Eh, direi.. Pioneer ha sempre avuto una marcia in più, per quanto riguarda l'estetica, secondo me.
Certamente è questione di gusti.. Io da questo punto di vista, la penso così. Fin dalla prima serie "Centrate" dei primi anni 80..
Sui problemi di abitacolo, certamente ho usato un termine improprio nel definire "risonanze modali" i buchi e i picchi. Tuttavia, sono prodotti dall'abitacolo in ogni caso. E sono variamente udibili, a seconda di dove si trovano. Altro chè se lo sono.
Per quanto mi riguarda, li vedo diversi a destra e sinistra, spostati, sembra verso l'alto, a destra rispetto alla sinistra, ma assolutamente correlati tra loro, tra i canali.. Dipende probabilmente da quanto è largo l'abitacolo. E se non li compensi almeno in parte, fanno casino sulla scena.
Purtroppo, fase e frequenza vanno a braccetto. Dove c'è una alterazione repentina della frequenza, stai certo che è alterata anche la fase. E a seconda della zona dello spettro, percepisci più l'una dell'altra.

Ma si sentono tutte. E i ritardi temporali, quando hai un problema di riflessione correlata con la larghezza dell'abitacolo, non servono a nulla. Quelli ti possono aiutare solo - eventualmente -, non - sistematicamente - giusto per sistemare un incrocio tra due vie. Non per mettere a posto una serie di suoni monofonici che arrivano alle due orecchie con percorsi alterati per riflessione, rispetto a come dovrebbero arrivare. Che generano buchi successivi in frequenza, uguali ma sfalsati tra canale destro e sinistro.
Non sono "risonanze modali". Ma sono alterazioni comunque correlate e in successione periodica, tipicamente presenti su entrambi i canali, sfalsate tra canali destro e sinistro ed udibilissime. Che vanno compensate sia con l'equalizzatore, dove si riesce, sia SPOSTANDO gli altoparlanti in un altro punto, se necessario. L'orientamento modifica questo stato di cose solo a frequenze molto alte. Se il problema ce l'hai ad 1 KHz ed è bello presente, beh, ti sposti la medioalta da un'altra parte, di 10/15 cm, o te lo tieni, normalmente..

e se ce l'hai, quando accendi entrambi i canali, hai le voci e gli strumenti con le note tenute che si spostano a destra e sinistra mentre suonano, che è "un piacere"..
Ti assicuro che non lo dico per sentito dire, purtroppo!
Ciao!
