Rinascita impianto

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Rinascita impianto

#21

Messaggio da Dude »

Si però mi interesserebbe davvero sapere dove l'hai letta, quella cosa della massa.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#22

Messaggio da Saverio »

Dude ha scritto:Si però mi interesserebbe davvero sapere dove l'hai letta, quella cosa della massa.

Onestamente così non ti so dire.
Comunque ricordo benissimo d’averlo letto in rete e una volta mi è stato detto anche da un installatore delle mie parti, ma non l’ho mai preso in considerazione. Per tanti motivi che è inutile elencare.

Comunque ringrazio te e tutti gli altri per le risposte.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#23

Messaggio da Saverio »

Penso che ci sia un problema all’amplificatore.


Immagine

Quando si mette “on” l’amplificatore va in protezione.
Non penso sia normale o forse si.
Però se lo lascio su “full” l’amplificatore suona benissimo.
Ho visto il manuale come mi avete consigliato e volevo provare un po di cambiamenti perché rispetto a prima il sub lo sento di meno.
Immagine

Volevo provare il primo disegno, ma appena passo da “full” a “on” sull’amplificatore si accendono tutte le luci e poi si spengono e poi si riaccendono. Ovviamente sono passato subito su full ed ha ripreso a funzionare correttamente.

Ma ditemi é normale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Rinascita impianto

#24

Messaggio da Dude »

Detta così è impossibile anche fare ipotesi.
Dettaglia bene TUTTA la situazione, ossia cosa è collegato e *come*.
Ma proprio tutto eh, a partire dalla sorgente, come è settata (crossover interno flat o attivato?), se nell'ampli ci va con gli high level o con le uscite pre, e poi l'ampli, come è la configurazione ampli/altoparlanti "che suona".
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#25

Messaggio da Saverio »

Dude ha scritto:Detta così è impossibile anche fare ipotesi.
Dettaglia bene TUTTA la situazione, ossia cosa è collegato e *come*.
Ma proprio tutto eh, a partire dalla sorgente, come è settata (crossover interno flat o attivato?), se nell'ampli ci va con gli high level o con le uscite pre, e poi l'ampli, come è la configurazione ampli/altoparlanti "che suona".
Kit a due vie + sub
Crossover interno attivato
Cavi RCA
Cavo alimentazione scorre da una parte, mentre i cavi rca e degli altoparlanti scorrono dall’altra parte.

Canale A pilota il front
Canale B pilota il sub
Comunque questo c’è scritto anche sopra.

Ti serve sapere qualcos’altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Rinascita impianto

#26

Messaggio da Dude »

Si ma visto che nel frattempo hai cambiato sorgente può sempre essere che uno cambi qualcosa anche nel setup e si "dimentichi" di specificarlo; succede di continuo, fidati, e si finisce per impostare ragionamenti su basi sbagliate.
Poi, come si suol dire, "repetita iuvant"...

In ogni caso, servono ancora dettagli.

Hai detto che al momento stai usando il crossover della sorgente, tagli?
Sull'ampli, i selettori a valle dell'interruttore Full/On come sono posizionati?

Infine hai detto che mettendo il selettore del filtro su ON "si accendono tutte le luci e poi si spengono e poi si riaccendono": parli delle spie sul lato di sx?
Proprio tutte e tutte allo stesso modo?
Il manuale ha una sezione apposta per le segnalazioni di quelle spie e si vede che ognuna ha quattro possibili stati: spento/lampeggio lento/lampeggio veloce/acceso fisso e ognuno di questi stati ha un diverso significato.
Anche il logo sul dorso dell'ampli ha una sua illuminazione e pure quella, in correlazione allo stato delle spie, fa parte del sistema di avvisi.

Il comportamento che riporti (acceso/spento/acceso) non sembra far parte di nessuna delle possibilità, sei assolutamente certo che faccia proprio così? o magari è quello che fa ad esempio all'accensione dell'ampli? potrebbe ad esempio essere che l'ampli "non gradisca" l'azinamento degli switch quando è acceso, quindi di fatto causi uno spegnimento/riaccensione e, se i filtri a valle del selettore sono posizionati con un passa alto molto basso, praticamente non senti più nulla perché dalla sorgente il segnale arriva, per il front, già filtrato passa alto al di sopra dell'eventuale passa-basso al momento impostato sull'ampli...

L'ideale sarebbe un breve video dell'evento, con l'immagine effettiva della TUA situazione.
(non ti sentire sminuito o preso per scemo, anche se la domanda può dare tale impressione, non hai idea di quanto possa essere difficile intendersi a distanza).
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#27

Messaggio da Saverio »

Appena posso faccio un piccolo video e lo pubblico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Rinascita impianto

#28

Messaggio da ozama »

Penso che sia come dice Dude.. :hmm:
Quando giri l'interruttore, si riavvia un qualche processore e l'ampli si spegne e accende.
Comunque, se la sorgente ha cross over versatile e ritardi temporali, secondo me, meglio disabilitare tutto sul finale tranne eventualmente il subsonico, se dovesse servire. :)
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#29

Messaggio da Saverio »

ozama ha scritto:Penso che sia come dice Dude.. :hmm:
Quando giri l'interruttore, si riavvia un qualche processore e l'ampli si spegne e accende.
Comunque, se la sorgente ha cross over versatile e ritardi temporali, secondo me, meglio disabilitare tutto sul finale tranne eventualmente il subsonico, se dovesse servire. :)
Ciao! :)
Si, l’amplificatore é tutto su full e i tagli li sto facendo dall’autoradio.
Oggi per esempio giocando con le distanze il sub inizio a sentirlo di più. Immagine
Però onestamente non lo sento come prima.

Visto che ci sono, ti/vi faccio una semplice domanda.
Cambiando semplicemente la sorgente é possibile sentire di meno il sub?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13159
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Rinascita impianto

#30

Messaggio da ozama »

Certo..
Dipende lalla risposta in frequenza della sorgente, dalle opzioni dei filtri, dal livello dell'uscita pre.. Ogni sorgente ha il proprio timbro.
Se vuoi sentirlo più presente, ad esempio, puoi provare ad alzare il taglio passa basso. Alzare il livello, invertirne la fase..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#31

Messaggio da Saverio »

Buonasera a tutti.
Uso questo vecchio thread perchè è il mio e perchè avendo già cambaito idea diverse volte nella mia testa non voglio aprire 3d inutili.
Allora, praticamente ho guà venduto il mio kit audison e vorrei prendermi una coppia di FaitalPro 6FE200 da 4 Ohm.
Ora vorrei sapere una semplice cosa giusto per iniziare, anzi a rischio di fare una brutta figura vi dico cosa farei.
Io li collegherei direttamente all'amplificatore (avendolo in full), senza crox e farei i tagli dalla sorgente. Partendo da 120Hz e provando a vedere fino a quanto posso scendere giocando con il gain dell'amplificatore fino a trovare il giusto equilibrio tra woofer e sub.

Ora ditemi voi, grazie.
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2907
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: Rinascita impianto

#32

Messaggio da bravohiend »

Parere personale,120hz già per me sei al limite con questo altoparlante.
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Rinascita impianto

#33

Messaggio da Dude »

bravohiend ha scritto: 19 feb 2020, 8:57 Parere personale,120hz già per me sei al limite con questo altoparlante.
Eh sì. E 120Hz non va tanto bene come incrocio con un sub, se questo è installato come di consueto in baule.

Inoltre, il giusto equilibrio non si trova "giocando" con il gain, che invece va regolato nella sua UNICA posizione corretta e lì lasciato.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#34

Messaggio da Saverio »

Innanzi tutto vi ringrazio per avermi risposto.
Ora vorrei pregarvi di rispondermi nella maniera più semplice possibile. Perchè non capendone molto non vorrei prendere fischi per fiaschi.
Ora questo wooofer 6FE200 ho letto sul sito che una gamma di frequenza che va da 85|6000
Leggendolo cosi ho pensato che può scendere fino a 100hz e che se mettessi il gain diciamo alla metà potrei scendere fino ad 80hz
Ovviamente queste solo ipotesi fatte da una persona che non ne capisce granchè e poi ci tengo a sottolineare che non ho provato niente in quanto ancora non ho questo woofer.
Io come sub ne ho uno molto semplice. Ho un Audison APBX 10 DS. Ho scelto questo tipo di sub, perchè non occupa molto spazio e poi ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, perchè si fa sentire e non chiedo di più.
Ora scegliendo quei woofer però non vorrei che ci fosse molto distacco tra wf e sub.
Il sub come ho detto viene tagliato a 63Hz 24db e il front lo tengo a 80hz 12db
Cosi mi piace molto, però vorrei cambiare il front.

Non c'è nessuno che ha questo wf e l'ha tagliato sui 80/100hz?

N.B.
Ho visto che il woofer 8FE200 invece ha una risposta in frequenza che va da 60/5000Hz.
Questo wf si potrebbe tagliare sui 80hz?
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Rinascita impianto

#35

Messaggio da rs250v »

Intanto come ti hanno detto il gain non si regola per le frequenze, ti consiglio di cercare in questo forum la procedura corretta di regolarlo, ed è come detto da Dude un UNICA posizione corretta
poi il woofer, ma sarebbe meglio chiamarlo midwoofer (o medio) , ha un fs di 120hz, non scenderà mai a 100hz in porta, forse in una cassa reflex...
sono medi ad altaefficenza vanno bene per far casino non per scendere in frequenza, come è nata la scelta di quel componente?
perche ha poco a che fare con un impianto per SQ e non si incrocia bene ne con il sub ne con un tweeter normale (essendo molto più efficente di lui)
;)
Work in Progress
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#36

Messaggio da Saverio »

Ok!
Casino?
Non sono proprio il tipo.
Anche perchè poi nè avro uno solo per porta 165 o al massimo 200, ma niente di più.
Comunque su un forum ho letto che un utente l'ha tagliati a 80hz 24db,ma che mancano di corposità e che per farli andare bene ci vorrebbe soltanto un sub che sale bene fino a 80hz. Poi un altro ha scritto che l'ha tagliati a 63hz con ottimi risultati.
Tutto questo non fa che confondermi sempre di più.
Più che altro hanno scritto che questo wf a frequenze lasciate libere, salendo inizia a ragliare un po e quindi bisognerebbe non farlo salire più di 3000Hz, altrimenti poi inizia ad impastare le voci.

N.B.
Sto chattando con un installatore professionista che fa anche tasche ed è molto bravo e richiesto e gli ho spiegato cosa cerco e mi ha risposto che i wf da me citati sono adatti a salire in frequenza e sono ad alta efficienza,mentre se voglio un sigror medio basso mi ha consigliato il Ciare CW 161N
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2907
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: Rinascita impianto

#37

Messaggio da bravohiend »

cambiare woofer e prenderne qualcuno adatto al freeair?
il 161n ciare lo vedrei meglio in reflex, poi nulla impedisce di provarlo in freeair ma ovviamente sempre seguendo una installazione degna di nota, altrimenti potresti rimanere deluso
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
Saverio
Coassiale
Messaggi: 60
Iscritto il: 6 mag 2019, 20:22

Re: Rinascita impianto

#38

Messaggio da Saverio »

Guarda io ho, anzi a questo punto dovrei dire avevo il kit AV K6.
Vorrei cambiare qualcosa, ma senza esagerare perchè non mi piacciono le cose vistose.

Comunque se per installazione degna di nota intendi insonorizzare?
Già c'è!!
Poi la cassa reflex la prendo inconsiderazione solo se dovessi mettere un wf da 20, altrimenti non modifico niente.
Però se dovessi scegliere un 20 la farei fare a quello con cui sto parlando, non metto il nome perchè non vorrei che fosse vietato.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Rinascita impianto

#39

Messaggio da Dude »

Saverio ha scritto: 19 feb 2020, 18:50 Comunque su un forum ho letto che un utente l'ha tagliati a 80hz 24db,ma che mancano di corposità e che per farli andare bene ci vorrebbe soltanto un sub che sale bene fino a 80hz. Poi un altro ha scritto che l'ha tagliati a 63hz con ottimi risultati.
Tutto questo non fa che confondermi sempre di più.
Più che altro hanno scritto che questo wf a frequenze lasciate libere, salendo inizia a ragliare un po e quindi bisognerebbe non farlo salire più di 3000Hz, altrimenti poi inizia ad impastare le voci.
Non c'è niente di più inutile che fare affidamento sugli esiti di installazione di altri, che non abbiano la tua stessa identica auto e impianto.
Ogni installazione è unica e componenti o addirittura interi set-up che su un'auto van benissimo, su un'altra potrebbero fare pena o cmq avere resa molto peggiore.
E categorizzare un altoparlante come "ragliante" sopra una determinata frequenza, così, in termini generali e solo perché lo si è letto su internet... perdonami ma è davvero insensato.

Se si cerca la qualità, non c'è che provare, sulla propria pelle. Non esiste ricetta "facile".
Saverio ha scritto: 19 feb 2020, 20:11 Sto chattando con un installatore professionista che fa anche tasche ed è molto bravo e richiesto e gli ho spiegato cosa cerco e mi ha risposto che i wf da me citati sono adatti a salire in frequenza e sono ad alta efficienza,mentre se voglio un sigror medio basso mi ha consigliato il Ciare CW 161N

[...]

Però se dovessi scegliere un 20 la farei fare a quello con cui sto parlando, non metto il nome perchè non vorrei che fosse vietato.
No, non è vietato, qui fa solo piacere avere informazioni su buoni professionisti.
Però spero che non sia da lui che tu abbia preso la convinzione di poter amalgamare il sub con il fronte... "giocando con il gain".
Se invece così fosse, ti consiglio di cambiare installatore e puoi pure evitare di nominarlo qui, ma non in quanto vietato, bensì perché di uno così non ce ne facciamo molto... ;)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
fra.C.A.T.
Subwoofer
Messaggi: 369
Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34

Re: Rinascita impianto

#40

Messaggio da fra.C.A.T. »

X1 , X10 è il selettore del range.
X1 50 /500 hz
X10 500/5000 hz
Se non erro però la 193bt ha un crox a due e tre vie


Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”