
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Grazie Pà purtroppo al momento di provarli sul montante erano inguardabili... venivano delle padelle enormi, un cazzotto in un occhio. Ho dovuto rifare il supporto in maniera classica, fresatura per incassare l'ap a filo e fresatura interna per l'aerazione. Penso proprio di utilizzare i vifa xt25 a flangia piccola, posizionati sul triangolo vicinissimi al vetro sparati in faccia non fanno una piega e non danno noie con le riflessioni, sono stato costretto a metterli li sul triangolo primo perché mettere un tw con flangia da 65 e un mid da 10cm sul montante verrebbe un bestione immenso, e poi perché vorrei cercare di ottimizzare quanto più possibile il posizionamento del mid e la rigidità del montante
Ciao Stef dai cercherò di fare del mio meglio, era veramente l'unico modo di farceli stare. Questa volta però dovrò blindare nel vero senso della parola i montanti visto che con i faital non ho troppi "vincoli", stanno dando ottimi risultati installati su dei montanti provvisori pensati per dei tw con la flangia da 104, a lavoro finito punto a filtrarli almeno a 160-200hz per cui le sollecitazioni ed il corto acustico saranno brutte bestie da tenere a bada. Gli xt25 piccoli li sto provando solo questi giorni per fare delle prove di posizionamento e sinceramente non sto badando alla qualità della riproduzione, mi sto concentrando più sul posizionamento quanto più ottimale possibile per mantenere lo stesso ritardo di gruppo con il mid ed evitare riflessioni del vetro, se ti interessa appena ho modo di testarli per bene ti faccio sapere se ne è valsa la pena utilizzarli e spendere sti 40 euro per entrambiozama ha scritto:Si profila un gran lavoro!![]()
Li hai già provati i Peerless Timpany da 65mm? Ero tentato, quando ho acquistato quelli con flangia da 104 e magnete singolo. Ma non avrei potuto incrociarli così bassi come volevo..![]()
In un 2 vie andranno splendidamente..![]()
Certo che vengono due mini diffusori! Fai bene a splittarli..![]()
Ciao!
È si poter intervenire in tempo reale sul fader/belance per gestire il fronte ti salva la vita per capire i vari livelli degli ap. Stef purtroppo si tratta sempre di compromessi, l'importante è essere soddisfatti del risultato.ozama ha scritto:Capisco.. Io incrocio i miei sui 300.. e per avere corpo, dentro le piccole sfere, devo equalizzarli un po'.. per fortuna, non vibra nulla. Le ho smorzate con un po' di butile all'interno e c'è poco assorbente. Nelle sfere ci sta giusto il magnete.. Ma è incredibile come "pompanno"..![]()
Chiaro che sono altri altoparlanti, tuttavia, come suonano così, se azzero i woofers, manca mediobassa e fanno "l'effetto Bose", ma ad alcuni, potrebbero anche andare bene..turando un po' su l'incrocio del sub e avendolo davanti..
Chiaramente, utipia..Non puoi far venire la "botta" dal sub senza pagare pesanti conseguenze sull'ascolto..
![]()
Canale sinistro: Canale destro: Devo cavarmi la voglia e fare una misura per vedere cosa davvero ascolto..![]()
Non vedi l'incrocio con i woofers perché, per fare test, ho impostato il sistema come "front/rear", in modo da poter regolare i livelli woofer/full range/sub con il DRC, mentre guido. Mi è utile per capire alcune "dinamiche" con il rumore della macchina in movimento e ricuperare mediobassa in quei dischi incisi con la "medioalta pesante", come Thriller, per esempio.
I woofers sono incrociati con una pendenza molto elevata: 24 db/ottava. Purtroppo esistono delle risonanze attorno ai 350/360 Hz che devo attenuare parecchio. L'incrocio è estremamente critico. E le ho sempre avute sia con i woofers vecchi che nuovi e sono quelle che mi hanno "istigato" ai full range..
Sono proprio dei "filler" per riempire il buco tra la medioalta ed il sub.
Woofer sinistro: Il destro in questo caso è identico..
E l'equalizzazione in gamma bassa è obbligatoria per ottenere un buon incrocio con il sub, che è parecchio caratterizzato e difficile da amalgamare..
Sub: Il taglio misto 12/24 risolve molte cose, nel mio contesto. Con i ritardi impostati, l'incrocio va in fase.
Adesso sto testando questa soluzione..
Buon lavoro!
Ahahah ma no Mark uso una classica resina poliestere, è quella gialla che è più resistente di quella per impregnamento di colore blu, ed ha il catalizzatore a mo' di crema tipo lo stucco. D'estate se catalizzo leggermente di più dopo neanche 5 minuti inizia a fumare ed è già dura come la pietramark3004 ha scritto:Tu hai qualche resina magica che e' pronta per carteggiare in 15 secondi, dici la verita'.... e che cavolo l'ultima volta che ho fatto un lavoro ho dovuto aspettare in eterno prima di stuccare e carteggiare!!!
Anche io ho usato la "tecnica" dei listelli di legno messi di lungo, danno una rigidita' che di piu' non si puo', anche se a me erano meno, tipo "uno si uno no" e poi ho coperto di vtr.
Anche io li ho fatti abbastanza sparati in faccia, secondo me indipendentemente dall'altoparlante usato e' la cosa migliore!
Per forza Ale, i 5f andavano tanto tanto bene ma con l'auto in movimento quando si chiedeva un volume più alto e maggior dinamica, era un problema. Questi sono tutt'altra storia. Si mi aspettavo peggio sulla visuale ti dico la veritàAlessio Giomi ha scritto:Ooooo.... finalmente due bricchielle come si deve!!! Vedo che col sx riuscito a non esagerare con l’occultamento. Dovresti avere una discreta visuale anche te!!