Si chiaroThe_Bis ha scritto: ↑24 gen 2021, 16:01Non ci stiamo capendo, io sto cercando di passarti il messaggio che nessuno dei due era tarato bene...Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:03 Perdonami @The_Bis
Se tu hai un tw che fa un suono e poi ne ascolti un altro non tarato, non tagliato correttamente, non posizionato bene ma che solo il suono ti piace più di quello che già hai e ti viene in mente di cambiarlo, per poi tagliarlo correttamente, tarato, ecc ecc cosa ne esce fuori?
Io l'unico strumento che ho è il mio orecchio...
Poi se ci sono persone che hanno la fortuna di ascoltare il mondo e misurarli con strumenti tanto di cappello.
Spero di ascoltare il mio impianto ed avere la possibilità di ascoltarne altri, così da trarre le mie conclusioni.
Sicutamente ho sbagliato di aspettermi il meglio da ciò che viene descritto "il meglio" come la thesis, l'utopia, ecc
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
Uno dei due andava meglio dell'altro. Ma non hai garanzie che ascoltandoli così tu abbia scelto quello che POTENZIALMENTE andasse meglio. Ma quello che nel contesto SBAGLIATO ne usciva "Meno Peggio".
Non so come esprimere il concetto in modo migliore.
Ci sta tranquillamente che effettivamente fosse migliore A di B, ma non è una comparazione ottenuta per meriti effettivi del AP ma semplicemente di come si comportava in quel contesto senza nessuna garanzia che i meriti fossero propri del AP.
Non so se sono riuscito a passarti il processo mentale che c'è a monte delle conclusioni.
![]()
consiglio su amplificatore con dsp
- Soulicious
- Coassiale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57
Re: consiglio su amplificatore con dsp
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: consiglio su amplificatore con dsp
ha scritto: ↑
Soulicious ha scritto: ↑Perdonami @The_Bis
Se tu hai un tw che fa un suono e poi ne ascolti un altro non tarato, non tagliato correttamente, non posizionato bene ma che solo il suono ti piace più di quello che già hai e ti viene in mente di cambiarlo, per poi tagliarlo correttamente, tarato, ecc ecc cosa ne esce fuori?
Io l'unico strumento che ho è il mio orecchio...
Poi se ci sono persone che hanno la fortuna di ascoltare il mondo e misurarli con strumenti tanto di cappello.
Spero di ascoltare il mio impianto ed avere la possibilità di ascoltarne altri, così da trarre le mie conclusioni.
Sicutamente ho sbagliato di aspettermi il meglio da ciò che viene descritto "il meglio" come la thesis, l'utopia, ecc
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
Non ci stiamo capendo, io sto cercando di passarti il messaggio che nessuno dei due era tarato bene...
Uno dei due andava meglio dell'altro. Ma non hai garanzie che ascoltandoli così tu abbia scelto quello che POTENZIALMENTE andasse meglio. Ma quello che nel contesto SBAGLIATO ne usciva "Meno Peggio".
Non so come esprimere il concetto in modo migliore.
Ci sta tranquillamente che effettivamente fosse migliore A di B, ma non è una comparazione ottenuta per meriti effettivi del AP ma semplicemente di come si comportava in quel contesto senza nessuna garanzia che i meriti fossero propri del AP.
Non so se sono riuscito a passarti il processo mentale che c'è a monte delle conclusioni.
Chiaro solo che nn è detto che cio che è meglio in assoluto lo sia per le mie esigenze.
Io dico che spesso la cosa migliore è come suonerebbe un determinato altoparlante in un determinato contesto.
Poi la musica come dico io e passione è emozione se uno si emoziona a sentire un altoparlante che ha desiderio tanto e che poi con sacrifici è riuscita ad acquistare.
Anche se poi suona da cagare ma a lui da quelle sensazioni quelle emozioni allora quello è l'altoparlante giusto.
Dico solo che una determinata scelta fatta con il cuore e sicuramente meglio di una scelta giusta
Vi sembrerà strano ma a me succede cosi.
Mi ricordo la prima coppia di 1000mb li ho desiderato talmente tanto che una volta istallati in auto ero contento come una pasqua ma in quel contesto si comportava meglio un ciare che avevo prima insieme alle UMA. Un paio di gare ho fatto cacare mi è stato fatto notare che il ciare si amalgamava meglio del 1000mb lo montavo per le gare ma tornavo a casa e lo toglievo e rimettevo il 1000mb.
Oggettivamente il ciare si comportava meglio.
Ma io volevo ascoltare il 1000mb


Soulicious ha scritto: ↑Perdonami @The_Bis
Se tu hai un tw che fa un suono e poi ne ascolti un altro non tarato, non tagliato correttamente, non posizionato bene ma che solo il suono ti piace più di quello che già hai e ti viene in mente di cambiarlo, per poi tagliarlo correttamente, tarato, ecc ecc cosa ne esce fuori?
Io l'unico strumento che ho è il mio orecchio...
Poi se ci sono persone che hanno la fortuna di ascoltare il mondo e misurarli con strumenti tanto di cappello.
Spero di ascoltare il mio impianto ed avere la possibilità di ascoltarne altri, così da trarre le mie conclusioni.
Sicutamente ho sbagliato di aspettermi il meglio da ciò che viene descritto "il meglio" come la thesis, l'utopia, ecc
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
Non ci stiamo capendo, io sto cercando di passarti il messaggio che nessuno dei due era tarato bene...
Uno dei due andava meglio dell'altro. Ma non hai garanzie che ascoltandoli così tu abbia scelto quello che POTENZIALMENTE andasse meglio. Ma quello che nel contesto SBAGLIATO ne usciva "Meno Peggio".
Non so come esprimere il concetto in modo migliore.
Ci sta tranquillamente che effettivamente fosse migliore A di B, ma non è una comparazione ottenuta per meriti effettivi del AP ma semplicemente di come si comportava in quel contesto senza nessuna garanzia che i meriti fossero propri del AP.
Non so se sono riuscito a passarti il processo mentale che c'è a monte delle conclusioni.
Chiaro solo che nn è detto che cio che è meglio in assoluto lo sia per le mie esigenze.
Io dico che spesso la cosa migliore è come suonerebbe un determinato altoparlante in un determinato contesto.
Poi la musica come dico io e passione è emozione se uno si emoziona a sentire un altoparlante che ha desiderio tanto e che poi con sacrifici è riuscita ad acquistare.
Anche se poi suona da cagare ma a lui da quelle sensazioni quelle emozioni allora quello è l'altoparlante giusto.
Dico solo che una determinata scelta fatta con il cuore e sicuramente meglio di una scelta giusta
Vi sembrerà strano ma a me succede cosi.
Mi ricordo la prima coppia di 1000mb li ho desiderato talmente tanto che una volta istallati in auto ero contento come una pasqua ma in quel contesto si comportava meglio un ciare che avevo prima insieme alle UMA. Un paio di gare ho fatto cacare mi è stato fatto notare che il ciare si amalgamava meglio del 1000mb lo montavo per le gare ma tornavo a casa e lo toglievo e rimettevo il 1000mb.
Oggettivamente il ciare si comportava meglio.
Ma io volevo ascoltare il 1000mb
Re: consiglio su amplificatore con dsp
perchè dire semplicemente "cosa compreresti?" NON HA SENSO COME DOMANDA!!!Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:34Non ti sei comunque sbilanciatoNostromo ha scritto: ↑24 gen 2021, 14:26 Per la domanda "Tu cosa avresti preso "allo stesso prezzo"?" credo che risponderei: allo stesso prezzo ci prendi un impianto intero...
nella macchina che tutti osannavano che li usava c'erano 2 DMA e un DMX con sorgente F1... sulla carta tanta roba, all 'atto pratico un risultato DEPRIMENTE!
ragazzi la roba non è che + costa e + va... spesso è l'esatto opposto...
i driver si scelgono in base all'auto, al budget, a quanto si decide debba essere invadente l'intervento, a che potenza hanno gli ampli, a dove dovrai o potrai istallarli, a che uso fai dell'impianto... e potrei continuare ore... non è una lista della spesa... E' UN PROGETTO...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: consiglio su amplificatore con dsp
E in quel progetto come dici tu
Siccome nessuno ti obbliga a fare qualcosa ci si mette cuore e spesso e quello che fa la differenza.
Io ad esempio domani apro le portiere per insonorizzare e montare due altoparlanti economici tutto sommato i AP6.5 2Ohm
Mi è costato piu di isolamento acustico che di AP ma sinceramente sono emozionato nn vedo l'ora di finire. E non sto andando a montare gli utopia o i thesis.
Come vedi ognuno si emoziona con ciò che gli piace.
Ad esempio se questo lavoro me lo faceva un professionista nn mi sarei emozionato...
Siccome nessuno ti obbliga a fare qualcosa ci si mette cuore e spesso e quello che fa la differenza.
Io ad esempio domani apro le portiere per insonorizzare e montare due altoparlanti economici tutto sommato i AP6.5 2Ohm
Mi è costato piu di isolamento acustico che di AP ma sinceramente sono emozionato nn vedo l'ora di finire. E non sto andando a montare gli utopia o i thesis.
Come vedi ognuno si emoziona con ciò che gli piace.
Ad esempio se questo lavoro me lo faceva un professionista nn mi sarei emozionato...
- Soulicious
- Coassiale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Cambio domanda....Nostromo ha scritto: ↑24 gen 2021, 21:01perchè dire semplicemente "cosa compreresti?" NON HA SENSO COME DOMANDA!!!Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:34Non ti sei comunque sbilanciatoNostromo ha scritto: ↑24 gen 2021, 14:26 Per la domanda "Tu cosa avresti preso "allo stesso prezzo"?" credo che risponderei: allo stesso prezzo ci prendi un impianto intero...
nella macchina che tutti osannavano che li usava c'erano 2 DMA e un DMX con sorgente F1... sulla carta tanta roba, all 'atto pratico un risultato DEPRIMENTE!
ragazzi la roba non è che + costa e + va... spesso è l'esatto opposto...
i driver si scelgono in base all'auto, al budget, a quanto si decide debba essere invadente l'intervento, a che potenza hanno gli ampli, a dove dovrai o potrai istallarli, a che uso fai dell'impianto... e potrei continuare ore... non è una lista della spesa... E' UN PROGETTO...
Tu avrai l'impianto in macchina no?
Se la risposta è sì com'è composto? Se dovessi sostituire gli ap in base alle tue esigenze cosa prenderesti?
- Soulicious
- Coassiale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Mi hai fatto ricordare la prima volta che sentii l'utopia 2 vie in una lupo....e che comprai il 3 vie per replicare quel suono sperando di ottenere risultati migliori...Armando Proietti ha scritto: ↑24 gen 2021, 20:46 ha scritto: ↑
Soulicious ha scritto: ↑Perdonami @The_Bis
Se tu hai un tw che fa un suono e poi ne ascolti un altro non tarato, non tagliato correttamente, non posizionato bene ma che solo il suono ti piace più di quello che già hai e ti viene in mente di cambiarlo, per poi tagliarlo correttamente, tarato, ecc ecc cosa ne esce fuori?
Io l'unico strumento che ho è il mio orecchio...
Poi se ci sono persone che hanno la fortuna di ascoltare il mondo e misurarli con strumenti tanto di cappello.
Spero di ascoltare il mio impianto ed avere la possibilità di ascoltarne altri, così da trarre le mie conclusioni.
Sicutamente ho sbagliato di aspettermi il meglio da ciò che viene descritto "il meglio" come la thesis, l'utopia, ecc
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
Non ci stiamo capendo, io sto cercando di passarti il messaggio che nessuno dei due era tarato bene...
Uno dei due andava meglio dell'altro. Ma non hai garanzie che ascoltandoli così tu abbia scelto quello che POTENZIALMENTE andasse meglio. Ma quello che nel contesto SBAGLIATO ne usciva "Meno Peggio".
Non so come esprimere il concetto in modo migliore.
Ci sta tranquillamente che effettivamente fosse migliore A di B, ma non è una comparazione ottenuta per meriti effettivi del AP ma semplicemente di come si comportava in quel contesto senza nessuna garanzia che i meriti fossero propri del AP.
Non so se sono riuscito a passarti il processo mentale che c'è a monte delle conclusioni.
Chiaro solo che nn è detto che cio che è meglio in assoluto lo sia per le mie esigenze.
Io dico che spesso la cosa migliore è come suonerebbe un determinato altoparlante in un determinato contesto.
Poi la musica come dico io e passione è emozione se uno si emoziona a sentire un altoparlante che ha desiderio tanto e che poi con sacrifici è riuscita ad acquistare.
Anche se poi suona da cagare ma a lui da quelle sensazioni quelle emozioni allora quello è l'altoparlante giusto.
Dico solo che una determinata scelta fatta con il cuore e sicuramente meglio di una scelta giusta
Vi sembrerà strano ma a me succede cosi.
Mi ricordo la prima coppia di 1000mb li ho desiderato talmente tanto che una volta istallati in auto ero contento come una pasqua ma in quel contesto si comportava meglio un ciare che avevo prima insieme alle UMA. Un paio di gare ho fatto cacare mi è stato fatto notare che il ciare si amalgamava meglio del 1000mb lo montavo per le gare ma tornavo a casa e lo toglievo e rimettevo il 1000mb.
Oggettivamente il ciare si comportava meglio.
Ma io volevo ascoltare il 1000mb![]()
Se dovessi fare un riepilogo di tutto ciò che ho ascoltato nella mia vita sono:
Focal k2p 2 vie
Focal utopia 2 vie
Focal utopia 3 vie
Esb 8000
Hertz 165
Adesso i th sono stati un azzardo per me, poco apprezzati da quello che leggo, sia per il prezzo, anche se continuo a dire di nn averli presi al prezzo che conosciamo tutti, sia perché non promettono quello dichiarato....
Tornando al motivo del perché ho scritto la mia prima domanda prenderò il dsp + il mosconi come "inizio".
Dopo aver installato e tarato il tutto, e poi rendermi conto delle giuste misure valuterò un 6 canali superiore.
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Ho un 2 vie secco con wf seas w18nx001 e medio b&g neo8pdr. Niente sub e niente tw... non cambierei nulla dato che il sistema è li da 10 anni e va benone. Sistema studiato, installato, tarato e goduto. Cambiare di continuo non serve a nullaSoulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 21:27Cambio domanda....Nostromo ha scritto: ↑24 gen 2021, 21:01perchè dire semplicemente "cosa compreresti?" NON HA SENSO COME DOMANDA!!!
i driver si scelgono in base all'auto, al budget, a quanto si decide debba essere invadente l'intervento, a che potenza hanno gli ampli, a dove dovrai o potrai istallarli, a che uso fai dell'impianto... e potrei continuare ore... non è una lista della spesa... E' UN PROGETTO...
Tu avrai l'impianto in macchina no?
Se la risposta è sì com'è composto? Se dovessi sostituire gli ap in base alle tue esigenze cosa prenderesti?
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Ma hai mai tarato niente di tutta sta roba?Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 21:41Mi hai fatto ricordare la prima volta che sentii l'utopia 2 vie in una lupo....e che comprai il 3 vie per replicare quel suono sperando di ottenere risultati migliori...Armando Proietti ha scritto: ↑24 gen 2021, 20:46 ha scritto: ↑
Soulicious ha scritto: ↑Perdonami @The_Bis
Se tu hai un tw che fa un suono e poi ne ascolti un altro non tarato, non tagliato correttamente, non posizionato bene ma che solo il suono ti piace più di quello che già hai e ti viene in mente di cambiarlo, per poi tagliarlo correttamente, tarato, ecc ecc cosa ne esce fuori?
Io l'unico strumento che ho è il mio orecchio...
Poi se ci sono persone che hanno la fortuna di ascoltare il mondo e misurarli con strumenti tanto di cappello.
Spero di ascoltare il mio impianto ed avere la possibilità di ascoltarne altri, così da trarre le mie conclusioni.
Sicutamente ho sbagliato di aspettermi il meglio da ciò che viene descritto "il meglio" come la thesis, l'utopia, ecc
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
Non ci stiamo capendo, io sto cercando di passarti il messaggio che nessuno dei due era tarato bene...
Uno dei due andava meglio dell'altro. Ma non hai garanzie che ascoltandoli così tu abbia scelto quello che POTENZIALMENTE andasse meglio. Ma quello che nel contesto SBAGLIATO ne usciva "Meno Peggio".
Non so come esprimere il concetto in modo migliore.
Ci sta tranquillamente che effettivamente fosse migliore A di B, ma non è una comparazione ottenuta per meriti effettivi del AP ma semplicemente di come si comportava in quel contesto senza nessuna garanzia che i meriti fossero propri del AP.
Non so se sono riuscito a passarti il processo mentale che c'è a monte delle conclusioni.
Chiaro solo che nn è detto che cio che è meglio in assoluto lo sia per le mie esigenze.
Io dico che spesso la cosa migliore è come suonerebbe un determinato altoparlante in un determinato contesto.
Poi la musica come dico io e passione è emozione se uno si emoziona a sentire un altoparlante che ha desiderio tanto e che poi con sacrifici è riuscita ad acquistare.
Anche se poi suona da cagare ma a lui da quelle sensazioni quelle emozioni allora quello è l'altoparlante giusto.
Dico solo che una determinata scelta fatta con il cuore e sicuramente meglio di una scelta giusta
Vi sembrerà strano ma a me succede cosi.
Mi ricordo la prima coppia di 1000mb li ho desiderato talmente tanto che una volta istallati in auto ero contento come una pasqua ma in quel contesto si comportava meglio un ciare che avevo prima insieme alle UMA. Un paio di gare ho fatto cacare mi è stato fatto notare che il ciare si amalgamava meglio del 1000mb lo montavo per le gare ma tornavo a casa e lo toglievo e rimettevo il 1000mb.
Oggettivamente il ciare si comportava meglio.
Ma io volevo ascoltare il 1000mb![]()
Se dovessi fare un riepilogo di tutto ciò che ho ascoltato nella mia vita sono:
Focal k2p 2 vie
Focal utopia 2 vie
Focal utopia 3 vie
Esb 8000
Hertz 165
Adesso i th sono stati un azzardo per me, poco apprezzati da quello che leggo, sia per il prezzo, anche se continuo a dire di nn averli presi al prezzo che conosciamo tutti, sia perché non promettono quello dichiarato....
Tornando al motivo del perché ho scritto la mia prima domanda prenderò il dsp + il mosconi come "inizio".
Dopo aver installato e tarato il tutto, e poi rendermi conto delle giuste misure valuterò un 6 canali superiore.
- Soulicious
- Coassiale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57
Re: consiglio su amplificatore con dsp
l'utopia a 3 vie era mio, gli altri no
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Sono molto curioso degli ESB serie 8000.
Sarà forse per nostalgia della serie 7000 booo
Sarà forse per nostalgia della serie 7000 booo
Re: consiglio su amplificatore con dsp
1250 euro per un 2 vie.... ahahahahahahahahahahahahh
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Io ho detto che sono curioso.
E comunque è irrispettoso nei confronti di chi li acquista.
E comunque io intendevo quello con le UMA. E non è un 2 vie.
E comunque è irrispettoso nei confronti di chi li acquista.
E comunque io intendevo quello con le UMA. E non è un 2 vie.
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Diciamo che in termini di puro rispetto, giocare su un nome che ha fatto la storia del Car Audio e rievocando nomi e prodotti storici, è irrispettoso dell'intelligenza delle persone e del loro portafoglio.
Soprattutto se, sulla base di quella memoria storica, si presuppone che il prodotto sia posizionato automaticamente nell'olimpo delle soluzioni car audio, che valga quello che costa e che suoni bene.
Andrea magari non ha espresso il concetto nel modo più discorsivo e/o politically correct, ma quanto del costo di quel Kit (sia con o senza UMA) è "fiorellini" e quanto è sostanza?
Ragazzi 2200€ per un tre vie cinese... E poi la gente si lamenta che i microprecision Z Studio costano troppo... (Fatti a mano pezzo per pezzo in germania)
Soprattutto se, sulla base di quella memoria storica, si presuppone che il prodotto sia posizionato automaticamente nell'olimpo delle soluzioni car audio, che valga quello che costa e che suoni bene.
Andrea magari non ha espresso il concetto nel modo più discorsivo e/o politically correct, ma quanto del costo di quel Kit (sia con o senza UMA) è "fiorellini" e quanto è sostanza?
Ragazzi 2200€ per un tre vie cinese... E poi la gente si lamenta che i microprecision Z Studio costano troppo... (Fatti a mano pezzo per pezzo in germania)
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Be si quello è sicuramente vero.
Questo discorso me lo immaginavo pure io.
Conunque io ho ascoltato la serie 2000 e sinceramente male non mi sembra [ERRORE ORTOGRAFICO !!!].
Se dovrei fare un impianto classico 2 vie non li butterei affatto via.
Questo discorso me lo immaginavo pure io.
Conunque io ho ascoltato la serie 2000 e sinceramente male non mi sembra [ERRORE ORTOGRAFICO !!!].
Se dovrei fare un impianto classico 2 vie non li butterei affatto via.
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Ma figurati Armando, niente si butta, ma hanno tutt'altro prezzo.
E volendo farci le pulci probabilmente ci sono prodotti ancora più economici che vanno ancora meglio.
Però ti imploro, so che passo da bacchettone per l'ennesima volta... Ma "se dovrei" non lo scrivere più, ti scongiuro
E volendo farci le pulci probabilmente ci sono prodotti ancora più economici che vanno ancora meglio.
Però ti imploro, so che passo da bacchettone per l'ennesima volta... Ma "se dovrei" non lo scrivere più, ti scongiuro

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Va bene dai da adesso uso l'italiano porca miseria cosi non ci sta gusto però.....
Va bene si ci sono prodotti più economici sicuramente in giro per il mondo.
Ma sto PIL Italiano lo vogliamo far crescere o no.
In questo forum sembra che tutti prediligono prodotti nn italiani.
Da quello che sento forse l'impianto più italiano è il mio.
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Occhio perché gli ESB di italiano hanno solo il ricordo...
Vuoi un brand serio italiano che fa roba bella?
Audiosolution per gli ampli (senza ombra di dubbio alcuna, messi a confronto con quello.che vuoi...)
Audio Development per gli AP (qui alcune serie più altre meno)
Il caso vuole che siano entrambe aziende non solo nella stessa provincia ma anche tutte e due nello stesso paese. Vicino a dove vivo.
Per parcondicio anche se ormai sono tedeschi è giusto citare Mosconi.
Elettromedia (Hertz/Audison/etc.etc.) mio soggettivissimo punto di vista, non riescono MAI a convincermi...
Poi in italia ci sono anche altre eccellenze, ma non metterei Audison/Hertz tra quelle...
Vuoi un brand serio italiano che fa roba bella?
Audiosolution per gli ampli (senza ombra di dubbio alcuna, messi a confronto con quello.che vuoi...)
Audio Development per gli AP (qui alcune serie più altre meno)
Il caso vuole che siano entrambe aziende non solo nella stessa provincia ma anche tutte e due nello stesso paese. Vicino a dove vivo.
Per parcondicio anche se ormai sono tedeschi è giusto citare Mosconi.
Elettromedia (Hertz/Audison/etc.etc.) mio soggettivissimo punto di vista, non riescono MAI a convincermi...
Poi in italia ci sono anche altre eccellenze, ma non metterei Audison/Hertz tra quelle...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Se non erro,
anche Sinfoni, ProAudio, Phonocar, Ciare, HSS Fidelity, Silence Lab
anche Sinfoni, ProAudio, Phonocar, Ciare, HSS Fidelity, Silence Lab
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: consiglio su amplificatore con dsp
Ciare troppo tardi...
Sinfoni e SilenceLab ok...
Gli altri non so se li citerei tra le eccellenze...
Anche HSS è qui di Vicenza ma diciamo che vive di pareri contrastanti...

Sinfoni e SilenceLab ok...
Gli altri non so se li citerei tra le eccellenze...
Anche HSS è qui di Vicenza ma diciamo che vive di pareri contrastanti...

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: consiglio su amplificatore con dsp
sinfoni è cinese... semmai quartorigo è italiana.
ciare non esiste più
HSS sono altoparlanti Audio development rimarcati
silence lab è italianissima
pro audio dopo il cambio di gestione nn so dove producano
phonocar eviterei