Vi racconto la storia del mio finale per il fronte anteriore.
Mio nipote decide di regalarmi un amplificatore per il fronte anteriore e mi regala un amplificatore 4 canali Alpine 50W RMS x4.
Aspetto un po di tempo e l'amplificatore chiamo il rivenditore e mi dice che nn ci sta che anche alpine nn ne ha in magazzino.
Allora decido di mettere la differenza e prendo l'Helix.
Mi arriva oggi e trovo la solpresa.
Nottolino della regolazione mancante dopo di che vedo che comunque si puo regolarmente. Come muovo l'ampli noto un rumore interno molto probabilmente il nottolino è andato a finire dentro.
Chiamo il rivenditore e gli spiego la situazione.
Gli chiede se aprendo l'ampli perdo la garanzia.
Sto aspettando per vedere che mi dicono.
Secondo voi perdo la garanzia oppure no.
Io sarei orientato a aprire comunque l'ampli mi ricordo che una volta molti toglievano il fondo del amplificatore e mettevano del plexiglas e li mettevano in bella mostra.
Mi domando se una volta si poteva fare adesso perché non si dovrebbe poter fare?
Avete info su quests vicenda?
Nottolino per settare il passabasso del Amplificatore He
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Nottolino per settare il passabasso del Amplificatore He
Personalmente accetterei l’oggetto solo se integro in tutte le sue parti, anche se la cosa può sembrarti di tua facile gestione.
Perché rischiare di aprire un componente nuovo, con il rischio di ribaltare la cosa passando dalla ragione al torto, senza più poterti avvalere della garanzia?
Non è tua la responsabilità del difetto, ed è tuo diritto di consumatore, restituire subito l’oggetto difettoso, ed averne uno in sostituzione.
Perché rischiare di aprire un componente nuovo, con il rischio di ribaltare la cosa passando dalla ragione al torto, senza più poterti avvalere della garanzia?
Non è tua la responsabilità del difetto, ed è tuo diritto di consumatore, restituire subito l’oggetto difettoso, ed averne uno in sostituzione.
Funk
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold


Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Nottolino per settare il passabasso del Amplificatore He
mi è successa la tua stessa cosa con uno Zapco (strano è?) USATO..... L'ho rimandato indietro al venditore e mi son fatto restituire i soldi...... Scherzi? Via subito e non aprire assolutamente niente!!!! 

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Nottolino per settare il passabasso del Amplificatore He
Armando... ti abbiamo gia risposto di là..... altra discussione... 
Ho unito le due discussioni.... occhio

Ho unito le due discussioni.... occhio

Re: Nottolino per settare il passabasso del Amplificatore He
Non aprirlo assolutamente. Potrebbe essere rotto da un urto ed essere danneggiato il commutatore, che potrebbe darti problemi nel tempo.
Rispedisci integro al mittente. Tieni a bada la fregola..
Ciao!


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Nottolino per settare il passabasso del Amplificatore He
Concordo con tutti gli altri, assolutamente non aprire, rimandare indietro così com'è, previa comunicazione scritta.
Tra l'altro di solito almeno una delle viti di chiusura è coperta da un adesivo, che deve forzatamente essere manomesso per accedere alla vite, quindi non si riesce neppure a "banfare".
Infine, non è che una volta si potesse fare e ora no, non si è MAI potuto farlo.
Chi lo faceva, o aveva già passato il termine di scadenza della garanzia, oppure agiva a suo rischio e pericolo.
Tra l'altro di solito almeno una delle viti di chiusura è coperta da un adesivo, che deve forzatamente essere manomesso per accedere alla vite, quindi non si riesce neppure a "banfare".
Infine, non è che una volta si potesse fare e ora no, non si è MAI potuto farlo.
Chi lo faceva, o aveva già passato il termine di scadenza della garanzia, oppure agiva a suo rischio e pericolo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni