Almeno accertati che Il suo crossover interno ti permetta di realizzare il 2 vie + sub. Così eviterai processori esterni collegati in analogico.
In realtà, c'è un in-out HDMI. Ed esistono adattatori che permettono di estrarre l'SPDIF dal flusso digitale. Tuttavia, non è affatto detto che in questo flusso HDMI passi l'audio prodotto dalla sorgente, dato che normalmente deve essere processato dalla stessa ed uscire in analogico.
Nel mio ampli A/V domestico, ad esempio, l'audio verso la TV presente nell'uscita HDMI, puó essere attivato da menù, per esigenze particolari. Ad esempio, per usarla come canale centrale. Ma di default è disabilitato. Perchè sennó, che te lo sei comprato a fare l'amplificatore A/V?
Bisognerebbe vedere se è presente un menù di scelta relativo a questa uscita e se l'audio eventualmente presente, non lo sia solo riproducendo una fonte video. O non sia addirittura solo "passante" quello proveniente dall'ingresso HDMI.
Altro limite, molto comune peraltro, probabilmente perchè alla fine molti costruttori usano lo stesso chipset multimediale, ha una sola USB. Che puó essere usata, o per una chiavetta dati, oppure per lo smartphone.
Quindi, se vuoi usare Apple Car Play o Android Auto con il massimo delle funzionalità (che non passano via Bluetooth, audio decente compreso), devi tenerti i files audio sul telefono.
Insomma: bella è bella. Di funzionalità ne ha tante, ma ha anche dei limiti non da poco, purtroppo, per chi cerca più la qualità audio che le funzionalità comode.
Questa va bene se ascolti Spotify o Youtube, che tanto hanno l'audio che fa abbastanza pena, quindi puó anche passare via Bluetooth..
Ci sono altre sorgenti che permettono la fruizione di Apple Car Play e Android Auto via wi-fi, permettendo una connessione con il massimo della qualità (e funzionalità: vedi copertine degli album, e altro) audio, senza impegnare la USB. Ma in questo senso sono compatibili con un numero ristretto di telefoni. Perchè serve che abbiano doppie schede radio e funzionalità specifica
Meglio informarsi bene, prima di fare un acquisto così importante.
Se questa Alpine ha un efficace DSP incorporato con funzionalità degne di questo nome, allora, ok. Comunque, con le limitazioni dell'unica porta USB. Se non ti permette nemmeno di realizzare il tuo 2 vie + sub In attivo, gestendo ritardi ed equalizzazioni separate fra i canali, penserei piuttosto ad altro.
Ciao!
