Digital correction room

Test sui sitemi audio: dall'RTA ai tempi di volo, passando per le misure elettriche. Teoria e pratica alla portata di tutti
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Digital correction room

#21

Messaggio da Maddex »

Figuati Davide!.
Peccato il periodo, ora che di quà posso scrivere più liberamente, non ne ho il tempo.

Vorrei fare una guida sfruttando una sessione mia di implementazione, fotografando ed eseguendo screenshoot con spiegazioni passo passo.
Come converrai, attuando questo metodo, perdo molto tempo a salvare e nominare i passi, ( di solito non uso fare foto, a parte qualche grafico importante da analizzare).
Pensa quanti dati ci scambiammo io e Ale8 per arrivare a far funzionare, o meglio aggirare i vari problemi che emergevano durante i primi test.
Beh! Passó un anno e mezzo.

È stato implementato su un altro bel impianto carpc, il risultato al primo colpo! Nonostante dei difetti dovuti ai particolari tagli efettuati in fase di taratura convenzionale, non erano ben digeriti da drc indurendo la gamma media( doveva enfatizzare di molti db certi tratti).
Ne abbiamo convenuto che al prossimo incontro, proveremo a riprostinare anche i livelli e i tagli, lasciando a drc il compito di attenuare ( puó attenuare anche di 200db se occorre ma enfatizza massimo 3-6 o 9 db, lo scegli tu , io uso 6) in base al target inpostato.
Diciamo che la prima impressione i solito è: mancano un pó di bassi o mediobassi, ( ascoltando con più attenzione e curiosità, ci si accorge che invece ci sono eccome, soltanto mancano i rimbombi e le varie non linearità che si creano in abitacolo, rimisurando e possibile modificare la curv target alla bisogna, ho scoperto che nei dintorni 140-250hz mancano un paio di db all'appello, modificando la curva in quel tratto si recupera la linearità, è una figata lavorarci ).
La seconda impressione che salta all'orecchio è il fuoco, dannatamente preciso, con un silenzio attorno che disorienta, in questo caso la figata diventa che grazie al silenzio o nero che si voglia, i dettagli dell'ambiente registrato emergono restituendo veridicità al contesto di scena, aiutati dalla sensazione di libertà dovuta alla sparizione dei confini almeno la sensazione e quella.

La sensazione potrebbe essere inizialmente di un ambiente un pó finto, il suono tendente al monitor, certo sul suono possiamo mettere in ballo la scheda audio ( piu spendi più godi) o gli altoparlanti ( il mio 2 vie costa 200€).
Ma l'importanza che ha sulla precisione, la timbrica corretta, il fuoco, e sulla gamma bassa riesce a far passare come sul velluto alcuni difetti, facilmente superabili se si ha voglia di spendere e perderci tempo, ( in pratica installare un buon set di driver tentando già di ottenere buone prestazioni in partenza)

L'ascolto con questo sistema mi ha fatto aprire ulteriormente gli occhi su molti aspetti spesso trascurati e a bandire le audiozie che comporterebbero un miglioramento marginale del 1% .

E la malattia di un suonato come tanti che annoiato dalle solite fregnacce commerciali, cerca di trovare qualcosa per divertirsi nuovamente, scoprendo strade nuove ( almeno per lui ;) ).
E senza pensare a nessun guadagno, quindi lato commerciale esente.
Di contro, e difficile, non è per tutti, ci vuole tempo e dedizione, oggi chi lo ha, ha un tesoro.
Ciao buona domenica a tutti.
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Kappagi
Subwoofer
Messaggi: 547
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:41
Località: Prov. Sondrio

Re: Digital correction room

#22

Messaggio da Kappagi »

Maddex ha scritto:Non rimane che rimandare a quando avró tempo per buttare giù una guida base.
Ora il freetime e per lavori a casa (prioritari). Ciao
Prima o dopo ce la faremo a farcela ;)
son sei anni che hai da fare lavori in casa...... che stai costruendo? una villa con 200 stanze e 30 bagni?? :hahahah: :hahahah:
spero di metterci di meno con la mia :D
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Digital correction room

#23

Messaggio da Maddex »

Ot: son 2 anni, con pausa freddo.
Magari kilian ;). La casa e apposto, siccome ho fortunatamente un lavoro ;) ( oggi è fortuna) il tempo rimanente lo dedico per finire il grezzo fuori.
Ho messo i coppi al portico 60mq.
Ho costruito 5 colonne in cemento poi rivestite in economico marmorino, smaltato i muri e marmorino e finiture varie come i corsi di mattone, senza contare gli imprevisi o le manie di perfezione.
Ecc. Ecc.
Costruisco lampade di arredamento strane per casa.
E dopo mille intoppi sto piastrellando fuori ( non posso rifare il massetto che ho trovato) e il lavoro prosegue piano.
Ah! La famiglia ;). Le ferie.
Facendo tutto da solo ( un pó per piacere di imparare un pó per i soldi) e con poca esperienza nel campo edile, figurati!! Tempi statali ;).

Ha! Il cancello scorrevole, la ringhiera, il portoncino ( figata i contatti elettrici del baule della uno45) tutto in 40x80 ( ferro regalato) mancano ancora i legni.

Voglio finire, poi sono libero e ritorno a giocare, ne ho voglia, ma ho dei doveri e non lo farei con la coscienza pulita.

Scusate lo sproloquio
ImageUploadedByTapatalk1346612132.645689.jpg
ImageUploadedByTapatalk1346612132.645689.jpg (47 KiB) Visto 2931 volte
Questo nelle brevi pause ;) ciao
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Digital correction room

#24

Messaggio da davide_chinelli »

Maddex, non quoti il post a cui rispondo (il primo di questa pagina) perchè troppo lungo....

Sono d'accordo con te.
Aspetto la guida, ovviamente a tempo debito e con tutta la calma e il tempo che serve.
Per il momento mi dedico ad altri aspetti del carpc, visto che ancora mancano parecchie cose e soprattutto ottimizzazioni software.

Quando avrai tempo, ed io avrò finito, giuro di riprovarci.
E li ci voglio riuscire :D :D :sbav:
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Digital correction room

#25

Messaggio da Kristo »

ho letto con più attenzione questo topic, direi che è proprio il caso di iniziare a provare questo fantomatico "DRC"...

se qualcuno ha voglia, e con la supervisione, nel tempo che ha, di Maddex... sarebbe più interessante procedere almeno a 6 mani...
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#26

Messaggio da Maddex »

Kristo ha scritto:ho letto con più attenzione questo topic, direi che è proprio il caso di iniziare a provare questo fantomatico "DRC"...

se qualcuno ha voglia, e con la supervisione, nel tempo che ha, di Maddex... sarebbe più interessante procedere almeno a 6 mani...
Bravo Giulio!.

altrimenti rimane Fantomatico, sembra che parli di chissà quale stregoneria.

il mio consiglio iniziale: documentatevi, iniziate a provare in casa (chi puo') altrimenti in auto col piffero lo fate funzionare, dovete prima capire cosa è in grado di fare e le richieste minime di messa a punto del sistema.. come principalmente l'allineamento degli offset, che in casa si traducono in posizionate i trasduttori alla stessa distanza, in quanto ho notato che oltre un tot di disallineamento impazzisce!

ciao
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Digital correction room

#27

Messaggio da Kristo »

Maddex ha scritto:
il mio consiglio iniziale: documentatevi, iniziate a provare in casa (chi puo') altrimenti in auto col piffero lo fate funzionare, dovete prima capire cosa è in grado di fare e le richieste minime di messa a punto del sistema.. come principalmente l'allineamento degli offset, che in casa si traducono in posizionate i trasduttori alla stessa distanza, in quanto ho notato che oltre un tot di disallineamento impazzisce!

ciao
per l'allineamento non è un problema, in 10 min faccio i tempi di volo e buonanotte.. (anzi in realtà sono già impostati) il problema è ritrovare la posizione esatta del MIC mi dirai... conviene rifarli e lasciare tutto fermo....
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Digital correction room

#28

Messaggio da davide_chinelli »

Se riuscite a capire come far funzionare il tutto, men mano postate: io non ci sono riuscito e per il momento ho abbandonato.
Nemmeno un grafico o uno sweep sono stato in grado di fare da solo T_T XD
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#29

Messaggio da Maddex »

Kristo ha scritto:
Maddex ha scritto:
il mio consiglio iniziale: documentatevi, iniziate a provare in casa (chi puo') altrimenti in auto col piffero lo fate funzionare, dovete prima capire cosa è in grado di fare e le richieste minime di messa a punto del sistema.. come principalmente l'allineamento degli offset, che in casa si traducono in posizionate i trasduttori alla stessa distanza, in quanto ho notato che oltre un tot di disallineamento impazzisce!

ciao
per l'allineamento non è un problema, in 10 min faccio i tempi di volo e buonanotte.. (anzi in realtà sono già impostati) il problema è ritrovare la posizione esatta del MIC mi dirai... conviene rifarli e lasciare tutto fermo....
In linea di massima una piccola differenza non dovrebbe essere letale.
l'importante sono i canali che devono essere apposto, cioe' ogni driver correttamente allineato..
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Digital correction room

#30

Messaggio da Kristo »

Maddex ha scritto: per l'allineamento non è un problema, in 10 min faccio i tempi di volo e buonanotte.. (anzi in realtà sono già impostati) il problema è ritrovare la posizione esatta del MIC mi dirai... conviene rifarli e lasciare tutto fermo....
In linea di massima una piccola differenza non dovrebbe essere letale.
l'importante sono i canali che devono essere apposto, cioe' ogni driver correttamente allineato..[/quote]

e fin qui ci siamo, direi che era quasi "scontato" visto che lavora separatamente dx e sx ma... per i tagli?

quelli dobbiamo impostarli "a priori" manualmente sulla base della nostra esperienza, no?
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#31

Messaggio da Maddex »

Sui tagli, dovresti riuscire a non avere buchi in zona incrocio.

Ti spiego poi tu capirai al volo ne sono certo.

In Drc, puoi impostare quanti db in positivo massimo apportare, le scelte sono 3,6,9 db max. Con 9 si indurisce ( almeno nel mio caso), ho trovato 6 db un ottimo compromesso.

Nel caso contrario, cioè quando viene rilevato un picco anche di 50db lui toglie in autonomia.

Quindi, se vai grasso per me funziona meglio.

Bypassa tutti gli equa del dsp( non servono). Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#32

Messaggio da Maddex »

Quindi, nel caso si abbia un importante buco ( e credimi ci sono). Il softw andrà ad enfatizzare di max 6 db ( che son già tantini), con il conseguente peggioramento del risultato.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Digital correction room

#33

Messaggio da Kristo »

Maddex ha scritto:Quindi, nel caso si abbia un importante buco ( e credimi ci sono). Il softw andrà ad enfatizzare di max 6 db ( che son già tantini), con il conseguente peggioramento del risultato.
Biosgnerebbe capire rispetto a cosa lui "attenua" o "enfatizza"... qual è il suo 0db di riferimento?

mi spiego, poniamo io abbia sul medio i 500hz a 80db nella misurazione... e gli 800hz a 72 db....

cosa fa lui? porta gli 800 al livello dei 500 o viceversa?

oppure (probabile) calcola il livello medio di energia, e cerca di riportare tutto a quel livello?
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#34

Messaggio da Maddex »

Il suo riferimento è la curva target che imposti, ne hai una tonnellata, e puoi editarla alla bisogna.

Dove lui calcoli a cosa dare precedenza, non saprei di preciso.



Sent from my iPhone using Tapatalk
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
pergo
Midrange
Messaggi: 2290
Iscritto il: 23 mag 2012, 19:43

Re: Digital correction room

#35

Messaggio da pergo »

"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui! XD ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: Digital correction room

#36

Messaggio da Maddex »

ottimo!! da quanto ho letto sembrerebbe una evoluzione di brutefir assieme.. questo sembra lavori a fase, equalizzazione, crossover come fa brutefir..

da come dicono lavora in real time o quasi, cosi' è possibile vedere le modifiche di equalizzazione senza stare li a fare prove..

bravo Pergo!! non dormire la notte :D .. pensa che mi era giunta notizia l'altra settimana, di un'evoluzione per windows eee tack! l'hai beccata!!

grande..
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Digital correction room

#37

Messaggio da Kristo »

Beh, come promesso, anche se in versione "embrionale" sto facendo qualche prova con Dirac Live... che dire, è veramente "a prova di stupido"... basta leggersi rapidamente il manuale, ed in pochi minuti il filtro ambientale è bello e pronto...

sinceramente, a questo punto, ho veramente "curiosità" nel provarlo in auto... la semplicità di utilizzo è disarmante... quindi una prova, non costa niente, visto che il software è un demo completo valido per 15 giorni...

rispetto a quanto indicato nel manuale, però, l'unico modo che ho trovato per "simulare" un ascolto in auto, quindi con posizione fuoriasse, ed unico punto di ascolto, è stato quello di "barare" e di far fare le misure al software (fino a 9) tutte nella stessa medesima posizione. In realtà, come potete vedere nell'immagine seguente (in alto a sx), sarebbe possibile impostare "la seggiola" come posizione di ascolto, ma è disabilitata, non so se questo dipenda dal fatto che si tratti di una Demo, oppure che questa opzione è ancora in fase di sviluppo.

Immagine


Il ritardo temporale (sx / dx) viene impostato in automatico, così come i livelli dei canali dx e sx separatamente, una volta che poi viene applicato il filtro, e da una banale prova fatta, posizionando la sedia ed il microfono pressochè di fronte all'Ap di Sx e facendo tutta la procedura senza mai spostare il microfono da quella posizione, il risultato è con la voce al centro tra i due AP (e questo sembra cosa buona).

Immagine

in fondo, il software banalmente ti mostra "la risposta media" di tutte le misure fatte, certo non sappiamo alla base come lavori e che peso dia a ciascuna misura ma... forse potrebbe essere meno deleterio di quel che si pensa ingannarlo senza spostare mai il microfono...

di seguito qualche misura della rispsota all'impulso, prima e dopo "la cura".... ovviamente qualsiasi discorso sulle misure in se, è puramente inutile, essendo fatte con il Kit del PC al solo scopo "didattico"... :D :D

Immagine
Immagine

la cuva in arancione che segue, è la curva "target", impostabile a piacere, in infinite combinazioni... basta aggiungere e spostare punti di riferimento... questo può tornare utile per "assecondare" problematiche nella risposta, o per caratterizzare il risultato stesso, in funzione di quel che riteniamo opportuno.

Altra cosa interessante, le aree "ombreggiate", servono per far "ignorare" al software gli estremi di gamma, utilissimo nel caso in cui non si voglia far applicare equalizzazione in quelle porzioni di spettro....
E questa la risposta "corretta"....

Immagine

l'unico "problema" che sembra esserci, e per ora non ho verificato se superabile o meno, sono i limiti (in db) del filtro che si va a creare... magari si potrebbe volere (come si può fare con DRC) un filtro che non opera oltre i 6 db in esaltazione... in questo caso sembra non essere possibile impostare questa opzione... magari però mi sbaglio, intendiamoci, è tutto alle "prime armi"....
Avatar utente
AlbertoPN
Woofer
Messaggi: 1226
Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
Località: San Vito al Tagliamento (PN)
Contatta:

Re: Digital correction room

#38

Messaggio da AlbertoPN »

Per le 9 misure, se non sbaglio, puoi anche cancellare una ad una fino a tenere solo quelle che ti interessano, appunto magari anche solo una.

Non so perché la sedia è disabilitata.
Se non lo sai, sallo !!! :)
Avatar utente
Kristo
Midrange
Messaggi: 1808
Iscritto il: 23 mag 2012, 16:31
Località: Narni (TR)
Contatta:

Re: Digital correction room

#39

Messaggio da Kristo »

AlbertoPN ha scritto:Per le 9 misure, se non sbaglio, puoi anche cancellare una ad una fino a tenere solo quelle che ti interessano, appunto magari anche solo una.

Non so perché la sedia è disabilitata.
si, non ti sbagli minimamente... si possono cancellare anche tutte tranne quella centrale (il che farebbe tornare ai presupposti di DRC di Sbragion)...
Avatar utente
Emanuele_lc
Woofer
Messaggi: 1276
Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
Contatta:

Re: Digital correction room

#40

Messaggio da Emanuele_lc »

Indubbiamente questo software ne promette delle belle!;)
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Rispondi

Torna a “Impariamo a misurare”