Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Ciao a tutti, io ho fatto una insomorizzazione delle portiere con del materiale adesivo composto da butile e con uno strato di alluminio...
ho visto che qualcuno ha messo anche della spugna... che cosa farebbe “in più” quella spugna aggiuntiva?
Visto che ci sono magari la metto pure io, e se avete qualche consiglio per gli acquisti
Grazie a tutti
ho visto che qualcuno ha messo anche della spugna... che cosa farebbe “in più” quella spugna aggiuntiva?
Visto che ci sono magari la metto pure io, e se avete qualche consiglio per gli acquisti
Grazie a tutti
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Intendi spugna quella fonoassorbente piramidale? Se si non conviene metterla dentro alla porta. Per intenderci tra lamiera e lamiera, ovvero nella sede del vetro.stecca975 ha scritto: ↑31 mar 2021, 11:00 Ciao a tutti, io ho fatto una insomorizzazione delle portiere con del materiale adesivo composto da butile e con uno strato di alluminio...
ho visto che qualcuno ha messo anche della spugna... che cosa farebbe “in più” quella spugna aggiuntiva?
Visto che ci sono magari la metto pure io, e se avete qualche consiglio per gli acquisti
Grazie a tutti
È molto più indicata dentro alla cartella in plastica poiché è un materiale che assorbe acqua e dentro le porte, si sa, l'acqua scorre con tutti i lati negativi del caso.
Eventualmente potresti valutare il neoprene.
Di solito dopo aver usato i classici fogli in alubutyl, dopo si utilizza sopra la pasta brax o la Gladen Aero stone in modo da eliminare le riflessioni acustiche dell'alluminio.
Suzuki swift (AZ)
Jvc Kwdb93BT
Dsp Awave 6-8
StegK401 x2
Audio system co 100.2
Steg sg650+ steg Ml35
Steg ms650
Renegade rxv1200
Jvc Kwdb93BT
Dsp Awave 6-8
StegK401 x2
Audio system co 100.2
Steg sg650+ steg Ml35
Steg ms650
Renegade rxv1200
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
No, non sono fogli piramidali in spugna, ma questa roba qua sotto:Grg90 ha scritto: ↑31 mar 2021, 12:04
Intendi spugna quella fonoassorbente piramidale? Se si non conviene metterla dentro alla porta. Per intenderci tra lamiera e lamiera, ovvero nella sede del vetro.
È molto più indicata dentro alla cartella in plastica poiché è un materiale che assorbe acqua e dentro le porte, si sa, l'acqua scorre con tutti i lati negativi del caso.
Eventualmente potresti valutare il neoprene.
STP SPL 04 (per fare un esempio, ma ci sono altre ditte)
STP SPL 04 - Materiale autoadesivo che isola dal rumore e dal calore (termoisolante).Trattasi di un foglio di schiuma di penopolietilene (PPE) elastica grigio scura con uno strato di montaggio adesivo coperto da uno strato antiadesivo.
STP SPL possiede alte qualità di isolamento dal calore. Conduttività al calore – 0,038 Wtmk. La gamma di temperature operative va da 40 gradi C sotto zero a 100 sopra zero.
Il materiale si monta su superfici metalliche, dipinte, in plastica, ecc ( il tipo di superficie dovrebbe essere indicato nell’applicazione) Si monta facilmente su superfici verticali e curve; non assorbe l’acqua ed è resistente all’ambiente.
Mai usato, quindi non saprei con precisione il reale beneficio, comunque puo essere messo sopra l'alluminio/butile.
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Alessio, l'accoppiata foglio butile più materassino a cellule chiuse tipo STP Splen 04 o anche 08 offre una resa eccezionale anche come annullamento delle risonanze, oltre ad un'ottima coibentazione termica della parte trattata.Alessio Giomi ha scritto: ↑31 mar 2021, 15:20No, non sono fogli piramidali in spugna, ma questa roba qua sotto:Grg90 ha scritto: ↑31 mar 2021, 12:04
Intendi spugna quella fonoassorbente piramidale? Se si non conviene metterla dentro alla porta. Per intenderci tra lamiera e lamiera, ovvero nella sede del vetro.
È molto più indicata dentro alla cartella in plastica poiché è un materiale che assorbe acqua e dentro le porte, si sa, l'acqua scorre con tutti i lati negativi del caso.
Eventualmente potresti valutare il neoprene.
STP SPL 04 (per fare un esempio, ma ci sono altre ditte)
STP SPL 04 - Materiale autoadesivo che isola dal rumore e dal calore (termoisolante).Trattasi di un foglio di schiuma di penopolietilene (PPE) elastica grigio scura con uno strato di montaggio adesivo coperto da uno strato antiadesivo.
STP SPL possiede alte qualità di isolamento dal calore. Conduttività al calore – 0,038 Wtmk. La gamma di temperature operative va da 40 gradi C sotto zero a 100 sopra zero.
Il materiale si monta su superfici metalliche, dipinte, in plastica, ecc ( il tipo di superficie dovrebbe essere indicato nell’applicazione) Si monta facilmente su superfici verticali e curve; non assorbe l’acqua ed è resistente all’ambiente.
Mai usato, quindi non saprei con precisione il reale beneficio, comunque puo essere messo sopra l'alluminio/butile.
Sembra che i due insieme siano fatti apposti per dare una resa molto buona.
Non ne conosco i motivi ma da prove fatte su lamiera trattata, dall'esterno la parte è diventata assai più "sorda" come se avessi messo chissà che stratificazione.
Caldamente consigliata, o meglio suggerita, la doppia sovrapposizione: foglio butilico/materassino a cellula chiusa.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Ormai è tardi (come diceva Vasco); sopra il butile ho gia antirombo e polvere di marmo, e in seguito ho spennellato pure la brax.....synagryda ha scritto: ↑31 mar 2021, 18:01
Alessio, l'accoppiata foglio butile più materassino a cellule chiuse tipo STP Splen 04 o anche 08 offre una resa eccezionale anche come annullamento delle risonanze, oltre ad un'ottima coibentazione termica della parte trattata.
Sembra che i due insieme siano fatti apposti per dare una resa molto buona.
Non ne conosco i motivi ma da prove fatte su lamiera trattata, dall'esterno la parte è diventata assai più "sorda" come se avessi messo chissà che stratificazione.
Caldamente consigliata, o meglio suggerita, la doppia sovrapposizione: foglio butilico/materassino a cellula chiusa.
Ciao!
L'unica cosa che vorrei mettere dietro ai Wf, ma non si trova più, è il Dynaxorb....
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
stecca975 parlava di " Spugne" E mi è venuto in mente il fonoassorbente comunque gladen lo produce combinandolo on unico foglio con alubutyl. Sinceramente non ho provato neanche io. Potrei ancora dato che ho solo steso STP silver in più strati... Quasi quasi un pensierino...Alessio Giomi ha scritto: ↑31 mar 2021, 15:20No, non sono fogli piramidali in spugna, ma questa roba qua sotto:Grg90 ha scritto: ↑31 mar 2021, 12:04
Intendi spugna quella fonoassorbente piramidale? Se si non conviene metterla dentro alla porta. Per intenderci tra lamiera e lamiera, ovvero nella sede del vetro.
È molto più indicata dentro alla cartella in plastica poiché è un materiale che assorbe acqua e dentro le porte, si sa, l'acqua scorre con tutti i lati negativi del caso.
Eventualmente potresti valutare il neoprene.
STP SPL 04 (per fare un esempio, ma ci sono altre ditte)
STP SPL 04 - Materiale autoadesivo che isola dal rumore e dal calore (termoisolante).Trattasi di un foglio di schiuma di penopolietilene (PPE) elastica grigio scura con uno strato di montaggio adesivo coperto da uno strato antiadesivo.
STP SPL possiede alte qualità di isolamento dal calore. Conduttività al calore – 0,038 Wtmk. La gamma di temperature operative va da 40 gradi C sotto zero a 100 sopra zero.
Il materiale si monta su superfici metalliche, dipinte, in plastica, ecc ( il tipo di superficie dovrebbe essere indicato nell’applicazione) Si monta facilmente su superfici verticali e curve; non assorbe l’acqua ed è resistente all’ambiente.
Mai usato, quindi non saprei con precisione il reale beneficio, comunque puo essere messo sopra l'alluminio/butile.
Suzuki swift (AZ)
Jvc Kwdb93BT
Dsp Awave 6-8
StegK401 x2
Audio system co 100.2
Steg sg650+ steg Ml35
Steg ms650
Renegade rxv1200
Jvc Kwdb93BT
Dsp Awave 6-8
StegK401 x2
Audio system co 100.2
Steg sg650+ steg Ml35
Steg ms650
Renegade rxv1200
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
il dynaxorb mi è rimasto sulle portiere della vecchia autoAlessio Giomi ha scritto: ↑31 mar 2021, 18:13Ormai è tardi (come diceva Vasco); sopra il butile ho gia antirombo e polvere di marmo, e in seguito ho spennellato pure la brax.....synagryda ha scritto: ↑31 mar 2021, 18:01
Alessio, l'accoppiata foglio butile più materassino a cellule chiuse tipo STP Splen 04 o anche 08 offre una resa eccezionale anche come annullamento delle risonanze, oltre ad un'ottima coibentazione termica della parte trattata.
Sembra che i due insieme siano fatti apposti per dare una resa molto buona.
Non ne conosco i motivi ma da prove fatte su lamiera trattata, dall'esterno la parte è diventata assai più "sorda" come se avessi messo chissà che stratificazione.
Caldamente consigliata, o meglio suggerita, la doppia sovrapposizione: foglio butilico/materassino a cellula chiusa.
Ciao!
L'unica cosa che vorrei mettere dietro ai Wf, ma non si trova più, è il Dynaxorb....

DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
@The_Bis mi pare parlasse di un prodotto analogo della reckhorn
chiedo conferme a lui se si tratta del DV-10
https://reckhorn.com/it/isolamento-acus ... esivo?c=97
il prezzo sarebbe interessante
chiedo conferme a lui se si tratta del DV-10
https://reckhorn.com/it/isolamento-acus ... esivo?c=97
il prezzo sarebbe interessante
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
idem, sulla,vecchia corollastecca975 ha scritto: il dynaxorb mi è rimasto sulle portiere della vecchia auto![]()

Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Essendo fatto tipo con una gomma siliconica, che sia possibile replicarlo con uno stampo? A meno che non ci sia qualcosa di simile che già esiste....Alessio Giomi ha scritto: ↑31 mar 2021, 23:52idem, sulla,vecchia corollastecca975 ha scritto: il dynaxorb mi è rimasto sulle portiere della vecchia auto![]()
![]()
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Qualcosa di analogo di altre ditte c'è... ma la forma del dynaxorb era particolare... gli altri son molto diversi... non saprei se ne val la pena
Essendo fatto tipo con una gomma siliconica, che sia possibile replicarlo con uno stampo? A meno che non ci sia qualcosa di simile che già esiste....
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Un prodotto analogo è l' STP Crystal
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
In realtà il prodotto sempre Reckhorn che avevo indicato (scomparso totalmente dal sito nel frattempo) era in sostanza uguale al STP SPL ma con 19mm di spessore...stecca975 ha scritto: ↑31 mar 2021, 21:57 @The_Bis mi pare parlasse di un prodotto analogo della reckhorn
chiedo conferme a lui se si tratta del DV-10
https://reckhorn.com/it/isolamento-acus ... esivo?c=97
il prezzo sarebbe interessante
Volevo ordinarlo anche solo per provarlo, sebbene le premesse fossero ottime... Ma ho riguardato proprio per rispondere al tuo messaggio e... Sparito

P.s.: Uno dei motivi per cui ho preso la stampante 3D predisposta per lavorare anche polimeri morbidi è proprio perchè voglio stamparmi una sorta di Dynaxorb rifatto secondo i miei canoni... Ma servirà del tempo per arrivarci ancora...
EDIT:
ok svelato l'arcano:
Il prodotto che dicevo si chiamava FLEX-19 erano 19mm di materiale a celle chiuse.
E' stato sostituito da: https://reckhorn.com/schall-waermedaemm ... bilen?c=95
Nuovo prodotto che accoppia a 1mm di butile il flex19. In sostanza hanno fatto un materassino che fa sia da smorzante per le lamiere che da isolamento termo-acustico.
Onestamente preferivo il precedente... Ma potrebbe essere interessante anche l'applicazione di questo in alcuni contesti.
Naturalmente il Flex-19 da solo aveva un prezzo molto interessante, questo costa un po' di più... Mannaggia!


Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
@The_Bis e quello che avevo linkato io non è a celle chiuse?
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
No quello lo sto già usando in auto...
E' una specie di cascame...
Nono è male ma di sicuro non è impermeabile.

E' una specie di cascame...
Nono è male ma di sicuro non è impermeabile.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
Questo ce l'ho, l'ho peso insieme al butile per fare il pavimento, infatti sono "materassini" da mettere sotto la moquettestecca975 ha scritto: ↑31 mar 2021, 21:57 @The_Bis mi pare parlasse di un prodotto analogo della reckhorn
chiedo conferme a lui se si tratta del DV-10
https://reckhorn.com/it/isolamento-acus ... esivo?c=97
il prezzo sarebbe interessante

Ha ragione the_bis.... questi impregnano acqua che è una bellezza

Re: Domanda su materiali per insonorizzazione portiere/abitacolo
ho capito, dovrò mettere la pasta brax o simili
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO