Penso era sottinteso dicendo prima il fatto del materiale (e aggiungo composizione) membrana uguale...Armando Proietti ha scritto: ↑24 gen 2021, 2:59
Comunque nn solo bisogna prendere la stessa marca ma anche la stessa linea.

Penso era sottinteso dicendo prima il fatto del materiale (e aggiungo composizione) membrana uguale...Armando Proietti ha scritto: ↑24 gen 2021, 2:59
Comunque nn solo bisogna prendere la stessa marca ma anche la stessa linea.
Io no, non l'ho detto... non ho avuto modo di ascoltarli e giudicarli...Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 8:20
Comunque praticamente mi state dicendo che i thesis non vanno...
Ogni AP andrebbe valutato solo dopo un attenta taratura. Se parliamo di timbrica di un tweeter è estremamente facile che su alcune frequenze abbia bisogno di essere magari un po' attenuato o tagliato diversamente. Io per principio NON credo nel tweeter che suona "metallico e fastidioso", ma piuttosto che per N fattori non riesce ad esprimersi al meglio oppure gli stiamo chiedendo di fare quello che non può fare...Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 8:20 Infatti il tn52 non mi piaceva, suono metallico e fastidioso, provando il tn51 nello stesso impianto il suono era delicato, caldo e piacevole.
Eppure sono dello stesso materiale e a cupola invertita.
Io credo che nessuno abbia detto che fanno schifo, ma piuttosto che hanno un prezzo esagerato e/o che probabilmente, spendendo meno o a pari budget, c'è sicuramente qualcosa che può andare bene/meglio... In alcuni casi avrai prodotti equivalenti spendendo meno o prodotti superiori spendendo la stessa cifra.Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 8:20 Comunque praticamente mi state dicendo che i thesis non vanno...
Finalmente..... L'ho detto milioni di volte: si parte dalla base....si fanno prove, errori si sperimenta.... Poi ognuno prende la propria strada.... Chi classe D, chi AB, chi 2 o 3 vie, DSP amplificato o DSP+ ampli.... Invece mi sembra che ultimamente si cerchi la "standardizzazione"... Certo le auto nuove non aiutano... Purtroppo!The_Bis ha scritto: ↑24 gen 2021, 10:35
Altro punto su cui mi permetto di darti io un mio suggerimento è, non comprare nulla se prima non sei convinto del tuo progetto. Se non sei convinto o ti mancano informazioni cerca di approfondire. In alternativa, ma questo è un mio modo niente di obbligatorio, compra qualcosa di economico che ti faccia prendere coscienza di quello che vorresti fare... Una volta fatto pratica e capito cosa va e cosa non va, puoi puntare più in alto...
Si buttano via un po' di soldi in questo modo, sicuramente, ma è una crescita personale che nessun consiglio o forum potrà mai compensare.
![]()
La prova del tw l'ho fatta perché il mio amico aveva montati i k2 power della focal col crossover del kit, sorgente Jvc se non ricordo male e amplificatori con degli lrx.The_Bis ha scritto: ↑24 gen 2021, 10:35Ogni AP andrebbe valutato solo dopo un attenta taratura. Se parliamo di timbrica di un tweeter è estremamente facile che su alcune frequenze abbia bisogno di essere magari un po' attenuato o tagliato diversamente. Io per principio NON credo nel tweeter che suona "metallico e fastidioso", ma piuttosto che per N fattori non riesce ad esprimersi al meglio oppure gli stiamo chiedendo di fare quello che non può fare...Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 8:20 Infatti il tn52 non mi piaceva, suono metallico e fastidioso, provando il tn51 nello stesso impianto il suono era delicato, caldo e piacevole.
Eppure sono dello stesso materiale e a cupola invertita.
Tanto più se al confronto, due TW della stessa marca, costruiti con gli stessi materiali differiscono così tanto all'ascolto.
Io credo che nessuno abbia detto che fanno schifo, ma piuttosto che hanno un prezzo esagerato e/o che probabilmente, spendendo meno o a pari budget, c'è sicuramente qualcosa che può andare bene/meglio... In alcuni casi avrai prodotti equivalenti spendendo meno o prodotti superiori spendendo la stessa cifra.Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 8:20 Comunque praticamente mi state dicendo che i thesis non vanno...
Diciamo che la morale della favola è: "Valuta bene le tue scelte, prima di acquistare! Studia l'offerta del mercato e fatto un po' di cultura, prima di acquistare!"
Altro punto su cui mi permetto di darti io un mio suggerimento è, non comprare nulla se prima non sei convinto del tuo progetto. Se non sei convinto o ti mancano informazioni cerca di approfondire. In alternativa, ma questo è un mio modo niente di obbligatorio, compra qualcosa di economico che ti faccia prendere coscienza di quello che vorresti fare... Una volta fatto pratica e capito cosa va e cosa non va, puoi puntare più in alto...
Si buttano via un po' di soldi in questo modo, sicuramente, ma è una crescita personale che nessun consiglio o forum potrà mai compensare.
![]()
Curiosità, ma poi questa "macchina" a virato per ML 1600 e Scan D2004/602000 ?!
Hai reso l'idea ma non intendevo proprio questo.Darios ha scritto: ↑24 gen 2021, 14:57 Volevo fare un paragone, non so se calza o ci stia...
Esempio
In Home ho delle Focal Aria 906 con i suoi piedistalli/stand e quindi altezza orecchie...
cambio casa, per svariati motivi non posso usare i piedistalli/stand... li devo mettere a terra... compro le Focal Electra 1008Be è colmo il gap...
Non so se ho reso l'idea...
Va beh, io ho fatto il paragone "estremo"Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:06
Hai reso l'idea ma non intendevo proprio questo.
Da dove lo vorrei mettere al posto del tw originale ci saranno 30cm in diagonale, ancora di più se decidessi di metterli a montante...
Un piedistallo sarà minimo un metro e mezzo
Ha capito cmq il tuo esempio
Ecco perché ho chiesto cosa potrebbe comportare il montaggio in porta
Non ti sei comunque sbilanciatoNostromo ha scritto: ↑24 gen 2021, 14:26 Per la domanda "Tu cosa avresti preso "allo stesso prezzo"?" credo che risponderei: allo stesso prezzo ci prendi un impianto intero...
nella macchina che tutti osannavano che li usava c'erano 2 DMA e un DMX con sorgente F1... sulla carta tanta roba, all 'atto pratico un risultato DEPRIMENTE!
ragazzi la roba non è che + costa e + va... spesso è l'esatto opposto...
Vedo che ancora continui a guardare i componenti più costosi, e non, per esempio il Tempo 65 che ne avresti da buttare... per direSoulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:03
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
Non ci stiamo capendo, io sto cercando di passarti il messaggio che nessuno dei due era tarato bene...Soulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:03 Perdonami @The_Bis
Se tu hai un tw che fa un suono e poi ne ascolti un altro non tarato, non tagliato correttamente, non posizionato bene ma che solo il suono ti piace più di quello che già hai e ti viene in mente di cambiarlo, per poi tagliarlo correttamente, tarato, ecc ecc cosa ne esce fuori?
Io l'unico strumento che ho è il mio orecchio...
Poi se ci sono persone che hanno la fortuna di ascoltare il mondo e misurarli con strumenti tanto di cappello.
Spero di ascoltare il mio impianto ed avere la possibilità di ascoltarne altri, così da trarre le mie conclusioni.
Sicutamente ho sbagliato di aspettermi il meglio da ciò che viene descritto "il meglio" come la thesis, l'utopia, ecc
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
Li ho guardati mesi fa, li ho tirati in ballo per sapere cosa ne pensavate e se qualcuno li avesse ascoltati per dare un giudizio com'è stato per i thDarios ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:45Vedo che ancora continui a guardare i componenti più costosi, e non, per esempio il Tempo 65 che ne avresti da buttare... per direSoulicious ha scritto: ↑24 gen 2021, 15:03
E a che ci siamo, perché solo i wf quartorigo costano quanto tutto il kit 3 vie th? Qualcuno li ha mai ascoltati? Dati alla carta cosa dicono?
dati alla carta (parametri T.&S. ) non ne trovo...
In generale, i parametri possono "dirti" magari il comportamento, o quale carico ideale sarebbe ottimale...
ma il suono, la timbrica, non si può stabilire dai parametri...
magari dal materiale della membrana uno potrebbe aspettarsi una certa timbrica,
io per esempio preferisco cellulosa, fibra di vetro, kevlar e similari e non per esempio la fibra di carbonio,
ma perchè provai un paio di wf in fibra di carbonio e non mi sono piaciuti per i miei gusti...
poi, potrebbe avere "parametri perfetti" ma timbricamente scadente o viceversa...