Ma... il problema è solo che ci mette un po' all'avvio?
Durante la riproduzione non salta mai?
Strano... quando ci sono questi problemi, i salti improvvisi sono la norma.
Lettore cd Marantz CD-52 MkII Special Edition
Re: Lettore cd Marantz CD-52 MkII Special Edition
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Lettore cd Marantz CD-52 MkII Special Edition
Mah... è una cosa un pò strana, è come se cambiasse durante l'uso (ieri l'ho usato un paio d'ore, forse tre, ho sempre utilizzato CD originali, non masterizzati).
Appena acceso: SACD riconosciuto abbastanza velocemente, CD un pò più lento di un classico lettore (non so se è lo norma per questo tipo di apparecchi doppio standard).
Dopo un pò di utilizzo: SACD sempre abbastanza velocemente, CD sempre un pò lento, ma poi parte. Però se dalla traccia 1, salto alla 10, si incanta un bel pò e poi parte.
Dopo più di un'ora di utilizzo: SACD rimane uguale, i CD diventano inutilizzabili, non riconosce neanche la prima traccia, legge la TOC, dice la durata totale, ma poi non parte con la traccia 1.
Però, quando parte, la traccia la legge bene, non salta.
Cmq vabbè... lo terrò come fermacarte...
(per il valore di mercato che ha, non vale la pena neanche un preventivo!).
Appena acceso: SACD riconosciuto abbastanza velocemente, CD un pò più lento di un classico lettore (non so se è lo norma per questo tipo di apparecchi doppio standard).
Dopo un pò di utilizzo: SACD sempre abbastanza velocemente, CD sempre un pò lento, ma poi parte. Però se dalla traccia 1, salto alla 10, si incanta un bel pò e poi parte.
Dopo più di un'ora di utilizzo: SACD rimane uguale, i CD diventano inutilizzabili, non riconosce neanche la prima traccia, legge la TOC, dice la durata totale, ma poi non parte con la traccia 1.
Però, quando parte, la traccia la legge bene, non salta.
Cmq vabbè... lo terrò come fermacarte...

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Lettore cd Marantz CD-52 MkII Special Edition
Ieri altra sessione di ascolti serali... e niente va proprio così:

Cmq ho comprato un Oppo BDP-93: non è un lettore "definitivo", ma va bene per le mie necessità.. e poi è l'unico Oppo non troppo vecchio e che ha un prezzo alla mia portata... perchè da quando Oppo ha cessato la produzione dei lettori blu-ray, la loro quotazione ha raggiunto livelli forse ingiustificati... dopo 10 anni costano come da nuovi...
E' come se a freddo andasse bene, poi si scalda e va nel pallone...Cosmic ha scritto: ↑5 feb 2020, 11:40 Mah... è una cosa un pò strana, è come se cambiasse durante l'uso (ieri l'ho usato un paio d'ore, forse tre, ho sempre utilizzato CD originali, non masterizzati).
Appena acceso: SACD riconosciuto abbastanza velocemente, CD un pò più lento di un classico lettore (non so se è lo norma per questo tipo di apparecchi doppio standard).
Dopo un pò di utilizzo: SACD sempre abbastanza velocemente, CD sempre un pò lento, ma poi parte. Però se dalla traccia 1, salto alla 10, si incanta un bel pò e poi parte.
Dopo più di un'ora di utilizzo: SACD rimane uguale, i CD diventano inutilizzabili, non riconosce neanche la prima traccia, legge la TOC, dice la durata totale, ma poi non parte con la traccia 1.
Però, quando parte, la traccia la legge bene, non salta.
Cmq vabbè... lo terrò come fermacarte...(per il valore di mercato che ha, non vale la pena neanche un preventivo!).



Cmq ho comprato un Oppo BDP-93: non è un lettore "definitivo", ma va bene per le mie necessità.. e poi è l'unico Oppo non troppo vecchio e che ha un prezzo alla mia portata... perchè da quando Oppo ha cessato la produzione dei lettori blu-ray, la loro quotazione ha raggiunto livelli forse ingiustificati... dopo 10 anni costano come da nuovi...

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61