La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#981

Messaggio da The_Bis »

Dando per assodato che i valori rilevati dal DATS indicati in quel post che ti ho mandato siano attendibili (Li riporto di seguito a scanso di equivoci) ho fatto un paio di simulazioni:
ANARCHY_704_B.gif
La logica è che varia il volume del Box e di conseguenza la frequenza di accordo. Ho usato in ogni simulazione 50Watt di potenza applicata.

I tre casi sono i seguenti:

Verde | 17Lt | 43hz | Tubo 6cm*22,52cm
Rosso | 13Lt | 46hz | Tubo 5cm*17,70cm
Blu | 9Lt | 50hz | Tubo 5cm*22,45cm

Funzione Trasferimento:
Funzione Trasferimento.JPG
Escursione (50watt):
Escursione.JPG
Air Velocity:
Air Velocity.JPG
La velocità dell'aria nel condotto non è mai ideale, ma cmq siamo sotto i 35m/s che è normalmente considerato il "Male".

Se, e sottolineo SE, i valori sono attendibili non è che la tua misura si discosti tanto dalla simulazione...

Quello che piuttosto mi sento di dire è che il progetto non permette di fare miracoli se non lavorando su volumi decisamente più importanti o (e mi sento di suggerirlo) cambiando Altoparlante.

Poi quello che ne sa veramente è Andrea, aspettiamo anche le sue di conclusioni ;)

Ciao!
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#982

Messaggio da mark3004 »

@The_Bis sono dati diversi rispetto a quelli che ho usato per la simulazione, che ho trovato sul forum di Parts Express, e dovrebbero essere abbastanza attendibili (chi lo ha fatto non e' l'ultimo arrivato), li riporto:

ANARCHY-6.5 4 ohm UNIT SAMPLE: PLB-2 3-19-2014
Temp: 68 degF

RDC = 3.50 ohms HP Meter

NEW AFTER BREAK IN
Pd 5.0" 12.7 cm
Fs 47.0 Hz 45.2
Vas 11.0 liters 11.5
Qe .415 .397
Qm 5.55 4.95
Qts .386 .368
Mms 23.5 grams 24.3
no .264 % .258
SPLref 86.2 dB 86.1 dB
Bl 7.65 T-m 7.80
Cms .487 mm/N .511
Zpeak 44.8 ohms 49.5
Zmin 4.71 4.86
Z1K 7.25 7.15
Lvc1K .58 mH .56
Z3K 12.5
Lvc3K .47 mH
Z10K 27.3
Lvc10K .344 mH
Delta M 11.3 grams
Fshift -18%
Break in was 45 Hz at 12 Vrms for 10 minutes, then 2 hr cool down

Dove sono i doppi valori e' a cono nuovo e dopo il break-in.

In ogni caso anche con questi valori, con il volume a disposizione e l'accordo fatto, la simulazione non si dicosta molto, ho comunque una f3 a 50hz... -.-
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#983

Messaggio da Davide.HZ »

Nulla da aggiungere a quello che ha scritto Nostromo, temo che dovrai attrezzarti quantomeno con un dats visto che già non è facile ottimizzare una sospensione pneumatica in queste condizioni, figurati ottimizzare un cabinet accordato, impossibile senza supporto strumentale.
Ps: sembrerà una follia ma non sottovalutate l'ipotesi di tappare l'accordo e trasformare il sistema in sospensione pneumatica, come ti dissi dall'inizio non è semplice far funzionare in queste condizioni un 6.5" in un sistema accordato, con il cabinet con questa forma, con un litraggio così mal distribuito e risicato, ti faciliteresti la vita sotto ogni punto di vista ma non esclude che ti serve sempre un dats per misurare il modulo.
Per assurdo, su carta, un woofer da 6.5" idoneo in una portiera trattata come si deve va' meglio, e non esiste che una lavorazione così debba essere compromessa

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ

#984

Messaggio da Nostromo »

Davide.HZ ha scritto: 29 dic 2020, 14:39 Nulla da aggiungere a quello che ha scritto Nostromo, temo che dovrai attrezzarti quantomeno con un dats visto che già non è facile ottimizzare una sospensione pneumatica in queste condizioni, figurati ottimizzare un cabinet accordato, impossibile senza supporto strumentale.
Ps: sembrerà una follia ma non sottovalutate l'ipotesi di tappare l'accordo e trasformare il sistema in sospensione pneumatica, come ti dissi dall'inizio non è semplice far funzionare in queste condizioni un 6.5" in un sistema accordato, con il cabinet con questa forma, con un litraggio così mal distribuito e risicato, ti faciliteresti la vita sotto ogni punto di vista ma non esclude che ti serve sempre un dats per misurare il modulo.
Per assurdo, su carta, un woofer da 6.5" idoneo in una portiera trattata come si deve va' meglio, e non esiste che una lavorazione così debba essere compromessa

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Con 109 di EBP lo vedo totalmente inadatto alla cassa chiusa
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2907
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: La mia nuova sfida SQ

#985

Messaggio da bravohiend »

Nostromo ha scritto: 29 dic 2020, 15:20
Davide.HZ ha scritto: 29 dic 2020, 14:39 Nulla da aggiungere a quello che ha scritto Nostromo, temo che dovrai attrezzarti quantomeno con un dats visto che già non è facile ottimizzare una sospensione pneumatica in queste condizioni, figurati ottimizzare un cabinet accordato, impossibile senza supporto strumentale.
Ps: sembrerà una follia ma non sottovalutate l'ipotesi di tappare l'accordo e trasformare il sistema in sospensione pneumatica, come ti dissi dall'inizio non è semplice far funzionare in queste condizioni un 6.5" in un sistema accordato, con il cabinet con questa forma, con un litraggio così mal distribuito e risicato, ti faciliteresti la vita sotto ogni punto di vista ma non esclude che ti serve sempre un dats per misurare il modulo.
Per assurdo, su carta, un woofer da 6.5" idoneo in una portiera trattata come si deve va' meglio, e non esiste che una lavorazione così debba essere compromessa

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Con 109 di EBP lo vedo totalmente inadatto alla cassa chiusa
non eri in ferie? XD
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: La mia nuova sfida SQ

#986

Messaggio da Davide.HZ »

Nostromo ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 29 dic 2020, 14:39 Nulla da aggiungere a quello che ha scritto Nostromo, temo che dovrai attrezzarti quantomeno con un dats visto che già non è facile ottimizzare una sospensione pneumatica in queste condizioni, figurati ottimizzare un cabinet accordato, impossibile senza supporto strumentale.
Ps: sembrerà una follia ma non sottovalutate l'ipotesi di tappare l'accordo e trasformare il sistema in sospensione pneumatica, come ti dissi dall'inizio non è semplice far funzionare in queste condizioni un 6.5" in un sistema accordato, con il cabinet con questa forma, con un litraggio così mal distribuito e risicato, ti faciliteresti la vita sotto ogni punto di vista ma non esclude che ti serve sempre un dats per misurare il modulo.
Per assurdo, su carta, un woofer da 6.5" idoneo in una portiera trattata come si deve va' meglio, e non esiste che una lavorazione così debba essere compromessa

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Con 109 di EBP lo vedo totalmente inadatto alla cassa chiusa
Ma no è chiaro che in base al nuovo caricamento occorre scegliere l'ap giusto,se fosse. A parere mio rimane comunque un'alternativa valida da non sottovalutare, perché potrebbe costare inizialmente qualche soldo in più è vero, ma poi i tempi di messa a punto saranno decisamente minori ed il risultato è quasi garantito, al contrario del caricamento reflex, che al di là della messa a punto molto più impegnativa, in queste condizioni il risultato non è affatto garantito.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ

#987

Messaggio da Nostromo »

Davide.HZ ha scritto: 29 dic 2020, 16:54
Nostromo ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 29 dic 2020, 14:39 Nulla da aggiungere a quello che ha scritto Nostromo, temo che dovrai attrezzarti quantomeno con un dats visto che già non è facile ottimizzare una sospensione pneumatica in queste condizioni, figurati ottimizzare un cabinet accordato, impossibile senza supporto strumentale.
Ps: sembrerà una follia ma non sottovalutate l'ipotesi di tappare l'accordo e trasformare il sistema in sospensione pneumatica, come ti dissi dall'inizio non è semplice far funzionare in queste condizioni un 6.5" in un sistema accordato, con il cabinet con questa forma, con un litraggio così mal distribuito e risicato, ti faciliteresti la vita sotto ogni punto di vista ma non esclude che ti serve sempre un dats per misurare il modulo.
Per assurdo, su carta, un woofer da 6.5" idoneo in una portiera trattata come si deve va' meglio, e non esiste che una lavorazione così debba essere compromessa

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Con 109 di EBP lo vedo totalmente inadatto alla cassa chiusa
Ma no è chiaro che in base al nuovo caricamento occorre scegliere l'ap giusto,se fosse. A parere mio rimane comunque un'alternativa valida da non sottovalutare, perché potrebbe costare inizialmente qualche soldo in più è vero, ma poi i tempi di messa a punto saranno decisamente minori ed il risultato è quasi garantito, al contrario del caricamento reflex, che al di là della messa a punto molto più impegnativa, in queste condizioni il risultato non è affatto garantito.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
La cosa da chiarire è che non è che un driver possa essere messo in chiusa o reflex in modo indistinto... se un driver ha dei parametri da "reflex" (come questo) non è consigliabile metterlo in chiusa perchè non ha caratteristiche idonee a quell'impiego.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#988

Messaggio da mark3004 »

Allora ragà, facciamo un reset totale...
Primo step faccio una misura accurata del volume attualmente a disposizione. Una volta che ho il volume posso vedere se ci fosse un driver che ci lavora bene, perché se sono davvero stretto ho in mente come poter ottenere più volume, ma visto che è un bel da farsi voglio esserne certo.

Grazie a tutti dei consigli!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ

#989

Messaggio da Nostromo »

mark3004 ha scritto: 29 dic 2020, 19:24 Allora ragà, facciamo un reset totale...
Primo step faccio una misura accurata del volume attualmente a disposizione. Una volta che ho il volume posso vedere se ci fosse un driver che ci lavora bene, perché se sono davvero stretto ho in mente come poter ottenere più volume, ma visto che è un bel da farsi voglio esserne certo.

Grazie a tutti dei consigli! Immagine
Direi che è una buona idea...
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ

#990

Messaggio da mark3004 »


Nostromo ha scritto:
Direi che è una buona idea...
Ma sai, tante cose per me sono nuove, ho intrapreso un progetto sicuramente non facile e molto impegnativo, e sono tante le cose da tener presente, e molte di queste le sto scoprendo per strada... ma proprio la complessità mi sta aiutando a capire molto, tra consigli e letture! Immagine

Ma andiamo al sodo, la misura è fatta, ho 11,4lt al netto del condotto reflex, togliendo il driver, circa mezzo litro, sono ad 11 scarsi.

A questo punto ho due strade, trovare qualcosa che lavora bene in questo volume, cosa immagino non facile, oppure intervenire sul box arrivando a 15lt, e mantenendo gli stessi wf dovrei poter accordare a 40hz ed una f3 leggermente sotto la frequenza di accordo, potrei accontentarmi, o comunque ottenuto un volume più adeguato nulla mi vieta di cambiare comunque speakers...

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#991

Messaggio da Nostromo »

allora. sulla base dei parametri che ha postato Mark3004

questa è la simulazione in cassa chiusa di quell'oggetto...

8 litri netti con QTC di 0,8 si ha una FB a 92hz...

aumentando i litri a 14 cambia la FB che chiaramente scende a 75hz ma si ha un QTC di 0,6 che A PARERE MIO è veramente troppo basso
Allegati
Anarchy 6.5 chiusa.jpg
Anarchy 6.5 chiusa.jpg (34.94 KiB) Visto 963 volte
Anarchy 6.5 chiusa 2.jpg
Anarchy 6.5 chiusa 2.jpg (34.91 KiB) Visto 963 volte
Ultima modifica di Nostromo il 30 dic 2020, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#992

Messaggio da Nostromo »

in cassa reflex da 9 litri la situazione è difficilmente sfruttabile

non mi tornano tantissimo le simulazioni con quelle fatte da stefano (ma io mi sono fidato dei parametri riportati da mark3004)

allora in 9 litri reflex è vero che puoi accordarlo a 45hz (pagando lo scotto di un tubo diametro 5cm lungo 33cm) ma ciò nonostante hai una F-3 a 76hz che è veramente alta!!!
Allegati
Anarchy 6.5 reflex 9 litri.jpg
Anarchy 6.5 reflex 9 litri.jpg (37.01 KiB) Visto 961 volte
Anarchy 6.5 Impedance.jpg
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#993

Messaggio da Nostromo »

salendo a 14 litri si vede che la situazione cambia.

possiamo intanto accordare a circa 45hz con un tubo da 22cm MA (COSA IMPORTANTE) passando ad un diametro 60mm (quindi meno rischio di soffi)
e la F-3 scende a 60hz (non bassissima ma cqe meglio di prima)
Allegati
Anarchy 6.5 reflex 14 litri.jpg
Anarchy 6.5 reflex 14 litri.jpg (37.13 KiB) Visto 956 volte
Anarchy 6.5 Impedance 14 litri.jpg
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#994

Messaggio da Nostromo »

scorciando il tubo a 14cm l'accordo si sposta in alto sui 55hz ma la F-3 resta pressochè invariata
Allegati
Anarchy 6.5 14 litri accordo alto.jpg
Anarchy 6.5 14 litri accordo alto.jpg (37.11 KiB) Visto 980 volte
Anarchy 6.5 impednenza 14 litri accordo alto.jpg
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#995

Messaggio da Nostromo »

SIA CHIARO. il tutto è basato su parametri presi online e fatti non si sa da chi... diciamo che ci siamo fidati e il tutto VA VERIFICATO CON MISURE
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#996

Messaggio da Nostromo »

ora facciamo un gioco... scendiamo di taglia.

prendiamo ad esempio un seas da15cm un excel W15LY001

lo mettiamo in 12 litri accordato a 49hz con un tubo diametro 5cm lungo 18cm e ci ritroviamo con una F-3 a 53hz... paghiamo un po di sensibilità (e quindi di tenuta in potenza) ma abbiamo un sistema sfruttabile!!!
Allegati
Seas W15LY001 SPL.jpg
Seas W15LY001 SPL.jpg (37.02 KiB) Visto 1287 volte
Seas W15LY001 Impedance.jpg
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#997

Messaggio da Nostromo »

una cosa figa da provare sarebbe quella di sostituire al tubo un radiatore passivo ;-)

necessaria x la messa a punto cqe strumentazione adeguata e pazienza... un consiglio IN TAL CASO uno decidesse di provare è prima di mettersi a fare stampi in resina e roba affine è quello di fare un box rettangolare dei litri che si hanno e fare le verifiche SU QUELLO. in tal caso la spesa per un box prova è veramente IRRISORIA e mette a riparo da eventuali sorprese
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#998

Messaggio da mark3004 »

@Nostromo innanzitutto ti ringrazio del tempo speso e dei consigli.
Ma volevo chiederti che programma utilizzi per la simulazione, perche' con Winisd e mettendo gli stessi parametri non mi trovo per nulla, a esempio l'Anarchy se simulo 9 litri ed accordo a 45 mi da un f-3 di circa 48hz...
Prima di imbattermi in altre simulazioni anche con altri driver vorrei quindi esser certo che almeno su carta i calcoli sono giusti...

Stavo dando un'occhiata ai Wavecor in particolare gli SW, che sono dati come subwoofer, secondo le loro simulazioni lavorano (e scendono) in pochissimi litri e con il range di utilizzo dovrei rientrarci senza problemi, esperienze in merito?

Grazie di tutto! :yes:

P.s. Come Seas avevo adocchiato anche l' L16RNX3 anche se e' da 8 ohm...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#999

Messaggio da Nostromo »

mark3004 ha scritto: 30 dic 2020, 15:09 @Nostromo innanzitutto ti ringrazio del tempo speso e dei consigli.
Ma volevo chiederti che programma utilizzi per la simulazione, perche' con Winisd e mettendo gli stessi parametri non mi trovo per nulla, a esempio l'Anarchy se simulo 9 litri ed accordo a 45 mi da un f-3 di circa 48hz...
Prima di imbattermi in altre simulazioni anche con altri driver vorrei quindi esser certo che almeno su carta i calcoli sono giusti...

Stavo dando un'occhiata ai Wavecor in particolare gli SW, che sono dati come subwoofer, secondo le loro simulazioni lavorano (e scendono) in pochissimi litri e con il range di utilizzo dovrei rientrarci senza problemi, esperienze in merito?

Grazie di tutto! :yes:

P.s. Come Seas avevo adocchiato anche l' L16RNX3 anche se e' da 8 ohm...
Un simulatore che usiamo a lavoro. Ma SCUSA ho fatto casino. Ho sbagliato a mettere dentro 2 parametri con il punto invece che con la virgola e mi sballava chiaramente tutto.... ora sono passato a casa di bis a fare un saluto e lo risimuliamo. Posta lui tra poco

Troppo panettone...
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

#1000

Messaggio da The_Bis »

Eccoci...

Associazione per delinquere... (@Nostromo / @The_Bis )
Anarchy 704 risposta.jpg
Anarchy 704 risposta.jpg (31.62 KiB) Visto 1257 volte
Anarchy 704 Impedance.jpg
Volume: 10Lt NETTI!!!
Tubo: 6cm*27,5cm

Mejo non se pode...
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”