Impianto low cost.

Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#41

Messaggio da Masaniellov27 »

Etabeta ha scritto: 22 feb 2019, 15:54 A mio avviso, proprio perchè non è pratico, è un controsenso che debba installare quella sottospecie di amplificatore (che non ha nulla in più rispetto a ciò che anche una autoradio di qualità anche raso-terra può offire in fatto di amplificaizone),
cioè non ha nessun senso che si metta a passare cavi di segnale e alimentazione e cercare un punto di massa, e cavi altoparlanti ecc... per far funzionare quel giocattolino cinese... (che con il car audio, anche basico basico, non ha nulla a che fare....)
Quindi... è molto molto più semplice se connette le uscite (4) amplificate dell'autoradio tramite un banalissimo connettore iso.

Per essere ancora più chiaro... dentro quel giocattolino cinese (che è un equivoco considerare un amplificare per car audio) c'è un chip di amplificazione che in gergo si chiama "power pack", del tutto analogo in termini di qualità e potenza rispetto a quelli montanti nelle autoradio, anche di fascia molto economica come quella Majestic, quindi non otterresti alcun vantaggio qualitativo ad utilizzare quello rispetto a connettere le uscite amplificare dell'autoradio,
è semplicemente un lavoro inutile.

Piuttosto allora, 100000 di volte meglio, se ci si vuole cimentare e lavorarci, reperire un amplificare nel mercato dell'usato (ma un amplificatore vero, non un giocattolino come quello) spendendo anche solo qualche decina di euro (e anche qui nel mercatino del forum ne trovi)

Se poi, visto che l'hai comperato, vuoi intallarlo a tutti i costi... questo è un altro discorso, ma io lo sconsiglierei anche al mio peggior nemico XD
Usando questi cavi e facendoli partire da dietro la radio, posso collegare delle casse posteriori con lo stesso tipo di attacco?
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#42

Messaggio da Masaniellov27 »

Questi
Allegati
IMG_20190222_161008.jpg
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Impianto low cost.

#43

Messaggio da Etabeta »

Masaniellov27 ha scritto: 22 feb 2019, 16:13Questi
no... questi sono cavi di segnale non sono adatti per connettere altoparlanti.

Più semplicemente, controlla nel vano autoradio della tua Clio se esiste già il cablaggio per gli altoparlanti sia anteriori che posteriori (vedi in un mio post precedente la piedinatura per capire quali sono i cavi, connettore B).
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto low cost.

#44

Messaggio da Alessio Giomi »

Masaniello hai un installatore nelle vicinanze?
Perché se vuoi collegare gli altoparlanti a delle prese rca non vedo come poter andare avanti....
Con tutta la buona volontà ....
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#45

Messaggio da Masaniellov27 »

Alessio Giomi ha scritto: 22 feb 2019, 16:52 Masaniello hai un installatore nelle vicinanze?
Perché se vuoi collegare gli altoparlanti a delle prese rca non vedo come poter andare avanti....
Con tutta la buona volontà ....
E lo so che scrivo cavolate ma ripeto per me è una cosa tutta nuova, per questo vorrei partire anche con componenti di bassissimo livello e qualità, l'auto ha 17 anni e credo che come cavia si presti bene, chiedo perdono a priori.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Impianto low cost.

#46

Messaggio da maverix »

Io userei quell'affare per altri scopi come ti hanno detto sopra.

E cercherei un bel finale usato sui vari siti di occasioni.

Un bel Sony xm 3020 ad esempio, li trovi anche a 20€ a volte, e sono più che onesti.

Sorgente, se vuoi usala dato che la hai, ma sappi che per costruire un sistema che suoni almeno dignitosamente la strada è lunga e ci va dedicato tempo e interventi mirati.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Impianto low cost.

#47

Messaggio da Lustrike »

Allora, tanto per capirci qualcosa, dall'autoradio escono due tipi di segnale:
1) un segnale pre-amplificato (non da tutte eh e sei già fortunato) di pochi volt e qualche milliampere di corrente che serve a gestire (cioè entra in) uno o più amplificatori esterni (collegando gli spinotti RCA)
2) un segnale amplificato di alcune decine di volt e qualche Ampere che serve a far muovere le membrane degli altiparlanti
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto low cost.

#48

Messaggio da Alessio Giomi »

Masaniellov27 ha scritto: 22 feb 2019, 17:09
E lo so che scrivo cavolate ma ripeto per me è una cosa tutta nuova, per questo vorrei partire anche con componenti di bassissimo livello e qualità, l'auto ha 17 anni e credo che come cavia si presti bene, chiedo perdono a priori.
No, ma non devi scusarti, fai benissimo ad informarti ed è apprezzabile il fatto di voler imparare.... però (è un consiglio) prima si studia e ci si documenta, poi si fanno gli acquisti in base ai consigli avuti .....almeno sai dove mettere le mani e sei sicuro di avere prodotti “decenti” .
Dai, siamo qua... proviamoci, ma tu leggi qualche discussione... ti fa bene ;)
Avatar utente
zampei
Subwoofer
Messaggi: 237
Iscritto il: 15 feb 2019, 10:55
Località: Alife (Caserta)

Re: Impianto low cost.

#49

Messaggio da zampei »

Il problema è che si maneggia corrente, se si sbaglia qualcosa si rischia incendio dell'auto. ...a maggior ragione con attrezzatura di dubbia provenienza e di materiali....
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#50

Messaggio da Masaniellov27 »

E menomale che ho seguito i vostri consigli, il retro radio è quello in foto, e addio mini amplificatore schifoso, ora vi chiedo dove devo collegare i cavi da passare al retro auto?
Grazie sempre in anticipo!
Allegati
IMG_20190223_124358.jpg
IMG_20190223_124339.jpg
IMG_20190223_124345.jpg
Avatar utente
Em4nuele
Woofer
Messaggi: 931
Iscritto il: 10 giu 2012, 8:37

Re: Impianto low cost.

#51

Messaggio da Em4nuele »

Se metti un ampli compra dei cavi RCA che andranno collegati alle uscite RCA rosso e bianco del retro sorgente se invece amplifichi con la sola sorgente i cavi del connettore bianco.
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Impianto low cost.

#52

Messaggio da Etabeta »

Dalla foto del connettore relativo agli altoparlanti (quello bianco) purtroppo si vede che non è presente il cablaggio per gli altoparlanti posteriori (ma solo per quelli anteriori),
il che fa presupporre che siano assenti, oltre al cablaggio, anche gli altoparlanti (che evidentemente in quel particolare allestimento della Clio non venivano installati di serie).

Quindi in pratica occorrerebbe procurarsi gli altoparlanti, far passare il cablaggio e terminare i cavi con gli opportuni connettori.

Quindi hai 3 possibilità:
  1. utilizzi il solo fronte anteriore, ovvero non devi fare alcun lavoro oltere a fissare l'autoradio in plancia e connetterla con i connettori preesistenti.
  2. acquisti una coppia di altoparlanti per il fronte posteriore, cavi e connettori (e pinza crimpatrice per fissare i connettori) e ti cimenti nell'installazione.
  3. deleghi ad un installatore il lavoro portandogli eventualmente tu gli altoparlanti.
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#53

Messaggio da Masaniellov27 »

Davanti montati a suo tempo altoparlanti e tweeter su l'impianto predisposto, tutto il casino che sto facendo è per mettere gli altoparlanti posteriori.
Avatar utente
Em4nuele
Woofer
Messaggi: 931
Iscritto il: 10 giu 2012, 8:37

Re: Impianto low cost.

#54

Messaggio da Em4nuele »

Evita il posteriore
Sorgente Autoradio android 10.1 pollici (cinese)
dsp Hertz H8 su Kenwood XH-901-5
fronte Hertz ml 1600.2 hertz mp 28.3
subwoofer Seas L26Roy
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Impianto low cost.

#55

Messaggio da Etabeta »

Masaniellov27 ha scritto: 23 feb 2019, 13:07 Davanti montati a suo tempo altoparlanti e tweeter su l'impianto predisposto, tutto il casino che sto facendo è per mettere gli altoparlanti posteriori.
ok, quindi occorre, oltre che ovviamente la coppia di altoparlanti per il posteriore, che ti procuri il cavo (considerata la bassa potenza in gioco è sufficiente di sezione 2.5mm2), connettori faston femmina di misura adatta agli altoparlanti che acquisterai, riguardo i terminali per il connettore iso che va all'autoradio sono tipo questi: https://www.amazon.it/Aerzetix-Connetto ... 01E8VS756/
E una pinza per crimpare che magari puoi farti prestare.

Però, alla fine di tutto, non so quanto valga la pena cimentarsi in questo lavoro vista la qualità dell'autoradio e dell'amplificazione (cioè se l'obiettivo è cercare una qualità audio complessivamente migliore rischi di rimanere deluso).
Avatar utente
zampei
Subwoofer
Messaggi: 237
Iscritto il: 15 feb 2019, 10:55
Località: Alife (Caserta)

Re: Impianto low cost.

#56

Messaggio da zampei »

Etabeta ha scritto: 23 feb 2019, 13:33
Masaniellov27 ha scritto: 23 feb 2019, 13:07 Davanti montati a suo tempo altoparlanti e tweeter su l'impianto predisposto, tutto il casino che sto facendo è per mettere gli altoparlanti posteriori.
ok, quindi occorre, oltre che ovviamente la coppia di altoparlanti per il posteriore, che ti procuri il cavo (considerata la bassa potenza in gioco è sufficiente di sezione 2.5mm2), connettori faston femmina di misura adatta agli altoparlanti che acquisterai, riguardo i terminali per il connettore iso che va all'autoradio sono tipo questi: https://www.amazon.it/Aerzetix-Connetto ... 01E8VS756/
E una pinza per crimpare che magari puoi farti prestare.

Però, alla fine di tutto, non so quanto valga la pena cimentarsi in questo lavoro vista la qualità dell'autoradio e dell'amplificazione (cioè se l'obiettivo è cercare una qualità audio complessivamente migliore rischi di rimanere deluso).
Quoto etabeta.....prenditi un po di tempo....non andare di fretta...io volevo fare la tua stessa cosa....ho resettato tutto e sto partendo da zero....ovvero insonorizzare !!!!
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13156
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto low cost.

#57

Messaggio da ozama »

Allora:
Le uscite AMPLIFICATE per gli altoparlanti posteriori, sono PRESENTI nel connettore sul retro della radio. Come pensavo, dalle caratteristiche che mi avevi mandato in privato. :yes:
Il connettore BIANCO che hai postato, è quello originale della vettura.
Per collegargli, senza acquistare attrezzi particolari come la crimpatrice da fast-on, che probabilmente non avrai occasione di riutilizzare, hai due possibilità.
La più "politicamente corretta" è che acquisti una presa ed una spina ISO precablate, per la connessione degli altoparlanti. Connetti tra loro i 4 cavi già cablati, 1 a 1, ovvero "pin to pin" e colleghi i cavi rimanenti della presa che si inserisce nella radio, ai cavi che dovrai posare dalla plancia agli altoparlanti posteriori. Quelli che rimangono nella spina che accoglie la presa trasparente di serie, li puoi tagliare.
OPPURE:
La più generalmente pratica, ed io, data l'età dell'auto, non mi farei scrupolo ad adottare. :arr:
Acquisti solo la presa pre cablata da inserire nella radio:
https://www.amazon.it/Adapter-Universe% ... B0096820GY
Quella che ti serve, è quella MARRONE. Io la chiamo "presa" perchè, anche se ilncorpo è "maschio", i fast-on che contiene, sono femmina. Lo specifico per chiarezza di esposizione, perchè potresti trovarle con descrizioni opposte. Non farti trarre in inganno. A te serve quella che si innesta nella radio, che sarà uguale anquella che hai adesso installata in auto. Ma con i 4 fili in più, che ti servono.
Tagli via la presa trasparente cablata sulla vettura e colleghi i cavi che ti rimangono in mano, nello stesso identico modo, nella nuova presa. Per farlo, puoi usare un comune morsetto a vite da impianti elettrici, comunemente detto "mammut":
https://www.amazon.it/FAMATEL-204-Morse ... ref=plSrch
Ne tagli due sezioni da 4 morsetti, per occupare meno spazio logitudinale. 4 per gli altoparlanti anteriori e 4 per i posteriori.
La piedinatura del connettore secondo me, la trovi nell'adesivo sopra la radio. Ma nel caso non ci sia o non sia ben leggibile:
https://www.google.com/search?q=piedina ... k91O2gvJEM:
I cavi agli altoparlanti posteriori, come vedi dallo schema del "CONNETTORE B", dovrai collegarli ai poli esterni del connettore. Come poi si capisce d'altronde anche guardando il connettore originale della tua auto, dato che hai solo gli anteriori e nella spina sono cablati solo i 4 centrali.
Rispetta le polarità + e -. Nel caso degli altoparlanti, se inverti la polarità non succede nulla. Ma, vibrando "in contro fase", si cancelleranno le emissioni sonore, facendo crollare la risposta sui bassi e dando una sensazione spaziale spiacevole.
Abbi cura di non far mai toccare tra loro i fili e a non fargli toccare la massa dell'autovettura, ne le alimentazioni. O rischi di bruciare le uscite.
Ah, finalmente sono riuscito a capire che connessioni ha la tua radio.. ^^
Buon lavoro! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Ermestolino
Coassiale
Messaggi: 90
Iscritto il: 23 feb 2019, 5:44
Località: Roma

Re: Impianto low cost.

#58

Messaggio da Ermestolino »

Ma watt scritto con la V 😂😂😂😂
Sorgente Alpine cde 193 bt
Zapco Studio 150 x 2 driver Sica
Zapco Studio 500 x 4 woofer Audio Art ap 200
Zapco Z300 x 1 subwoofer JL Audio 18w6
Avatar utente
Masaniellov27
Coassiale
Messaggi: 56
Iscritto il: 20 feb 2019, 16:52

Re: Impianto low cost.

#59

Messaggio da Masaniellov27 »

ozama ha scritto: 23 feb 2019, 14:20 Allora:
Le uscite AMPLIFICATE per gli altoparlanti posteriori, sono PRESENTI nel connettore sul retro della radio. Come pensavo, dalle caratteristiche che mi avevi mandato in privato. :yes:
Il connettore BIANCO che hai postato, è quello originale della vettura.
Per collegargli, senza acquistare attrezzi particolari come la crimpatrice da fast-on, che probabilmente non avrai occasione di riutilizzare, hai due possibilità.
La più "politicamente corretta" è che acquisti una presa ed una spina ISO precablate, per la connessione degli altoparlanti. Connetti tra loro i 4 cavi già cablati, 1 a 1, ovvero "pin to pin" e colleghi i cavi rimanenti della presa che si inserisce nella radio, ai cavi che dovrai posare dalla plancia agli altoparlanti posteriori. Quelli che rimangono nella spina che accoglie la presa trasparente di serie, li puoi tagliare.
OPPURE:
La più generalmente pratica, ed io, data l'età dell'auto, non mi farei scrupolo ad adottare. :arr:
Acquisti solo la presa pre cablata da inserire nella radio:
https://www.amazon.it/Adapter-Universe% ... B0096820GY
Quella che ti serve, è quella MARRONE. Io la chiamo "presa" perchè, anche se ilncorpo è "maschio", i fast-on che contiene, sono femmina. Lo specifico per chiarezza di esposizione, perchè potresti trovarle con descrizioni opposte. Non farti trarre in inganno. A te serve quella che si innesta nella radio, che sarà uguale anquella che hai adesso installata in auto. Ma con i 4 fili in più, che ti servono.
Tagli via la presa trasparente cablata sulla vettura e colleghi i cavi che ti rimangono in mano, nello stesso identico modo, nella nuova presa. Per farlo, puoi usare un comune morsetto a vite da impianti elettrici, comunemente detto "mammut":
https://www.amazon.it/FAMATEL-204-Morse ... ref=plSrch
Ne tagli due sezioni da 4 morsetti, per occupare meno spazio logitudinale. 4 per gli altoparlanti anteriori e 4 per i posteriori.
La piedinatura del connettore secondo me, la trovi nell'adesivo sopra la radio. Ma nel caso non ci sia o non sia ben leggibile:
https://www.google.com/search?q=piedina ... k91O2gvJEM:
I cavi agli altoparlanti posteriori, come vedi dallo schema del "CONNETTORE B", dovrai collegarli ai poli esterni del connettore. Come poi si capisce d'altronde anche guardando il connettore originale della tua auto, dato che hai solo gli anteriori e nella spina sono cablati solo i 4 centrali.
Rispetta le polarità + e -. Nel caso degli altoparlanti, se inverti la polarità non succede nulla. Ma, vibrando "in contro fase", si cancelleranno le emissioni sonore, facendo crollare la risposta sui bassi e dando una sensazione spaziale spiacevole.
Abbi cura di non far mai toccare tra loro i fili e a non fargli toccare la massa dell'autovettura, ne le alimentazioni. O rischi di bruciare le uscite.
Ah, finalmente sono riuscito a capire che connessioni ha la tua radio.. ^^
Buon lavoro! :)
Spiegazione da professionista, comunque ho già quella presa, prenderò i mammut ed inizierò bestemmiando per far passare i cavi da qualche parte, grazie ancora a tutti per la pazienza!
Allegati
IMG_20190223_083940.jpg
Avatar utente
Ross_
Coassiale
Messaggi: 26
Iscritto il: 15 ott 2013, 9:48

Re: Impianto low cost.

#60

Messaggio da Ross_ »

Mi sembra di essere tornato a quando avevo 18 anni con la punto prima serie... piu o meno ero nelle tue stesse condizioni...
Allora.. il consiglio che ti voglio dare e (essendoci gia passato):
Lascia perdere le casse posteriori.. e troppo un casino metterle nelle porte e collegarle.. sopratutto se non sei esperto.. far passare i cavi nei connettori non e cosa da tutti... piuttosto visto che hai un uscita rca... collegaci un bel sub amplificato anche di quelli che trovi su amazon a pochi soldi.. li con pochi euro senti veramente la differenza.. e in piu ti completo la gamma di frequenze.. le casse posteriori non servono a un cavolo.. anzi.. poi io mi sono sempre chiesto... perche devo spendere soldi per chi mi monta una volta al mese se e tanto dietro? Che poi a livello di acustica a chi sale cambia poco/nulla.. diverso per il sub.. cosi gli fai un massaggio alla schiena...
Sorgente uconnect 5
Kit 2 vie tec tg6k
Amplificatore zapco st4b
Subwoofer tec tqa 30cm
Processore match dsp
Rispondi

Torna a “Amplificatori”