Se permetti, un commento/suggerimento su questi due punti della lista (ok gli altri):Dude ha scritto: ↑31 mar 2019, 12:09 Ecco alcuni punti fondamentali; ovviamente massima apertura a pareri e suggerimenti:
- la/le auto del test dovrà(nno) essere allestita/e in modo da rendere i cambi il più rapidi e inavvertibili (nella loro esecuzione) da parte dei tester; ne consegue che sarebbe opportuno avere, come diceva Davide, reti di cablaggio già posate (ovviamente va bene anche "volanti", ma non troppo, sempre per evitare potenziali riconoscimenti) rack di amplificazione predisposti per il cambio al volo più rapido possibile (quindi possibilmente non installati in maniera definitiva, mi viene in mente appunto qualcosa tipo rack da palco).
Stesso discorso per le sorgenti.
Questi rack a questo punto dovranno per forza star fuori dall'auto, nascosti in un gazebo a fianco dell'auto stessa e connessi con cavi volanti (il più corti possibile!!!)
- ritengo invece di poter dare massima libertà di espressione ai tester, in sede di giudizio, almeno per questa futura "prima volta"; credo che stabilire a priori dei punti chiave da commentare (che ne so, estensione e articolazione in gamma bassa, velocità, ecc.) ci farebbe finire dritti dritti nel soggettivo delle definizioni stesse, quindi soggettivo per soggettivo per lascerei correre.
Questo è un punto complicato, occore tenerne conto, e forse il più difficile da risolvere; per tale motivo, per il momento ritengo che lasciare libertà di espressione sia forse la cosa che complica meno la situazione
- Sul primo suggerirei l'uso di commutatori meccanici o elettro-meccanici con, ad es., ingresso sull'uscita pre ed uscite verso gli ampli da testare, oppure con ingresso sull'ampli ed uscite verso i cavi da testare ecc.. L'uso dei commutatori, anche se potrebbe immettere una certa degradazione sul segnale (ma comunque uguale per tutte le elettroniche collegate), garantisce cambi rapidi, senza perdita di tempo (e memoria di ciò che si è ascoltato) per il cambio dei connettori ed in più permettono di avere tutte le elettroniche già posizionate in auto, col vantaggio di avere i cavi più corti possibile (cosa che sarebbe impossibile con le apparecchiature fuori dell'auto).
Proposta: si potrebbe fare una colletta tra gli utenti interessati per l'acquisto del/dei commutatori che diventerebbero dotazione del forum, oppure, se ci fosse qualcuno di buona volontà e manualità si potrebbe facilmente realizzare in casa.
- Secondo punto: lo ritengo il "punto chiave", visto che è da qui che scaturiranno le valutazioni di quello che si andrà a testare (sennò tutto st'ambaradan che si fa a fare?

Proposta: preparare una scheda per i tester sulla quale si debba dare un giudizio numerico su parametri già pre-impostati.
Proposta nelle proposte: visto che io sarò uno degli "esclusi" per motivi logistici, potrei dare una mano a preparare la scheda, sempre condividendola prima con qualcuno di voi (Dude? Mark? Alessio? ditemi voi, considerate però che chi la prepara con me dovrà essere "eliminato fisicamente" prima dell'evento per evitare contaminazioni....



Potrei anche cercare di realizzare il commutatore ma dovrei ragionarci un po', tempo permettendo....
Ciao