
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Si ho resinato e rivestito di fibra di vetro tutto intorno.Alessio Giomi ha scritto:Ok, allora ci piace![]()
Hai resinato sopra il supporto originale? Irrobustiscilo il piu possibile!!
Ti consiglio, una volta che lo avrai fissato sulla sua sede, di andare con stucco di vtr; diventa un sasso come il mio
Niente male, a guardare le immagini mi verrebbe da dire che è una portiera "ben disposta" per la musica in auto.mark3004 ha scritto:Asciugati, stuccati, ed imbottiti di bitume, credo che possa andare!
Gli ho dato anche una passata di nero opaco per il momento...
Le portiere come vedi effettivamente sono acusticamente niente male. Il "tappo" è imbullonato e porta una guarnizione di gomma dove poggia sulla portiera. Ogni foro è sigillato ed anche dove passano i cavi delle leve c'è un'apposita copertura con tanto di guarnizione anche lì. Insonorizzazione a parte ci ho dovuto lavorare veramente poco!Marsur ha scritto:Niente male, a guardare le immagini mi verrebbe da dire che è una portiera "ben disposta" per la musica in auto.mark3004 ha scritto:Asciugati, stuccati, ed imbottiti di bitume, credo che possa andare!
Gli ho dato anche una passata di nero opaco per il momento...
No no è proprio mancanza di tempo e voglia! Considera i wf giacevano nello scatolo da Natale!maverix ha scritto:Questa si chiama "scimmia di accendere"
Si e no... nel senso che 1) la cartella come vedi è irregolare e si dovrebbe fare un lavoro troppo certosino, e 2) il wf mi piace a vista con la sua flangia.ozama ha scritto:Comunque io ricordo ancora con stupore il mio cupolone da 43mm della ESB.. che poi era prodotto dalla Ciare, che faceva il 38, il 43 ed il 50.
La definizione e la cattiveria che aveva sulle chitarre era spettacolare..![]()
A volte mi vengono delle tentazioni..![]()
Però secondo me, devi assolutamente impellare il montante..![]()
Per i woofers, magari anche solo provvisoriamente, un telaietto di MDF tagliato sagomato con il seghetto alternativo, una smussatina agli angoli, un po' di tela acustica e 4/5 viti dall'interno della cartella per fissarlo, sarebbe opportuno. Proprio "alla ESB" serie 7000, potresti anche metterci sotto una rete metallica e tenerle definitive.![]()
Dovresti girare leggermente il woofer per avere lo spazio dal lato della tasca, dato che ha i due scassi.
Ciao!
D'accordo, ma è la seconda auto che uso io al 99,9% per tragitto casa-lavoro & servizi vari, con la family andiamo in giro con l'altra quindi il rischio è molto limitato, mi sento di correrlo!max1974 ha scritto:Esteticamente parlando sono d'accordo con te che il woofer è bello a vista. Anche a me piacciono i componenti a vista: io metterei gli amplificatori al centro del cruscotto per averli sempre sotto gli occhi.
Però per la "salute" del woofer una griglia protettiva ci vuole. È troppo a portata di piede, soprattutto lato passeggero. I piedi delle mogli possono fare grossi danni![]()
![]()
Da provare..... Io però sarei piu per un telaietto come consigliato da ozama; magari senza tela acustica..... Lasciando il wf a vista e verniciancolo come più ti piace.mark3004 ha scritto:Si e no... nel senso che 1) la cartella come vedi è irregolare e si dovrebbe fare un lavoro troppo certosino, e 2) il wf mi piace a vista con la sua flangia.ozama ha scritto:Comunque io ricordo ancora con stupore il mio cupolone da 43mm della ESB.. che poi era prodotto dalla Ciare, che faceva il 38, il 43 ed il 50.
La definizione e la cattiveria che aveva sulle chitarre era spettacolare..![]()
A volte mi vengono delle tentazioni..![]()
Però secondo me, devi assolutamente impellare il montante..![]()
Per i woofers, magari anche solo provvisoriamente, un telaietto di MDF tagliato sagomato con il seghetto alternativo, una smussatina agli angoli, un po' di tela acustica e 4/5 viti dall'interno della cartella per fissarlo, sarebbe opportuno. Proprio "alla ESB" serie 7000, potresti anche metterci sotto una rete metallica e tenerle definitive.![]()
Dovresti girare leggermente il woofer per avere lo spazio dal lato della tasca, dato che ha i due scassi.
Ciao!
Avevo pensato ad una cosa più immediata tipo rifinire meglio il bordo della cartella e staccarla dal wf con un bordino cromato.
Si, si vede come si presenta la struttura, e la resa dei nuovi 8 ohm non può che beneficiarne.mark3004 ha scritto:Le portiere come vedi effettivamente sono acusticamente niente male. Il "tappo" è imbullonato e porta una guarnizione di gomma dove poggia sulla portiera. Ogni foro è sigillato ed anche dove passano i cavi delle leve c'è un'apposita copertura con tanto di guarnizione anche lì. Insonorizzazione a parte ci ho dovuto lavorare veramente poco!
Un pò me l'aspettavo sentendo i bassi che rendeva l'impianto di serie, che per carità sicuramente era molto equalizzato.
Sent from my LGMP450 using Tapatalk