Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Allora il positivo che arriva ora al baule(soundstream) è lo stesso cavo master che dalla batteria attraversa abitacolo(scorre nel battitacco lato guida) ed è da 5 AWG(se ricordo bene un 17mmq)
All'altezza della pedana lato guida passeggero posteriore c è un distributore di corrente con cavo (stesso cavo/sezione) che arriva a dar corrente allo steg sotto sedile anteriore passeggero, mentre l'altro prosegue fino al baule e alimenta ampli sub,
Ecco lì, la mia idea era di di sdoppiarlo nuovamente con cavo della stessa sezione ed alimentare audison
Stessa cosa per la massa, ho un unico punto/bullone di tutte le masse, all'altezza sedile guida dove da lì parte massa per ampli baule,massa ampli sotto sedile, massa sorgente, ecc..
Per staccare tutto dovrei rismontare tutto, solo smontando il battitacco non riesco,
Ed é quello che vorrei evitare..
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
All'altezza della pedana lato guida passeggero posteriore c è un distributore di corrente con cavo (stesso cavo/sezione) che arriva a dar corrente allo steg sotto sedile anteriore passeggero, mentre l'altro prosegue fino al baule e alimenta ampli sub,
Ecco lì, la mia idea era di di sdoppiarlo nuovamente con cavo della stessa sezione ed alimentare audison
Stessa cosa per la massa, ho un unico punto/bullone di tutte le masse, all'altezza sedile guida dove da lì parte massa per ampli baule,massa ampli sotto sedile, massa sorgente, ecc..
Per staccare tutto dovrei rismontare tutto, solo smontando il battitacco non riesco,
Ed é quello che vorrei evitare..
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
A me 17mmq per tutti e due sembra piccolo però non so...
Work in Progress
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Praticamente sono gli stessi che utilizzo ora,sono sottodimensionati?
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13337
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Andrebbe fatto il calcolo.... ma 17mmq sei molto al
limite secondo me... specie per quello in bauliera..
limite secondo me... specie per quello in bauliera..
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Buona sera.
Predisponi una nuova linea di alimentazione. La sicurezza prima di tutto. Puoi farla passare nel battitacco ed eventualmente lasci "morto" lo spezzone che andava dal distributore allo steg. Nel baule troverai sicuramente un nuovo punto di massa comodo e vicino agli amplificatori. Se riesci non passare nello stesso lato alimentazione e segnale pre, c'è sempre il rischio di captare interferenze. Nel baule, una volta stesi i vari cavi hai la possibilità di sistemare tutto in modo ordinato senza dover fare giri strani con connessioni più corte e accesso comodo agli amplificatori per le regolazioni successive.
Saluti Cele
Predisponi una nuova linea di alimentazione. La sicurezza prima di tutto. Puoi farla passare nel battitacco ed eventualmente lasci "morto" lo spezzone che andava dal distributore allo steg. Nel baule troverai sicuramente un nuovo punto di massa comodo e vicino agli amplificatori. Se riesci non passare nello stesso lato alimentazione e segnale pre, c'è sempre il rischio di captare interferenze. Nel baule, una volta stesi i vari cavi hai la possibilità di sistemare tutto in modo ordinato senza dover fare giri strani con connessioni più corte e accesso comodo agli amplificatori per le regolazioni successive.
Saluti Cele
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Ciao a tutti,
Sono finalmente riuscito a fare una prova dell'audison (anche se "volante")in quanto per il momento ho staccato lo steg sotto al sedile passeggero e in qualche modo sono riuscito ad "appoggiarci" l'audison giusto per provarlo..
Intanto chiedo, è normale che all'accensione sento prima le casse posteriori e poi dopo qualche secondo suona anche il fronte? Me lo faceva anche lo steg, ma nell'ordine di un paio di secondi, ora passano anche 5-6 secondi, idem se mentre sta suonando e rispondo al bluthoot telefono, prima di sentire la voce passano almeno 4-5secondi, mi chiedevo se è normale che gli ampli old school abbiano una accensione ritardata o è colpa della sorgente
Ma veniamo alle prime impressioni d'ascolto.
Pressione sonora aumentata notevolmente anche se il gain è appena oltre la metà, a volume medio voci calde, pulite e dettagliate, strumenti ben riconoscibili,ma basso in porta PRATICAMENTE NULLO, sembra di avere solo medi
(ah, dimenticavo, come da voi suggerito ho dato un passa alto e al momento tagliato un pelo sopra ai 70)
A volume "allegro" sui 3/4,ecco che i muscoli iniziano a sentirsi, in porta si iniziano a sentire un po' di più i woofer e qualche accenno di "pum pum" ovviamente a seconda del brano, ma qualche accenno di presenza c'è, anche se mi aspettavo molto di più, le casse originali si sentivano di più..
Il problema è che per sentire il basso devo darci su di volume e quando iniziano a sentirsi i woofer, le voci non sono più calde e perdono di "controllo", tendono a prevaricare sul resto, e sembrano lame stridule, nonostante si sente che tengono in potenza e potrebbero salire oltre,(non distorgono) ma sembrano "un po' impiccati" e qualche sbavatura/fruscio di sottofondo inizia a sentirsi
A volume basso(quando hai la prole a bordo) ptaticamente senti solo gli alti
Pensavo di intervenire sui crox passivi che ora sono a 0 e portarli sui - 2. Può essere una soluzione giusta e valida?? Attenuerei un po' I tw, giusto?
Grazie a chi interverrà
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Sono finalmente riuscito a fare una prova dell'audison (anche se "volante")in quanto per il momento ho staccato lo steg sotto al sedile passeggero e in qualche modo sono riuscito ad "appoggiarci" l'audison giusto per provarlo..
Intanto chiedo, è normale che all'accensione sento prima le casse posteriori e poi dopo qualche secondo suona anche il fronte? Me lo faceva anche lo steg, ma nell'ordine di un paio di secondi, ora passano anche 5-6 secondi, idem se mentre sta suonando e rispondo al bluthoot telefono, prima di sentire la voce passano almeno 4-5secondi, mi chiedevo se è normale che gli ampli old school abbiano una accensione ritardata o è colpa della sorgente
Ma veniamo alle prime impressioni d'ascolto.
Pressione sonora aumentata notevolmente anche se il gain è appena oltre la metà, a volume medio voci calde, pulite e dettagliate, strumenti ben riconoscibili,ma basso in porta PRATICAMENTE NULLO, sembra di avere solo medi
(ah, dimenticavo, come da voi suggerito ho dato un passa alto e al momento tagliato un pelo sopra ai 70)
A volume "allegro" sui 3/4,ecco che i muscoli iniziano a sentirsi, in porta si iniziano a sentire un po' di più i woofer e qualche accenno di "pum pum" ovviamente a seconda del brano, ma qualche accenno di presenza c'è, anche se mi aspettavo molto di più, le casse originali si sentivano di più..
Il problema è che per sentire il basso devo darci su di volume e quando iniziano a sentirsi i woofer, le voci non sono più calde e perdono di "controllo", tendono a prevaricare sul resto, e sembrano lame stridule, nonostante si sente che tengono in potenza e potrebbero salire oltre,(non distorgono) ma sembrano "un po' impiccati" e qualche sbavatura/fruscio di sottofondo inizia a sentirsi
A volume basso(quando hai la prole a bordo) ptaticamente senti solo gli alti
Pensavo di intervenire sui crox passivi che ora sono a 0 e portarli sui - 2. Può essere una soluzione giusta e valida?? Attenuerei un po' I tw, giusto?
Grazie a chi interverrà
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Proverei per prima cosa ad invertire la fase del sub, per vedere se il problema è causato dall'incrocio.
Poi, considera che le serigrafie sugli apparecchi sono spesso poco precise. Prova ad abbassare il passa alto del fronte sull'Audison..
Ciao!

Poi, considera che le serigrafie sugli apparecchi sono spesso poco precise. Prova ad abbassare il passa alto del fronte sull'Audison..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Grazie per la risposta ozama,ozama ha scritto:Proverei per prima cosa ad invertire la fase del sub, per vedere se il problema è causato dall'incrocio.![]()
Poi, considera che le serigrafie sugli apparecchi sono spesso poco precise. Prova ad abbassare il passa alto del fronte sull'Audison..
Ciao!
inverto la fase dall'amplificatore o inverto i cavi che arrivano al sub?
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Chiarimento solo crossover passivi,o tagli anche da ampli?
Se il crox dell'ampli ha il pulsante dell'inversione (non ricordo..) fallo da li. È più pratico e immediato. Altrimenti, inverti i cavi che vanno al sub.
Ciao!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.