Si ricomincia su giulietta

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#681

Messaggio da Davide.HZ »


Alessio Giomi ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 17 apr 2019, 9:11
Alessio Giomi ha scritto:Lo volevo fare anche io visto che mi è avanzato il reckhorn ma ho avuto l’intoppo della manovella alzavetri...
Son d’accordo che ad ogni insonorizzazione il rumore si sposta..... arriverai a voler insonorizzare i vetri alla fine
XD XD XD allora non sono l'unico, alle brutte lascio un piccolo oblò sul parabrezza e bugnato/butile ovunque come se non ci fosse un domani XD
Come mai che problemi hai avuto?
Mi sono accorto adesso che mi avevi risposto.....

Ho avuto il "problema" che non son riuscito a togliere la manovella alza vetri.... Non sono riuscito ad entrare con un caccavite per togliere la "molletta" che tiene il levismo.....
Non ci ho più lavorato tra l'altro.....


Riguardo la tua tasca mi piace, viene sù bene..... non ho capito bene però a cosa è ancorata... alla carterlla giusto? sarà un tutt'uno con lei?
Peccato Ale, vabe ti sei rifatto alla grande in quest'auto :D
Si è "pinzata" su tutto il perimetro e resinata sulla cartella, di fatto sarà un tutt' uno, farà solo battuta sul supporto in mdf del wf, ma non subisce azione meccanica delle vibrazioni, che vengono scaricate appunto dal supporto in mdf ancorato sulla lamiera. Una folta finita e staccata a dovere con la cartella la vernicio testurizzato in modo da sembrare "originale" .

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#682

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:No io intendevo dire che hai messo nello spazio vuoto tra cartella e tasca (quella roba nera, per intenderci) e se hai lasciato spazi vuoti che magari sarebbe stato meglio riempire.
Alla fine, visto che oramai si tratta di un lavoro irreversibile, avrei aperto ancora di più il foro della cartella sotto. Mio parere eh.
Aspetta Pasquale, quello che dici tu credo si il supporto in mdf del wf, che è ancorato alla lamiera della porta. Ha 3 funzioni n questo caso, il primo è che fa da convogliatore del wf per farlp sfogare in porta, la seconda è che fa da sostegno meccanico dello stesso facendo dissipare le vibrazioni alla portiera, e 3 fa da battuta per la costruzione della tasca. In foto non sembra ma è molto largo, le viti per serrare il wf ci vanno filo filo al diametro interno del foro, mentre sulla lamiera il wf ci cade dentro, il supporto è fatto a cono più o meno. Se trovo una foto del supporto la posto così si vede bene.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#683

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:No io intendevo dire che hai messo nello spazio vuoto tra cartella e tasca (quella roba nera, per intenderci) e se hai lasciato spazi vuoti che magari sarebbe stato meglio riempire.
Alla fine, visto che oramai si tratta di un lavoro irreversibile, avrei aperto ancora di più il foro della cartella sotto. Mio parere eh.
Eccolo qui, quello che vedi nero in foto in realtà è il supporto in mdf e resina con 2 mano di antirombo all'interno XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
a889abd4bfaf97713893779e4d219e8b.jpg
d94b778a2b3b256f8efe84896c61209f.jpg
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13358
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Si ricomincia su giulietta

#684

Messaggio da Alessio Giomi »

Sembra abbastanza solido XD
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#685

Messaggio da Lustrike »

Ok ok capito bene adesso.
Ecco, dicevo, l'intercapedine esterna a questo supporto, quella che cioè rimane tra la tasca e la cartella l'hai riempita, per esempio con schiuma espansa o altro o l'hai lasciata vuota? Non vorrei facesse da risuonatore.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#686

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:Ok ok capito bene adesso.
Ecco, dicevo, l'intercapedine esterna a questo supporto, quella che cioè rimane tra la tasca e la cartella l'hai riempita, per esempio con schiuma espansa o altro o l'hai lasciata vuota? Non vorrei facesse da risuonatore.....
Questo è quello che ho paura anche io, cè quello spazio tra tasca e cartella che è vuoto, la cartella è completamente insonorizzata con stp e bugnato/piombo, di fatto però li è vuoto. L'ideale sarebbe come dici tu di riaprire la cartella, stendere una mano di resina anche dentro e isolare tutto con della schiuma come dici tu, o del bugnato, metterci qualcosa insomma, in pratica però ho impiegato 1 ora per richiudere la cartella perché ho messo sulla stessa uno strato di bugnato/piombo con spessore totale da 5cm, e non è stato affatto facile richiederla XD vorrei evitare e lavorare tutto in opera... magari apro un paio di fori sulla tasca e sparo della schiuma epsansa da fuori, se espande troppo tanto poi sfoga dentro la cartella. Fattibile come soluzione ?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#687

Messaggio da Lustrike »

Dall'esterno la vedo un'ottima soluzione.
Magari come risuonatore potrebbe anche essere efficiente ma vai solo a fortuna....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13358
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Si ricomincia su giulietta

#688

Messaggio da Alessio Giomi »

Io non mi fossilizzerei su questa cosa..... il Wf sfocia in abitacolo e la lamiera interna non comunica con l'intercapedine cartella-lamiera..... sulla corolla lo feci.... ma non ebbi nè benefici, nè migliorie....

Poi bho? tutto ci sta
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13179
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Si ricomincia su giulietta

#689

Messaggio da ozama »

Anche secondo me, non creerà problemi. :hmm:
La schiuma, invece, è molto adesiva. In caso di errore, potrebbe essere un problema smontare la cartella.. O_O
Comunque, ottimo lavoro! :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#690

Messaggio da Lustrike »

Ubi major.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#691

Messaggio da Davide.HZ »

Giorno ragazzi, grazie per le dritte, beh diciamo che farlo ora non mi costa nulla, che sia influente o meno, per cui credo di fare un piccolo foro sulla tasca e schiumare da fuori, tanto devo stendere una seconda mano di pile e resina ( più sottile questa volta), cercherò di usare meno stucco possibile, così evito dal principio possibile crepe, lavorerò solo o quasi con la resina.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#692

Messaggio da Lustrike »

Se decidi così, ti consiglio di farne due o tre distanti di fori, cosi l'eccesso sfoga piu facilmente verso l'esterno.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#693

Messaggio da Davide.HZ »

Buona sera ragazzi, oggi ho riempito la tasca di schiuma ed ho stuccato tutto il perimetro tasca/cartella con della resina liquida, dopo dovuta preparazione della superficie chiramaente ( grazie Pasquale della dritta di praticare altri fori per far sfogare l'eccesso, mi è tornato utile). Malgrado non vorrei usare lo stucco in portiera per ovvi motivi, ho paura che anche la vetroresina possa dare noie sulla giuntura della tasca/cartella, magari qualche assestamento, dilatazioni, flessioni per lo smonta/rimonta, allora sto valutando l'idea di impellare con ecopelle la tasca e parte della porta invece di verniciarla, così se anche dovesse spuntare fuori qualche minuscola crepetta, il rivestimento coprirà tutto mentre la vernice inesorabilmente mostrerà il difetto. Se rivesto in ecopelle anche la preparazione sarà molto ma molto più facilitata, l'unico dubbio è che non so se sono in grado di rivestirla io, ho paura che devo affidarmi ad un professionista.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4986
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Si ricomincia su giulietta

#694

Messaggio da rs250v »

Perche non usi del vinile? c'è ne sono anche con trama pelle
;)
Work in Progress
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#695

Messaggio da Davide.HZ »

rs250v ha scritto:Perche non usi del vinile? c'è ne sono anche con trama pelle
;)
Intendi la pellicola vinilica ?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4986
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Si ricomincia su giulietta

#696

Messaggio da rs250v »

si quella per il wrap, ne esistono varie finiture, anche velluto e pelle, il problema è trovarla da abbinare
Work in Progress
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#697

Messaggio da Davide.HZ »

rs250v ha scritto:si quella per il wrap, ne esistono varie finiture, anche velluto e pelle, il problema è trovarla da abbinare
Wow non credevo ci fosse così tanta scelta, bella idea anche questa e comunque la pellicola si lavora molto bene, l'unica cosa che mi frena è che riporta anche lei le imperfezioni e dovrei preparare molto bene la superficie come se verniciassi, ci sono passato con la plancia che l'ho wrappata ed ho dovuto farla 2 volte perché in passato lo stucco fece una crepetta e venne messa in mostra dalla pellicola senza pietà XD ci penso su nel frattempo che continuo a rifinirla, e devo tenere a mente che la porta sx sarà più difficile farla per via del maggior orientamento del wf, quindi devo scegliere un metodo che vada bene per entrambe, temo che a che utilizzando la pellicola sono costretto a rivolgermi ad un professionista.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#698

Messaggio da Lustrike »

Secondo me, più è spessa la pelle, meno imperfezioni si vedono ma parliamo, appunto, di piccole imperfezioni o le possibili crepe. È chiaro che tutti gli scalini tra vetroresina e cartella li dovrai carteggiare fino ad ottenere una superficie continua.
Per la posa si può fare utilizzando colle a pre asciugatura (tipo bostik per intenderci). Sono colle che si spalmano su entrambe le superfici, si lasciano asciugare un po' e poi attaccano tenacemente unendo e pressando le due superfici. Ma una volta unite non le stacchi più, pertanto devi sovrapporre la pelle soltanto quando sei assolutamente sicuro del posizionamento. L'unico punto che vedo un po' ostico è quello in basso tra la tasca in vetroresina e la tasca portaoggetti della cartella. Li devi valutare bene come procedere e purtroppo a video mi risulta difficile darti consigli.
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#699

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:Secondo me, più è spessa la pelle, meno imperfezioni si vedono ma parliamo, appunto, di piccole imperfezioni o le possibili crepe. È chiaro che tutti gli scalini tra vetroresina e cartella li dovrai carteggiare fino ad ottenere una superficie continua.
Per la posa si può fare utilizzando colle a pre asciugatura (tipo bostik per intenderci). Sono colle che si spalmano su entrambe le superfici, si lasciano asciugare un po' e poi attaccano tenacemente unendo e pressando le due superfici. Ma una volta unite non le stacchi più, pertanto devi sovrapporre la pelle soltanto quando sei assolutamente sicuro del posizionamento. L'unico punto che vedo un po' ostico è quello in basso tra la tasca in vetroresina e la tasca portaoggetti della cartella. Li devi valutare bene come procedere e purtroppo a video mi risulta difficile darti consigli.
Si sono anche io dell'idea che più è spessa e più maschera, però dovrebbe rendere più ardua la lavorazione, credo... Io purtroppo mi sono dilettato nel rivestire solo diversi montanti e dei triangoli con del tessuto anche abbastanza elastico, mai mezza portiera con dell'ecopelle e non vorrei fare un casino XD di solito quando rivesto non dò troppa importanza alla superficie, o meglio, rendo tutto omogeneo ma comunque non vado oltre la carta vetrata con grana 80, massimo 120 a dire tanto ( il tappezziere che mi ha fatto i montanti attuali dice che la 40 è ancora meglio, la colla fa maggior presa XD boh ) mi preoccupa anche a me il tratto che va alla tasca porta oggetti, forse l'unico tratto critico, stavo vedendo qualche video su Youtube dove scaldano con il phon la pelle per modellarla, ma è comunque tanta la curvatura che dovrà fare. Conviene che passo dal tappezziere e sento che dice, preferisco farlo una volta e spendere qualcosa in più all'avventurarmi e fare una porcata.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Si ricomincia su giulietta

#700

Messaggio da mark3004 »

Se devi rivestire con ecopelle o tessuto su cui devi spalmare o dare comunque un collante ci sta che una grana più grossa vada bene, più la superficie è porosa e meglio aggrappa la colla, tutti i passaggi della carta abrasiva non si vedranno, ovviamente la superficie globalmente deve risultare omogenea, con assenza di scalini, buchi ed irregolarità anomale.
Diverso è se devi verniciare, in quanto lì devi dare con una carta molto fine, direi almeno fino alla 500-600 perché anche ogni minimo "graffio" di una grana più grossa si vedrà. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”