Sostituire stereo di serie fiat panda
Sostituire stereo di serie fiat panda
Buonasera ragazzi partiamo dal presupposto, che sono abbastanza ignorante in materia e per questo che mi sono affidato a voi, allora io possiedo una panda anno 2013 con stereo di serie, e volevo cambiarlo con un touch screen economico giusto per( non so se posso postare il link di Amazon...) Ma la forma dello stereo della panda è diverso e ho provato ad informarmi su din 2 ecc ecc. quindi volevo sapere se potevo acquistarlo e qualcuno di voi era così gentile da seguirmi passo passo per le mascherine e i vari adattatori... Resto in attesa di un vostro aiuto grazie in anticipo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
Puoi postare tranquillamente i link
Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
Sulla Panda un 2 din non ci sta. Ci sta 1 din, con la mascherina adattatrice.
Ciao!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
Allora è inutile postare... Avete consigli su qualche stereo touch 1 din con schermo che si apre e chiude?
Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
Io non conosco i modelli attuali..
Ma per dare un eventuale consiglio, bisognerebbe sapere cosa ti manca nella radio di serie e da quanto vuoi spendere.
Ho usato quello di serie nella mia versione (Uconnect DAB) montando un DSP, perchè ha tutto quello che mi serve: viva voce, DAB, USB, legge i flac e gli waw e ha i comandi al volante.
Il tuo è un modello basico?
Ciao!
Ma per dare un eventuale consiglio, bisognerebbe sapere cosa ti manca nella radio di serie e da quanto vuoi spendere.

Ho usato quello di serie nella mia versione (Uconnect DAB) montando un DSP, perchè ha tutto quello che mi serve: viva voce, DAB, USB, legge i flac e gli waw e ha i comandi al volante.

Il tuo è un modello basico?
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
Esattamente il mio è il modello base, e ho montato esternamente il cavo aux, parlando con un elettrauto mi ha detto che la mia panda non supporta il modello 2 din, quindi se è vero o opto per uno monitor estraibile 1 din ma superiamo di gran lunga il centone e onestamente non sono interessato a spendere ciò, oppure prendo un classico stereo 1 din USB aux e bluetooth però poi non potrei riprodurre video ecc..
Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
Temo che se l'intenzione è stare sotto "il centone" (per la sorgente, cioè senza prevedere un amplificatore nè sostituire i diffusori di serie prevedendo anche materiale per il trattamento acustico) sia preclusa in partenza la possibilità di creare un impianto che si possa definire anche solo "entry level".Kekko17 ha scritto: ↑3 lug 2019, 9:28 Esattamente il mio è il modello base, e ho montato esternamente il cavo aux, parlando con un elettrauto mi ha detto che la mia panda non supporta il modello 2 din, quindi se è vero o opto per uno monitor estraibile 1 din ma superiamo di gran lunga il centone e onestamente non sono interessato a spendere ciò, oppure prendo un classico stereo 1 din USB aux e bluetooth però poi non potrei riprodurre video ecc..
Diventa quindi difficile consigliarti, in coscienza, riguardo l'acquisto di un qualcosa (la classica "cinesata" tipo "albero di Natale" con 100 funzioni di cui solo 5 sensate e di qualità audio "citofonica"....

Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
SUPER SUPER QUOTONEEtabeta ha scritto: ↑3 lug 2019, 10:01Temo che se l'intenzione è stare sotto "il centone" (per la sorgente, cioè senza prevedere un amplificatore nè sostituire i diffusori di serie prevedendo anche materiale per il trattamento acustico) sia preclusa in partenza la possibilità di creare un impianto che si possa definire anche solo "entry level".Kekko17 ha scritto: ↑3 lug 2019, 9:28 Esattamente il mio è il modello base, e ho montato esternamente il cavo aux, parlando con un elettrauto mi ha detto che la mia panda non supporta il modello 2 din, quindi se è vero o opto per uno monitor estraibile 1 din ma superiamo di gran lunga il centone e onestamente non sono interessato a spendere ciò, oppure prendo un classico stereo 1 din USB aux e bluetooth però poi non potrei riprodurre video ecc..
Diventa quindi difficile consigliarti, in coscienza, riguardo l'acquisto di un qualcosa (la classica "cinesata" tipo "albero di Natale" con 100 funzioni di cui solo 5 sensate e di qualità audio "citofonica"....), io per primo ti direi che è meglio risparmiare quel centone e rimanere con l'impianto totalmente di serie, che spenderli per un qualcosa che è più che probabile non porti alcun miglioramento della qualità sonora (ma più probabilmente il contrario...).
Lascia perdere.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Sostituire stereo di serie fiat panda
Esatto.
Se devi mettere una cinesata di quel tipo, lascia stare tutto.
Ma credo di aver capito che IL SUONO non è la cosa che desideri principalmente. Altrimenti, il percorso dovrebbe essere completamente diverso.
Certo, il modello base mi pare non abbia nemmeno la USB. E questa è la peggior scomodità, credo. Almeno, se compri una radio economica, comprala DI MARCA. È più facile che non si rompa subito e che abbia funzioni con un senso logico.
Pioneer, Kenwood, Alpine, Sony, Panasonic, Jvc, Clarion..
Ciao!
Se devi mettere una cinesata di quel tipo, lascia stare tutto.


Certo, il modello base mi pare non abbia nemmeno la USB. E questa è la peggior scomodità, credo. Almeno, se compri una radio economica, comprala DI MARCA. È più facile che non si rompa subito e che abbia funzioni con un senso logico.

Pioneer, Kenwood, Alpine, Sony, Panasonic, Jvc, Clarion..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.