Si, hai ragione. Non so dove ho letto 7100.. Tuttavia il miglior codec "HD" arriva a 950 Kb/s.. che è appunto meno della qualità CD. Che siano "considerati HD", è un espediente commerciale. Quello che al momento puó offrire realmente qualcosa in più, perchè conserva le "informazioni temporali", rigirandole in una parte inutilizzata compresa nel bitrate, pare sia l'MQA.
Ma stiamo divagando..
Per quanto riguarda il campionamento a 48 KHz e 24 bit, si. È a tutti gli effetti HD e si sente anche meglio del CD. Infatti ho scritto che è un "limite" ma non lo intendo tale ai fini della qualità. Difatti io ascolto gli wav e per il mio impianto sono assolutamente sufficienti. Se poi uno sull'iPhone mette degli mp3, beh.. quelli si che sono un limite..
Per quanto riguarda il Bluetooth, proprio ieri, a fine lavori, stavo cipollando con la radio per impostare alcune funzioni. Ed ho selezionato "BT Audio". È partito il mitico "Drum Trak" della Sheffield (wav importato dal CD acquistato all'epoca) e.. Ma che schifezza.

Decisamente non c'entra una mazza con lo stesso file ascoltato dalla USB! Non so con i codec "HD". Ma con l'AAC (supportato dalla mia sorgente) nun se po fà' .

Si sentiva anche con la radio originale che il BT faceva cag@re.. Ma con la Pioneer la differenza diventa ecclatante..
Ciao!
