Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#541

Messaggio da ozama »

Da quest'ultima comparazione, nel mio caso, sarebbero meglio i PS95-8.
Anche se sono da 8 ohm, risultano avere maggior sensibilità degli RS100-4. Nel test che avevo pubblicato io, era misurata la versione da 4 ohm, risultando con una risposta in frequenza diversa..
Chissà se è la metodologia o la risposta è davvero così differente.. :hmm: Comunque, il fatto che venga dichiarato espressamente che non necessitino di tweeter, è incoraggiante. :sbav:
La distorsione testata a 95 db è comunque molto bassa e la waterfall sembra anche leggermente migliore. Il mio dubbio è che reggano la pressione che gli chiederò e se siano più efficienti di quelli che ho ora, deinquali non trovo misure. @_@
Beh, penso che per 65 Euro spediti, si possa anche rischiare..
Visto che non sono in sconto nel black friday, aspetto ad acquistarli dopo il 30, così finiscono del conto quando c'è la tredicesima.. :D
E poi ho un'altra settimana di tempo per cambiare idea 4/5 volte.. :hahahah:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#542

Messaggio da mark3004 »

Io semplicemente "segnalo", poi sta a te valutare e pesare quello che si trova in rete. ;)

Segnalo questo sito olandese la cui spedizione dovrebbe venire poco meno di 11€, coi prezzi dovremmo stare in linea ma ma non si sa mai magari ci scappa qualche offerta.

https://www.soundimports.eu/en/

Parts Express effettua anche spedizioni internazionali, il 95 mi pare di averlo visto sui 22$, diciamo la coppia 45 che col cambio €-$ dovresti stare sui 40€, da aggiungere la spedizione però. Fai una simulazione e vedi quanto ti esce, non si sa mai. ;)





Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#543

Messaggio da ozama »

No, ma li comprerei su Amazon Italia.. :yes: Costano 27 Euro l'uno i 95 e 41 i 100, più 12 Euro di spedizione. :) Inutile sbattersi per queste cifre. ^^
Comunque, guardando le recensioni, anche l'RS100 lo consigliano per sistemi mono via o 2.1, grazie all'ottima tenuta in potenza ed estensione.
Sono veramente combattuto. XD XD XD
In virtù della massa mobile, il piccolo è un po' più veloce ed efficiente. Ma il più grande ha una bobina mobile più grande e la membrana di alluminio. Ha meno breckup ed è molto esteso comunque, ma più smorzato. Ha meno breckup e risonanze meno estese nel tempo.
Questo, giocherebbe a favore della risoluzione, almeno sulle medie. Ma serve il doppio della potenza. Che, comunque, tiene, dato che ha la distorsione armonica più bassa a parità di pressione. Il che, significa che l'hanno misurata col doppio della potenza.
Si tratta della solita coperta corta. Fra l'altro, per una serie di ragioni, hanno praticamente lo stesso qts ed un vas vicino. Leggermente più alto per il piccolo, che ha la massa mobile minore.
Vanno provati di persona e nel proprio contesto.
Al massimo, ho un Sony XM 2202 ed i tweeters Hertz, se proprio proprio mi tocca imbastire un tre vie. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#544

Messaggio da maverix »

Oh vedi che ci sei arrivato! :D

Tra l'altro quei sony xm sulla medioalta vanno bene!
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#545

Messaggio da maverix »

Anzi, visto che hai praticamente tutto in mano, perché non provare un 3 vie volante giusto per capire se il passo in avanti ci fosse realmente, e se ne vale la pena?
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#546

Messaggio da mark3004 »

Si i due sono simili ed usati in contesti simili. Il 100 talvolta viene preferito in sistema home per la migliore estensione in basso, in quanto spesso ci abbinano direttamente un sub, cosa che a te riguarda poco. Sui grafici/diagrammi sei sicuramente più ferrato tu, quindi non metto voce!



Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#547

Messaggio da mark3004 »

maverix ha scritto:Anzi, visto che hai praticamente tutto in mano, perché non provare un 3 vie volante giusto per capire se il passo in avanti ci fosse realmente, e se ne vale la pena?
Eh, tempo al tempo ma stai sicuro che si va a finire lì! Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#548

Messaggio da ozama »

Maledetti.. XD
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#549

Messaggio da rs250v »

ozama ha scritto:Maledetti.. XD
se vuoi ti faccio delle cup più piccole per i tweeter :D
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#550

Messaggio da ozama »

Ah ah ah!
Ho già in mente qualcosa, nel caso.. Posso operare direttamente col legno o fare un "8" di metallo, da applicare alle cups che contengono i larga banda.. montando il tweeter con magnete a vista.. :hmm:
Intanto proverò senza. Poi vedremo. Posso anche usarli con un taglio altissimo in passivo, a 6 db/ottava, con un condensatore decente. Se i "medi" arrivano così in alto, mi basta una "spintarella" dai 9/10 KHz in su. :hmm:
Eh eh.. :sbav:
RIMALEDETTIIIII!!!!! XD XD XD
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#551

Messaggio da ozama »

Intanto, ordinati i Dayton Audio da 3,5 pollici.
http://www.daytonaudio.com/index.php/rs ... 4-ohm.html

Alla fine, la scelta l'ho basata sulle misure della versione da 8 ohm, le uniche disponibili.
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html

Ci sono due incognite:

- La prima è che non ho le misure di quelli di Stefano, che sto usando ora. Quindi mi manca l'associazione misure/difetti. :D
Se guardo le misure dei suoi colleghi di marca, più pregiati, fatti dallo stesso soggetto che ha misurato il Dayton, quindi direttamente confrontabili, ne sono rassicurato. :D Sono "parecchio" peggiori. :hmm:
Questo è un "papabile di pari prezzo" TB Speaker:
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
Distorsione molto più alta e risposta temporale decisamente più lunga..
Questo è il "top di gamma" TB Speaker", del costo doppio, rispetto a quello acquistato da me:
http://www.dibirama.altervista.org/home ... -wmax.html
Anche in questo caso, la distorsione armonica è alta.
E la "risposta temporale" è molto lunga. :hmm:
Non solo: i due TB Speaker misurati sono 3/4 db più efficienti del Dayton Audio. (Parliamo delle versioni 8 ohm). Quindi serve meno potenza per portarli al livello a cui viene misurata la distorsione.
La risposta nel tempo, visibile nella waterfall, più che la distorsione armonica totale (che può essere o meno sollecitata dal tipo di segnale, e più o meno "fastidiosa" in funzione della "forma" delle singole armoniche) è abbastanza concordemente (tra gli esperti.. ^^ ) correlata con la sensazione di "risoluzione dei particolari". Questa misura è anche quella che mi ha fatto preferire gli RS 100-8 agli RS 95-8. :)
Forse grazie alla membrana in alluminio e alla bobina mobile da 25, rispetto alla membrana in carta, forse per il circuito magnetico meglio riuscito, non lo saprò mai, il driver più grande risulta più "smorzato" ma anche più esteso. E con una forma della distorsione più regolare.
D'altronde, è anche più efficiente. Serve meno tensione per smuoverlo. Vedi sopra, a proposito della distorsione armonica. :yes:

- La seconda è che ho acquistato la versione da 4 ohm. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Che fra i dati dichiarati ha piccole differenze. Che possono essere tolleranze di produzione ma anche differenze elettriche. La bobina mobile è per forza di cose elettricamente diversa. Quindi anche il fattore di forza avrà un effetto diverso sul Q, meccanico ed elettrico.
Mah! Speriamo.. :hmm:
I 4 ohm, curiosamente, riportano un "made in Taiwan", invece che "made in China", a guardare l'etichetta.. E hanno morsetti differenti.. O forse sono foto di diverse produzioni, equivalenti.. ^^
Boh! O_O
Alla fine, vanno ascoltati. E per 90 Euro spediti, si può pure rischiare di sbagliare, dai.. :yes:
Però un minimo di ragionamento ci sta. E, al contrario di quanto sostengono quelli "che le misure non contano", normalmente perchè non sanno fare a leggerle o a "inserirle in un contesto reale (che significa interpretarle, cosa che si può fare solo dopo averle capite), le misure contano. E raramente ho sbagliato una scelta, basandomi su quelle. :yes:
Ecco, quella che conta di meno è forse la risposta in frequenza.. quella più considerata dai più.. Mentre, in realtà, vale quanto il biglietto da visita di un commerciale.. :D
Speriamo bene.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#552

Messaggio da mark3004 »

Sai già come la penso, io ero più propenso per i 95. ;)

Sono entrambi ottimi driver ci mancherebbe, spero col 100 non ti manca nulla o poco sulle altissime... eh vabbè casomai hai la scusa per passare al 3 vie! ^^

p.s. porca paletta i Dayton qui costano molto meno, li avrei presi quasi alla metà! O_O
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#553

Messaggio da ozama »

Si si..
So che avresti preso i 95. Ma i 100 sono, a dispetto della dimensione, più estesi, più veloci, più lineari. Come se appartenessero ad una serie diversa.
Poi, date le riflessioni che ho in abitacolo, e dato che li orienterò sparati in faccia, per cercare di ridurre l'apporto del campo riverberato, la maggior direttività data dalla dimensione mi può davvero fa comodo. :yes:
Non è tanto perchè che il 3,5 pollici è meglio del 3. Cosa comunque "relativa". È che, misure alla mano, si adatta meglio, almeno in teoria, alla mia particolare situazione. :)
Sul fatto del costo, forse tu soffri i dazi di Trump sui prodotti cinesi.. :hmm:
Poi, l'hai detto.. Al massimo, aggiungo i tweeters. Cosa che spero comunque ardentemente di poter evitare.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#554

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto: ................
Sul fatto del costo, forse tu soffri i dazi di Trump sui prodotti cinesi.. :hmm:
................)
Forse è il contrario, casomai siete voi che soffrite dei dazi di importazione ed iva! ^^

No dai, comunque sono fatti in Cina o giù di lì ma il brand è americano ed i prezzi qui sono buoni. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#555

Messaggio da ozama »

Scusa.. Non so perchè, ma avevo capito il contrario.. O_O
Sarà l'età.. :hahahah:
Edit:
Comprati su Amazon, gli RS 100 8 - 4 (4 ohm), costano circa 41 Euro l'uno. Il venditore è "Sound Import". Non so da te cosa costino. I PS 95 8 (solo 8 ohm) stavano poco meno di 28 Euro l'uno. Tutto, IVA compresa. Trasporto: 11 Euro. :yes:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2862
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#556

Messaggio da Etabeta »

Mi inserisco per una piccola parentesi (che richiudo subito) riguardo il tema dei nuovi dazi che gravano nelle importazioni USA in particolare sui componenti elettronici (la grande maggioranza della produzione mondiale di semiconduttori e anche componenti passivi è prodotta in Cina) e che ha come effetto conseguente l'aumento del prezzo sul mercato USA dei prodotti in cui tali componenti sono montanti, a prescindere se siano assemblati negli USA (e ovviamente anche sugli stessi prodotti esportati fuori dagli USA).
Io acquisto, come tanti altri, (perlomeno, fino ad ora) la maggior parte di componentistica da Digikey e Mouser (entrambi con base negli USA) per via del grande assortimento e dei costi di spedizione/dazio "gratuiti" superato un minimo di spesa (piuttosto basso), e anche per il cambio mediamente favorevole $/€,
negli ultimi mesi però molti prezzi (e man mano il fenomeno si allarga andando a rinnovarsi gli stock) si sono alzati (dal 10% fino anche al 30%) come conseguenza appunto dei dazi sulle importazioni dalla Cina (diverse aziende produttrici di componentistica USA hanno pubblicato avvisi per rendere chiaro alla clientela che non dipende da loro...).
E' solo questione di tempo e sarà inevitabile che i prezzi dei prodotti di elettronica di consumo (negli USA) avranno, inevitabilmente, variazioni di prezzo (laddove i margini sono già talmente bassi da non rendere possibile per la filiera limarli uteriormente per assorbire il maggior costo della componentistica).
E' un tema (l'effetto domino dei dazi, specialmente se riguardano materie prime diffuse come la componentistica elettronica) non da poco, tantè che molti danno per scontato che per l'anno prossimo, lato USA, ci sarà una inversione di rotta netta rispetto all'attuale su questo tema.
Da questo punto di vista sarà, nel frattempo, una buona notizia per i distributori europei che potranno approfittare dello svantaggio che ora grava sui competitor oltre oceano (qui mi fermo in quanto uscirei dall'ambito tecnico e non penso sia questo il luogo per considerazioni economico/politiche :D ).
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#557

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Scusa.. Non so perchè, ma avevo capito il contrario.. O_O
Sarà l'età.. :hahahah:
Edit:
Comprati su Amazon, gli RS 100 8 - 4 (4 ohm), costano circa 41 Euro l'uno. Il venditore è "Sound Import". Non so da te cosa costino. I PS 95 8 (solo 8 ohm) stavano poco meno di 28 Euro l'uno. Tutto, IVA compresa. Trasporto: 11 Euro. :yes:
Se è Soundimports dovrebbero venire dall'Olanda, e si, è uno dei distributori Dayton Europei quindi a meno di quello difficile trovarli.

Parts Express che è invece il distributore Usa li ha adesso in offerta a $25 l'uno! Il prezzo "regular" sarebbe stato 28.85; la versione paper cone a 31.50, mentre i PS95 in offerta addirittura a 20$ l'uno! (23.35 regular). ;)

@Etabeta è come dici, e sicuramente qualche sviluppo ci sarà, anche perchè oramai la grossa fetta della produzione, seppur di aziende con sede in Usa, avviene in Cina. Ma se i dazi sono solo per la Cina ci vuole poco a "deviare" la produzione verso che so, la Thailandia o la Korea. ^^
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8094
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#558

Messaggio da Dude »

Etabeta ha scritto: Io acquisto, come tanti altri, (perlomeno, fino ad ora) la maggior parte di componentistica da Digikey e Mouser (entrambi con base negli USA) per via del grande assortimento e dei costi di spedizione/dazio "gratuiti" superato un minimo di spesa (piuttosto basso)
Scusa, non capisco.
Va bene la spedizione gratuita, quella dipende da loro, ma il dazio mica te lo possono abbuonare, non è applicati da loro e neppue saprebbero come calcolarlo...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2862
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#559

Messaggio da Etabeta »

Dude ha scritto:
Etabeta ha scritto: Io acquisto, come tanti altri, (perlomeno, fino ad ora) la maggior parte di componentistica da Digikey e Mouser (entrambi con base negli USA) per via del grande assortimento e dei costi di spedizione/dazio "gratuiti" superato un minimo di spesa (piuttosto basso)
Scusa, non capisco.
Va bene la spedizione gratuita, quella dipende da loro, ma il dazio mica te lo possono abbuonare, non è applicati da loro e neppue saprebbero come calcolarlo...
Il dazio applicato è relativamente basso (infatti si era ad un passo dalla sottoscrizione di un trattato di libero scambio USA-EU con la passata amministrazone USA, che avrebbe azzerato del tutto queste voci su molte categorie merceologiche), tale per cui Digikey (ma anche Mouser e certamente anche altri distributori online che fanno grossi volumi) forte di un certamente ottimo accordo con i corrieri, riesce ad "annegare" nel prezzo finale dei prodotti (pur rimenendo competitivi) sia la tariffa di spedizione che gli oneri doganali se si effettua un ordine da 50€+iva in su (sia per Digikey che per Mouser).
Tutta la procedura di sdoganamento è delegata al corriere (UPS come anche DHL e altri corrieri internazionali hanno appositi servizi interni che gestiscono in pochissimo tempo tutta la procedura, un pò come fa Poste Italiane qui in Italia presso l'hub di Milano, ma con ordini di grandezza temporale un pò diversi....).
Notare che lo sdoganamento, in ingresso, avviene in Germania (dove Digikey ha una sede, non logistica, che emette fattura per il mercato europeo), naturalmente la spedizione viaggia sempre con allegata tutta la documentazione dettagliata del contenuto (non è certo il classico pacchettino "gift" in stile cinese :D )
Un punto forte, perlomeno per quanto ho constatato io in diversi anni che utilizzo Digikey, è la rapidità di spedizione tramite UPS che, sfruttando la propria rete area e di smistamento che lavora 24/24 (e nel caso di spedizione da occidente a oridente come nel nostro caso, quindi sfruttando il fuso orario) permette, quasi sempre, di avere consegna nel secondo giorno lavorativo successivo all'ordine (che non è da poco, considerando che la spedizione viene fisicamente sdoganata in Germania e, con una seconda tratta area, arriva poi in Italia).
Tenendo conto del fuso orario, se si ha urgenza, basta effettuare l'ordine entro il primo pomeriggio (ora locale italiana) in modo che coincida con l'avvio della giornata lavorativa negli USA :)
Una piccola postilla: non sono ordinabili materiali interdetti al volo (cioè che richiederebbero una procedura di spedizione e imballo non compatibile con l'attuale) ovvero alcuni tipi di solventi (ad esempio certi tipi di flussanti o liquidi di pulizia per pcb ecc..) e tutte le batterie a litio (peccato, in quel comparto era possibile fino a un paio di anni fa, prima che cambiassero le norme, e su quei prodotti i prezzi rispetto a qui sono ottimi e la scelta vastissima).
Giusto per curiosità, questo è il tracciamento del mio ultimo ordine (cliccando su "progresso spedizione" è possibile vedere in dettaglio ogni passaggio): https://www.ups.com/track?loc=it_IT&tra ... ackdetails

"Chiudo" l'off topic, casomai magari si può discutere su un altro thread sul tema dei fornitori di componenti.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#560

Messaggio da ozama »

B0F2ACBE-BEC5-4C32-ABF4-4519ACB8A5D0.jpeg
5E448367-ECE4-4A19-9D1F-61D0B06937D4.jpeg
4E334950-FBFC-4E0A-87E9-BBE22B8FE392.jpeg
F6B2A887-4471-44D0-8177-EB8B78AAFFFF.jpeg
F6B2A887-4471-44D0-8177-EB8B78AAFFFF.jpeg (68.28 KiB) Visto 3329 volte
27DFF364-51D5-471E-A70F-FBA305B34AEE.jpeg
Finalmente mi sono potuto ritagliare qualche ora per testare i nuovi arrivi. :D
Sono fissati provvisoriamente per poterne cambiare facilmente l'orientamento.
Quando saranno definitivi, valuterò se rivestirli, stuccarli e verniciarli o altro.
Devo valutare anche se "grigliarli" o lasciarli così.. E che viti mettere. Una è pure diversa, perchè è caduta proprio dove c'era quella passante dell'anello di legno, e non ce l'avevo così lunga uguale.. -.- Domani vedo di cercarne una adatta.. ^^
Alla fine, li fisserò in modo passante, perchè il peso non è indifferente. Non mi fido degli incastri dei triangoli. :hmm: Quello destro, forato (di triangoli, ne ho una coppia sana e una forata :arr: ), ne ha pure uno rotto..
Domani vedo di montare il destro e abbozzare una taratura.. :sbav:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”