FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Salve a tutti, mi indicate perfavore qual’è il fusibile dell’ accendisigari della mia panda 169 del 2007?
grazie
grazie
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Libretto istruzioni?
Controlla bene che sia effettivamente il libretto giusto....
Io ho impiegato 12 secondi a trovarlo... accertatene
Controlla bene che sia effettivamente il libretto giusto....
Io ho impiegato 12 secondi a trovarlo... accertatene
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
grazie della tempestività, anche io avevo già trovato queste info, però credo che sono situati diversamente.. perché non sono riuscito a trovarlo basandomi su questo schema
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Ma il libretto originale in auto non ce l'hai?
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
nel libretto ho la posizione F85, però già prima di controllare il libretto avevo visto quel fusibile... ho provato a mettere il fusibile nuovo (dato che quello era bruciato) ma niente da fare, continua a non funzionare
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
E allora sarà "morto" l'accendisigari...
Peraltro, non hai chiarito se, sostituito il fusibile, si brucia di nuovo oppure resta integro ma l'accendino non funziona...
In ogni caso, se il libretto che hai è il suo, è certamente corretto, non esiste nemmeno mezza possibilità che sia indicata la posizione sbagliata.
Invece non è impossibile confondersi nella lettura perché sono elencati in numerazione crescente ma sulla scatola di collegamento hanno tutt'altro ordine.
Lo dico perché recentemente ci sono cascato per un attimo anch'io, per un controllo sull robottino del cambio Dualogic, stesso modello di Panda.
Peraltro, non hai chiarito se, sostituito il fusibile, si brucia di nuovo oppure resta integro ma l'accendino non funziona...
In ogni caso, se il libretto che hai è il suo, è certamente corretto, non esiste nemmeno mezza possibilità che sia indicata la posizione sbagliata.
Invece non è impossibile confondersi nella lettura perché sono elencati in numerazione crescente ma sulla scatola di collegamento hanno tutt'altro ordine.
Lo dico perché recentemente ci sono cascato per un attimo anch'io, per un controllo sull robottino del cambio Dualogic, stesso modello di Panda.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
grazie per il tempo dedicato per la risposta;
aggiornamenti: il fusibile l’ho sostituito con uno da 25A (nel libretto dice da 20A) .. dato che la parte da schiacciare per intenderci non si incastra, provavo a tenere premuto ma nulla non andava.. poi ho provato con un caricabatterie per auto e funziona... lo stesso accendino l’ho provato in un altra auto e va.. quindi il problema credo sia la base dell’accendisigari.. quindi credo che devo cambiare quella..
le mie domande sono 2,
è un problema se lascio il fusibile da 25A?
è giusto cambiare la parte inferiore, diciamo la base dell’accendisigari??
aggiornamenti: il fusibile l’ho sostituito con uno da 25A (nel libretto dice da 20A) .. dato che la parte da schiacciare per intenderci non si incastra, provavo a tenere premuto ma nulla non andava.. poi ho provato con un caricabatterie per auto e funziona... lo stesso accendino l’ho provato in un altra auto e va.. quindi il problema credo sia la base dell’accendisigari.. quindi credo che devo cambiare quella..
le mie domande sono 2,
è un problema se lascio il fusibile da 25A?
è giusto cambiare la parte inferiore, diciamo la base dell’accendisigari??
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Non credo di avere capito la dinamica della cosa. Se è il suo, di fusibile, si deve per forza "incastrare". Se non è il suo, probabilmente non faceva davvero contatto.
Finché non sei sicuro che il fusibile che hai sostituito facesse realmente contatto, non prenderei iniziative.
Sì, è un problema.
Non dovresti nemmeno porti la domanda...
Non è una cosa desumibile in questo momento, con i dati a disposizione.
Prima assicuriamoci che il fusibile sia quello corretto e faccia regolarmente contatto.
Poi, eventualmente si va a indagare sullla linea dal fusibile alla basetta.
Potrebbe anche essere il cavo di collegamento, a essere interrotto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
il fusibile l’ho sostituito con uno da 25A poiché l’elettrauto non aveva quello da 20A e mi ha detto che andava bene comunque..alexme23 ha scritto: ↑22 mar 2021, 22:23 grazie per il tempo dedicato per la risposta;
aggiornamenti: il fusibile l’ho sostituito con uno da 25A (nel libretto dice da 20A) .. dato che la parte da schiacciare per intenderci non si incastraDude ha scritto:Non credo di avere capito la dinamica della cosa. Se è il suo, di fusibile, si deve per forza "incastrare". Se non è il suo, probabilmente non faceva davvero contatto.
mentre per quando riguarda l’incastro, intendevo nell’accendisigari il pulsante da schiacciare che non si incastra ma se si clicca va a vuoto insomma
l’elettrauto mi aveva detto che era la stessa cosa, anzi mi ha detto ‘non ho quello da 20A, te ne do uno da 15A e uno da 25A vanno entrambi bene stai tranquillo’ ed io ho messo quello da 25A.. non pensavo non andasse bene dato che me lo ha consigliato lui..Dude ha scritto:Sì, è un problema.alexme23 ha scritto:le mie domande sono 2,
è un problema se lascio il fusibile da 25A?
Non dovresti nemmeno porti la domanda...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
I fusibili servono per proteggere le linee elettriche da sovracorrenti, se ci metti un fusibile più grande questa protezione viene meno in parte e potresti bruciare i cavi, i contatti o altro, casomai mettilo più piccolo.
L'elettrauto evidentemente aspetta che bruci qualcosa per poi guadagnare qualche altro Euro.
L'elettrauto evidentemente aspetta che bruci qualcosa per poi guadagnare qualche altro Euro.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
BrividoSonoro ha scritto: ↑23 mar 2021, 8:17 casomai mettilo più piccolo.
L'elettrauto evidentemente aspetta che bruci qualcosa per poi guadagnare qualche altro Euro.



quindi gli metto il 15? oppure oggi esco e vado a trovare un 20?
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Prova quello da 15a, la presa accendisigari ha una portata di 10a quindi dovrebbe bastare, al massimo si brucia e nel caso prendi quello da 20a in un negozio di ricambi.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
quindi è ovviamente una cavolata dire che se metti il fusibile più alto puoi comprare un accendisigari più potente..BrividoSonoro ha scritto: ↑23 mar 2021, 9:34 Prova quello da 15a, la presa accendisigari ha una portata di 10a quindi dovrebbe bastare, al massimo si brucia e nel caso prendi quello da 20a in un negozio di ricambi.
un’altra cosa che volevo chiederti è se avevi un consiglio da darmi sull’accendisigari da acquistare (vorrei usare proprio l’accendisigari per accendere la sigaretta, perché quelli solo a scopo di ‘ricarica’ ne vedo tantissimi)
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Anche perché dalla tabella postata lo segna da 15A quel fusibile.
Strano che sia già stato da 20A...
Un accendisigari è un accendisigari. Vai da un demolitore e per la panda ne trovi finché vuoi.
Devi proteggere i cavi, che se sono dimensionati per 15A, non puoi proteggerli con un fusibile maggiore.
Strano che sia già stato da 20A...
Un accendisigari è un accendisigari. Vai da un demolitore e per la panda ne trovi finché vuoi.
Devi proteggere i cavi, che se sono dimensionati per 15A, non puoi proteggerli con un fusibile maggiore.
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Cambia elettrauto.
E allora è guasto proprio l'accendisigari...
Il fatto che si incastri il pulsante è totalmente meccanico, non ha alcun collegamento con la parte elettrica.
Quella viene dopo, a far scattare il blocco per espansione termica.
P.s: piccola lezione di quoting
Qui hai messo insieme il tuo testo e il mio, che è sbagliato perché sembra tutto testo scritto da te, che tu stia rispondendoa te stesso e in defintiva si fa fatica a capire a cosa stai rispondendo.
E per farlo, hai fatto il triplo del lavoro che serviva per quotare correttamente.

Infatti sembra che tu abbia scelto una strada abbastanza tortuosa per rispondere quotando: hai quasi sicuramente risposto al tuo messaggio, non al mio, poi hai fatto copia & incolla della mia prima risposta subito sotto la riga relativa alla questione "incastro" e hai inserito manualmente il footer di chiusura dopo il mio testo.
Stessa cosa più giù.
Invece dovevi fare questo: cliccare sulle virgolette, che ti restituiscono questo (devo togliere le parentesi quadre per fartelo vedere):
PARENTESIQUADRAquote=Dude post_id=255321 time=1616451758 user_id=730PARENTESIQUADRA
PARENTESIQUADRAquote=alexme23 post_id=255318 time=1616448183 user_id=4817PARENTESIQUADRA
grazie per il tempo dedicato per la risposta;
aggiornamenti: il fusibile l’ho sostituito con uno da 25A (nel libretto dice da 20A) .. dato che la parte da schiacciare per intenderci non si incastraPARENTESIQUADRA/quotePARENTESIQUADRA
Non credo di avere capito la dinamica della cosa. Se è il suo, di fusibile, si deve per forza "incastrare". Se non è il suo, probabilmente non faceva davvero contatto.
A questo punto, per rispondere al primo punto, quello sull'incastro, metti il footer dopo "contatto" e scrivi la tua risposta sotto.
Per i successivi quoting, ti ri-copi gli header (titti e due se ri-quoti sia il tuo che il mio testo, o solo il mio se vuoi quotare solo il mio testo, e poi footer di chiusura dove ti serve, e così via.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
la tabella postata (non da me) non è corretta per la mia panda, io ho il libretto in macchina ed ho la posizione f85 da 20Adavide_chinelli ha scritto: ↑23 mar 2021, 10:14 Anche perché dalla tabella postata lo segna da 15A quel fusibile.
Strano che sia già stato da 20A...
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
grazie fa sempre beneDude ha scritto: ↑23 mar 2021, 10:22
P.s: piccola lezione di quoting
Qui hai messo insieme il tuo testo e il mio, che è sbagliato perché sembra tutto testo scritto da te, che tu stia rispondendoa te stesso e in defintiva si fa fatica a capire a cosa stai rispondendo.
E per farlo, hai fatto il triplo del lavoro che serviva per quotare correttamente.![]()
Infatti sembra che tu abbia scelto una strada abbastanza tortuosa per rispondere quotando: hai quasi sicuramente risposto al tuo messaggio, non al mio, poi hai fatto copia & incolla della mia prima risposta subito sotto la riga relativa alla questione "incastro" e hai inserito manualmente il footer di chiusura dopo il mio testo.
Stessa cosa più giù.
Invece dovevi fare questo: cliccare sulle virgolette, che ti restituiscono questo (devo togliere le parentesi quadre per fartelo vedere):
PARENTESIQUADRAquote=Dude post_id=255321 time=1616451758 user_id=730PARENTESIQUADRA
PARENTESIQUADRAquote=alexme23 post_id=255318 time=1616448183 user_id=4817PARENTESIQUADRA
grazie per il tempo dedicato per la risposta;
aggiornamenti: il fusibile l’ho sostituito con uno da 25A (nel libretto dice da 20A) .. dato che la parte da schiacciare per intenderci non si incastraPARENTESIQUADRA/quotePARENTESIQUADRA
Non credo di avere capito la dinamica della cosa. Se è il suo, di fusibile, si deve per forza "incastrare". Se non è il suo, probabilmente non faceva davvero contatto.
A questo punto, per rispondere al primo punto, quello sull'incastro, metti il footer dopo "contatto" e scrivi la tua risposta sotto.
Per i successivi quoting, ti ri-copi gli header (titti e due se ri-quoti sia il tuo che il mio testo, o solo il mio se vuoi quotare solo il mio testo, e poi footer di chiusura dove ti serve, e così via.
![]()

Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
mi consigliate di prendere un accendisigari nuovo e quando voglio utilizzare/caricare usb aggiungono un accessorio aggiuntivo all’accendisigari, oppure prendo direttamente un accendisigari con la sola funzione usb/usb c?? quale sarebbe meglio?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
Dipende cosa vuoi fare.
Nonostante fumo, ho deciso che sulla macchina non si fuma. Quando la presi (9 anni fa) non ho preso il kit fumatori (200 euro accendisigari e portacenere).
Nel vano portacenere ho messo un termostato temperatura acqua aggiuntivo (la mia c3 Picasso ha solo la spia, non ha la lancetta) e nel l'accendisigari metto il navigatore (che ha presa accendisigari). Per caricare il cellulare ho preso a parte un adattatore usb/accendisigari.
Se vuoi alimentare solo il cellulare, uno con presa usb va bene, se fumi o vuoi attaccare altro meglio con la presa accendisigari normale e via di adattatori
Nonostante fumo, ho deciso che sulla macchina non si fuma. Quando la presi (9 anni fa) non ho preso il kit fumatori (200 euro accendisigari e portacenere).
Nel vano portacenere ho messo un termostato temperatura acqua aggiuntivo (la mia c3 Picasso ha solo la spia, non ha la lancetta) e nel l'accendisigari metto il navigatore (che ha presa accendisigari). Per caricare il cellulare ho preso a parte un adattatore usb/accendisigari.
Se vuoi alimentare solo il cellulare, uno con presa usb va bene, se fumi o vuoi attaccare altro meglio con la presa accendisigari normale e via di adattatori
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: FUSIBILE ACCENDISIGARI PANDA 169 del 2007
L'ho postato io, ma infatti ho scritto che avevo fatto una ricerca al volo e di controllare che fosse giusto.alexme23 ha scritto: ↑23 mar 2021, 11:55la tabella postata (non da me) non è corretta per la mia panda, io ho il libretto in macchina ed ho la posizione f85 da 20Adavide_chinelli ha scritto: ↑23 mar 2021, 10:14 Anche perché dalla tabella postata lo segna da 15A quel fusibile.
Strano che sia già stato da 20A...
Se avevi il libretto dovevi fare una foto e postarla subito....