
È chiaramente la seconda opzione.

Poi, ripeto: senza avere il pannello in mano, sono le cose che mi vengono in mente..

Ciao!

il cablaggio dall'amplificatore agli altoparlanti in predisposizione originale li ho stesi ancora in quarantena perchè volevo provare le varie differenze di ascolto diciamo, li ho lasciati già più lunghi per poi tagliarli, farli arrivare ai cross over e da li lo spezzone che arriva ai mid-woofer è già stato installato in portiera, manca solo il pezzo di cavo che dai cross va ai tweeter (o meglio, quello di destra userò il medesimo già connesso al Tweeter, per quello di sinistra invece dovrò prolungare il cavo perchè troppo corto, ho deciso di installare i cross over sotto al cruscottino lato passeggero, era la posizione migliore secondo me).leonekk
ciao messaggio di incorggiamento...la strada è irta e piena di curve..per questo è bella ..vai che manca poco al traguardo..i fili li hai già stesi o prima fai le casse e poi il resto?
Speriamo!!Alessio Giomi
Son sicuro che tirerai fuori qualcosa di buono da questa Uno!!!!
A casa, in garage, infatti anche oggi ho dovuto fermarmi con il lavoro perchè mi mancavano delle cosine
Ah, peccato, probabilmente mi verrà più facile/comodo passare dove lavori, piuttosto che in Brescia.
Sembra un bel lavoro, non vedo l'ora di osservare il tutto finito.Pese ha scritto: ↑2 giu 2020, 21:02 Il pannello di sinistra è uscito molto bene, ho dovuto spessorare l'altoparlante per evitare che comunque si avvicinasse troppo al vetro, quello di destra invece ho avuto problemi in quanto non posso spessorarlo perchè la lamiera lo chiude, nei prossimi giorni armato di flessibile molerò via l'eccedenza infame!
per il resto penso possa andare
Eh io domani sono tutto il giorno in officina ma ad Isorella, sono 45km da Brescia che è dove abito, anche se venissi li sarebbe solo per salutarci e riconsegnarti il tuo materiale, con il titolare che ho, se si sveglia con la luna storta farebbe storie a perdere 10 minuti di lavoro!!Dude
Ah, peccato, probabilmente mi verrà più facile/comodo passare dove lavori, piuttosto che in Brescia.
Ma è prematuro, tanto non sarà cmq prima di giovedì.
Vediamo.
Sisi, se riesco questo sabato conto di fissare tutto, poi sto aspettando i fast-on per finire i cablaggi, ho anche finito di molare la lamiera così ho potuto spessorare gli altoparlanti sia a destra che a sinistra, per quest ultimo appena ho montato tutto farò foto del lavoro finito.Dude
Sembra un bel lavoro, non vedo l'ora di osservare il tutto finito.
Ah, fecce vedé anche il sinistro, dai.
Mannò dai, ha una component... è solo preamplificata!Alessio Giomi ha scritto: ↑6 giu 2020, 22:20 Ma le stai amplificando? O le mandi con la sola sorgente?
La seconda che hai detto.
E' abbastanza normale, non si arriva mai ai massimo del volume.Pese ha scritto: ↑6 giu 2020, 20:02 Prova di ascolto velocissima, non male per le mie orecchie, ho dovuto sistemare le connessioni dell'altoparlante sinistro in quanto quando alzavo il volume, si muoveva di più e le connessioni tra faston e bobina sfregavano sulla membrana producendo un fastidioso rumorino. Sistemato quello tutto ok, il volume però non riesco ad alzarlo più di tanto se no tutti e due gli altoparlanti iniziano a "gracchiare" non so se sia normale, diciamo che arrivo all'incirca all'80% della scala volume di più iniziano a storpiare non poco.
Hai ragione, ma ho il cervello fuso
Ahahah massì massì, era giusto per percularti un po' così, "agratisse"Alessio Giomi ha scritto: ↑7 giu 2020, 1:01Hai ragione, ma ho il cervello fuso....
moderare (anche se siete bravi ultimamente), controllare TUTTI i messaggi, rispondere ai vari PM, mi fa perdere spesso il filo delle discussioni....![]()
Amplificate con un Gm A120Alessio Giomi
Ma le stai amplificando? O le mandi con la sola sorgente?
Distorce sui bassi, sembra come se l'altoparlante non stia dietro proprio al volume quando lo alzo tanto con i bassi impostati alti....ma forse è dovuto anche alla cassetta che ascoltavo, ormai rovinata... devo proprio riuscire a fare il cavetto Aux, se no in questo modo non posso godermi null'altro che la radioDude
E' abbastanza normale, non si arriva mai ai massimo del volume.
Poi per dire una parola definitiva bisognerebbe sentire questa distorsione, ma così a naso direi che siamo nella normalità.
In ogni caso se chiarisci meglio il tipo di "gracchio", è meglio: dove distorce, sugli alti o sui bassi?
Grazie Dude, ho cercato di far del mio meglio con la mia manualità e la vostra esperienza in fatto di consigli tecnici! spero di finire velocemente il taglio e la griglia e poi godermi l'impianto!Dude
Un ottimo lavoro, cmq, finora, specie per un neofita!
Con i bassi imposati alti?
No, la cassetta al massimo si sente più piano, se è rovinata, o con i bassi impastati o con gli alti tagliati, ma non provoca distorsioni del genere che mi par di capire tu stia riportando.
Nono...il loudness chiaramente non era attivato, per i bassi si, ho fatto delle prove sia ad impostarli in alto che a togliere tutto completamente, per le mie orecchie poco allenate devo dire che i tweeter mi piacciono un casino, sono squillanti e danno il giusto aiuto, i mid-woofer invece credevo qualcosa di più, ma magari ripeto, la cassetta rovina tutto perchè usando la radio si sentiva già molto meglio.Dude
Con i bassi imposati alti?
E magari anche con il loudness acceso?
sarà magari "scontato" il mio intervento, ma può essere che il piccolo woofer in qualche modo arriva al limite e di conseguenza tu gli chiedi un volume maggiore di quello che può riprodurre (visto sia il diametro che la posizione alta per le basse frequenze) "classico basso da pavimento"
qui a conferma di quanto (magari inutilmente perché già trattato) ho evidenziato sopra.Pese ha scritto: ↑7 giu 2020, 11:22Nono...il loudness chiaramente non era attivato, per i bassi si, ho fatto delle prove sia ad impostarli in alto che a togliere tutto completamente, per le mie orecchie poco allenate devo dire che i tweeter mi piacciono un casino, sono squillanti e danno il giusto aiuto, i mid-woofer invece credevo qualcosa di più, ma magari ripeto, la cassetta rovina tutto perchè usando la radio si sentiva già molto meglio.
qui il crossover dovrebbe avere sul ramo tweeter la possibilità di attenuare i tweeter appunto (vedi un selettore o altro che magari da 0dB si sposta verso - 2dB e +2dB) è un'esempio, nel caso, attenui il sx a - 2dBio ho trovato utile però mettere il bilanciamento un filo più spostato verso destra, se no il tweeter di sinistra mi dava un pò fastidio