Aiutino per impianto audio
Aiutino per impianto audio
Salve sono nuovo sul forum non so se sto postando nella sezione corretta quindi se sbaglio sareste disposti a scusarmi..Comunque come dal titolo sto facendo un' impianto audio alla mia auto, e volevo sapere qualche piccolo consiglio su come collegare i tweeter(Bass Face) senza bruciarli (Hanno già un condensatore 3.3uf risposta in frequenza hz 2000-23.000)...I tweeter sono a 4 ohm(Per adesso sono collegati allo stereo)
monto un amplificatore bass face 4 canali da 50hz fino a 3khz stabile a 2ohm (con passa alto e passa basso) con possibilità di impostare i db a (0 6 12)...
sul canale anteriore monto 2 midbass woofer (medi bassi risposta in frequenza 40 a 5khz) (Bass face) 4ohm collegate in parallelo alle casse di serie dell'auto(2vie) (che suonano abbastanza forte di suo)
e nel canale posteriore monto 2 casse a panello (kenwood 3 vie) 4ohm collegati il parallelo alle casse posteriori di serie dell'auto...(il tutto è impostato su HPF a 160 hz 0 db)
Per i bassi monto un sub della bass face (30 a 150hz) ed è impostato con la rotellina del volume al massimo e quella degli hz a 150(è un sub attivo)...
Come potrei sistemare il tutto per evitare che il mio impianto suoni frenato?
ed a che frequenza regolo il tutto?
Secondo me e meglio che le casse di serie le collego allo stereo ed i tweeter li collegati in parallelo ai woofer all'amplificatore, naturalmente dal mio amplificatore voglio far uscire solo alti (HPF da tutti e 4 i canali ) ...voi cosa mi consigliate ?
monto un amplificatore bass face 4 canali da 50hz fino a 3khz stabile a 2ohm (con passa alto e passa basso) con possibilità di impostare i db a (0 6 12)...
sul canale anteriore monto 2 midbass woofer (medi bassi risposta in frequenza 40 a 5khz) (Bass face) 4ohm collegate in parallelo alle casse di serie dell'auto(2vie) (che suonano abbastanza forte di suo)
e nel canale posteriore monto 2 casse a panello (kenwood 3 vie) 4ohm collegati il parallelo alle casse posteriori di serie dell'auto...(il tutto è impostato su HPF a 160 hz 0 db)
Per i bassi monto un sub della bass face (30 a 150hz) ed è impostato con la rotellina del volume al massimo e quella degli hz a 150(è un sub attivo)...
Come potrei sistemare il tutto per evitare che il mio impianto suoni frenato?
ed a che frequenza regolo il tutto?
Secondo me e meglio che le casse di serie le collego allo stereo ed i tweeter li collegati in parallelo ai woofer all'amplificatore, naturalmente dal mio amplificatore voglio far uscire solo alti (HPF da tutti e 4 i canali ) ...voi cosa mi consigliate ?
Ultima modifica di Vashna il 4 dic 2018, 23:12, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Aiutino per impianto audio
Vashna ha scritto:Salve sono nuovo sul forum
Intanto potresti presentarti nella sezione apposita

Intanto togli ste casse di serie.... ma chi te le ha collegate in serie alle BASS FACE? mai sentita una cosa del generenon so se sto postando nella sezione corretta quindi se sbaglio sareste discosti a scusarmi..Comunque come dal titolo sto facendo un' impianto audio alla mia auto, e volevo sapere qualche piccolo consiglio su come collegare i tweeter(Bass Face) senza bruciarli (Hanno già un condensatore 3.3uf risposta in frequenza hz 2000-23.000)...I tweeter sono a 4 ohm(Per adesso sono collegati allo stereo)
monto un amplificatore bass face 4 canali da 50hz fino a 3khz stabile a 2ohm (con passa alto e passa basso) con possibilità di impostare i db a (0 6 12)...
sul canale anteriore monto 2 midbass woofer (medi bassi risposta in frequenza 40 a 5khz) (Bass face) 4ohm collegate in parallelo alle casse di serie dell'auto(2vie) (che suonano abbastanza forte di suo)
e nel canale posteriore monto 2 casse a panello (kenwood 3 vie) 4ohm collegati il parallelo alle casse posteriori di serie dell'auto...(il tutto è impostato su HPF a 160 hz 0 db)

I tw poi collegati alle uscite dello stereo....bho?
NON E' UNA ROTELLINA DEL VOLUME....... E' UN GUADAGNO (GAIN)....... vuoi far stramazzare Dude?Per i bassi monto un sub della bass face (30 a 150hz) ed è impostato con la rotellina del volume al massimo e quella degli hz a 150(è un sub attivo)...

Ti sei gia risposto.Come potrei sistemare il tutto per evitare che il mio impianto suoni frenato?
ed a che frequenza regolo il tutto?
Secondo me e meglio che le casse di serie le collego allo stereo ed i tweeter li collegati in parallelo ai woofer all'amplificatore, naturalmente dal mio amplificatore voglio far uscire solo alti (HPF da tutti e 4 i canali ) ...voi cosa mi consigliate ?

Re: Aiutino per impianto audio
Quindi tutto ciò dovrei fare e scollegare le casse di serie e collegare i tweeter in parallelo ai woofer sul canale anteriore dell'amplificatore ?
O mettere sul canale anteriore solo i tweeter e sul canale posteriore i woffer?
é il mio primo impianto audio che faccio quindi non ne capisco molto
O mettere sul canale anteriore solo i tweeter e sul canale posteriore i woffer?
é il mio primo impianto audio che faccio quindi non ne capisco molto
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Aiutino per impianto audio
ma questo kit non ha un cross over? che sigla ha?Vashna ha scritto:Quindi tutto ciò dovrei fare e scollegare le casse di serie e collegare i tweeter in parallelo ai woofer sul canale anteriore dell'amplificatore ?
O mettere sul canale anteriore solo i tweeter e sul canale posteriore i woffer?
é il mio primo impianto audio che faccio quindi non ne capisco molto
collegando come hai detto tu (tw in parallelo al wf ) puo andare.
Il tw è protetto ma il wf riproduce anche frequenze che non gli son consone....
Va bene anche l'altra...... (canale anteriore tw e canale posteriore wf) ma dovrai rinunciare alle coassiali dietro....... (che secondo me male non è).
Resta il fatto che il problema del wf resta.
Ti occorre un passabasso... che amplificatore hai? potrebbe averlo lui
Re: Aiutino per impianto audio
Come detto nel messaggio precedente ho un amplificatore sempre della bass face (50hz-3khz) con possibilità di mettere (HPF-LPF)
No il kit non ha un crossover
No il kit non ha un crossover
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Aiutino per impianto audio
Si ma devi cominciare a tirar fuori i nomi dei componenti.... così si va a caso.....Vashna ha scritto:Come detto nel messaggio precedente ho un amplificatore sempre della bass face (50hz-3khz) con possibilità di mettere (HPF-LPF)
No il kit non ha un crossover
Re: Aiutino per impianto audio
2 Titanium Bullet Tweeter Bass face SPLT.1 4
2 Diffusore medio basso (midbass) BASS FACE SPL6M.3 DA165mm
2 Casse per pannello a 3vie della kenwood
Subwoofer della bass face 12.1 (Attivo quindi suona per i fatti suoi)
Un autoradio della Alpine (55w x 4)
AMPLIFICATORE BASS FACE DB4.1
4 casse di serie della ford non so che marca sono
2 Diffusore medio basso (midbass) BASS FACE SPL6M.3 DA165mm
2 Casse per pannello a 3vie della kenwood
Subwoofer della bass face 12.1 (Attivo quindi suona per i fatti suoi)
Un autoradio della Alpine (55w x 4)
AMPLIFICATORE BASS FACE DB4.1
4 casse di serie della ford non so che marca sono
Re: Aiutino per impianto audio
Cosa vuol dire quel 50hz-3khz?Vashna ha scritto:bass face (50hz-3khz)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Aiutino per impianto audio
che posso regolare la frequenza da 50hz fino a 3000hz
Re: Aiutino per impianto audio
La frequenza dei filtri?Vashna ha scritto:che posso regolare la frequenza da 50hz fino a 3000hz
Direi di no.
Descrizione prodotto
Amplificatore a 4 canali Bass face in classe ab modello db4.1; Potenza rms a 4 ohm: 4 x 125 watt; Potenza rms a 2 ohm: 4 x 200 watt; Potenza rms a 4 ohm: 2 x 400 watt; Crossover elettronico incorporato; Crossover elettronico selezionabile hpf / full / lpf; Controllo del gain regolabile; Stabile a 2 ohm; 4 ingressi rca standard; Connettori rca placcati oro; Filtro low - pass regolabile: 50 - 250 hz; Filtro high - pass regolabile: 80 - 1200 hz; Funzione bass boost 0 / +6 / +12 db regolabile su entrambi i canali; Configurazione canali: 4 / 3 / 2 canali; Sensibilita' di ingresso: 0,200 - 6,00 volt; Risposta in frequenza: 10 - 30000 hz; Circuiti di protezione cortocircuito e surriscaldamento integrati; Accensione e spegnimento delicati; Assorbimento: 50 ampere (2 x 25); Peso dell'amplificatore: 3,200 kg; Dimensioni: 32,00 x 24,20 x 6,00 cm
Quanto ai tuoi quesiti:
A)
Elimina quella "bestemmia" degli altoparlanti di serie parallelizzati ai kit aftermarket. O gli uni, o gli altri. Punto.
B)
Il taglio del subwoofer, se vuoi fare una cosa ortodossa, va abbassato almeno a 70/80 Hz, in linea di principio, e il gain va regolato prima settando la sorgente circa 70-80% del volume e, da zero, alzare il gain fino a quando inizia la distorsione.
Se invece per te la priorità e che i bassi passino sopra qualsiasi altra cosa, non importa se distorti o cosa, allora la regolazione che hai fatto va bene
C)
Il tuo amplificatore, purtroppo, non ti consente di implementare un due vie attivo, quindi il famoso tweeter, come già ti hanno detto, andrà parallelizzato al wf con interposto il condensatore, mentre al posteriore (Gesù, mi tocca persino parlare del fronte posteriore, cosa non si fa per i niubbi...

Così come al fornte anteriore, ovviamente. O la coppia mid-wf/tw oppure gli altoparlanti di serie.
L'amplificazione della sorgente puoi dimenticartela, non perdi nulla.
Questo ovviamente sempre se ti interessa un risultato anche solo minimamente qualitativo, mentre se l'obbiettivo è spettinarsi, van bene anche i sistemi come li hai adesso.
D)
Le frequenze di taglio è impossibile dirle da distante.
In pratica devi fare in modo da amalgamare l'emissione del sub con quella dei due fronti, evitando sovrapposizioni.
Quindi se metti il passa basso del sub a, per esempio, 80Hz, metti il passa alto del Front inizialmente anch'esso a 80 Hz e poi, con il fronte posteriore azzerato (fader tutto verso Front) "gioca" con il filtro in su e in giù fino a che trovi la posizione che all'ascolto ti soddisfa maggiormente.
Fatto questo, riporta il fader al centro e metti il passa alto del fronte posteriore di nuovo a 80Hz e rifai come prima, fino a raggiungere il risultato sonoro che più ti piace.
Ultima modifica di Dude il 5 dic 2018, 11:24, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Aiutino per impianto audio
Anche io ieri sera stavo guardando le frequenze di taglio che puoi impostare da quell’amplificatore… Come ti ha detto giustamente Dude; il massimo è 1200 Hz e di conseguenza i tweeter li friggi....
Per il resto sono d’accordo con lui.
Per il resto sono d’accordo con lui.
Re: Aiutino per impianto audio
Quindi ricapitolando
Elimino le casse di serie
sul canale anteriore collego tweeter/midbass
sul canale posteriore solo le casse da pianale
Non devo superare i 1200 hz altrimenti brucio i tweeter
Per quanto riguarda il sub "SE LO" abbasso (Passabasso) a 80 hz, e su l'altro amplificatore (dei frontali)devo impostare anche il passa alto dei frontali a 80hz e regolare il gain fino a quanto non sento la distorsione
Stessa cosa dovei fare con con le casse da pianale li metto ad 80hz e regolo fino a sentire la distorsione (Magari abbassando un pochino)
fino a raggiungere il risultato sonoro che più mi piace
Se sbaglio correggetemi
(Grazie per la pazienza che state avendo con me)
Elimino le casse di serie
sul canale anteriore collego tweeter/midbass
sul canale posteriore solo le casse da pianale
Non devo superare i 1200 hz altrimenti brucio i tweeter
Per quanto riguarda il sub "SE LO" abbasso (Passabasso) a 80 hz, e su l'altro amplificatore (dei frontali)devo impostare anche il passa alto dei frontali a 80hz e regolare il gain fino a quanto non sento la distorsione
Stessa cosa dovei fare con con le casse da pianale li metto ad 80hz e regolo fino a sentire la distorsione (Magari abbassando un pochino)
fino a raggiungere il risultato sonoro che più mi piace
Se sbaglio correggetemi
(Grazie per la pazienza che state avendo con me)
Re: Aiutino per impianto audio
un taglio "conservativo" su un tweeter per non "friggerlo" si imposta intorno ai 3500hz 12dB. il tuo amplificatore si ferma a 1200hz quindi no buono... su un tweeter in attivo come ti è stato già detto.
esempio, leggi bene punto C del messaggio di Dude.
@Dude
DSP... fronte posteriore...
esempio, leggi bene punto C del messaggio di Dude.
@Dude
DSP... fronte posteriore...

Re: Aiutino per impianto audio
E non infierire!




Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Aiutino per impianto audio
Va bene siete stati molto utili
Grazie mille per i consigli
Grazie mille per i consigli