Lustrike ha scritto:ozama ha scritto:
.........
Solo in qualche caso l'immagine esce dallo sportello. E prevalentemente con l'echo dell'ambienza. Questo, quando non compare la caratterizzazione del tweeter, che inesorabilmente sposta voce e strumento interessato, verso di lui.
.........
ozama, col tuo processore hai la possibilità di equalizzare separatamente i singoli canali? Cioè solo il wf sinistro, solo il tw sinistro ecc.
Scusa ma mi ero dimenticato di rispondere.. Ero concentrato sull'articolo della DRC.
Si. Il mio processore permette di utilizzare fino a 10 punti di equalizzazione, trascinandoli a piacere col mouse nel punto giusto e allargando e restringendo il Q con la rotella. Per ognuno dei 9 canali (di cui 5 utilizzati nel mio caso). E puoi agire su tutta la banda, anche se il canale ha PA o PB impostati. Così puoi usarlo per modificare il Q dei filtri e realizzare risposte a doppia pendenza o a gradino.
Ma se hai un picco fuori asse che però in asse non c'è, e in corrispondenza di questo picco (che è generato chiaramente da una discontinuità della propagazione del fronte d'onda, dovuto a qualche ostacolo, come la stessa sospensione o la flangia o un oggetto vicino un numero dispari di lunghezze d'onda o da chissà cos'altro) c'è UNA VARIAZIONE DI FASE di 10/15 gradi in poche decine di Hz, non c'è equalizzazione (tradizionale) che tenga.
Perchè avresti bisogno di una equalizzazione uguale e contraria nell'arco di 20/30 Hz, ad esempio sui 3 KHz. Che dovrebbe essere totalmente differente spostando il tw di 3/4 gradi. O spostando la testa di qualche cm. Inoltre, i filtri dell'equalizzatore SPOSTANO LA FASE. E non è detto che ti serva come viene, regolando l'ampiezza.
Ciao!