Subwoofer free air
Subwoofer free air
Salve ragazzi chiedo alcune delucidazioni riguardo a subwoofer free air,
Un mio amico ha una panda seconda serie, come ben sapete avendo il bagagliaio piccolo se metterebbe amplificatore e sub in cassa addio bagagliaio, mi ha detto e me lo chiedo anche io se è possibile mettere una coppia di sub free air nel pianale.
La mia domanda è : la cosa è fattibile, renderebbero o pure avranno problemi per quanto riguarda la tenuta in potenza visto che sono in aria libera o il problema non sussiste visto che sono free air.
Allego foto, grazie anticipatamente.
Un mio amico ha una panda seconda serie, come ben sapete avendo il bagagliaio piccolo se metterebbe amplificatore e sub in cassa addio bagagliaio, mi ha detto e me lo chiedo anche io se è possibile mettere una coppia di sub free air nel pianale.
La mia domanda è : la cosa è fattibile, renderebbero o pure avranno problemi per quanto riguarda la tenuta in potenza visto che sono in aria libera o il problema non sussiste visto che sono free air.
Allego foto, grazie anticipatamente.
Re: Subwoofer free air
Non ci sono dati nemmeno sul sito del produttore, lascerei perdere, non rendono e scendono come quelli da cassa
andavano di moda negli anni 80/90...ma erano piu wooferoni che sub, poi sono spariti e rimpiazzati da sub in cassa piu performanti

andavano di moda negli anni 80/90...ma erano piu wooferoni che sub, poi sono spariti e rimpiazzati da sub in cassa piu performanti

Work in Progress
Re: Subwoofer free air
Ancora qualcosina la fanno, tipo l' Audio System R12 FA...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Subwoofer free air
Ok grazie mille, però che bei tempi, ricordo ancora le prime autoradio che uscirono con funzione RDS e gli impianti con sistemi a tre vie con componenti Revac, ciare , coral, bensi, ecc, nel pianale posteriore quando ancora non si vedono subwoofer in cassa.
Re: Subwoofer free air
I Free air (infinite baffle) vengono tutt'ora usati e sono largamente prodotti.
Queste sono un paio di aziende tra le piu' diffuse che ne producono:
https://ficaraudio.com/
https://aespeakers.com/
Ma a monte ci sta comunque un progetto ben studiato, un pianale mobile certamente e' il luogo meno indicato per piazzare un subwoofer.
Queste sono un paio di aziende tra le piu' diffuse che ne producono:
https://ficaraudio.com/
https://aespeakers.com/
Ma a monte ci sta comunque un progetto ben studiato, un pianale mobile certamente e' il luogo meno indicato per piazzare un subwoofer.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Subwoofer free air
Secondo me fa bene a rassegnarsi ad impiegare una ventina di litri lordi, con un sub da 20 cm.
Magari costruendo una cassa sagomata in modo da sfruttare più possibile lo spazio in un fianchetto.
Oppure occupando il vano ruota di scorta, rimuovendo quella, a favore di un kit di gonfiaggio.
Io ho una Panda a metano e non ho il vano della ruota. E vivo felice anche senza.
Comunque ho dedicato un po' di spazio al sub.
Purtroppo non ci sono tante soluzioni..
Ciao!

Magari costruendo una cassa sagomata in modo da sfruttare più possibile lo spazio in un fianchetto.
Oppure occupando il vano ruota di scorta, rimuovendo quella, a favore di un kit di gonfiaggio.
Io ho una Panda a metano e non ho il vano della ruota. E vivo felice anche senza.
Comunque ho dedicato un po' di spazio al sub.

Purtroppo non ci sono tante soluzioni..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Subwoofer free air
20 anni fa avevo un 206 a metano , non avendo spazio per il sub lo avevo messo a pianale però in box, avevo chiuso sotto il pianale creando un litraggio, magari usando dei sub slim si può fare una cassa stretta,
dei 20 in aria in quel modo secondo me rendono poco, per quella configurazione ci vogliono diametri maggiori ma poi hai più ingombro di un sub da 20 in cassa reflex.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dei 20 in aria in quel modo secondo me rendono poco, per quella configurazione ci vogliono diametri maggiori ma poi hai più ingombro di un sub da 20 in cassa reflex.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Subwoofer free air
Io ho un subwoofer free air da 46cm e ti assicuro che di spazio ne occupano parecchio ma nn a pianale ma a schienale lasciano avanti un volume almeno doppio del volume che fa il subwoofer quando si mccia un esempio semplice semplice mettiamo che abbiamo una superficie del como di 500 cmq e un escursione del cono di 2 cm avremo un volume di 1000cmc cioe un litro devi lasciare avanti al subwoofer 2 litri di volume.
Per evitare di rompere il subwoofer poi se ne dai di più e meglio. Comunque i volumi sono ugualmente importanti. Certo questa accortezza non è necessaria se lo monti a cappelliera ma comunque non mi sembra una soluzione fattibile se vuoi risparmiare volume meglio un 20 slim come ti hanno suggerito in cassa sul pianale magari reflex che con una porta si può fare tranquillamente comunque in questo caso fai attenzione al dimensionamento delle cerniere di apertura del portellone di solito nn sono dimensionati per tenere peso e vibrazioni che inevitabilmente il subwoofer fa.
Ha dimenticavo nel caso di subwoofer a schienale vanno montati al centro dove ci sta il bracciolo e si tiene il bracciolo abbassato per farlo emettere in [ERRORE!!!].
E comunque è un casino per farlo sparire nel senso che è sicuramente localizzabile cosa che è molto più semplice con un subwoofer in cassa far sparire.
Quindi le soluzioni sono.
Subwoofer in cassa dentro la ruota di scorta.
Subwoofer su un fianco della macchina.
Subwoofer sottosedile.
Oppure se trova uno bravo ma veramente bravo si fa fare una cassa in vetroresina nelle portiere dietro e monta due 18.
Cosa che si è fatto fare un mio amico
Per evitare di rompere il subwoofer poi se ne dai di più e meglio. Comunque i volumi sono ugualmente importanti. Certo questa accortezza non è necessaria se lo monti a cappelliera ma comunque non mi sembra una soluzione fattibile se vuoi risparmiare volume meglio un 20 slim come ti hanno suggerito in cassa sul pianale magari reflex che con una porta si può fare tranquillamente comunque in questo caso fai attenzione al dimensionamento delle cerniere di apertura del portellone di solito nn sono dimensionati per tenere peso e vibrazioni che inevitabilmente il subwoofer fa.
Ha dimenticavo nel caso di subwoofer a schienale vanno montati al centro dove ci sta il bracciolo e si tiene il bracciolo abbassato per farlo emettere in [ERRORE!!!].
E comunque è un casino per farlo sparire nel senso che è sicuramente localizzabile cosa che è molto più semplice con un subwoofer in cassa far sparire.
Quindi le soluzioni sono.
Subwoofer in cassa dentro la ruota di scorta.
Subwoofer su un fianco della macchina.
Subwoofer sottosedile.
Oppure se trova uno bravo ma veramente bravo si fa fare una cassa in vetroresina nelle portiere dietro e monta due 18.
Cosa che si è fatto fare un mio amico
Re: Subwoofer free air
Anni fa volevo provare anche io free air
Con i miei esb 480s2 e 300s2
Ho lasciato perdere subito.
Ma i 480s2 li ho ancora
Con i miei esb 480s2 e 300s2
Ho lasciato perdere subito.
Ma i 480s2 li ho ancora
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Subwoofer free air
Io ne ho avuti 2 contemporaneamente.
Poi li ho tolti e sono passato a 4 sub 38 in carico simmetrico.
Poi li ho tolti e sono passato a 4 sub 38 in carico simmetrico.