tracce mp3 su alpine
tracce mp3 su alpine
ciao a tutti
ho una sorgente alpine x802d-u
non riesco a leggere le tracce mp3
mi spiego
se collego l'iphone alla presa usb
funziona tutto,
tutto tramite apple car play
se collego una usb, vede le tracce e la sorgente
da un messaggio di avviso
traccia non riproducibile
le scorte una ad una ripetendo questo messaggio
anche su alcune tracce che riproduce,
prima da questo messaggio
nel manuale della alpine
riporta come compatibili campionamenti 4.100 che è quello degli mp3
i bitrate compatibili sono praticamente tutti
non so a cosa è dovuta la cosa
ho una sorgente alpine x802d-u
non riesco a leggere le tracce mp3
mi spiego
se collego l'iphone alla presa usb
funziona tutto,
tutto tramite apple car play
se collego una usb, vede le tracce e la sorgente
da un messaggio di avviso
traccia non riproducibile
le scorte una ad una ripetendo questo messaggio
anche su alcune tracce che riproduce,
prima da questo messaggio
nel manuale della alpine
riporta come compatibili campionamenti 4.100 che è quello degli mp3
i bitrate compatibili sono praticamente tutti
non so a cosa è dovuta la cosa
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
Verifica anche (leggo ora nelle specifiche Alpine) il bitrate dei file mp3: deve essere uguale o inferiore a 320kbs
Re: tracce mp3 su alpine
Sicuro sia mp3 e non AAC? controlla le specifiche del file (codec e bitrate)
Work in Progress
Re: tracce mp3 su alpine
si si mp3
ma non so come risalire al bitrate dei file che ho....
ma non so come risalire al bitrate dei file che ho....
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
trovato
sono
320kbps
44,100khz
sono
320kbps
44,100khz
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
Non so che dire d'altro...giandam ha scritto:trovato
sono
320kbps
44,100khz
potrebbe trattarsi di file/supporto corrotti o errori di codifica,
prova quindi a copiare gli stessi file su un altro supporto usb (questa è già un verificare per vedere se il supporto è corrotto) e se il problema persiste riprova a codificare nuovamente partedo dai file originari, se li hai a disposizione.
Qualcosa può essere andato storto in fase di codifica e l'iphone è in grado di ignorare i blocchi errati mentre l'Alpine potrebbe non gestire quel tipo di errore e interrompe o non fa partire la riproduzione.
Al di là di ciò però, naturalmente meglio usare, se possibile, la codifica flac che è gestita dall'Alpine X802D-U, sia per questione di qualità audio sia per maggiore robustezza del formato (che è decisamente più recente rispetto all'mp3).
Re: tracce mp3 su alpine
controlla il file system della chiavetta, magari legge solo FAT e magari è NTFS o altro
@Etabeta
Flac ok, ma se non sa' cos'era penso che non provenga da un cd, ma scaricato, in questo caso inutile convertire, non aumenta di qualità
@Etabeta
Flac ok, ma se non sa' cos'era penso che non provenga da un cd, ma scaricato, in questo caso inutile convertire, non aumenta di qualità
Ultima modifica di rs250v il 4 gen 2019, 17:00, modificato 1 volta in totale.
Work in Progress
Re: tracce mp3 su alpine
è fat 32
mah non so
da il messaggio di errore anche con quelle che riproduce
potrebbe essere un Problema col nome dei file
mah non so
da il messaggio di errore anche con quelle che riproduce
potrebbe essere un Problema col nome dei file
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
ho provato con un po di Flac al volo e funziona
per alcuni Flac stesso errore
però avevano simboli nei nomi
devo indagare con più calma e tempo
ma in definitiva userò direttamente Flac e forse devo correggere i nomi
per alcuni Flac stesso errore
però avevano simboli nei nomi
devo indagare con più calma e tempo
ma in definitiva userò direttamente Flac e forse devo correggere i nomi
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
Esatto.
Quando li importi su Apple, il formato è imposto da iTunes. Mentre se li metti in una chiavetta, potrebbe essere che è troppo grande, ha troppe cartelle, non sono gestite le cartelle una dentro l'altra, il nome file è troppo lungo o ci sono caratteri non supportati, oppure, "non li vedi" perchè hai selezionato la ricerca o la visualizzaziine col nome dell'album e i metadati sono sbagliati.
In alcuni casi, non è proprio possibile la ricerca per nome files e per cartella. O, anche se lo è, comunque, se i metadati sono sbagliati, la radio non li vede o li mette tutti assieme in fondo.
Io importo i CD con iTunes, selezionando la lettura con correzione, "mantieni frequenza di campionamento" e "genera file waw non compresso". E iTunes li archivia con i metadati ricavati dal data base in internet e con il nome file corrispondente al titolo del brano, con davanti il numero di traccia.
Quando li copio su una chiavetta USB, genero la cartella con il nome autore-nome album, quindi ci metto dentro i files con il drag & drop. E vengono letti in ordine a seconda del numero che hanno davanti.
Gli mp3 scaricati, quasi sempre ho dovuto sistemarli a mano, mettendo il nome file e il numero di traccia nei metadati. Uno ad uno. Sennò il Blu&Me della Punto visualizzava robe strane e li riproduceva in ordine di inserimento nella chiavetta.
E vanno bene anche nella Panda, su cui è posibile visualizzare file, cartella, eccetera.
Ah.. Se l'album è doppio, Apple importa i CD e genera le cartelle separatamente. Ma se l'album è scaricato, puoi mettere nei metadati il numero del brano e del disco. In questo caso, nel nome file, verranno messi davanti due numeri di 2 cifre. Il primo è il numero del disco ed il secondo è il numero del brano. In questo modo, la riproduzione per file avverrà in ordine corretto. Ma se questa cosa non è nei meta dati, molte sorgenti ignorano l'ordine, perchè non glie ne frega un beneamato del nome file. Leggono i metadati e basta. Come il Blu&me.. E come la Alpine di Fausto, Taurus67, un utente del Forum, che, una sera nella quale ci trovammo per ascolti, leggeva 1/3 dei brani che avevo nella mia chiavetta, e nell'ordine che gli pareva.
Evidentemente c'erano comunque delle cose che non gli piacevano nei formati, nei nomi o nel supporto.
Ciao!
Quando li importi su Apple, il formato è imposto da iTunes. Mentre se li metti in una chiavetta, potrebbe essere che è troppo grande, ha troppe cartelle, non sono gestite le cartelle una dentro l'altra, il nome file è troppo lungo o ci sono caratteri non supportati, oppure, "non li vedi" perchè hai selezionato la ricerca o la visualizzaziine col nome dell'album e i metadati sono sbagliati.
In alcuni casi, non è proprio possibile la ricerca per nome files e per cartella. O, anche se lo è, comunque, se i metadati sono sbagliati, la radio non li vede o li mette tutti assieme in fondo.
Io importo i CD con iTunes, selezionando la lettura con correzione, "mantieni frequenza di campionamento" e "genera file waw non compresso". E iTunes li archivia con i metadati ricavati dal data base in internet e con il nome file corrispondente al titolo del brano, con davanti il numero di traccia.
Quando li copio su una chiavetta USB, genero la cartella con il nome autore-nome album, quindi ci metto dentro i files con il drag & drop. E vengono letti in ordine a seconda del numero che hanno davanti.
Gli mp3 scaricati, quasi sempre ho dovuto sistemarli a mano, mettendo il nome file e il numero di traccia nei metadati. Uno ad uno. Sennò il Blu&Me della Punto visualizzava robe strane e li riproduceva in ordine di inserimento nella chiavetta.
E vanno bene anche nella Panda, su cui è posibile visualizzare file, cartella, eccetera.
Ah.. Se l'album è doppio, Apple importa i CD e genera le cartelle separatamente. Ma se l'album è scaricato, puoi mettere nei metadati il numero del brano e del disco. In questo caso, nel nome file, verranno messi davanti due numeri di 2 cifre. Il primo è il numero del disco ed il secondo è il numero del brano. In questo modo, la riproduzione per file avverrà in ordine corretto. Ma se questa cosa non è nei meta dati, molte sorgenti ignorano l'ordine, perchè non glie ne frega un beneamato del nome file. Leggono i metadati e basta. Come il Blu&me.. E come la Alpine di Fausto, Taurus67, un utente del Forum, che, una sera nella quale ci trovammo per ascolti, leggeva 1/3 dei brani che avevo nella mia chiavetta, e nell'ordine che gli pareva.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: tracce mp3 su alpine
ho studiato un po la cosa....
in effetti non è che non leggeva i file...
ecco il problema:
io uso un mac
il mac crea una cartella nascosta chiamata .trashes
e quando elimino i file li mette nel cestino della chiavetta usb
quando li elimino in realtà il mac li rinomina con ._ avanti rendendoli nascosti
il problem è che la radio vede la cartella .trash e i file nascosti e li vede non riproducibili
per ora ho risolto mettendo la chiavetta in un pc windows ,visualizzando i file nascosti ed eliminandoli
in effetti non è che non leggeva i file...
ecco il problema:
io uso un mac
il mac crea una cartella nascosta chiamata .trashes
e quando elimino i file li mette nel cestino della chiavetta usb
quando li elimino in realtà il mac li rinomina con ._ avanti rendendoli nascosti
il problem è che la radio vede la cartella .trash e i file nascosti e li vede non riproducibili
per ora ho risolto mettendo la chiavetta in un pc windows ,visualizzando i file nascosti ed eliminandoli
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
In effetti è pittusto scomoda questa cosa...giandam ha scritto:ho studiato un po la cosa....
in effetti non è che non leggeva i file...
ecco il problema:
io uso un mac
il mac crea una cartella nascosta chiamata .trashes
e quando elimino i file li mette nel cestino della chiavetta usb
quando li elimino in realtà il mac li rinomina con ._ avanti rendendoli nascosti
il problem è che la radio vede la cartella .trash e i file nascosti e li vede non riproducibili
per ora ho risolto mettendo la chiavetta in un pc windows ,visualizzando i file nascosti ed eliminandoli
Premesso che non sono un utilizzatore Mac, in ambiente Win c'è la comodità di poter definire per ogni unità logica (fissa o removibile/usb) l'abilitazione/disabilitazione del cestino, quindi ad esempio per un drive usb è possibile settare l'opzione (icona del cestino, tasto sx, proprietà) in modo che i file elimitanti per quella unità siano subito elimitanti (quindi liberando anche subito lo spazio) oppure traslati nel "cestino".
Nel caso del Mac ho trovato online questa pagina che spero possa essere utile a semplificare:
http://osxdaily.com/2015/11/23/delete-f ... -mac-os-x/
Re: tracce mp3 su alpine
non eliminerà la cartella trash che sarà visibile
nell'alpine
peró credo che funzioni
si penso così non dovrò passare per il windows
proverò
cosi molto comodo
nell'alpine
peró credo che funzioni
si penso così non dovrò passare per il windows
proverò
cosi molto comodo
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
Bha ma credo basti vuotare il cestino con la chiavetta inserita e i file vengono eliminati


Work in Progress
Re: tracce mp3 su alpine
l'ho fatto ma non so perché rimangono alcuni file
li ho eliminati da windows
puo essere qualche errore casuale non riproveró
la cartella trash comunque non è eliminabile da mac
la posso eliminare solo da windows
comunque la problematica dell'errore in sorgente
ho scoperto essere questi file nascosti
questo era l'importante
tanto non carico tutti i giorni file
basta che quando ogni tanto aggiungo files,
collego al windows ed elimino tutto
li ho eliminati da windows
puo essere qualche errore casuale non riproveró
la cartella trash comunque non è eliminabile da mac
la posso eliminare solo da windows
comunque la problematica dell'errore in sorgente
ho scoperto essere questi file nascosti
questo era l'importante
tanto non carico tutti i giorni file
basta che quando ogni tanto aggiungo files,
collego al windows ed elimino tutto
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
Mi sembra molto strano sia quello il problema, piuttosto penso sia la chiavetta formattata da mac in fat, prova a formattarla da win e prova


Work in Progress
Re: tracce mp3 su alpine
si
è cosi
siccome uso il mac
anche se la chiavetta è formattata in windows
basta inserirla nel mac, che crea le sue cartelle di sistema
.trash
è cosi
siccome uso il mac
anche se la chiavetta è formattata in windows
basta inserirla nel mac, che crea le sue cartelle di sistema
.trash
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
Si anch'io ho il mac
ma credo non sia il problema delle cartelle nascoste, ma piuttosto un impostazione di formattazione diversa
prova se puoi la formatti da win e la usi caricando da mac anche se crea quella cartella

ma credo non sia il problema delle cartelle nascoste, ma piuttosto un impostazione di formattazione diversa
prova se puoi la formatti da win e la usi caricando da mac anche se crea quella cartella

Work in Progress
Re: tracce mp3 su alpine
non è un problema di quale sistema operativo viene
usato per formattare in fat 32
il fatto è che il mac
quando elimina i file li mette nel cestino
mettendogli prima i caratteri "._ "
e facendoli diventare nascosti
è come fa il sistema operativo
non è che se la formattazione la fa il windows,
il sistema operativo apple cambia eh!

se non ci credi prova anche tu
io dico questo dopo aver provato eh
usato per formattare in fat 32
il fatto è che il mac
quando elimina i file li mette nel cestino
mettendogli prima i caratteri "._ "
e facendoli diventare nascosti
è come fa il sistema operativo
non è che se la formattazione la fa il windows,
il sistema operativo apple cambia eh!



se non ci credi prova anche tu
io dico questo dopo aver provato eh
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: tracce mp3 su alpine
Sì ma windows fa esattamente lo stesso.giandam ha scritto: il fatto è che il mac
quando elimina i file li mette nel cestino
mettendogli prima i caratteri "._ "
e facendoli diventare nascosti
Ora sinceramente non so dire perché la tua Alpine faccia a pugni con la cartella nascosta del cestino, ma in ogni caso non credo assolutamente che sia una questione legata al mondo Mac.
Piuttosto potrebbe essere qualche "scazzo" del firmware Alpine, che va in bomba con le cartelle nascoste, e sicuramente lo farà anche con chiavette create/gestite da ambiente windows.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni