Mini One R56 1.6 benza
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Mini One R56 1.6 benza
Vi presento il mio ultimo acquisto, per ora utilizzata da mia moglie, ma potrebbe passare a mio figlio tra qualche anno.
Ultima modifica di BrividoSonoro il 25 ott 2020, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
L'impianto audio è quello base con radio mini CD, midrange e woofer a sportello senza tweeter, il suono è davvero penoso.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mini One R56 1.6 benza
allora datti da fare
SMONTA 


- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza

Sto aspettando la coppia di montanti anteriori usati che ho trovato sulla baia inglese per montarci al più presto due tweeter seri

Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Mini One R56 1.6 benza
L'ultima bella Mini, anche se preferivo la 1a serie. La 3a seria la trovo brutta e neanche "mini". La 5 porte poi... dovrebbe arrestare chi ha autorizzato il progetto!BrividoSonoro ha scritto: ↑25 ott 2020, 15:17 Vi presento il mio ultimo acquisto, per ora utilizzata da mia moglie, ma potrebbe passare a mio figlio tra qualche anno.IMG_20201025_151419.jpgIMG_20201025_143018.jpgIMG_20201025_173725_copy_3072x2304.jpg
La "vera" Mini è tutt'altra cosa, dal fascino inarrivabile, ma le prime due generazioni della "Mini BMW", mi piacciono molto.
Posseduta no, ma guidata si... e parecchie volte pure, fantastico go-kart.
L'audio è quello che è, ma qualcosa si può fare. Sul forum c'è Stef600RR che ci ha messo parecchio le mani.
Cmq bell'acquisto... finchè regge la schiena...

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Grazie per i complimenti, lo dici ad uno che nel 1996 è stato al Motor Show di Bologna per vederla dal vivo.
Ho visto il lavoro di Stef600RR, infatti credo che installerò un sistema simile, per lasciare lo spazio per la spesa nel bagagliaio, ma con componenti diversi.
Come assetto è rigida ma non estrema, montando gomme con spalla 55 è ancora sufficiente comoda.
Ho visto il lavoro di Stef600RR, infatti credo che installerò un sistema simile, per lasciare lo spazio per la spesa nel bagagliaio, ma con componenti diversi.
Come assetto è rigida ma non estrema, montando gomme con spalla 55 è ancora sufficiente comoda.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Mini One R56 1.6 benza
OOOOH!
allora non sono il solo a non poterle vedere, quelle... "cose".
Anch'io sono affascinato dalle vecchie serie, anzi, nell'ipotesi di acquistare un usato sono tentatissimo dalla prima Clubman, quella con le tre porte.
Il problema più che altro è che dovrei prendere un esemplare facilmente con non meno di 150.000 km, e cercando come pre-requisito irrinunciabile il cambio automatico, avrei qualche timorino...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Mini One R56 1.6 benza
Tranquillo... sono in parecchi a pensarlo.
Dillo a me che ero andato in fissa per questa versione...Dude ha scritto: ↑26 ott 2020, 19:51Anch'io sono affascinato dalle vecchie serie, anzi, nell'ipotesi di acquistare un usato sono tentatissimo dalla prima Clubman, quella con le tre porte.
Il problema più che altro è che dovrei prendere un esemplare facilmente con non meno di 150.000 km, e cercando come pre-requisito irrinunciabile il cambio automatico, avrei qualche timorino...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Mini One R56 1.6 benza
Sì ma ce ne sono a vagonate, in giro...
Ecco, proprio quella che dico anch'io! la adoro!Cosmic ha scritto: ↑27 ott 2020, 14:17Dillo a me che ero andato in fissa per questa versione...Dude ha scritto: ↑26 ott 2020, 19:51Anch'io sono affascinato dalle vecchie serie, anzi, nell'ipotesi di acquistare un usato sono tentatissimo dalla prima Clubman, quella con le tre porte.
Il problema più che altro è che dovrei prendere un esemplare facilmente con non meno di 150.000 km, e cercando come pre-requisito irrinunciabile il cambio automatico, avrei qualche timorino...
Solo che ormai hanno tutte un po' di anni sulla schiena, il rischio della sòla è concreto... se poi ha anche l'automatico e ti va in vacca quello...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Sto per iniziare i lavori, anche se non ho ancora le idee chiare su come procedere, intanto mi sono procurato le cups e le griglie per medi e tweeter
e preparato il supporti dove avvitare medi e griglie
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mini One R56 1.6 benza
E daje Brivido!!!
Ma non farci aspettare un altro anno
Ma non farci aspettare un altro anno

Re: Mini One R56 1.6 benza
Bellissima auto, complimenti.
Io ho acquistato per mia moglie una R52 (la cabrio, per intenderci) ed è uno spasso. A capote aperta, un vero kart.
L'impianto audio di serie, come sempre è molto scarso ma non ci ho messo ancora mano, quindi seguo con interesse i vostri lavori.
Brividosonoro, anche qui monterai il carputer?
Io ho acquistato per mia moglie una R52 (la cabrio, per intenderci) ed è uno spasso. A capote aperta, un vero kart.
L'impianto audio di serie, come sempre è molto scarso ma non ci ho messo ancora mano, quindi seguo con interesse i vostri lavori.
Brividosonoro, anche qui monterai il carputer?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza


Per la sorgente sono abbastanza combattuto tra il Raspberry con schermo touch e uscita spdif o il Joying con l'out digitale e equalizzatore parametrico, dovrà essere di facile utilizzo.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Mini One R56 1.6 benza
Bene, un nuovo progettino, buon lavoro!
Un tizio pero' tempo fa analizzo' le uscite pre direttamente, e risultavano abbastanza pulite da distorsioni fino a volumi abbastanza elevati.

Le Joying nessuno ancora le ha analizzate per bene, perche' il timore di molti e' che l'uscita digitale non sia altro che un convertitore A-D messo a valle delle uscite pre-out, quindi praticamente inutile, ed ipoteticamente deleterio visto che di certo non hanno usato compoenti hi-end.BrividoSonoro ha scritto: ↑21 nov 2021, 20:53Questa vettura andrà tra le mani di mio figlio tra meno di un anno, quindi devo fare in fretta
![]()
Per la sorgente sono abbastanza combattuto tra il Raspberry con schermo touch e uscita spdif o il Joying con l'out digitale e equalizzatore parametrico, dovrà essere di facile utilizzo.

Un tizio pero' tempo fa analizzo' le uscite pre direttamente, e risultavano abbastanza pulite da distorsioni fino a volumi abbastanza elevati.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Le sorgenti multimediali di origine orientale non eccellono per la qualità sonora, ma non vorrei infilarmi nella costruzione di una sorgente Raspberry o Windows che non abbia una interfaccia facile da utilizzare, comunque prima di tutto questo dovrò amplificare e aggiungere il sub, magari nel frattempo deciderò se insistere su una sorgente con uscite digitali o abbassare le richieste e vivere felice lo stesso.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Di sicuro non farò più un sistema come quello della Focus, la qualità audio è elevata, ma con i prezzi dei DSP attuali non ha molto senso, ancora non sono riuscito a fare andare il lettore DAB.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ho deciso di partire spedito senza fare misure preventive e orientare le cups esattamente sul punto di guida.
Le ho incollate provvisoriamente con colla epossidica, poi con la punta del saldatore ho fatto sciogliere le plastiche in modo da fonderle insieme, e infine le unirò con resina epossidica e fibre varie dopo aver fatto diversi fori in modo da ancorare in maniera stabile
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Mini One R56 1.6 benza
... e se quella posizione si rivela sbagliata?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Accetto il compromesso, sto cercando di migliorare la qualità dell'impianto originale con budget limitato e sarà destinato ad essere utilizzato non da me se non saltuariamente, forse sto facendo anche troppo ma mi piace farlo.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Bravo fai bene.
[ERRORE!!!!] basso tanti compromessi.
Comunque le caps hai intenzione di aprirle dietro o le tieni chiuse?
Un mio amico ha ottenuto quasi un litro di volume sfruttando il volume tra la lamiera e i montanti.
[ERRORE!!!!] basso tanti compromessi.
Comunque le caps hai intenzione di aprirle dietro o le tieni chiuse?
Un mio amico ha ottenuto quasi un litro di volume sfruttando il volume tra la lamiera e i montanti.