In uno degli ultimo post l’amico rs250v ha acceso in me una nuova idea che non si è spenta subito, anzi è maturata in crescendo, e in modo propositivo.
Per il prossimo autunno/inverno sarei riuscito a convincere mio fratello, che ha un garage officina personale con un sacco di attrezzatura, tra cui un banco sega professionale, ad aiutarmi a costruire un box per un nuovo subwoofer.
Lui ha tanta esperienza, la sua passione è la barca, e lavora il legno e il ferro con la stessa facilità e disinvoltura con cui io registro le fatture e le riconciliazioni contabili nel mio lavoro, quindi perché non approfittarne?

Venendo al punto, il mio desiderio sarebbe realizzare un box di tipo reflex, perché ricerco quel particolare tipo di basso, più lungo e meno tondo rispetto alla cassa chiusa.
L’auto come già sapete è una Smart 453 “cabrio”, dove attualmente trova alloggio un Sub Hertz DBX 30 pilotato dal finale Mosconi One 80 con due dei quattro canali a ponte per 230 watt.
Dato che uso l’auto come uno scooter principalmente per recarmi a lavoro, e le eventuali buste della spesa le posiziono generalmente sul pavimento e sul sedile dell’anteriore, il vano bagagli lo posso quasi totalmente utilizzare per il posizionamento del sub, inoltre, e non per ultimo, mia moglie ha la sua Smart…. quindi non ha modo di interferire sulle mie scelte.

Molto, ma molto approssimativamente potrei disporre di queste misure 65 larghezza / 25 altezza / 35 profondità e comunque gestibili in + o – su tutti i lati, e vorrei continuare ad utilizzare un cono da 30 cm, ovviamente dalle prerogative compatibili con il mio piccolo finale con una
qualità superiore rispetto all'attuale.
Ho tanto tempo davanti e vorrei partire prima di tutto con le vostre impressioni, indicazioni, spunti utili, per stabilire un punto base su cui iniziare a costruire poi un progetto preciso.
Grazie a tutti come sempre, e buon weekend!
Funk - Livorno
