Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#361

Messaggio da ozama »

@Jaco_it: svelato il mistero: ho l'Halzaimer.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ma forse era solo il vino.. ^^

@Maverix: visto che sono Vifa e non Res, forse non ti interessano più. XD Comunque, si trovano anche su Amazon (ma ad un costo più alto di altri siti). Qui li ho trovati ad un buon prezzo, ma non so se c'è il trucco. Non ho provato ad acquistarli.. Magari sono solo grossisti..
https://www.digikey.it/it/product-highl ... ver-family
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#362

Messaggio da rs250v »

Era il vino :D :D :D :D :D :D T_T T_T T_T T_T T_T
Work in Progress
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#363

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto: ....Qui li ho trovati ad un buon prezzo, ma non so se c'è il trucco. Non ho provato ad acquistarli.. Magari sono solo grossisti..
https://www.digikey.it/it/product-highl ... ver-family
Ciao! :)
Non dovrebbe esserci nessun trucco, la digikey è un'azienda di distribuzione a livello mondiale, presente tra l'altro direttamente sul sito tymphany come loro distributore. ;)
Come sia il servizio non saprei però, mai comprato da loro.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#364

Messaggio da ozama »

Comunque, quando arriverà il rimborso del 730 o la 14esima, salvo imprevisti, farò l'acquisto. E sto pensando SERIAMENTE al modello con flangia da 100.. la differenza sicuramente ci sarà. Si vede dalla risposta che il piccolo ha un q totale più elevato ed una risposta più spigolosa. Meno smorzata.
Non vorrei davvero che fosse più vicino ai miei.
Farò dei supporti adeguati. Male che vada, predispongo per dei coassiali e in futuro faccio un 3 vie! :hahahah: :hahahah: :hahahah: Mi terrò un litrozzo di buono.. :sbav:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#365

Messaggio da ozama »

E poi bisognerà cambiare i woofers.. :D A Nataleeeeee! ^^
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13340
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#366

Messaggio da Alessio Giomi »

ozama ha scritto:E poi bisognerà cambiare i woofers.. :D A Nataleeeeee! ^^
Che tristezza.... siamo proprio messi male XD anche io aspetto queste “saltuarie” entrate per togliermi qualche sfizio...... XD
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#367

Messaggio da rs250v »

Anche i woofers? non ti piacciono?, li hai appena presi... non sono male
;)
Work in Progress
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#368

Messaggio da maverix »

Ah ecco non erano Res! :D

I Res ormai sono una sorta di roba quasi collezionistica! Quel vifa mi ricorda un modello provato da Davide.Hz.

Magari sono proprio gli stessi
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#369

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Comunque, quando arriverà il rimborso del 730 o la 14esima, salvo imprevisti, farò l'acquisto. E sto pensando SERIAMENTE al modello con flangia da 100.. la differenza sicuramente ci sarà. Si vede dalla risposta che il piccolo ha un q totale più elevato ed una risposta più spigolosa. Meno smorzata.
Non vorrei davvero che fosse più vicino ai miei.
Farò dei supporti adeguati. Male che vada, predispongo per dei coassiali e in futuro faccio un 3 vie! :hahahah: :hahahah: :hahahah: Mi terrò un litrozzo di buono.. :sbav:
Ciao! :)
No ma scherzi a parte, cambio per cambio, se devi rimettere mano e per di più con un 100mm di flangia, faccelo il pensierino, con un medio sopra il cruscotto non c'è storia e tagli via un bel pò di rogne! ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#370

Messaggio da maverix »

Anche perché, il dsp già lo hai...

Una coppia di tec sq3? Dal costo più che ragionevole.

Ne ho giusto una coppia in attesa di tempi migliori! :)
Ultima modifica di maverix il 25 mag 2018, 21:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#371

Messaggio da ozama »

Alessio Giomi ha scritto:
ozama ha scritto:E poi bisognerà cambiare i woofers.. :D A Nataleeeeee! ^^
Che tristezza.... siamo proprio messi male XD anche io aspetto queste “saltuarie” entrate per togliermi qualche sfizio...... XD
Anche peggio! XD XD XD
rs250v ha scritto:Anche i woofers? non ti piacciono?, li hai appena presi... non sono male
;)
No no..Infatti di quelli sono contento.. Era una battuta. ^^ È che come Mark3004, sono partito con "tutto di recupero" e alla fine la malattia dell'audio ritorna sempre.. Incurabile! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
maverix ha scritto:Ah ecco non erano Res! :D

I Res ormai sono una sorta di roba quasi collezionistica! Quel vifa mi ricorda un modello provato da Davide.Hz.

Magari sono proprio gli stessi
È scritto nel suo Topic? Eventualmente vado a leggere.. :hmm:

@Mark3004: nel tempo, conoscendomi, potrebbe anche succedere. Ma dovrebbero succedere un po' di cose..
Al momento non mi posso permettere nemmeno i tweeters.. @_@

Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#372

Messaggio da ozama »

maverix ha scritto:Anche perché, il dsp già lo hai...

Una coppia di tec sq3? Dal costo più che ragionevole.

Ne ho giusto una coppia in attesa di tempi migliori! :)
Maledetto.. Vado a vedere.. :nbleed:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#373

Messaggio da maverix »

Ma non li vendo i miei eh! :D

Ma sul nuovo si trovano a prezzo decisamente buono.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#374

Messaggio da ozama »

Visto.. Begli oggetti..Ma dato che i woofers da me sono alti, preferirei una coppia di tw "importanti" che arriva a 1500/1800 Hz, piuttosto che un medio.. O_O
Dovessi decidere di complicarmi ulteriormente la vita (a cercare spazio e soldi per un altro ampli), potrei fare, in futuro, un pensiero a dei coassiali. :hmm: Facessi un supporto che accolga un tw da 102 di flangia.. Verrebbe buono adattandolo. :yes:
Comunque, con quei tw li, penso che migliorerei MOLTISSIMO.. Stica se vanno.. :love:
Meglio inseguire sogni raggiungibili.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#375

Messaggio da dinosa »

Ribuongiorno Stefano,

dopo l'incontro al perry di ieri , potevo non ascoltare la tua.. di Panda? èra doveroso e sopratutto curioso di capire a che punto eri.

Perche come ti ho detto ieri te sei un grande con le spiegazioni sui vari problemi che hai incontrato sulla panda con termini tecnici , ma io dopo due righe vado in trans e non capisco piu nulla XD purtroppo per mia ignoranza in materia di certo non per colpa tua questo è ovvio , tendo ad avere piu un approccio , ascolto ...si mi piace , oppure no non mi piace .

Devo dire che nonostante te butti le mani avanti per non cadere indietro :hahahah: per me il risultato ottenuto è apprezzabilissimo, non sai solo scrivere belle parole nello spiegare concetti , ma poi si ascoltano messi in pratica da te , nonostante i supporti dei tweeter di cartone e con tutte le attenuanti che vuoi mettere .

A me la panda mi è piaciuta per quello che hai montato , hai fatto un ottimo lavoro :yes:
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#376

Messaggio da ozama »

Ti ringrazio dell'apprezzamento! :D
Anche tu e tuo figlio siete fantastici! Ma quanti anni hai, che ne hai già tre? :D O hai cominciato presto, o hai fatto un parto col diavolo! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Tornando a bomba, devo dire che, alle mie orecchie, ascoltando auto anche con impianti estremamente più costosi, certi difetti te li ritrovi molto spesso pari pari.. Quindi ho capito, finalmente ascoltando un certo numero di riferimenti (tra cui la tua auto, che suona SPLENDIDAMENTE BENE come daltronde mi aspettavo :love: ) a che punto sono. :yes:
Ebbene, il tweeter sinistro che non sparisce o si palesa a tratti, è un difetto comunissimo. Visto che sulla tua succedeva molto occasionalmente, e su altre auto con fantastici 3 vie e bauli di finali, succedeva di continuo, spero che ti sia piazzato bene nella gara! :yes: Secondo il mio modesto parere, nella categoria "absolute" c'erano macchine improponibili se si parla di ascolto "hi-fi". T_T
Come quella col finale a valvole, dalla voce natutale e dalla mediobassa fantastica (finchè non alzava il volume), ma completamente senza scena, alla Lancia Y col 3 vie e doppio woofer, dalla scena precisa ma piccola, scarsa definizione, durezze a varie frequenze e senza bassi. O_O
Deluso anche da quella con i Phoenix Gold, col doppio fondo elettrico.. Scena si, ma con diverse distorsioni e palese individuabilità degli altoparlanti, e mediobassa CHE NON C'ERA!!!
Per me l'hi-fi è un'altra cosa. Va bene la ricerca dei particolari, il suono suadente degli amplificatori a valvole, i preamplificatori ed i passivi con componenti dorati.. Ma se mancano I FONDAMENTALI, per me, decisamente è NO. -.- Su impianti del genere, non possono esistere certi problmi. Punto. E poi mettono i cavi pre da 2000 Euro.. Mi facciano il piacere.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Comunque, nel mio caso, è fondamentale cambiare i tweeters. Poi verrà il sub col suo finale ed il trattamento del pianale (come hai fatto tu o con una soluzione simile) e del baule. :yes:
Chiaramente, Negli anni.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#377

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Ti ringrazio dell'apprezzamento! :D
Anche tu e tuo figlio siete fantastici! Ma quanti anni hai, che ne hai già tre? :D O hai cominciato presto, o hai fatto un parto col diavolo! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Tornando a bomba, devo dire che, alle mie orecchie, ascoltando auto anche con impianti estremamente più costosi, certi difetti te li ritrovi molto spesso pari pari.. Quindi ho capito, finalmente ascoltando un certo numero di riferimenti (tra cui la tua auto, che suona SPLENDIDAMENTE BENE come daltronde mi aspettavo :love: ) a che punto sono. :yes:
Ebbene, il tweeter sinistro che non sparisce o si palesa a tratti, è un difetto comunissimo. Visto che sulla tua succedeva molto occasionalmente, e su altre auto con fantastici 3 vie e bauli di finali, succedeva di continuo, spero che ti sia piazzato bene nella gara! :yes: Secondo il mio modesto parere, nella categoria "absolute" c'erano macchine improponibili se si parla di ascolto "hi-fi". T_T
Come quella col finale a valvole, dalla voce natutale e dalla mediobassa fantastica (finchè non alzava il volume), ma completamente senza scena, alla Lancia Y col 3 vie e doppio woofer, dalla scena precisa ma piccola, scarsa definizione, durezze a varie frequenze e senza bassi. O_O
Deluso anche da quella con i Phoenix Gold, col doppio fondo elettrico.. Scena si, ma con diverse distorsioni e palese individuabilità degli altoparlanti, e mediobassa CHE NON C'ERA!!!
Per me l'hi-fi è un'altra cosa. Va bene la ricerca dei particolari, il suono suadente degli amplificatori a valvole, i preamplificatori ed i passivi con componenti dorati.. Ma se mancano I FONDAMENTALI, per me, decisamente è NO. -.- Su impianti del genere, non possono esistere certi problmi. Punto. E poi mettono i cavi pre da 2000 Euro.. Mi facciano il piacere.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Comunque, nel mio caso, è fondamentale cambiare i tweeters. Poi verrà il sub col suo finale ed il trattamento del pianale (come hai fatto tu o con una soluzione simile) e del baule. :yes:
Chiaramente, Negli anni.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ciao! :)

Presto non ho iniziato ,ne ho 44 :D

mi sa che io e te e qualcun altro ha un idea diversa della musica perchè in gara paradossalmente ho fatto meglio l'anno scorso con 3000 problemi e tarata da me ( 11 esimo su 20 ) che quest'anno (15 esimo su 17)

mi hanno detto che il sub èra troppo presente e sporcava la scena e si sentiva dietro . l'anno scorso che non ce l'avevo in fase col woofer e si sentiva che veniva da dietro con in piu l'effetto coda non mi hanno detto nulla. Bahh

Sono sempre piu convinto che le gare non servono a nulla , passano gli anni ma la storia non cambia , a livello di raduno tutto perfetto dialogo con la gente presente si fanno parecchi ascolti ecc.. ecc..

comunque grazie e speriamo di ribbercarci presto .

PS. ( con un tweeter all'altezza :D )
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#378

Messaggio da rs250v »

Dinosa la tua confronto a quelle descritte da Ozama suonava molto meglio
:)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13140
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#379

Messaggio da ozama »

Che delusione.. O_O Non so cosa si dovrebbe sentire allora, in una macchina "da gara".. Non ho alcuna esperienza. :hmm: Comunque sia, non vorrei un impianto come quelli. O_O
Se non per rivendermi i componenti e comprarmi una macchina più grande del mio pandino! XD Che poi, davvero non fa così schifo, alla luce di quanto ascoltato. ^^
Certo, bisognerebbe che usassi il telefono in pianta stabile come sorgente, data la tangibile differenza di prestazioni rispetto alla radio di serie. Ci vorrebbe un player software con i comandi e le scritte grandi. T_T
Oppure lo specchitto Android con l'uscita digitale che aveva il tipo con la BMW bianca (che suonava affatto male.. :D ).
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#380

Messaggio da TechnoTools »

Mi fa piacere trovare un pensiero comune al mio in questo campo.
A volte penso di avere io le orecchie di legno.
Negli anni la tendenza delle auto da competizione è caduta nella piattezza più assoluta.
Zero bassi, zero espressione.
All’ultimo raduno cui sono stato avrò ascoltato 30 auto diverse. Ne ho salvate 3 o 4.

La colpa è dei vari circuiti Emma in primis che promuove come riferimento un sistema che esalta solo la medioalta e sega tutto quello che sta sotto.
I woofer non hanno respiro e i sub sono stitici.
Perché L importante è suonare la traccia degli stecchini... e un woofer basso distorce troppo la scena. Quindi lo togliamo.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”