La mia Fiat Uno Turbo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: La mia Fiat Uno Turbo
Dai che sfiga...... ma l’avevi provata prima di montarla?
Re: La mia Fiat Uno Turbo
Sì, funzionava, l'ho vista anch'io lavorare con la cassetta.
Purtroppo queste vecchia sorgenti hanno meccaniche molto complicate, e può capitare che facciano storie.
Come è anche vero che le cinghiette di trasmissione saltano, con l'età.
Speriamo che sia quello.
Purtroppo queste vecchia sorgenti hanno meccaniche molto complicate, e può capitare che facciano storie.
Come è anche vero che le cinghiette di trasmissione saltano, con l'età.
Speriamo che sia quello.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: La mia Fiat Uno Turbo
Sisi provata e testata a lungoAlessio Giomi
Dai che sfiga...... ma l’avevi provata prima di montarla?
Speriamo davvero sia quella! anche perchè ho notato che andando in giro non prende benissimo nemmeno la radio...cioè non ha una ricezione molto stabile! mi toccherà tenerla come soprammobile!Dude
Sì, funzionava, l'ho vista anch'io lavorare con la cassetta.
Purtroppo queste vecchia sorgenti hanno meccaniche molto complicate, e può capitare che facciano storie.
Come è anche vero che le cinghiette di trasmissione saltano, con l'età.
Speriamo che sia quello.

Re: La mia Fiat Uno Turbo
Pioneer non è mai stata la migliore, come radio. Tuttavia, controlla l'antenna esterna. Potrebbe avere il cavo schiacciato o comunque, non essere efficiente.
Per la cassetta, dai, speriamo che il problema sia quello..
Ciao!

Per la cassetta, dai, speriamo che il problema sia quello..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: La mia Fiat Uno Turbo
No, mumènt.
Le radio Pioneer andavano benissimo, almeno dai loro tuner ARC5 in poi, ossia già dai primi storici Centrate, gli FX-K9 e K5.
Poi, non essendo questi ancora RDS, è chiaro che fanno *esattamente* come facevano anche i più osannati tuner di sempre, ossia i Blaupunkt e i Philips, ossia perdono la sintonia dopo un po' di strada.
Le radio Pioneer andavano benissimo, almeno dai loro tuner ARC5 in poi, ossia già dai primi storici Centrate, gli FX-K9 e K5.
Poi, non essendo questi ancora RDS, è chiaro che fanno *esattamente* come facevano anche i più osannati tuner di sempre, ossia i Blaupunkt e i Philips, ossia perdono la sintonia dopo un po' di strada.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: La mia Fiat Uno Turbo
Beh, ne ho installate tante..
E a mio avviso, Blaupunkt, Proton, poi JVC e Kenwood, ricevevano significativamente meglio..
Tutti pre RDS. E, post RDS, si aggiunse Panasonic, fra i "buoni".
I Pioneer erano tipicamente troppo sensibili e poco selettivi, per la nostra incasinata situazione. Andavano meglio con l'antenna parzialmente ritratta.
Certo, andavano molto meglio dei Sony, veramente INDECENTI. Ma a mio parere, non sono mai stati tra i migliori.
Ciao!

E a mio avviso, Blaupunkt, Proton, poi JVC e Kenwood, ricevevano significativamente meglio..

Tutti pre RDS. E, post RDS, si aggiunse Panasonic, fra i "buoni".
I Pioneer erano tipicamente troppo sensibili e poco selettivi, per la nostra incasinata situazione. Andavano meglio con l'antenna parzialmente ritratta.
Certo, andavano molto meglio dei Sony, veramente INDECENTI. Ma a mio parere, non sono mai stati tra i migliori.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: La mia Fiat Uno Turbo
E io ne ho *usate* tante.

Su tutto il territorio nazionale e per anni, con un lavoro da 80-90 mila km/annui.
Non ho esperienza con Proton, mentre di tutte le altre che citi sì, e certamente non metterei Kenwood nel lotto dei migliori.
Ma in generale non trovo particolari differenze davvero significative tra tutte, anche su questo argomento si sono sprecati i luoghi comuni da fanboys, come Blaupunkt e Becker, in quanto tedesche e, le seconde, scelta da Mercedes come prima installazione, top dei sintonizzatori (oppure come la leggenda che Alpine era migliore di tutti gli altri in generale e per definizione). Tutte esagerazioni.
Troppo variabili le condizioni di ricezione, soprattutto prima dell'RDS.
E sì, tipicamente quando avevo l'antenna elettrica, con le Pioneer la tenevo non del tutto estesa, ma non mi pare un difetto...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: La mia Fiat Uno Turbo
Beh, io posso parlare per l'Emilia Romagna.. Ed ho avuto un discreto feedback dai clienti, oltre che la personale esperienza.
Peró, ripeto, parere personale.
Su Alpine, ha avuto fasi alterne, come tutte. Ma ha sempre avuto delle caratteristiche di suono distinguibili, come Pioneer. Sulla radio, sempre stata senza infamia e senza lode.
Beker, solo viste montate e qualcuna sostituita con altro, più "musicale". Non saprei. Ma con Blaupunkt, la differenza di "tenuta di stazione" era ben avvertibile. Proprio nel periodo "ARC5". Come era evidente la pochezza della sezione nastro.
Ciao!

Su Alpine, ha avuto fasi alterne, come tutte. Ma ha sempre avuto delle caratteristiche di suono distinguibili, come Pioneer. Sulla radio, sempre stata senza infamia e senza lode.

Beker, solo viste montate e qualcuna sostituita con altro, più "musicale". Non saprei. Ma con Blaupunkt, la differenza di "tenuta di stazione" era ben avvertibile. Proprio nel periodo "ARC5". Come era evidente la pochezza della sezione nastro.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: La mia Fiat Uno Turbo
Se vuoi ho una vecchia Panasonic estraibile a cassette, devo controllare il modello...40qualcosa, non so se vada o non vada, ma magari ti serve per cannibalizzarla.
Ovviamente gratis.
Ovviamente gratis.
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo