audison prima 8.9 e maestro ar

Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#241

Messaggio da giandam »

la scelta dell'ovale in portiera deriva dal fatto che quest 'auto (jeep renegade )
ha questa predisposizione

e piu o meno stesso discorso per il cruscotto
visto che c'era tutto lo spazio per alloggiare i 13 cm
perché mettere solo dei tweeter?

ho preferito mettere tutto nelle predisposizioni perché voglio un impianto non visibile
dall'esterno

qui sono i 13cmm
perfettamente nelle predisposizioni
Immagine


capito

prossima settimana monto la sorgente e inizio a provare

e faccio una di queste soluzioni per il pianale
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13436
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#242

Messaggio da Alessio Giomi »

giandam ha scritto:la scelta dell'ovale in portiera deriva dal fatto che quest 'auto (jeep renegade )
ha questa predisposizione

e piu o meno stesso discorso per il cruscotto
visto che c'era tutto lo spazio per alloggiare i 13 cm
perché mettere solo dei tweeter?

ho preferito mettere tutto nelle predisposizioni perché voglio un impianto non visibile
dall'esterno

qui sono i 13cmm
perfettamente nelle predisposizioni
Immagine


capito

prossima settimana monto la sorgente e inizio a provare

e faccio una di queste soluzioni per il pianale
L'emissione del 13 mi sembra un po' occultata (la circonferenza del cono é libera oppure é leggermente ostruita dalla plastica come sembra?)

Mentre la griglia sembra abbastanza "trasparente".

Dietro come sta messo? Lo hai montato senza accorgimenti o hai pensato a irrobustire un po' le plastiche?
Un minimo di neoprene tra flangia e cruscotto per limitare gli sfiati?
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#243

Messaggio da giandam »

mmmhhh a questo proprio non ci ero arrivato!

anche se veramente difficile mettere le mani li
molto stretto


cosa posso fare?
devo chiudere lo spazio tra il diffusore e il cruscotto ?
insomma sigillare

no il diffusore ci sta libero

solo dietro la griglia


quel nero che si vede è vuoto
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13436
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#244

Messaggio da Alessio Giomi »

La plastica grigia che ho evidenziato in giallo?
Non ostruisce l’emissione del Wf?.
È un punto un po’ particolare... Già di per sé la musica riflette sul parabrezza… Se poi l’emissione è ostruita o ci sono riflessioni già in quel punto avrai difficoltà a mettere a punto in fase di ascolto.

Chiudere dietro magari no… Lo vedo un lavoro un po’ oneroso… Ma una striscia di neoprene dietro alla flangia del woofer ce la metterei.
Allegati
3AC8D783-1041-4E8C-AC8F-417513748294.jpeg
3AC8D783-1041-4E8C-AC8F-417513748294.jpeg (77.31 KiB) Visto 1511 volte
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#245

Messaggio da giandam »

sinceramente non saprei,
il limite del diffusore è quello che cerchio

in pratica c'è circa un centimetro di spazio intorno al diffusore
Immagine

capisco possa creare problemi,
ma in alternativa?
enon posso mica fresare il cruscotto?
cosa si deve fare?

oltre a mettere il neoprene
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13436
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#246

Messaggio da Alessio Giomi »

Mha... qua abbiamo tutti le plastiche “tagliuzzate”... resti in piedi XD

Ovvio che se non vuoi rovinare l’estetica chi te lo fa fare....
Tu comunque un po’ di neoprene intorno alla flangia mettilo… (tra la flangia e la plastica della predisposizione)
Piu riesci ad irrobustire meglio è....
Se riesci a lavorarci bene magari un po’ di butyflex o simili dietro la plastica del cruscotto ce lo metterei; almeno intorno all alloggiamento del wf (non a vista... intendo dietro!!!)
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#247

Messaggio da giandam »

oggi ho passato i cavi rca fino al baule

e sto facendo una cassa nella ruota di scorta

per mettere un sub

ho valutato ed è l'unica soluzione per avere un litraggio minimo sufficiente e perdere zero spazio

ovviamente è un compromesso
non saraà certo un animale come sub!

peró....
il meglio che si può fare senza perdere spazio

e senza sacrificare la ruota di scorta


è una cerchi 17 gomma 215

scegliendo un diffusore che lavora in pochi litri dovrebbe andare discretamente

Immagine
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#248

Messaggio da giandam »

se avete da consigliare un diffusore che faccia da sub
in una 15ina di litri....

avevo visto l'audison aps10d

da come specificano inizia a lavorare bene anche da 10 litro
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Funk
Woofer
Messaggi: 962
Iscritto il: 1 mag 2018, 12:16
Località: Leghorn (Italy)

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#249

Messaggio da Funk »

Ciao giandam,

se ti può essere di aiuto, io ho avuto il sub Audison APBX 10 che lavorava nel suo box di 12 litri, e ti posso
dire che il subwoofer è un gran bel componente, è sicuramente un sub di impostazione SQ, molto preciso e ben controllato, tuttavia alzando il volume riesce anche ad emozionare, io lo facevo lavorare in una delle due
posizioni indicate dalla casa, in "up-firing", in questo modo si propendeva più al punch e a me piaceva molto di più.

Nato e concepito sicuramente per integrarsi alla perfezione nei sitemi Audison.

Funk - Livorno :)
Funk ;)
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold
Immagine
Avatar utente
Frullo82
Coassiale
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 set 2018, 19:34
Località: Modena

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#250

Messaggio da Frullo82 »

Ciao bel lavoro anche se avrai qualche problemino con la medioalta che rimbalza sul parabrezza di quel cruscotto!
A me sinceramente i sub FLAT ovvero che risparmiano spazio in profondità non mi piacciono per niente, fermo restando l'audison sia il meglio in quella categoria
Ma come si dice si fa di necessità virtù... vedi se con un piccolo innalzamento nel bagagliaio di soli 7o8cm puoi avere lo spazio che ti serve lo stesso... almeno ottieni i litri per montare un bel 25 o 30cm in chiusa... non oneroso come carico perche distribuito male ma riesci a far suonare benino un sub classico
L' Hi-Fi è un concetto un po' personale
lo è in ambito home
ancora di più in ambito car
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#251

Messaggio da giandam »

purtroppo non posso

per esigenze di carico "familiare"
gia è poco cosi...

deve entrare tutto negli spazi vuoti inutilizzati

in effetti la ruota di scorta era montata con la parte esterna verso l'alto

e il volume d'aria era quindi sotto la ruota

ho pensato di montarla al contrario e usare lo spazio
per farci la cassa

altro volume equivalente non ho avuto dove prenderlo

mi devo accontentare

ma sarà meglio del micro sub originale
anche se ci ho messo gia un diffusore della kiker
di maggior qualità dell'originale


penso di mantenere entrambi ,

la cassa sub originale col kiker
e questo autocostruito nella ruota di scorta
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#252

Messaggio da Dude »

giandam ha scritto: penso di mantenere entrambi ,

la cassa sub originale col kiker
e questo autocostruito nella ruota di scorta
In linea di massima non è una buona idea.
Rischi che si diano fastidio a vicenda.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13427
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#253

Messaggio da ozama »

Vero. X3
Al limite, associali a due diversi canali del DSP, in modo da poter regolare frequenza di incrocio, equalizzazione e soprattutto RITARDO TEMPORALE differente.
Non tanto per la differenza di distanza dal fronte, che in lunghezze d'onda non è probabilmente determinante. Quanto per l'interazione locale tra i due. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#254

Messaggio da giandam »

scusate
ma se collego quello originale al prima 8.9
e quello artigianale ad un ap1d
queste regolazioni non sono possibili ugualmente?
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13427
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#255

Messaggio da ozama »

Direi di si. Bisogna studiare un attimo come impostare i canali, in modo "non schematico" in fase di setup. Ma per me non dovrebbero esserci problemi. :yes:
Ma anche poi valutare se ne vale la pena eh..
Se il sub a ruota spinge bene, collegato ad un ampli da mezzo kilowat (l'AP1d, su 2 ohm..), quello originale non si sentirà neanche. :D
Inutile e assurdo, a quel punto, spremere a vuoto l'AP8.9. :hmm: Meglio usare "bene" i suoi 8 canali: 2 sui TW, 4 sui WF anteriori (a ponte due a due), 2 sui posteriori, se la nuova sorgente vi riproduce i suoni di sistema.
Se il fronte posteriore lo tieni azzerato, suonante solo per i segnali di servizio, la potenza dell'alimentatore del DSP, che è unico per tutti gli 8 canali, sarà a disposizione dei canali che rimangono, permettendogli di erogare il massimo di potenza. In particolare la cosa fa molto molto comodo ai woofers anteriori, che sfrutteresti con i canali in bridge. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#256

Messaggio da giandam »

in realtà la sorgente alpine
fa tutto tramite le uscite pre
(navigatore, viva voce )

tranne il beep sensore parcheggio

per quello ha un cicalino fisico,
collegato al suo cavetto che si installa dietro al cruscotto

quindi non ha piu senso tenere attivo l'ampli
originale

a questo punto faccio così

elimino fronte posteriore e sub originale

e uso l'ap 8.9 per anteriore

e l'ap1d per il sub

a questo punto sarebbe stato meglio avere
un 4.9 invece dell'8.9

e vabè
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13427
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#257

Messaggio da ozama »

Beh, in effetti, si. Suonerebbe forse un po' meglio. E se la sorgente ha un completo DSP interno che può gestire due vie in attivo più sub, basterebbe anche avere un AP4d ed un AP1d, per rimanere sugli Audison Prima, che sono piccoli e potenti.
Indubbiamente il DSP Audison è più versatile e potente di quello di una unità da plancia di prezzo medio/basso. Ma salteresti una conversione. Sarebbe da provare.
Comunque, al livello dell'impianto tuo, probabilmente paga di più la versatilità.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#258

Messaggio da giandam »

T_T
1200 euri di sorgente
prezzo medio masso?

madooo e una medio alta quanto costa?
( e quali sono)?
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#259

Messaggio da giandam »

comunque non so
ho una strana sensazione

come se i wf distorcessero o qualcosa non andasse
in effetti ancora non ho montato la nuova sorgente
quindi ancora presto per dirlo


peró quando alzo il volume sento come uno schiocco , un battito
sui wf in concomitanza dei colpi di basso

difficile spiegare insomma come se andassero alla massima escursione
e sbattessero contro la griglia della cartella
non credo sia questo, ma dico per dare l'idea

ora sarà che ancora è dovuto allo scarso segnale
mah oppure che i wf non reggano la potenza dell'audison?
boh
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13427
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: audison prima 8.9 e maestro ar

#260

Messaggio da ozama »

Boh!
Bisognerebbe sentirlo.. O_O

Sulla sorgente, allora, se costa 1200 Euro, è probabile che abbia un buon
DSP interno! Nel caso, devi assolutamente provare.. Non ha senso usare l'8.9, se dalle uscite pre della sorgente, se questa puoi pilotare direttamente in attivo wofer, tweeter e sub! ^^
Meglio amplificatori (magari compatti) "solo amplificatori".
Studiati bene il manuale, prima di fare "passi falsi". ^^
Penso che dell'8.9 tu possa recuperare gran parte dei soldi spesi.. Purtroppo non puoi (e comunque non ha senso un 8 canali) pilotarne direttamente i finali. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Amplificatori”