Si ricomincia su giulietta
Re: Si ricomincia su giulietta
Proprio come dice Stefano, la camera grande aumenta lo smorzamento in basso abbassando di 150hz la fs ma non solo, essendo 2 volumi d'aria differenti cambia anche il fattore di accelerazione e decadenza naturale della membrana, quindi anche l'andamento della fase nel tempo, del modulo Z e della tenuta in potenza. Avendo appunto uno smorzamento minore con la small, è apprezzabile la rifinitura e la naturalezza ottenuta nel mio contesto, dove il tw è tagliato elettricamente a 5200hz circa 18, per cui le mie aspettative erano quelle di cercare velocità e risoluzione. Utilizzato nel contesto 2 vie detta in tutta sincerità, non ho trovato enormi differenze se non quella di dover progettare 2 filtri molto differenti tra loro; a parità di 2°ordine, uno con un andamento poco smorzato ( pari o quasi a Q=1) quindi oltre il canonico 0.707 per la big chamber compensando il troppo smorzamento dato da tw/chamber, mentre per la small ero quasi costretto ad usare andamenti molto smorzati, anche oltre Q <0.6, con notevoli accortezze da prendere sulla scelta della fT visto che il filtro diventa poco efficace per filtrare un tw, che molto spesso portava ad usare un 3° ordine con il medesimo allineamento Q<0.6 ma con enormi benefici sull'efficacia del filtro 18 db contro un 12 db, che a sua volta comportava dover modificare il filtro del mediobasso, rete di compensazione impedenza, attenuazioni e ritardi temporali..." tutto "per una camera di risonanza diversa. Ecco perché a me prendono i nervi quando si dice che la differenza delle camere di risonanza dei tw sere mille e space one cambia solo in discesa ed estensione in alto, paradossalmente ho ottenuto risultati mediamente, seppur di poco ma migliori con la small nel contesto 2 vie rispetto la big.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Eh, infatti era prevedibile..
Se riduci la camera posteriore aumenta la velocità e diminuisce la smorzamento. Quindi, per "tenere frenata la cupola", è opportuno smorzare il filtro, che altrimenti, andrà ad accentuare il picco di risposta che si genera appena prima della discesa della risposta, lato basse.
Il mio vecchio tweeter Hertz della serie 1000 Pro, che aveva un fattore di merito alto e la risonanza smorzata comunque dalla piccola camera, nonostante avessi tentato (per via attiva) un filtro a doppia pendenza, rimaneva una caratterizzazione dovuta ad una repentina variazione di fase in quel punto.
Non a caso, anche se il tweeter arrivasse a 2 KHz con buona linearità, e avesse una FS di circa 900 Hz, il Costruttore lo incrociava, per via passiva, a 3,5/4 KHz.
Era una scelta "di velocità" a discapito della linearità. La serie "1000 Pro" di Hertz, è indirizzata infatti ad un "pubblico giovane"..
Di fatto, io che sono vecchio (
), ho sostituito il TW con altro.. In diversi step..
Ciao!

Se riduci la camera posteriore aumenta la velocità e diminuisce la smorzamento. Quindi, per "tenere frenata la cupola", è opportuno smorzare il filtro, che altrimenti, andrà ad accentuare il picco di risposta che si genera appena prima della discesa della risposta, lato basse.

Il mio vecchio tweeter Hertz della serie 1000 Pro, che aveva un fattore di merito alto e la risonanza smorzata comunque dalla piccola camera, nonostante avessi tentato (per via attiva) un filtro a doppia pendenza, rimaneva una caratterizzazione dovuta ad una repentina variazione di fase in quel punto.
Non a caso, anche se il tweeter arrivasse a 2 KHz con buona linearità, e avesse una FS di circa 900 Hz, il Costruttore lo incrociava, per via passiva, a 3,5/4 KHz.

Era una scelta "di velocità" a discapito della linearità. La serie "1000 Pro" di Hertz, è indirizzata infatti ad un "pubblico giovane"..


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Si ricomincia su giulietta
Ciao ragazzi tornati dalle ferie? Io purtroppo si e mi preparo per rientrare a lavoro, oggi approfittando del mal tempo e di un pò di depressione pre rientro lavorativo ho approfittato per sistemare il crossover, 3/4 di esso per l'esattezza, filtrando l'intero fronte è venuto una bella bestia, tant'è che il lato sx l ho dovuto scomporre in 2 parti, quella che vedete sulla pcb gialla è la sola sezione mid/tw, mentre la pcb verde e l'intero crossover lato dx. Ora devo trovare una sistemazione ben salda e che si presenti benino.
Re: Si ricomincia su giulietta
Eh.. Bella bestiola da sistemare!
Consolati.. Io sono al lavoro già da una settimana, e pure reperibile.. Finita la bazza!
E ho già sistemato le cups e sperimentato tre orientamenti e almeno 10 nuove tarature..
Ciao!

Consolati.. Io sono al lavoro già da una settimana, e pure reperibile.. Finita la bazza!

E ho già sistemato le cups e sperimentato tre orientamenti e almeno 10 nuove tarature..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Si ricomincia su giulietta
Poche musse io non faccio ferie da luglio, lavorate lazzaroni!
Re: Si ricomincia su giulietta
Te non lavori neanche però, ha no aspè, lavori in bancamargna91 ha scritto:Poche musse io non faccio ferie da luglio, lavorate lazzaroni!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Quando ce la fai riascoltare Ste?ozama ha scritto:Eh.. Bella bestiola da sistemare!![]()
Consolati.. Io sono al lavoro già da una settimana, e pure reperibile.. Finita la bazza!![]()
E ho già sistemato le cups e sperimentato tre orientamenti e almeno 10 nuove tarature..![]()
Ciao!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Ammazza che bestiacce.. 
quanto le ascoltiamo?? 
Io sono tornato a lavoro oggi e fino a sabato stavo a Zacinto, figuratevi che toppa che ho in faccia

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk



Io sono tornato a lavoro oggi e fino a sabato stavo a Zacinto, figuratevi che toppa che ho in faccia


Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Ah.. Organizziamo altro raduno o un pranzettino tra Milano, Verona, Roma, Ferrara..
Ma per la mia, non vale gran che la pena.. Meglio pensare al ristorante..


Ma per la mia, non vale gran che la pena.. Meglio pensare al ristorante..



Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Si ricomincia su giulietta
È zitto và io ero in Sardegna, adesso fulmini e diluvioExevia ha scritto:Ammazza che bestiacce..quanto le ascoltiamo??
Io sono tornato a lavoro oggi e fino a sabato stavo a Zacinto, figuratevi che toppa che ho in faccia
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Quando vuoi ci sono sempre per 2 ascolti, a proposito, il 7 cè una gara Emma ad anagnina, se ti và di aggregarti io sto andando insieme a qualche altro amico ( da spettatore ovviamente ) così con l'occasione puoi sentire la signora e poi rifarti le orecchie con le varie auto

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
A prescindere Stè il ristorante ha la priorità ahahahah beh io ci sarei ben volentieri, se vogliamo organizzare qualcosa ad ottobre tipo l'anno scorso, ben volentieri.ozama ha scritto:Ah.. Organizziamo altro raduno o un pranzettino tra Milano, Verona, Roma, Ferrara..![]()
Ma per la mia, non vale gran che la pena.. Meglio pensare al ristorante..![]()
![]()
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Ah, se siamo entro i 300 Km e non sono reperibile, io ci sono alla grandissima! Basta che capiti nella settimana giusta!
Nuovo raduno inter forum?
Ciao!

Nuovo raduno inter forum?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Si ricomincia su giulietta
A saperlo prima, sabato sto impicciatissimo per lavoro..Davide.HZ ha scritto:È zitto và io ero in Sardegna, adesso fulmini e diluvioExevia ha scritto:Ammazza che bestiacce..quanto le ascoltiamo??
Io sono tornato a lavoro oggi e fino a sabato stavo a Zacinto, figuratevi che toppa che ho in faccia
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk![]()
Quando vuoi ci sono sempre per 2 ascolti, a proposito, il 7 cè una gara Emma ad anagnina, se ti và di aggregarti io sto andando insieme a qualche altro amico ( da spettatore ovviamente ) così con l'occasione puoi sentire la signora e poi rifarti le orecchie con le varie auto
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Appena riesco a dare al mio impianto una parvenza di completamento gli ascolti ci stanno tutti, anche perché per ora filtro in attivo con la p80 ma a breve inizierà il duro lavoro tra induttori e condensatori

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Ciao gente, nell intento di ottimizzare il sistema, in particolare i medi, ho provato a tappare il condotto reflex e riempire il box di assorbente senza pressarlo, le differenze non sono così accentuate però salta all'orecchio la minor estensione verso il basso ( prove fatte in full o con filtri abbastanza bassi da non influire sul funzionamento del box) a favore però di più impatto e correttezza, il che non mi dispiace per cui credo di lasciarli così per ora. Una grande novità invece, è quella di aver provato il sistema interamente filtrato in attivo dalla clarion... ci sono quasi rimasto male.... forse mi concerto anche io 
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia su giulietta
Dsp della clarion va molto bene.. ci vuole una pazienza infinita per tarare un sistema attivo ma si possono raggiungere ottimi risultati....
Anche sabato 7 settembre all evento emma di roma ho ascoltato macchine veramente valide con tutti sitemi che lavorano in attivo
Anche sabato 7 settembre all evento emma di roma ho ascoltato macchine veramente valide con tutti sitemi che lavorano in attivo
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: Si ricomincia su giulietta
Quello che "perdi" nel passivo (che poi son gusti...) lo recuperi alla grande con impostazioni "di fino" che ti permette un dsp o simile, per non parlare poi dei ritardi, ti cambiano la resa del sistema dalla notte al giorno (se ben impostati ovviamente).Davide.HZ ha scritto: ↑14 set 2019, 14:27 Ciao gente, nell intento di ottimizzare il sistema, in particolare i medi, ho provato a tappare il condotto reflex e riempire il box di assorbente senza pressarlo, le differenze non sono così accentuate però salta all'orecchio la minor estensione verso il basso ( prove fatte in full o con filtri abbastanza bassi da non influire sul funzionamento del box) a favore però di più impatto e correttezza, il che non mi dispiace per cui credo di lasciarli così per ora. Una grande novità invece, è quella di aver provato il sistema interamente filtrato in attivo dalla clarion... ci sono quasi rimasto male.... forse mi concerto anche io
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Si ricomincia su giulietta
Non ci credo......
Re: Si ricomincia su giulietta
Perfettamente d accordo.....mark3004 ha scritto: ↑14 set 2019, 16:42Quello che "perdi" nel passivo (che poi son gusti...) lo recuperi alla grande con impostazioni "di fino" che ti permette un dsp o simile, per non parlare poi dei ritardi, ti cambiano la resa del sistema dalla notte al giorno (se ben impostati ovviamente).Davide.HZ ha scritto: ↑14 set 2019, 14:27 Ciao gente, nell intento di ottimizzare il sistema, in particolare i medi, ho provato a tappare il condotto reflex e riempire il box di assorbente senza pressarlo, le differenze non sono così accentuate però salta all'orecchio la minor estensione verso il basso ( prove fatte in full o con filtri abbastanza bassi da non influire sul funzionamento del box) a favore però di più impatto e correttezza, il che non mi dispiace per cui credo di lasciarli così per ora. Una grande novità invece, è quella di aver provato il sistema interamente filtrato in attivo dalla clarion... ci sono quasi rimasto male.... forse mi concerto anche io
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk![]()
Per i ritardi personalmente sto trovando parecchie difficoltà a trovare il giusto offset tra tw e wf immagino davide su un 3 vie

Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Re: Si ricomincia su giulietta
Ah ah ah! NON POSSO CREDERCI!
In effetti, in attivo, secondo me, è MOLTO PIÙ FACILE, se si ha un DSP con buone possibilità.
Grazie all'equalizzatore parametrico sul singolo canale, puoi realizzare le pendenze che vuoi, partendo dai filtri standard. In modo da modellare la fase all'incrocio ed ascoltare il risultato in tempo reale..
Se poi hai un DSP con infiltri FIR, che possono separare tra loro la risposta in frequenza e in fase (purtroppo, al momento credo solo Zapco TOP DI GAMMA e Bit One HD con firmware apposito: si parte dai 1300 Euro..
), puoi realizzare anche i "passa tutto" per modificare la fase in punti specifici a prescindere dai filtri, e minimizzare i problemi che si creano con le risonanze modali, che in auto sono in punti molto più alti che in casa..
Ad esempio, sui multipli pari della distanza tra la testa ed il canale destro, che sulla mia Panda crea un pesante "contro fase" a circa 360 Hz e multipli. Che si sposta spostando i ritardi e la posizione degli altoparlanti. Genera do fastidiose distorsioni nella scena a determinate frequenze, al limite del fastidio.
Dovessi cercare di minimizzarle con i passivi, CIAONE.. Giusto Perry, ci riesce..
Per quanto riguarda la regolazione dei ritardi temporali, ora tengo conto di quanto letto in un interessante articolo di tanti anni fa', pubblicato su Audio Review, che ho inserito qui:
viewtopic.php?f=111&t=13775
E che non ha c@gato nessuno..
Quindi, occhio ad impostare le distanze, ad esempio dei woofers, rispetto ai medi. C'è MOLTA DIFFERENZA, rispetto alla semplice distanza fisica..
Ciao!



In effetti, in attivo, secondo me, è MOLTO PIÙ FACILE, se si ha un DSP con buone possibilità.


Se poi hai un DSP con infiltri FIR, che possono separare tra loro la risposta in frequenza e in fase (purtroppo, al momento credo solo Zapco TOP DI GAMMA e Bit One HD con firmware apposito: si parte dai 1300 Euro..



Dovessi cercare di minimizzarle con i passivi, CIAONE.. Giusto Perry, ci riesce..

Per quanto riguarda la regolazione dei ritardi temporali, ora tengo conto di quanto letto in un interessante articolo di tanti anni fa', pubblicato su Audio Review, che ho inserito qui:
viewtopic.php?f=111&t=13775
E che non ha c@gato nessuno..


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.