Questi tw, fanno veramente la differenza..
Nonostante le varie instabilità, il fronte ora appare abbastanza compatto. E, complice qualche problema risolto nell'incrocio col sub woofer, l'impiantino comincia a darmi soddisfazione.
Sempre, tenuto conto della sorgente di serie e del DSP amplificato, comunque prodotto da "salto di qualità" sull'impianto di serie, e non certo da impianto di alto livello.
Ora, grazie alla disponibilità e professionalità di Stefano, RS250V, che mi sta realizzando i supporti per i tweeter, cominciamo a definire il fronte.. Fino a che non proverò gli SQ6 che mi ha prestato Alex83, naturalmente..
Queste nelle foto sotto, sono delle cups leggere e degli abbozzi di supporto.. Definiti alcune misure difficilmente rilevabili sul multi forme cruscotto, mi farà le definitive, in materiale più denso.
Poi, definiti orientamenti e fissaggi, deciderò la verniciatura.
Ho deciso di mantenere la dimensione originale del tweeter, per due motivi.
Il primo, è che la risposta in frequenza estesissima verso il basso, oltre alla particolare membrana, ritengo che sia agevolato anche al carico acustico offerto dalla flangia.
Parliamo di un tw che parte da 7/800 Hz, ovviamente non utili per un taglio, ma utili per far si che un taglio a 1800/2000 Hz, essendo lontano dal limite dell'altoparlante, rispecchi la pendenza del filtro elettrico, rendendo più lineare la fase acustica all'incrocio. Quindi, renda più facile l'interfaccia col woofer.
Il secondo è che, qualora decidessi di implementare in futuro un tre vie, potrò sfruttare le cups per un medio a cono o un coassiale.
Insomma, si lavora anche per il futuro!
Ciao!
