Reflex
Reflex
Salve ragazzi, avrei un quesito , magari anche stupido ma non ho trovato riscontri alla mia domanda sulla rete. Mi è avanzato del materiale insonorizzante dopo aver fatto gli sportelli, parecchio direi e, dato che sono in procinto di insonorizzare anche il baule mi chiedevo se fosse utile insonorizzare l'interno del box e soprattutto se avete mai applicato del materiale all'interno del tubo reflex. Sarà assurda ma mi chiedevo se ci fossero vantaggi o solo dei contro.
Grazie in anticipo come sempre
Grazie in anticipo come sempre
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Reflex
All'interno del tubo reflex assolutamente no
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Reflex
Se il box è in legno e rigido, non serve. Il butile appesantisce e abbassa la frequenza di risonanza del materiale al quale viene applicato. Non è un materiale "assorbente", ma "smorzante". Se è una sagoma in vetroresina, quindi, è senz'altro utile.
Sul tubo reflex, se è lungo e sottile e di materiale plastico, potrebbe essere utile all'esterno..
Più che altro userei per smorzare le risonanze delle lamiere nel baule e del portellone.
Il fondo, per ridurre il rimbombo indotto dal rotolamento delle ruote. Il portellone per ridurre il rimbombo eccitato dal sub woofer.
Ciao!

Sul tubo reflex, se è lungo e sottile e di materiale plastico, potrebbe essere utile all'esterno..
Più che altro userei per smorzare le risonanze delle lamiere nel baule e del portellone.
Il fondo, per ridurre il rimbombo indotto dal rotolamento delle ruote. Il portellone per ridurre il rimbombo eccitato dal sub woofer.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Reflex
Grazie per la risposta. Conosco i suoi effetti sulle lamiere ed infatti interverrò proprio sui passaruota e ogni parte del baule e del portellone. Il reflex è di plastica e proprio per questo avevo pensato di applicargli il materiale. Il box è bello rigido e di legno quindi non ho problemi era solo un di più.
Re: Reflex
Non è un di più, ma come ti hanno detto essendo materiale smorzare potrebbe cambiare proprio la frequenza di risonanza e quindi "sballare" il poggetto, a maggior ragione che parliamo di reflex!
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Reflex
Sisi avevo capito il concetto. Grazie come sempre . Una domanda , per questioni di tempo non sono riuscito ad insonorizzare il fondo del baule che tra l'altro a me nel vano ruota dj scorta c'è la bombola del gpl casa madre. Per provare l'insonorizzazione effettuata al portellone e ai fianchetti , ho messo delle tracce da bassone . I risultati si sentono ma purtroppo mi vibra tutto sotto la macchina , dove c'è la marmitta e soprattutto il paraurti posteriore. Mi chiedevo se insonorizzando pesantemente il fondo del baule potessi risolvere questo problema
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Reflex
Sì, qualcosa dovresti ottenere... ma se sei a questi livelli non aspettarti miracoli 

Re: Reflex
No, sinceramente non credo che possa ottenere risultati apprezzabili solo insonorizzando, anche se pesantemente.Alessio Giomi ha scritto: ↑12 mar 2020, 17:10 Sì, qualcosa dovresti ottenere... ma se sei a questi livelli non aspettarti miracoli![]()
Forse, e dico FORSE, riempiendo il fondo di sabbia, come qualcuno aveva fatto su un'auto dimostrativa... ma era cmq una auto sq, non da spl, quindi c'è da dubitare anche di tale soluzione, per non parlare della sua realizzabilità "spicciola", decisamente fuori della portata di quasi chiunque.
Se l'impianto è addirittura in grado di far tremare tutto il fondo, il tubo di scarico e il paraurti, è chiaramente eccessivamente dimensionato per l'auto.
E non dico altro.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Reflex
Il punto è che ho un 32 che viene pilotato con metà della metà dei watt . Io penso che il problema sia il fatto che purtroppo un anno fa una motrice mi ha distrutto il posteriore e inevitabilmente pur sistemando tutto ormai i rumori ci sono che associati a quelli provocati dal subwoofer crea tutto ciò . Vorrei farvi un video per farvi capire la tipologia di rumore , ma come ben sapete non si può uscire se non per estrema necessità. Purtroppo quando potrei approfittare per fare un video sono a lavoro, brutto momento e colgo l'occasione per darvi un forte abbraccio a distanza anche se non ci conosciamo da vicino . Qualora riuscissi a mettere su qualcosa vi faccio un video
Re: Reflex
I watt c'entrano fino a un certo punto.
Io tutti gli impianti di impostazione spl che ho sentito (molti anni fa, per dovere di cronaca) erano sistematicamente tarati quasi solo per fare bassi, equalizzando a manetta i canali subwoofer e woofer.
Con tarature di questo tipo, bastano anche un centinaio di watt per far scrollare tuta l'auto.
E beh, questo certamente non aiuta, garantito.
E di fatto conferma che quest'auto non è (o non è più) idonea per supportare questo tipo di impianto.
Un abbraccio anche a te, ma senza subwoofer acceso, che sennò non si riesce a stringere le braccia!x.Piè ha scritto: ↑12 mar 2020, 19:13Vorrei farvi un video per farvi capire la tipologia di rumore , ma come ben sapete non si può uscire se non per estrema necessità. Purtroppo quando potrei approfittare per fare un video sono a lavoro, brutto momento e colgo l'occasione per darvi un forte abbraccio a distanza anche se non ci conosciamo da vicino


Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Reflex
Ho approfittato di questo giorno di riposo lavorativo ( in quanto lavoro poiché fornisco beni di prima necessità ) e soprattutto di quarantena e mi sono dato da fare con il baule posteriore. Togliendo la moquette c'erano delle lamiere con dei bulloni dell'impianto a gas che vibravano e non poco , mi son trovato e ho fatto anche i fianchetti come meglio potevo , insomma ho applicato il materiale dove potevo e meglio che potevo. Risultati ne ho avuti anche se non chissà cosa ma meglio di nulla. Per quanto riguarda le vibrazioni del subwoofer esternamente devo ancora vedere poiché non sono potuto uscire per provarla in uno spiazzale vuoto. Ho notato miglioramenti invece all'interno sia in marcia che a impianto acceso. Mi è avanzato del materiale rinforzo ancora il baule oppure ci sono altri punti dove applicarlo?