Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1161

Messaggio da ozama »

Infatti..
Attendiamo le prove.. ^^
MA BISOGNA FARLE STE PROVE! :omg:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1162

Messaggio da margna91 »

Ho resettato il DSP, finalmente tutto funziona.. Ed udite udite.. Anche il sub.. Ma con lo studio 50 😂 poco male, vuol dire che l'impostazione è corretta ora.. Quindi il problema effettivamente sono i volt in uscita dal dsp.. A chi devo una birra?? 😁 Ora devo modificare il voltaggio dell'uscita pre che va al sub per poterci mettere lo z220ii.. Anche perche lo studio 50 non si sente per niente 😂 A quanto mettere il voltaggio in uscita, e soprattutto come posso modificarlo ?

P. S. Il DSP è impostato su ISO visto che non l'avevo ancora detto.

Ringrazio tutti, mi state dando una grossa mano a risolvere sti pasticci
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1163

Messaggio da ozama »

Per abbassare il livello di uscita, basta molto banalmente abbassare i cursori dei canali relativi. Tuttavia, perdi un po' di rapporto s/n. Sarebbe meglio abbassare invece la sensibilità dell'amplificatore, modificandolo. ^^
Se si tratta dei canali del sub, se risulterà attenuato di 10/15 db, non credo sia un grosso problema. Invece, se gli ampli troppo sensibili sono sulla medioalta, il problema esiste.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1164

Messaggio da margna91 »

ozama ha scritto:Per abbassare il livello di uscita, basta molto banalmente abbassare i cursori dei canali relativi. Tuttavia, perdi un po' di rapporto s/n. Sarebbe meglio abbassare invece la sensibilità dell'amplificatore, modificandolo. ^^
Se si tratta dei canali del sub, se risulterà attenuato di 10/15 db, non credo sia un grosso problema. Invece, se gli ampli troppo sensibili sono sulla medioalta, il problema esiste.. :hmm:
Ciao! :)
Lo so ozama, però mi scoccia modificare l'ampli, specie lo z220ii che è abbastanza raro. Mi sa che dovrò smontare il DSP e fare questa modifica internamente perché non vedo cursori esternj
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1165

Messaggio da ozama »

Ma scherzi? Nel programma di gestione non hai le primarie banalissime indispensabili regolazioni dei livelli dei vari canali? ^^
Ma se ti eri lamentato che avevi tanta attenuazione sui tweeters.. ^^
Penso che tu non abbia capito di che parlavo.. Io ho dato per scontato.. Ma penso che tu debba dedicare MOLTO STUDIO al manuale di istruzioni del software, PRIMA DI ACCENDERE L'IMPIANTO.
Non sono oggetti che impari ad usare "al volo" guardando pochi riferimenti. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1166

Messaggio da Etabeta »

Come sempre ozama ha centrato bene gli aspetti su cui focalizzarsi.
Parafrasando un noto motto: tante possibilità di regolazione richiedono tanta responsabilità :)

Riguardo in particolare la regolazione della sensibilità degli ampli e del livello di uscita del dsp conviene sempre partire dal calcolo teorico avendo alcuni dati di partenza:
Sensibilità minima ampli Z220II = 2,5V
Livello massimo di uscita dsp Helix = 4V (corrispondenti a segnale in ingresso max e regolazione livello uscita max ovvero +5dB)
Quindi, calcolatrice alla mano, il rapporto tra 2,5V e 4V è 20log(2,5/4)=-4,08dB
Quindi, per essere certi di non porsi mai nella condizione di arrivare al clipping dello Z220II il massimo livello di uscita impostabile nella configurazione (relativamente ai 2 canali dell'Helix connessi allo Z220II ovviamente) sarà 5-4,08=+0,9dB
Quindi più, tutti, gli ampli sono "compatibili" con il livello di uscita del dsp, meglio è (idealmente la situazione migliore è quanto tutti gli ampli sono regolabili in sensibilità proprio allineata, o vicina, al livello di uscita nominale del dsp).

Detto in altri termini, come ha appunto detto anche ozama, in questo caso, specificamente allo Z220II "di serie" dovrò "sacrificare" 4dB (per i canali connessi allo Z220II, poi bisognerebbe verificare il resto) di dinamica (a meno di andare a modificare appunto fisicamente l'ampli per abbassarne la sensibilità per farla rientrare al 100% relativamente al livello max di uscita dell'Helix, ciò a vantaggio anche del rapporto s/n).
Ma al di là di ciò, modifica o non modifica, l'importante è avere chiaro il concetto di relazione tra livello di uscita (della sorgente ovvero dell'Helix in questo caso) e sensibilità di ingresso dell'ampli per essere certo di evitare "matematicamente" di avvicinarmi al clipping (e quindi tenere bassa la distorsione) e al tempo stesso però sfruttare al meglio la dinamica sia del dsp che dell'ampli.
Ciò non è sempre tenuto presente e spesso si regola la sensibilità dell'ampli come fosse una regolazione di "volume" al fine di ottenere il suono desiderato, cosa che invece va fatta tramite la regolazione dei livelli di uscita con il pannello di configurazione del dsp.

Altro capitolo poi è la regolazione della sensibilità di ingresso del dsp (in questo caso tramite trimmer interno all'Helix) che, nel caso di utilizzo dell'ingresso hi-level o linea (nel caso dell'ingresso digitale la questione non si pone), andrebbe regolato in relazione al livello di uscita della sorgente (andrebbe fatta qualche misura).
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1167

Messaggio da margna91 »

Ringrazio entrambi per la spiegazione.. Però non sono così esperto in parole povere.. Mo che devo fa? Senza modificare l'ampli
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1168

Messaggio da Alessio Giomi »

Ora ti banno !! :hahahah:

Scherzo , ti capisco.... Luca mi ha fatto il lavoro sulla sensibilità agli ampli e mi ha mandato un reportage fotografico da nobel, correlato da spiegazioni minuziose....
Io ho letto e riletto ma purtroppo più di lì, se non hai basi solide, non ci vai.... (ed io non le ho).
Se parliamo di legno, colla vinilica, vetroresina e insonorizzazioni la mia la posso dire, ma in questo campo dobbiamo “seguire scrupolosamente” le loro indicazioni.
Tutto sta a seguire passo passo quello che ti consigliano... dai che ce la fai!!!
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1169

Messaggio da margna91 »

Quello che ho capito io è che devo abbassare di 4 Db i canali del sub dal software, ma temo di aver capito mazzi per palazzi
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1170

Messaggio da ozama »

Hai capito bene. :yes:
Ma naturalmente, devi ANCHE mettere al minimo la sensibilità dell'amplificatore. :)
E questa valutazione va fatta ANCHE PER GLI ALTRI AMPLIFICATORI, che non conosco. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1171

Messaggio da margna91 »

ozama ha scritto:Hai capito bene. :yes:
Ma naturalmente, devi ANCHE mettere al minimo la sensibilità dell'amplificatore. :)
E questa valutazione va fatta ANCHE PER GLI ALTRI AMPLIFICATORI, che non conosco. ^^
Ciao! :)
In realtà i gain li tengo sempre al minimo cioè "chiusi", farò questa prova settimana prossima vediamo che succede :) la facevo molto più complicata!
Anche perché appena attacco l'rca non emette alcun suono e bumpa fortissimo, farò sta prova!

P. S. Stasera mi sono messo lì con PC alla mano e cd Emma per test.. Ora cominciamo sul serio a ragionare Immagine
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1172

Messaggio da mark3004 »

margna91 ha scritto: 12 set 2019, 23:06
ozama ha scritto:Hai capito bene. :yes:
Ma naturalmente, devi ANCHE mettere al minimo la sensibilità dell'amplificatore. :)
E questa valutazione va fatta ANCHE PER GLI ALTRI AMPLIFICATORI, che non conosco. ^^
Ciao! :)
In realtà i gain li tengo sempre al minimo cioè "chiusi", farò questa prova settimana prossima vediamo che succede :) la facevo molto più complicata!
Anche perché appena attacco l'rca non emette alcun suono e bumpa fortissimo, farò sta prova!

P. S. Stasera mi sono messo lì con PC alla mano e cd Emma per test.. Ora cominciamo sul serio a ragionare Immagine
Perché OVVIAMENTE colleghi l'rca ad impianto tutto acceso?? Mo ti banno io guarda...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1173

Messaggio da Alessio Giomi »

:omg: Mi hai levato le parole dalla tastiera..... leggo solo ora!!!! :omg:
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1174

Messaggio da margna91 »

Ahahah noooo non fraintendermi nel senso appena attacco il fusibile dell'ampli dopo aver attaccato gli rca
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1175

Messaggio da mark3004 »

margna91 ha scritto:Ahahah noooo non fraintendermi nel senso appena attacco il fusibile dell'ampli dopo aver attaccato gli rca ImmagineImmagine
Non ce la beviamo, sento lo stridere delle unghie sullo specchio... ImmagineImmagineImmagine

Sent from my LG-H932 using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1176

Messaggio da margna91 »

Ahahahah maledetti ahahah vabbè quindi dite che devo abbassare i Db dal PC? Mi sembra un po' troppo semplice ma potrei provare
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1177

Messaggio da mark3004 »

margna91 ha scritto: 13 set 2019, 20:25 Ahahahah maledetti ahahah vabbè quindi dite che devo abbassare i Db dal PC? Mi sembra un po' troppo semplice ma potrei provare
Ma certo, si il problema e' di interfacciare i gain dovresti risolvere. Non conosco il tuo dsp ma di solito hanno attenuazioni sul canale anche di -20/-30db...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1178

Messaggio da margna91 »

mark3004 ha scritto:
margna91 ha scritto: 13 set 2019, 20:25 Ahahahah maledetti ahahah vabbè quindi dite che devo abbassare i Db dal PC? Mi sembra un po' troppo semplice ma potrei provare
Ma certo, si il problema e' di interfacciare i gain dovresti risolvere. Non conosco il tuo dsp ma di solito hanno attenuazioni sul canale anche di -20/-30db...
Si è proprio così, mi pare strano bastino 4 Db di attenuazione per fare partire il tutto, però provo
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1179

Messaggio da maverix »

Ma perché non ti prendi una cassa Bluetooth e la metti sul cruscotto?

Impianto finito.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1180

Messaggio da ozama »

Dai.. Se hai delle difficoltà a connetterla, facci due foto delle schermate che guardiamo se riusciamo ad aiutarti.. :hmm:









:hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”