
Ps: la portiera ora pesa un casino, la donnao uccide.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
HAHAHAHAHAHAHA esattamentemaverix ha scritto:È come scegliere tra :ml1600, ml1600 e ml1600.
Ale se le trovi sarebbero molto utili per prendere spuntoAlessio Giomi ha scritto:Peccato non trovo più le foto vecchie della corolla...... Mi sembra di rivivere la mia "epopea"
Ciao Pasquale, bellissimo lavoro, ordinato e che riprende molto bene gli interni. Bella anche l'idea di utilizzare i tubi in PVC per sagomare la curva, colgo l'occasione per fare un osservazione e chiedere info.Lustrike ha scritto:Ciao Davide, ti faccio vedere le mie
Non fate caso alla polvere....![]()
La struttura è stata creata con dei gomiti in PVC (quelli arancioni, per intenderci), tagliati a formare l'angolo richiesto (circa 30° rispetto alla superficie della cartella). Internamente ai due bordi del gomito ho incollato (e avvitato) due anelli di MDF, uno come supporto dell'AP, l'altro per avvitare il tutto alla struttura della porta.
Sporgenti sono come le vedi ma ti posso dire che, almeno nella mia auto, non interferiscono minimamente con le gambe di passeggero e guidatore.Exevia ha scritto: ↑30 apr 2019, 11:45 Sporgono parecchio? Nel senso sono ingombrati? Dalla foto non riesco a farmi un idea.. quasi quasi una minima orientata glie la do anche io.. appena mi lasceranno un attimo di tempo per portare avanti il mio WIP
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Edit: non mi ha preso la citazione a lustrike![]()
Come in tutte le cose di questo appassionante hobby, le facce della medaglia sono sempre due: se cerchi di semplificare (ma poi mica tanto), come nel mio caso, devi poi mettere qualche "pezza", per esempio, cercando di eliminare la leggera sensazione di intubamento tramite il rivestimento con insonorizzante delle pareti interne del tubo.Davide.HZ ha scritto: ↑30 apr 2019, 12:02Ciao Pasquale, bellissimo lavoro, ordinato e che riprende molto bene gli interni. Bella anche l'idea di utilizzare i tubi in PVC per sagomare la curva, colgo l'occasione per fare un osservazione e chiedere info.Lustrike ha scritto:Ciao Davide, ti faccio vedere le mie
Non fate caso alla polvere....![]()
La struttura è stata creata con dei gomiti in PVC (quelli arancioni, per intenderci), tagliati a formare l'angolo richiesto (circa 30° rispetto alla superficie della cartella). Internamente ai due bordi del gomito ho incollato (e avvitato) due anelli di MDF, uno come supporto dell'AP, l'altro per avvitare il tutto alla struttura della porta.
Noto che nel tuo caso, ma come anche nel mio caso qual'ora realizzassi l'anello angolato, il woofer sporge qualche cm fuori dalla cartella, e faccio 2 considerazioni che non sono trascurabili forse:
1 il fatto di coinvogliare così tanto il woofer nella parte della curvatura, implica peggioramenti nella resa audio nel tuo caso? Chessò, un innalzamento bizzarro del fattore di merito in basso che possa provocare qualche rigonfiamento sulle prime ottave di lavoro del wf? ( 80/500 hz circa), nel mio caso specifico gli ml1600 hanno un fattore di merito abbastanza smorzato ( qts 0.4) quindi non proprio adatto alla portiera ed anche se fosse che il qtc finale sia maggiore di 0.4 ( e sicuramente lo sarà) potrebbe addirittura essere positivo nella resa della gamma bassa. Ha senso questa considerazione ?
2 uscendo così fuori dalla cartella teoricamente si restringe virtualmente "la scena" che però potrebbe essere un problema aggirato poi dalla dispersione verticale e orizzontale maggiore se posizionato con quell'angolazione, quindi, hai notato differenze marcate su questo?
Mi affliggono questi 2 punti perché sinceramente facendo cosi mi risparmerei molto lavoro, io invece pensavo di fare un lavoro che quando è finito, il wf risulti più incassato possibile alla cartella o quantomeno che sporga poco, non tanto per estetica ma quanto per la resa audio per non convogliare troppo l'emissione posteriore e non avanzare troppo in avanti restringendo virtualmente la scena. Ti chiedo, a te ma come a chiunque altro, sono solo mie stupide fisse oppure potrebbero avere un senso logico? Perché in caso contrario per fare il lavoro che ho in mente io dovrei spappolare la portiera, tagliare Buona parte di lamiera per abbassare il baricentro del wf ed iniziare da zero il supporto su una piastra di legno che funga da ancora sulla lamiera... fattibile ma complicato e appunto non so se sia inutile e potrei facilitarmi la vita prendendo spunto dalla tua installazione. Grazie
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Non le troverò mai.... erano nel vecchio forum di ACS e sono sparite con la sua chiusura.
Ciao Paolo, come ti dicevo per ora non ho strumenti di misura, ma solo per misurare e verificare a livello elettrico i crossover ( tester e ponte lrc). Il discorso è lungo ma riassumendolo; di base faccio diverse prove con dei filtri abbastanza semplici e tutti a pendenze differenti, per stabilire quali pendenze fanno al caso del sistema in auto per ricreare la giusta dimensione, la messa in fase, il timbro più gradito e tutti quei fattori che ci fanno preferire un set up specifico, una volta trovata la quadra poi con cross pc mi aiuto nel progettare il filtro che secondo me in base alla pendenza scelta ed ai parametri dei componenti potrebbe funzionare al meglio, ( ma poi così non è mai) quindi poi con molta pazienza in auto, in base " ai sintomi" che credo sia necessario risolvere aggiusto le cose ad orecchio ( e qui serve avere la cognizione di causa nel sapere cosa cambia al variare e/o aggiungere valori dei componenti sul filtro, e fortunatamente il mio piccolo ed umilissimo bagaglietto personale me lo stò facendo) quindi di fatto non misuro, vado a sentimento ahahahahpaolo9n ha scritto:davide una curiosità quando fai le prove crossover... dopo fai anche le misure?