

P.s: Posso immaginare che ci siano tante varianti, quali tipo di auto, sorgente, postazione etc..ma comunque mi interessa sapere come farlo rendere, visto che non sono un esperto
Si hai ragione, io ho una Yaris del 2000 non tenuta benissimo presa con solo passaggio..lui una punto del 2004/05 che di interni è già fatta molto meglio e sopratutto tenuta perfettamente..diciamo che il mio impianto è fatto molto molto basilare, ma comunque con certi componenti buoni, vedi amplificatore hertz , sub, cavi e fusibiliera..ieri prima di leggere il tuo commento ho settato tramite altre guide level, subsonic, boost e devo dire anche se ho diminuito quasi tutto suona molto meglio compresi i woofer di cui ho diminuito il level anche a loro..questi giorni provo a mettere le impostazioni che mi hai consigliato. Nell amp il boost è un db da 0-12…ozama ha scritto: ↑2 set 2019, 22:25 Beh, in un impianto "hi-fi" il "colpo" non viene dal sub.Ma dalla somma tra lui ed i woofer in porta, che devono essere installati su supporti rigidi ed in una portiera debitamente trattata, quindi amplificati come si deve.
![]()
Tuttavia, se ti piace sentirlo "pompare", per prima cosa regola la frequenza di incrocio intorno agli 80/90 Hz. Anche "100". Poi, mentre ascolti, prova a regolare la fase "0/180" nel modo che ti fa sentire "meglio".![]()
Il livello dovrebbe essere regolato per non coprire gli altoparlanti anteriori.. Tuttavia..![]()
Il "bass Boost", se è impostabile come frequenza, puoi metterlo tra i 50 ed i 60 Hz.. Ed alzarlo finchè l'ampli permette.![]()
Ma il sub, nell'auto del tuo amico, suonava con lo stesso amplificatore? Perchè è FONDAMENTALE. Così come il punto da cui hai preso l'alimentazione per l'amplificatore.
Ah.. Ok. Forse adesso mi bannano.. Forse non ci leggeremo per un po'..![]()
![]()
![]()
Ciao!![]()