
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Stè la stampante 3D ce l hai oppure ti sei affidato a qualcuno? In caso sapresti dirmi le specifiche del filo e temperatura di fusione del filo? Io non ho nulla, e non saprei neanche farmi il disegno 3D, costa molto in caso far sviluppare tutto ad un professionista? Hai fatto comparative rispetto all'mdf?rs250v ha scritto:Bhe volendo si può fondere anche l’alu in modo caserecco
Non sono a conoscenza di cosa sia meglio
Ho fatto esperimenti con la stampa 3D con ottimi risultati col petg
Si in effetti parliamo di un metallo frutto del processo di decadimento dell'uranioDude ha scritto:Beh, direi che l'aggettivo "malsana", risulta essere il più adeguato, visto il materiale...
Ma poi, cos'ha che non va, il legno?
Certamente l'mdf è una schifezza e giustamente andrebbe dimenticato e stralciato dal lessico (il classicissimo "supporto in mdf" che ricorre così spesso nel forum, potrebbe finalmene diventare il "supporto in legno", ma il multistrato fa egregiamente il suo lavoro ed è lavorabile tanto quanto...
Perché lo trovi poco funzionale?
Purtroppo Stè è mille mila volte fuori dal mio budget la stampante 3D, e non avendo nessuno a cui rompere i maroni per farmi fare i supporti ( che poi io sò pure rompiballe e meticoloso) sono costretto a lasciare la strada della stampante 3D.rs250v ha scritto:La stampante è mia
Una da hobbista buona parte da 5/600€
C’e ne sono anche a meno cinesi, ma hanno piu problemi che altro
Bisogna saper usare un cad o imparare su cad online tipo thinkercad
Io per il 3d uso freecad (gratuito)
I miei supporti pesavano 250gr l’uno pieni
Non ho fatto prove strumentali, ma la densità del materiale è maggiore, e ho potuto fare una forma con rinforzi
Li puoi vedere nel mio tread della mia vecchia yaris
Se vuoi provare una fusione, il petg (pet quello delle bottigliette) fonde (si stampa) a 250 C
Per la questione mdf...usate quello di qualità scadente, quello buono isolato non si sfalda, ma capisco che non lo trovi dai vari brico
Si li avevo visti, hai fatto un lavorone, credo che non potevi fare un lavoro fatto meglio, complimentirs250v ha scritto:viewtopic.php?f=19&t=12905&p=218159#p218159
Che tu sappia ha la stampante 3D? È quello stampo per la mia auto e le mie porte non va bene, serve più largo, piu lungo e con i fori per fissarlo alla lamiera disposti diversamente, dovrei in tutti i casi far fare un nuovo progettors250v ha scritto:infatti non ha senso comprarla per due supporti, però...io ho dato il progetto dei miei supporti ad un utente di Roma con la mia yaris...[mention]tait[/mention]