






Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si come avevo scritto il progetto è realizzato con del cat5 o ancora meglio cat6, io l 'ho rivisto in base alla mia ignoranza e lo stò realizzando con il doppino telefonico in rame ( spero di buona qualità). TNT riporta che la sezione del conduttore più sottile è, e meglio è, e possibilmente i conduttori non devono superare lo 0.6 mmq per non insorgere nell'effetto Pelle entro i 20khz. Io mi sono appunto orientato sul doppino che è 0.5mmq solid core isolato in teflon, ho rivisto la geometria del cavo formando una treccia a singole coppie sul ramo tw (3+3) mentre dal tratto ampli/ cross e cross wf l'ho fatto intrecciando 6 coppie formando 3 spezzoni di cavo da 2 coppie l'uno, per poi formare un treccia, quindi in totale 12 fili (6+6). Su TNT riportano progetti molto ma molto interessanti, ma soprattutto confermano (loro) che non sempre serve spendere tanto per aver un buon prodotto. Se ti può interessare quando saranno pronti e installati ti riporto le impressioni in merito, ammesso che effettivamente ci possano essere cambiamenti sostanziali.Dude ha scritto:In realtà il progetto di TNT Audio prevederebbe il cavo di rete, possibilmente di buona qualità, non il doppino telefonico.
Non sono del tutto sicuro che siano la stessa cosa.
Anche se a onor del vero non sono nemmeno sicuro che, nel caso, faccia poi tutta quella differenza.
Sono anni che voglio provare quei progettini lì ma non mi decido mai...
Scusa, non mi è chiaro il discorso. Assunto che la catena audio influisce semrpe e comunque, se fai un confronto tra cavi a parità di catena, il tipo di catena stessa non ha più rilevanza...Jaco_it ha scritto:Con gli amici ...sperimentatoriabbiamo provato le proposte TNT e anche altre soluzioni poco convenzionali. I risultati sono stati purtroppo poco chiarificatori perchè troppo dipendenti dalla catena audio utilizzata
Ahahahahah zitto Sà che se te sente sò dolori ahahahah lo sai sono uno psicopatico semplice, faccio l'uncinetto con il doppino telefonicoCosmic ha scritto:A Da'... pensa di più alla f..a! Ahahahahahah!!!
Ovviamente scherzo...ammiro sempre la voglia che metti nello sperimentare soluzione diverse... io sono talemente pigro che mi stanco solo a pensarci...
Pazzo!!!!Davide.HZ ha scritto:Ahahahahah zitto Sà che se te sente sò dolori ahahahah lo sai sono uno psicopatico semplice, faccio l'uncinetto con il doppino telefonicoCosmic ha scritto:A Da'... pensa di più alla f..a! Ahahahahahah!!!
Ovviamente scherzo...ammiro sempre la voglia che metti nello sperimentare soluzione diverse... io sono talemente pigro che mi stanco solo a pensarci...
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ciao Jaco, si non sento l'esigenza di tornare indietro, hanno qualcosa di davvero convincente, forse gli alti oltre ad essere più dettagliati sono addirittura più dolci e musicali, mi piace. Si secondo me vale la pena spendere 10 euro e 2 orette per intrecciare i serpentoni, perlomeno sulla mia catena hanno dato questo risultato ma non è detto che si sposino bene ovunque, purtroppo però troppo spesso si sottovaluta alla grande l'importanza dei cavi, ma anche loro fanno parte della catena, anzi, svolgono un ruolo fondamentale visto che trasmettono il segnale. Ho provato la combinazione anche con i cavi pre, utilizzando un cavo bilanciato con conduttori da 025 in rame da 1.5 euro/metro e con un thender 52-606, quest'ultimo è rimasto titolare nel pilotare il fronte. Ciao.Jaco_it ha scritto:Bene, mi ricordavo che quel tipo di cavo fosse "asciutto" ma fortunatamente non troppo. Direi proprio che lo sbattone nel costruirli sia valsa la pena![]()
Vai, continua con gli "sperimenti" e facci sapere