Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#941

Messaggio da mark3004 »

margna91 ha scritto: 8 ago 2019, 19:09 IL Mostro prende forma
Da un lato un oggetto non meglio definito, dalla forma anomala, un po' ripugnante volendo... alla sua sinistra un supporto per wf... XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#942

Messaggio da mark3004 »

Si ho scoperto oggi questo software, lo devo installare.. È affidabile?
Si vai tranquillo.
Comunque con le misure consigliate dalla foto si trova, ma e' un accordo a 35hz, un po' altino a mio avviso.

Problema e' che se vuoi farlo scendere i litri ci vogliono, In refelx almeno una decina in piu' se vuoi guadagnare qualcosa in basso.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#943

Messaggio da margna91 »

Ma che poi l'accordo in base a cosa lo stabilisco? Fior come faccio a dire "vorrei un accordo a 25 piuttosto che 30 hz? In base a cosa?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13163
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#944

Messaggio da ozama »

Fai delle prove con il simulatore e lo stabilisci in base ai risultati che vedi. :)
Non è che si "impara a progettare su due piedi" eh..
Carichi i parametri, provi diversi accordi e quando vedi che l'escursione non diventa pericolosa, la risposta è ben estesa e lo smorzamento è corretto (niente picchi risonanti nella risposta), "forse suona davvero come il simulatore sta prevedendo".. :D
A parte le battute, più o meno si fa così. Ma per ottenere risultati buoni, serve un po' di esperienza per valutare le cose che non ti dice il simulatore. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alfo
Subwoofer
Messaggi: 193
Iscritto il: 23 set 2012, 10:18

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#945

Messaggio da Alfo »

Ciao, su un sito tedesco, per quel sub raccomandano 35L in chiusa e 60L in reflex, ma in quest'ultimo caso non ho visto che accordo otteresti.
Lascio il link, verso il fondo pagina. Magari con due simulazioni ti indica meglio che risultato potresti ottenere.
https://mobil.hifitest.de/test/ausstatt ... 50ctc_5724

Ciao
Suzuki New Vitara 1.4 Boosterjet Allgrip Top con impianto di serie... Penso già alle modifiche.. :D
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#946

Messaggio da mark3004 »

Esatto, non è che butti I dati a caso, vanno poi verificati.
I parametri che stabilisci tu sono l'accordo ed i volume della cassa, ah ed il diametro del tubo.
L'accordo solitamente (se possibile) lo so fa in prossimità della fs (anche se poi questa varia col carico).
Devi trovare il giusto equilibrio tra volume, accordo, diametro e soprattutto lunghezza del tubo. Vedrai che se esageri ad esempio di da una lunghezza che mai riuscirai a far entrare nel box.

Dopodiché controlli il "rear air velocity" che sarebbe il flusso di aria, (non deve superare i 26 m/s mi pare) e l'escursione del cono.

Curva di risposta: ovviamente più è "flat" e (sempre "teoricamente") lo speaker vuol dire che lavora bene.

Ora non ho tempo più tardi ti do qualche altro suggerimento.
Bye


Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#947

Messaggio da mark3004 »

Vedrai che quando carichi i dati dello speaker da realizzare, dopo aver scelto reflex o cassa chiusa (ma il software di solito da per default quella piu' adatta in base ai parametri), automaticamente ti realizza il progetto, quello sulla carta ottimale. E' una buona base di partenza su cui lavorarci.

Per il box chiuso ovviamente l'unico parametro da inserire e' il volume, ed in base a quello ti cambia il qtc. Sempre sulla carta il qtc risultante ideale dovrebbe essere 0,702. Un qtc piu' alto vuol dire maggior smorzamento dello speaker, ma con conseguente innalzamento della f3 (frequenza alla quale l'emissione dello speaker ha una perdita di 3db in basso), in parole povere scende meno.
Inversamente il qtc si abbassa ed anche la F3, ma il cono ovviamente e' meno smorzato, ragion percui non possiamo ottenere la f3 che ci pare aumentando il volume come ci pare!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#948

Messaggio da mark3004 »

Per chi non ne e' a conoscenza c'e' il sito http://www.loudspeakerdatabase.com con un ampio database di driver e per ogni driver potete scaricare il file winISD da inserire direttamente nel programma ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#949

Messaggio da Davide.HZ »

Servono Due, 2 , two, dos, condotti. E 10 XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#950

Messaggio da Lustrike »

Winisd ti dà anche la possibilità di scegliere il numero di condotti e la forma.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13348
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#951

Messaggio da Alessio Giomi »

Non cominciamo con le forme.... sennò gli propongono la forma di BANANA... Tanto son poco 'stardi XD
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#952

Messaggio da Davide.HZ »

Alessio Giomi ha scritto:Non cominciamo con le forme.... sennò gli propongono la forma di BANANA... Tanto son poco 'stardi XD
Ahahahahahahahahahah
Marco preferisce la piadina rolls
F2688C8C-0867-4E7E-AA53-F7E5E0811666.jpeg
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#953

Messaggio da margna91 »

Maledetti ahahahah I reflex possono anche essere posizionati non nella parete dove è posizionato il sub? Magari con curve interne?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13163
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#954

Messaggio da ozama »

Più il mobile è regolare, più il progetto è aderente alla simulazione. :)
Se lo fai stretto e lungo o comunque rendi difficile la propagazione dei fronti d'onda, ottieni delle perdite che smorzeranno l'azione del reflex e faranno vedere all'altoparlante meno aria di quella che ha effettivamente a disposizione.
Alle lunghezze d'onda di un sub, non hai almeno da preoccuparti di risonanze all'interno. Se non devi introdurre perdite volutamente (per smorzare un accordo dal Q troppo elevato) e non hai problemi a realizzare il volume che ti serve, puoi fare a meno di mettere assorbente. Otterrai così la massima somma tra condotto e altoparlante. :yes:
I condotti devono affacciarsi al volume dove lavora il woofer. Non importa su che lato. Basta che sia libero. Se ci sono pareti vicine, ottieni un "effetto allungamento" dovuto al carico acustico.
Come quando metti una cassa acustica in un angolo, quindi ne stringi l'angolo di irradiazione.
Occhio peró, che le pareti devono essere grosse o devi mettere dei rinforzi. Altrimenti, a risuonare, sarà il legno.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#955

Messaggio da margna91 »

Ragazzi però scusate un attimo... Vero che voglio ottenere un buon risultato senza compromessi o quasi.. Ma 60 litri sono parecchi.. Non conoscete un sub che scenda bene in meno litri? Dobbiamo pur sempre fare sq
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#956

Messaggio da mark3004 »

Che quello sia un driver che qualche litrozzo lo vuole si può già intuire dalla vas piuttosto alta.
In buon rapporto q/p e pochi litri che io sappia ci sono i Dayton serie reference. Pensa il 12 pollici lo metti in meno di 15lt, poco meno di 30 in reflex!
Sicuramente il 25 ancora meno.

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#957

Messaggio da margna91 »

Grazie mark, ho dato un occhio in giro sembrano bei prodotti!

Questo non mi sembra affatto male
https://www.parts-express.com/dayton-au ... r--295-467
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#958

Messaggio da maverix »

margna91 ha scritto:Ragazzi però scusate un attimo... Vero che voglio ottenere un buon risultato senza compromessi o quasi.. Ma 60 litri sono parecchi.. Non conoscete un sub che scenda bene in meno litri? Dobbiamo pur sempre fare sq
Tipo un certo Rockford che regalai Mirko? 20cm in chiusa da 8lt.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#959

Messaggio da margna91 »

Quello è ancora a pulire casa
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#960

Messaggio da mark3004 »

margna91 ha scritto:Grazie mark, ho dato un occhio in giro sembrano bei prodotti!

Questo non mi sembra affatto male
https://www.parts-express.com/dayton-au ... r--295-467
Esatto, serie HO ed HF, sono sub sq-oriented e considerati un best buy in quanto non ti sveni. ;)

Sent from my LGMP450 using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”