Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Ciao a tutti, dovrei acquistare una Alfa Romeo Mito del 2014, con autoradio uconnect 5''. So che con questo modello c'era la possibilità di avere come optional un subwoofer bose nel bagagliaio, ma vorrei avere la conferma se con quell'autoradio è possibile usare un subwoofer (sottosedile) ed eventualmente se e quali adattatori dovrei acquistare. Vorrei sapere se sapete o conoscete qualcuno che lo sa. Vi lascio delle immagini dell'autoradio.
Grazie mille!
Grazie mille!
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
La sorgente non ha alcuna uscita pre ne "predisposizione" per sub woofer.
Il modello orginale si collegava probabilmente alle uscite altoparlanti.
Puoi fare la stessa cosa con un prodotto commerciale con normali ingressi high level, ed accensione automatica.
Il risultato non sarà propriamente "hi-fi", ma nemmeno lo è con il sub originale.
Ciao!

Il modello orginale si collegava probabilmente alle uscite altoparlanti.
Puoi fare la stessa cosa con un prodotto commerciale con normali ingressi high level, ed accensione automatica.
Il risultato non sarà propriamente "hi-fi", ma nemmeno lo è con il sub originale.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Ah, ottimo allora. Beh, per il momento me lo posso far andare bene in attesa di comprare una autoradio nuova.
Non mi definisco un audiofilo, però vorrei capire quanto "perdo" rispetto all'averlo attaccato all'autoradio come nell'auto attuale.. hai idea più o meno? Grazie mille!
Non mi definisco un audiofilo, però vorrei capire quanto "perdo" rispetto all'averlo attaccato all'autoradio come nell'auto attuale.. hai idea più o meno? Grazie mille!
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Diciamo che montare un sub attivo con un amplificatore di una certa potenza lasciando gli altri altoparlanti collegati alla sorgente senza una adeguata amplificazione, comporta che poi senti i bassi provenire solo da lui. E non è un effetto piacevole. Ma lo fanno anche quasi tutti gli impianti OEM..
Sarebbe opportuno amplificate almeno il sistema anteriore, oltre a montare il sub woofer. Ed eventualmente scollegare il sistema posteriore (del quale ora senti giusto dei medi, provenire da destra).
Ho una Punto 2014 3 porte in famiglia, che è sostanzialmente identica alla Mito, come struttura. E conosco bene il suono dei 6 altoparlanti di serie. Tu almeno hai la fortuna di avere i tweeters nei montanti. La mia li ha nelle portiere, zona maniglini per aprire le porte: troppo bassi ed arretrati.
Non so qual'è il tuo attuale riferimento.
Ciao!
Sarebbe opportuno amplificate almeno il sistema anteriore, oltre a montare il sub woofer. Ed eventualmente scollegare il sistema posteriore (del quale ora senti giusto dei medi, provenire da destra).

Ho una Punto 2014 3 porte in famiglia, che è sostanzialmente identica alla Mito, come struttura. E conosco bene il suono dei 6 altoparlanti di serie. Tu almeno hai la fortuna di avere i tweeters nei montanti. La mia li ha nelle portiere, zona maniglini per aprire le porte: troppo bassi ed arretrati.

Non so qual'è il tuo attuale riferimento.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Grazie ancora per la disponibilità,ozama ha scritto: ↑22 mar 2021, 23:45 Diciamo che montare un sub attivo con un amplificatore di una certa potenza lasciando gli altri altoparlanti collegati alla sorgente senza una adeguata amplificazione, comporta che poi senti i bassi provenire solo da lui. E non è un effetto piacevole. Ma lo fanno anche quasi tutti gli impianti OEM..
Sarebbe opportuno amplificate almeno il sistema anteriore, oltre a montare il sub woofer. Ed eventualmente scollegare il sistema posteriore (del quale ora senti giusto dei medi, provenire da destra).![]()
Ho una Punto 2014 3 porte in famiglia, che è sostanzialmente identica alla Mito, come struttura. E conosco bene il suono dei 6 altoparlanti di serie. Tu almeno hai la fortuna di avere i tweeters nei montanti. La mia li ha nelle portiere, zona maniglini per aprire le porte: troppo bassi ed arretrati.![]()
Non so qual'è il tuo attuale riferimento.![]()
Ciao!![]()
Io attualmente sono messo piuttosto male, perchè in vista del cambio di auto non mi sembrava il caso di spendere soprattutto per una Renault Modus! Fra l'altro ero andato al Drive Store a Prato (consigliato da Alessio Giomi) ma disse che per quella macchina non c'era niente da fare

Attualmente ho (avevo, la cambio oggi o domani) il fronte non amplificato, Audison AP5 13cm e tweeter originali (non era possibile cambiarli agilmente), Subwoofer Apline PWE-S8.
Ma il Subwoofer era collegato alla sorgente, in quanto era un aftermarket kenwood.
Non ho idea di quanto perda un sottosedile da 120W RMS a livello sonoro attaccandolo agli altoparlanti.. forse son più pippe mentali che altro?

Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Quindi tu ora hai la Modus e stai acquistando una Mito, se ho capito bene?
Veniamo al dunque, se ho capito bene.
Aggiungere un sub ad un impianto "liscio" di serie, aumenta un po' la gamma bassa, ma in modo non molto coerente. Da dove prendi il segnale, SE naturalmente questo è a gamma intera e non subisce "elaborazioni temporali" (da non dare affatto per scontato con le sorgenti di serie..
), è ininfluente.
Anche perchè non hai alternative eh..
Poi, se parliamo di bass reiforcement da sotto sedile (che NON SONO SUB WOOFERS, ma rinforzi della gamma tra i 50 ed i 150 Hz, normalmente), nella Mito ti consiglio di collegarti in parallelo agli altoparlanti anteriori. Almeno puoi abbassare/escludere i posteriori, che sono dei 130, quindi, più probabilmente filtrati passa alto, rispetto agli anteriori che sono da 165.
Comunque, se fai un buon lavoro di insonorizzazione nelle portiere e monti supporti rigidi e due woofers da 165mm (che nella Mito, appunto, si puó, ed inoltre ha una porta molto regolare che puoi sigillare anche con tappi in legno nei fori di ispezione), AMPLIFICATI A DOVERE possono suonare meglio che i tuoi 130 montati in porta sulla Modus, in modo tale da poter rinunciare tranquillamente a "finti sub woofers".
Ciao!

Veniamo al dunque, se ho capito bene.
Aggiungere un sub ad un impianto "liscio" di serie, aumenta un po' la gamma bassa, ma in modo non molto coerente. Da dove prendi il segnale, SE naturalmente questo è a gamma intera e non subisce "elaborazioni temporali" (da non dare affatto per scontato con le sorgenti di serie..


Anche perchè non hai alternative eh..

Poi, se parliamo di bass reiforcement da sotto sedile (che NON SONO SUB WOOFERS, ma rinforzi della gamma tra i 50 ed i 150 Hz, normalmente), nella Mito ti consiglio di collegarti in parallelo agli altoparlanti anteriori. Almeno puoi abbassare/escludere i posteriori, che sono dei 130, quindi, più probabilmente filtrati passa alto, rispetto agli anteriori che sono da 165.

Comunque, se fai un buon lavoro di insonorizzazione nelle portiere e monti supporti rigidi e due woofers da 165mm (che nella Mito, appunto, si puó, ed inoltre ha una porta molto regolare che puoi sigillare anche con tappi in legno nei fori di ispezione), AMPLIFICATI A DOVERE possono suonare meglio che i tuoi 130 montati in porta sulla Modus, in modo tale da poter rinunciare tranquillamente a "finti sub woofers".

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Ottimo, ti ringrazio per i consigli, farò sicuramente così!
Comunque gli AP posteriori sono da 165, non 130.. forse nella punto li han messi da 130. Comunque sta di fatto che momentaneamente li abbasso in attesa di montare un ampli, poi li lascerò attaccati all'autoradio.
Grazie mille ancora
Comunque gli AP posteriori sono da 165, non 130.. forse nella punto li han messi da 130. Comunque sta di fatto che momentaneamente li abbasso in attesa di montare un ampli, poi li lascerò attaccati all'autoradio.
Grazie mille ancora

Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Strano che i posteriori siano da 165. Ne ho vista una aperta ed erano dei doppio cono da 130, nonostante la dimensione della griglia. Ma potrebbero non essere tutte uguali.
In ogni caso, è ininfluente.. Non conviene sfruttarli nemmeno tagliati da sub, perchè non avendo alle spalle un volume rigido e definito, anche mettendo due altoparlanti con parametri da sub woofer ed amplificandoli a dovere, non scenderebbero in frequenza tranne a non fare davvero un lavoro estremamente impegnativo. Rischiando inoltre vibrazioni a go gò..
Buon divertimento!


Buon divertimento!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Ho fatto come hai detto, ho preso il segnale del woofer anteriore destro (dal battitacco) e portato al sub. Ma c'è un problema, non suona, o meglio suona ma veramente poco, talmente poco che a stento mettendo una mano sopra al sub fatichi a capire se si muove o meno.ozama ha scritto: ↑25 mar 2021, 17:57 Strano che i posteriori siano da 165. Ne ho vista una aperta ed erano dei doppio cono da 130, nonostante la dimensione della griglia. Ma potrebbero non essere tutte uguali.In ogni caso, è ininfluente.. Non conviene sfruttarli nemmeno tagliati da sub, perchè non avendo alle spalle un volume rigido e definito, anche mettendo due altoparlanti con parametri da sub woofer ed amplificandoli a dovere, non scenderebbero in frequenza tranne a non fare davvero un lavoro estremamente impegnativo. Rischiando inoltre vibrazioni a go gò..
![]()
Buon divertimento!![]()
Cosa potrebbe essere? Ha bisogno di entrambi i segnali di entrambi i woofer (destro + sinistro)? Oppure il segnale che dovrebbe arrivare ai woofer, arriva filtrato dalla sorgente e non suona a quelle basse frequenze?
Non capisco..

Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Beh, intanto, si: bisognerebbe prendere segnale da entrambi i canali perchè non è sempre detto che alle frequenze a cui lo farai suonare, il segnale sia mono.
Ed il sub dovrebbe avere gli ingressi per due canali..
Ma non credo che sia per questo che non suona. Tranne che non hai sbagliato qualcosa. O che hai selezionato una frequenza di taglio talmente bassa che non passa quasi nulla, o che il livello non sia troppo basso. Posta una foto dei collegamenti e il manuale di istruzioni. Serve qualche traccia per capire..
Ciao!
Ed il sub dovrebbe avere gli ingressi per due canali..
Ma non credo che sia per questo che non suona. Tranne che non hai sbagliato qualcosa. O che hai selezionato una frequenza di taglio talmente bassa che non passa quasi nulla, o che il livello non sia troppo basso. Posta una foto dei collegamenti e il manuale di istruzioni. Serve qualche traccia per capire..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Ti posto la foto dell'accrocchioozama ha scritto: ↑25 mar 2021, 22:27 Beh, intanto, si: bisognerebbe prendere segnale da entrambi i canali perchè non è sempre detto che alle frequenze a cui lo farai suonare, il segnale sia mono.
Ed il sub dovrebbe avere gli ingressi per due canali..
Ma non credo che sia per questo che non suona. Tranne che non hai sbagliato qualcosa. O che hai selezionato una frequenza di taglio talmente bassa che non passa quasi nulla, o che il livello non sia troppo basso. Posta una foto dei collegamenti e il manuale di istruzioni. Serve qualche traccia per capire..![]()
Ciao!![]()
Domani provo a prendere i cavi direttamente dall'uscita dell'autoradio al posto di prenderli dal battitacco. Oltre a prendere il segnale da entrambi i woofer, sono sicuro al 100% che siano i cavi giusti, perchè mi sorge il dubbio che abbia preso uno giusto e uno sbagliato dal battitacco.
Un discorso di "livelli" mi sembra strano, questo sub va da 1,5 a 30V e si autoregola.
Il manuale è su questo link http://www.alpine-asia.com/file_downloa ... _FR_ES.pdf
Grazie ancora
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Non credo che si "auto regoli". E come, poi? Speriamo anzi che non ci sia un compressore automatico, sennó è una bella porcheria..
Nelle istruzioni c'è il pulsante per selezionare "speaker in", che va attivato. Poi va isolato il cavo "remote" perchè selezionando "speaker in" si attiva l'"auto on". E se c'è segnale, devi vedere la spia che si accende.
Ma se non sei sicuro dei cavi, occhio che puoi fare danni al sub e alla macchina eh..
Poi, il + con il fusibile va collegato alla batteria. Non in giro dove capita. DEVI portare un positivo adeguato dal vano motore (ti consiglio almeno 16 mmq, con il suo fusibile attaccato alla batteria, così ci puoi collegare anche l'ampli per il fronte).
Poi ci sono le consuete manopole DA REGOLARE: la frequenza di taglio passa basso ed il livello.
Comunque, ti conviene collegarti dietro alla sorgente. Anche perchè li trovi entrambi i canali..
Ciao!

Nelle istruzioni c'è il pulsante per selezionare "speaker in", che va attivato. Poi va isolato il cavo "remote" perchè selezionando "speaker in" si attiva l'"auto on". E se c'è segnale, devi vedere la spia che si accende.


Poi, il + con il fusibile va collegato alla batteria. Non in giro dove capita. DEVI portare un positivo adeguato dal vano motore (ti consiglio almeno 16 mmq, con il suo fusibile attaccato alla batteria, così ci puoi collegare anche l'ampli per il fronte).
Poi ci sono le consuete manopole DA REGOLARE: la frequenza di taglio passa basso ed il livello.
Comunque, ti conviene collegarti dietro alla sorgente. Anche perchè li trovi entrambi i canali..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Allora, update: ho attaccato il sub ad entrambi gli altoparlanti, sia fronte destro che sinistro e ora va benissimo. Suona MOLTO diversamente, quello che ho potuto constatare in qualche decina di minuti di ascolto è che scende molto più in basso rispetto alla vecchia autoradio (una kenwood kmm-204 da 30€, fuori produzione) nonostante il taglio sia uguale (probabilmente l'autoradio di serie Alfa è migliore della vecchia, non che ci volesse molto comunque).ozama ha scritto: ↑25 mar 2021, 23:13 Non credo che si "auto regoli". E come, poi? Speriamo anzi che non ci sia un compressore automatico, sennó è una bella porcheria..![]()
Nelle istruzioni c'è il pulsante per selezionare "speaker in", che va attivato. Poi va isolato il cavo "remote" perchè selezionando "speaker in" si attiva l'"auto on". E se c'è segnale, devi vedere la spia che si accende.Ma se non sei sicuro dei cavi, occhio che puoi fare danni al sub e alla macchina eh..
![]()
Poi, il + con il fusibile va collegato alla batteria. Non in giro dove capita. DEVI portare un positivo adeguato dal vano motore (ti consiglio almeno 16 mmq, con il suo fusibile attaccato alla batteria, così ci puoi collegare anche l'ampli per il fronte).
Poi ci sono le consuete manopole DA REGOLARE: la frequenza di taglio passa basso ed il livello.
Comunque, ti conviene collegarti dietro alla sorgente. Anche perchè li trovi entrambi i canali..
Ciao!![]()
Il neo è che a volumi Molto alti distorce di più, ma bisogna salire molto in alto. Per il resto è ok, si sente che non ha la stessa "definizione" ma per adesso va più che bene e va meglio di quanto mi aspettassi.
Non sono riuscito a trovare la dimensione degli alloggi dei tweeter, tu per caso la sai?
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Devi smontare i montanti. Non è difficile.
Sfili la guarnizione e poi guardi gli incastri. Potrebbe esserci una vite in alto, sotto ad un tappo. Altrimenti tiri e basta, andandoci sotto con le dita, partendo dalla parte alta. Poi li sfili verso l'alto.
Comunque, penso che i tweeters siano i soliti "conupola" che monta il gruppo FCA. Puoi adattarci, nel caso, della roba da 45/50 mm. Ma devi guardare. Anche perchè se dietro hai dei 165mm invece dei 130, potrebbero esserci altre differenze.
Per il sub che suona meglio, beh, dipende sicuramente dalla sorgente.
Per il fatto che distorce prima, è logico. Se gli dai un segnale più ricco di bassi, va in saturazione prima. Devi abbassare il livello perchè lo saturi prima di raggiungere il volume massimo ottenibile dal fronte anteriore..
Considera che quello NON È UN SUB. Ma un "bass reinforcement". Ovvero, da una mano ai woofers. Ma dato che il volume del mobile è piccolo, non puó fisicamente scende in frequenza, se non attraverso una forte equalizzazione. Che peró provoca una elevata escursione del cono, quindi distorsione, appena esci dai parametri di progetto. E per spingere un sub oltre i limiti fisici del volume di lavoro, oltre ad un altoparlante adatto, serve anche molta potenza. Potenza che quel sub non ha, dato che ha un fusibile da 15 Amper.
Insomma: hai raggiunto i limiti fisici dell'oggetto.
Quando monterai un amplificatore sul sistema anteriore e farai un trattamento acustico alle portiere, quel "finto sub" farà meno bassi dei 165 montati in portiera.
E per migliorare ulteriormente ti servirà un SUB VERO. Quell'oggetto li, avrà esaurito il proprio compito.
Ciao!

Sfili la guarnizione e poi guardi gli incastri. Potrebbe esserci una vite in alto, sotto ad un tappo. Altrimenti tiri e basta, andandoci sotto con le dita, partendo dalla parte alta. Poi li sfili verso l'alto.
Comunque, penso che i tweeters siano i soliti "conupola" che monta il gruppo FCA. Puoi adattarci, nel caso, della roba da 45/50 mm. Ma devi guardare. Anche perchè se dietro hai dei 165mm invece dei 130, potrebbero esserci altre differenze.

Per il sub che suona meglio, beh, dipende sicuramente dalla sorgente.


Considera che quello NON È UN SUB. Ma un "bass reinforcement". Ovvero, da una mano ai woofers. Ma dato che il volume del mobile è piccolo, non puó fisicamente scende in frequenza, se non attraverso una forte equalizzazione. Che peró provoca una elevata escursione del cono, quindi distorsione, appena esci dai parametri di progetto. E per spingere un sub oltre i limiti fisici del volume di lavoro, oltre ad un altoparlante adatto, serve anche molta potenza. Potenza che quel sub non ha, dato che ha un fusibile da 15 Amper.
Insomma: hai raggiunto i limiti fisici dell'oggetto.

Quando monterai un amplificatore sul sistema anteriore e farai un trattamento acustico alle portiere, quel "finto sub" farà meno bassi dei 165 montati in portiera.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Autoradio Originale Alfa Romeo Mito
Ti ringrazio ancora, sei stato veramente esaustivo ad ogni domanda, anche la più banale! Ora vado a cercare dei buoni tweeterozama ha scritto: ↑27 mar 2021, 21:15 Devi smontare i montanti. Non è difficile.![]()
Sfili la guarnizione e poi guardi gli incastri. Potrebbe esserci una vite in alto, sotto ad un tappo. Altrimenti tiri e basta, andandoci sotto con le dita, partendo dalla parte alta. Poi li sfili verso l'alto.
Comunque, penso che i tweeters siano i soliti "conupola" che monta il gruppo FCA. Puoi adattarci, nel caso, della roba da 45/50 mm. Ma devi guardare. Anche perchè se dietro hai dei 165mm invece dei 130, potrebbero esserci altre differenze.![]()
Per il sub che suona meglio, beh, dipende sicuramente dalla sorgente.Per il fatto che distorce prima, è logico. Se gli dai un segnale più ricco di bassi, va in saturazione prima. Devi abbassare il livello perchè lo saturi prima di raggiungere il volume massimo ottenibile dal fronte anteriore..
![]()
Considera che quello NON È UN SUB. Ma un "bass reinforcement". Ovvero, da una mano ai woofers. Ma dato che il volume del mobile è piccolo, non puó fisicamente scende in frequenza, se non attraverso una forte equalizzazione. Che peró provoca una elevata escursione del cono, quindi distorsione, appena esci dai parametri di progetto. E per spingere un sub oltre i limiti fisici del volume di lavoro, oltre ad un altoparlante adatto, serve anche molta potenza. Potenza che quel sub non ha, dato che ha un fusibile da 15 Amper.
Insomma: hai raggiunto i limiti fisici dell'oggetto.![]()
Quando monterai un amplificatore sul sistema anteriore e farai un trattamento acustico alle portiere, quel "finto sub" farà meno bassi dei 165 montati in portiera.E per migliorare ulteriormente ti servirà un SUB VERO. Quell'oggetto li, avrà esaurito il proprio compito.
Ciao!![]()
