Impianto low cost.
Re: Impianto low cost.
Io metterei dei mammut, poi un po' di qualcosa di morbido attorno, perchè non sbatta nel cruscotto..
Va bene anche il nastro eh..
Ciao!
Va bene anche il nastro eh..
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto low cost.
Il nastro con il tempo si apre e la colla si scioglie attorno ai cavi.. almeno dagli una botta di stagno prima..
Oppure in alternativa mammut/morsetti a mantello
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Oppure in alternativa mammut/morsetti a mantello
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Buon giorno.
Di solito il fast-on piccolo è il negativo. Puoi provare con una pila da 1.5v. colleghi le 2 polarità e ti accerti che "al contatto" la membrana si sposti verso l'esterno. Se è cosi le polarità corrispondono se va verso l'interno sono invertite.
Saluti Cele
Di solito il fast-on piccolo è il negativo. Puoi provare con una pila da 1.5v. colleghi le 2 polarità e ti accerti che "al contatto" la membrana si sposti verso l'esterno. Se è cosi le polarità corrispondono se va verso l'interno sono invertite.
Saluti Cele
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
Se sono uno grande ed uno piccolo come sembra basta che tu li colleghi uguali....
se colleghi il + del destro al jack grande, collega anche il + del sinistro al jack grande dell'altro altoparlante.
entrambi in fase o entrambi in controfase.
Se poi hai una batteria da 1,5 volt e due pezzetti di cavo puoi fare la prova: la colleghi all'altoparlante...quando il cono viene spinto verso l'esterno la polarità è esatta
se colleghi il + del destro al jack grande, collega anche il + del sinistro al jack grande dell'altro altoparlante.
entrambi in fase o entrambi in controfase.
Se poi hai una batteria da 1,5 volt e due pezzetti di cavo puoi fare la prova: la colleghi all'altoparlante...quando il cono viene spinto verso l'esterno la polarità è esatta
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto low cost.
Ops, stavo scrivendo anche ioroket ha scritto: ↑28 feb 2019, 12:56 Buon giorno.
Di solito il fast-on piccolo è il negativo. Puoi provare con una pila da 1.5v. colleghi le 2 polarità e ti accerti che "al contatto" la membrana si sposti verso l'esterno. Se è cosi le polarità corrispondono se va verso l'interno sono invertite.
Saluti Cele


- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Fatta la prova e confermo grande + piccolo -, anche questa volta vi ringrazio per la dritta!
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Salve ragazzi, ho avuto dei problemi quindi non ho potuto più continuare a seguire il casino che sto facendo ahahahahah, comunque vi ringrazio di tutto e chiedo una ultima cosa: che tipo di connettore iso serve per questo ingresso?
Grazie!
Grazie!
Re: Impianto low cost.
Serve il cablaggio originale della radio.
Quel connettore è proprietario.
Solitamente, il connettore con i cavi, viene fornito con l'apparecchio. L'eventuale connettore ISO, sta all'altro capo dei cavi.
Ci sono due tipologie di connessione nelle sorgenti after market. Anzi: anche tre, me ne vengono in mente..
La prima, è il connettore ISO direttamente sulla sorgente, che viene fornita in alcuni casi con degli adattatori che permettono il collegamento con i morsetti, se sulla vettura NON C'È il cablaggio ISO. Ad esempio, sono così le Blaupunkt e le Beker..
La seconda, è un connettore proprietario come quello che hai fotografato tu, al quale va collegato il suo connettore, fornito con la radio. Che dalla parte opposta, ha i connettori iso o i cavi spellati.
Esistono in realtà anche le radio con i fili che escono direttamente dal corpo, terminati in vari modi: o ISO o cavi spellati.
Poi ci sono le sorgenti OEM, che hanno connettori vari, compreso anche l'ISO.
Ciao!
Quel connettore è proprietario.
Solitamente, il connettore con i cavi, viene fornito con l'apparecchio. L'eventuale connettore ISO, sta all'altro capo dei cavi.
Ci sono due tipologie di connessione nelle sorgenti after market. Anzi: anche tre, me ne vengono in mente..
La prima, è il connettore ISO direttamente sulla sorgente, che viene fornita in alcuni casi con degli adattatori che permettono il collegamento con i morsetti, se sulla vettura NON C'È il cablaggio ISO. Ad esempio, sono così le Blaupunkt e le Beker..
La seconda, è un connettore proprietario come quello che hai fotografato tu, al quale va collegato il suo connettore, fornito con la radio. Che dalla parte opposta, ha i connettori iso o i cavi spellati.
Esistono in realtà anche le radio con i fili che escono direttamente dal corpo, terminati in vari modi: o ISO o cavi spellati.
Poi ci sono le sorgenti OEM, che hanno connettori vari, compreso anche l'ISO.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Addio ho sto coso, ma credevo che in giro si potesse trovare qualcosa di già pronto.
- Allegati
-
- IMG_20190322_124008.jpg (36.79 KiB) Visto 1171 volte
Re: Impianto low cost.
ne dovresti avere due veramente....controlla in quanto uno è l'alimentazione in genere e l'altro è la serie di tutti gli altoparlanti..
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
si scusa non si vede bene dalla foto....vedo delle scritte...ingrandiscile se puoi
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Re: Impianto low cost.
Il connettore di serie della sorgente è da terminare in base agli attacchi che hai sulla macchina. È cosa piuttosto comune sulle sorgenti molto economiche.
Tanti anni fa', le sorgenti erano più o meno così o con i fast-on tondi "alla giapponese".
Ora, è più comune abbiano già le spine ISO.
Devi acquistare i connettori in base alla spina/presa che hai sulla macchina (che era ISO, solo con gli altoparlanti anteriori, se non ricordo male) e poi li cabli con i morsetti a "mammut" o con i giuntini isolati a crimpare.
Altrimenti, tagli e metti i morsetti direttamente, tra l'auto e la radio.
Ciao!

Tanti anni fa', le sorgenti erano più o meno così o con i fast-on tondi "alla giapponese".
Ora, è più comune abbiano già le spine ISO.
Devi acquistare i connettori in base alla spina/presa che hai sulla macchina (che era ISO, solo con gli altoparlanti anteriori, se non ricordo male) e poi li cabli con i morsetti a "mammut" o con i giuntini isolati a crimpare.
Altrimenti, tagli e metti i morsetti direttamente, tra l'auto e la radio.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Uno così andrebbe bene?ozama ha scritto: ↑22 mar 2019, 19:02 Il connettore di serie della sorgente è da terminare in base agli attacchi che hai sulla macchina. È cosa piuttosto comune sulle sorgenti molto economiche.![]()
Tanti anni fa', le sorgenti erano più o meno così o con i fast-on tondi "alla giapponese".
Ora, è più comune abbiano già le spine ISO.
Devi acquistare i connettori in base alla spina/presa che hai sulla macchina (che era ISO, solo con gli altoparlanti anteriori, se non ricordo male) e poi li cabli con i morsetti a "mammut" o con i giuntini isolati a crimpare.
Altrimenti, tagli e metti i morsetti direttamente, tra l'auto e la radio.
Ciao!![]()
Re: Impianto low cost.
Se è fatto per la tua sorgente, si. Deve essere proprio un accessorio previsto per QUELLA SORGENTE. Marca e modello o serie di modelli.
Dove hai trovato la foto?
Le sorgenti non seguono uno "standard". Ogni costruttore monta le prese che gli fanno comodo. E anche quando la stessa è uguale, fra una marca e l'altra, ci vuole una botta di cul@ che neanche il primo premio della lotteria Italia..
Ciao!
Dove hai trovato la foto?
Le sorgenti non seguono uno "standard". Ogni costruttore monta le prese che gli fanno comodo. E anche quando la stessa è uguale, fra una marca e l'altra, ci vuole una botta di cul@ che neanche il primo premio della lotteria Italia..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Li vendono su ebay, da ignorante vedendo l'attacco giusto per quello che ho credevo fosse compatibile.ozama ha scritto: ↑22 mar 2019, 22:44 Se è fatto per la tua sorgente, si. Deve essere proprio un accessorio previsto per QUELLA SORGENTE. Marca e modello o serie di modelli.
Dove hai trovato la foto?
Le sorgenti non seguono uno "standard". Ogni costruttore monta le prese che gli fanno comodo. E anche quando la stessa è uguale, fra una marca e l'altra, ci vuole una botta di cul@ che neanche il primo premio della lotteria Italia..![]()
Ciao!![]()
Re: Impianto low cost.
questo per Clio 1992 in poi... (comunque da tagliare e giuntare lato autoradio)
https://www.ebay.it/itm/RENAULT-CLIO-19 ... SwdDtZtSH9
https://www.ebay.it/itm/RENAULT-CLIO-19 ... SwdDtZtSH9
Re: Impianto low cost.
Esatto. Come sopra.
La radio esce con i fili liberi, da giuntare a quelli dell'impianto della vettura. SE l'impianto della vettura ha le spine ISO, devi acquistare le prese ISO con i fili liberi e giuntarli uno ad uno con quelli che escono dalla radio, secondo schema eletttico.
È cosa comune.
Le sorgenti molto economiche, in genere, sono così. Mentre quelle un po' più costose, in genere sono terminate già ISO, visto che nel mercato europeo le auto ancora senza sorgente o con sorgente basica (tipo la mia Panda, per esempio), sono ancora ISO.
Comunque, se devi portare dietro i fili (se ricordo bene, sulla tua auto non c'è l'impianto posteriore), tanto vale che tagli la spina ISO degli altoparlanti sulla macchina, e ti colleghi con i morsetti "mammut".
Le prese/spine, comunque, le vendono, anche terminate con 15/20 cm di cavi:
https://www.amazon.it/MICROELETTRONICA- ... io&sr=8-85
Queste sono quelle da interfacciare alla tua radio, che accolgono le spine della vettura, senza tagliarle. Eventualmente, puoi usare solo quella dell'alimentazione (positivo diretto, positivo sotto chiave, negativo, contatto "antenna elettrica", o "remote", per accendere amplificatori o antenne attive, illuminazione -se presente-..) e non usare, o usare parzialmente quella altoparlanti (la tua Clio ha solo i fili anteriori, se non erro).
Ciao!
La radio esce con i fili liberi, da giuntare a quelli dell'impianto della vettura. SE l'impianto della vettura ha le spine ISO, devi acquistare le prese ISO con i fili liberi e giuntarli uno ad uno con quelli che escono dalla radio, secondo schema eletttico.

È cosa comune.
Le sorgenti molto economiche, in genere, sono così. Mentre quelle un po' più costose, in genere sono terminate già ISO, visto che nel mercato europeo le auto ancora senza sorgente o con sorgente basica (tipo la mia Panda, per esempio), sono ancora ISO.
Comunque, se devi portare dietro i fili (se ricordo bene, sulla tua auto non c'è l'impianto posteriore), tanto vale che tagli la spina ISO degli altoparlanti sulla macchina, e ti colleghi con i morsetti "mammut".
Le prese/spine, comunque, le vendono, anche terminate con 15/20 cm di cavi:
https://www.amazon.it/MICROELETTRONICA- ... io&sr=8-85
Queste sono quelle da interfacciare alla tua radio, che accolgono le spine della vettura, senza tagliarle. Eventualmente, puoi usare solo quella dell'alimentazione (positivo diretto, positivo sotto chiave, negativo, contatto "antenna elettrica", o "remote", per accendere amplificatori o antenne attive, illuminazione -se presente-..) e non usare, o usare parzialmente quella altoparlanti (la tua Clio ha solo i fili anteriori, se non erro).

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Masaniellov27
- Coassiale
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52
Re: Impianto low cost.
Allora dalla mia auto escono 2 spinotti, 1 bianco con 4 cavi ed è quello delle casse, ed 1 nero con 4 cavi ed è per alimentazione ecc, ora sulla majemerdestic che ho li posso inserire direttamente dentro, sulla futura autoradio invece c'è quel tipo di ingresso dietro, e mi verrà fornito uno spinotto con dei cavi, lo schema dovrebbe essere questo, grazie a tutti!