È una di quelle domande che non può avere una risposta univoca, perché vanno considerati i gusti personali, le esigenze, etc... Provati entrambi ed entrambi hanno i Ioro pro e contro. Detto proprio terra-terra che più di così non si può, a parer mio:Lustrike ha scritto:Ma alla fine, secondo voi, è meglio un fullrange o un coassiale (a mo' di Uni-Q o Dual Concentric o di meno prestigiosi)?
Full range: pro messa a fuoco e scena strepitosa, semplicità di filtraggio (quasi come un 2 vie), contro alla lunga la mancanza del tw si può avvertire e vanno istallati con estrema cura soprattutto come orientamento.
Coassiale: pro all-in-one medio e tw (cosa non da poco a mio avviso), contro: poca scelta, filtraggio con gli stessi grattacapi di un 3 vie.
Mah, il cambio lo sento, ma c'è da dire che ho cambiato anche l'orientamento. Una cosa però la devo dire, e qui non si tratta di psicoacustica, ho fatto delle prove a tagliarli addirittura a 100hz con i wf disattivati, e porca miseria scendono ed anche bene!! Con le cap col piffero che a 100 sentivo qualcosa! Nel setup provvisorio comunque mi sono fermato a 200, che è anche abbondante, voci limpide, chiare e profonde, nessun effetto "nasale"!Davide.HZ ha scritto:Mark impressioni iniziali? Qui vogliamo la lista delle differenze rispetto alle cup
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Grazie, non sono proprio perfettissieme da showroom ma per essere le mie prime sono molto soddisfatto! Quando metterò gli anelli sicuramente acquistano ulteriormente qualcosina!Fabio555 ha scritto:Complimenti per i montanti !!! Bellissimi !! Hai fatto un lavorone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sent from my LGMP450 using Tapatalk