Peccato il periodo, ora che di quà posso scrivere più liberamente, non ne ho il tempo.
Vorrei fare una guida sfruttando una sessione mia di implementazione, fotografando ed eseguendo screenshoot con spiegazioni passo passo.
Come converrai, attuando questo metodo, perdo molto tempo a salvare e nominare i passi, ( di solito non uso fare foto, a parte qualche grafico importante da analizzare).
Pensa quanti dati ci scambiammo io e Ale8 per arrivare a far funzionare, o meglio aggirare i vari problemi che emergevano durante i primi test.
Beh! Passó un anno e mezzo.
È stato implementato su un altro bel impianto carpc, il risultato al primo colpo! Nonostante dei difetti dovuti ai particolari tagli efettuati in fase di taratura convenzionale, non erano ben digeriti da drc indurendo la gamma media( doveva enfatizzare di molti db certi tratti).
Ne abbiamo convenuto che al prossimo incontro, proveremo a riprostinare anche i livelli e i tagli, lasciando a drc il compito di attenuare ( puó attenuare anche di 200db se occorre ma enfatizza massimo 3-6 o 9 db, lo scegli tu , io uso 6) in base al target inpostato.
Diciamo che la prima impressione i solito è: mancano un pó di bassi o mediobassi, ( ascoltando con più attenzione e curiosità, ci si accorge che invece ci sono eccome, soltanto mancano i rimbombi e le varie non linearità che si creano in abitacolo, rimisurando e possibile modificare la curv target alla bisogna, ho scoperto che nei dintorni 140-250hz mancano un paio di db all'appello, modificando la curva in quel tratto si recupera la linearità, è una figata lavorarci ).
La seconda impressione che salta all'orecchio è il fuoco, dannatamente preciso, con un silenzio attorno che disorienta, in questo caso la figata diventa che grazie al silenzio o nero che si voglia, i dettagli dell'ambiente registrato emergono restituendo veridicità al contesto di scena, aiutati dalla sensazione di libertà dovuta alla sparizione dei confini almeno la sensazione e quella.
La sensazione potrebbe essere inizialmente di un ambiente un pó finto, il suono tendente al monitor, certo sul suono possiamo mettere in ballo la scheda audio ( piu spendi più godi) o gli altoparlanti ( il mio 2 vie costa 200€).
Ma l'importanza che ha sulla precisione, la timbrica corretta, il fuoco, e sulla gamma bassa riesce a far passare come sul velluto alcuni difetti, facilmente superabili se si ha voglia di spendere e perderci tempo, ( in pratica installare un buon set di driver tentando già di ottenere buone prestazioni in partenza)
L'ascolto con questo sistema mi ha fatto aprire ulteriormente gli occhi su molti aspetti spesso trascurati e a bandire le audiozie che comporterebbero un miglioramento marginale del 1% .
E la malattia di un suonato come tanti che annoiato dalle solite fregnacce commerciali, cerca di trovare qualcosa per divertirsi nuovamente, scoprendo strade nuove ( almeno per lui

E senza pensare a nessun guadagno, quindi lato commerciale esente.
Di contro, e difficile, non è per tutti, ci vuole tempo e dedizione, oggi chi lo ha, ha un tesoro.
Ciao buona domenica a tutti.