Premessa: da sempre amo ed ascolto praticamente ogni genere musicale, ma il mio amore principale è quello per la musica elettronica, in particolare la trance, l'hardcore, l'hardstyle, la dance anni '90 ed anche la Drum'n'bass.
Da poche settimane ho comprato da un amico un Pajero Sport GLS 2.5, e vorrei migliorarne l'audio.
Sul Pajero ho un discreto impiantino ante e retro, e con la nuova autoradio che ho preso la scorsa settimana suona piuttosto bene; vorrei però incrementare un pò la resa dei bassi (non eccelsa) aggiungendo un subwoofer.
Non ho pretese da tuning e non voglio sfondare i vetri, quindi mi accontendo giusto di far suonare un pò di più le frequenze basse.
Siccome sono abbastanza alle prime armi quanto a wattaggi, Db, frequenze, cavi etc, e non ho voglia e credo nemmeno la giusta perizia per tirare cavi dalla batteria, mettere presa a terra etc, e nemmeno di fare un "ponte" autoradio + amplificatore + subwoofer passivo, stavo riflettendo sulla possibilità di sfruttare la presa ausiliaria da 12V presente nel vano baule del mio Pajero per un Subwoofer attivo.
So già che molti sconsigliano questa soluzione, ed il discorso degli ampere e watt con relativo rischio surriscaldamenti vari, ma come detto non avendo pretese da tuning, pensavo ad una soluzione simile: se piazzo dietro un subwoofer attivo ad esempio da 200w con RMS di 100w, non dovrei avere problemi considerando la presa da 12V "accetta" fino a 120w (e cmq il relativo fusibile è da 15A, quindi 180w), giusto ?
Non capisco una cosa, a tal proposito: gli effettivi watt a carico della presa, in un subwoofer da 200w max e 100w RMS, alla fine sono 100w, giusto ? il valore nominale non andrà mai oltre quella soglia, o si ?
Altrimenti per diminuire eventuali rischi potrei anche accontentarmi di un subwoofer con RMS da 80w.
Grazie e scusate le domande magari un pò da neofita (come sono effettivamente)
