Solitamente, se la vettura monta una antenna attiva (quelle corte amplificate), e tra antenne a vetro e raccorciate ormai la montano tutti, spesso questa è alimentata via cavo dalla sorgente stessa.
Mentre per le antenne DAB c'è uno standard e questa opzione è prevista, quindi qualsiasi radio after market puó alimentare l'antenna DAB via cavo, come vengono normalmente alimentati i centralini TV per chi non ha l'antenna condominiale (in casa si monta un alimentatore, mentre sulle autoradio c'è la funzione attivabile/disattivabile da menù), per le classiche antenne FM/AM non c'è.
Le antenne AM/FM amplificate after market hanno quindi un cavo esterno che va collegato al remote out della sorgente, oppure banalmente ad un sottochiave. Quelle montate di serie sono da anni solitamente alimentate via cavo coassiale, come le DAB. Quindi ti serve un "iniettore" tra la radio after market e l'antenna, per collegarci il "remote". Sennó senti poco o niente.
Sull'adattatore Fakra per alimentazione/altoparlanti non saprei. Meglio se cerchi la compatibilità presso qualche rivenditore fisico o on line. Sembrano tutti simili. Ma non ho mai avuto a che fare.
Mentre per le antenne invece si: la mia Panda ha l'antenna sia DAB che FM/AM, di serie, perchè aveva la radio con il DAB. E pur essendo un unico elemento, ha due cavi separati. Entrambi con connettore Fakra, differenziato. E, mentre per l'antenna DAB è bastato l'adattatore standard, per l'ingresso AM/FM ho dovuto montare quello con l'iniettore.
Sui comandi al volante, io li ho collegati. Troppo comodi. Ho acquistato una centralina programmabile che mi permette anche di eludere il sistema e non farmi andare in allarme il body computer, che se stacchi la radio di serie mi fa lampeggiare il contachilometri all'infinito. Pagata circa 80 Euro, compreso il cavo dedicato per la sorgente (Pioneer nel mio caso). L'ho presa da un installatore del circuito Masters (Audison/Hertz), per comodità. Ma la stessa la si trova anche marcata Phonocar, per esempio, sui 60/70 Euro. Più eventuale adattatore per la marca della tua radio.. Quindi, alla fine, con le spese di spedizione costa così.
Questa centralina estrae dal Bus CAN anche il + luci per il dimmer, il sottochiave, il segnale dell'odometro per il navigatore e il segnale di retromarcia (impostabile se positivo o negativo). Quindi non serve solo per i comandi al volante. Ma non so, da te, se hai già questi fili nel connettore. Io ho un classico ISO senza sottochiave e senza + luci (richiesti dalla Pioneer per l'accensione e per variare l'intensità dell'illuminazione accendendo i fari). Tu devi verificare.
Ciao!
