
Credo che abbinati ai montanti, staranno benissimo!

Ciao!

No no, era grigio!! Peró la grana pensavo fosse diversa... “texturizzato goffrato” diceva....dinosa ha scritto:Ma... non avevi preso il Textur nero come vernice?
Li dalle foto sembra Grigio..
Però sinceramente a me piace cosi , anzi li preferisco.![]()
Fai anche i montanti di quel colore si? si lega bene anche con il cruscotto , almeno in foto mi restitusce questa sensazione.
Comunque ho visto che non ti sei di certo girato i pollici in questi giorni![]()
Li porto da un carrozziere a dargli un fondo riempitivo… Non so se intendevi questoBrian ha scritto:prima di verniciare i montanti, hai già pensato ad una passata di fondo catalizzato secco? ti rifinisce meglio il lavoro fatto con lo stucco. anche il fondo da carteggiare con aposita carta a secco. (magari ne eri già a conoscenza)
Che vista !!! Ho messo una striscia di neoprene tutta intorno per evitare vibrazioni tra cartella e supporto del Wf.....Marsur ha scritto:A me la grana piace.
![]()
![]()
Ma guardavo l'ultima foto del Boston che hai postato, sembra esserci un lembo di qualcosa che è molto vicino alla sospensione..
Già cartato tutto il montante con carta fina.... acqua e sapone non sapevo.... io in genere gli do una lavata solo con acqua. Stasera RI vernicioozama ha scritto:Molto belli!![]()
Per la colatura, carta fine, acqua e sapone, e spruzzi un'altra mano..![]()
Ciao!
se utilizzi la carta a secco allora niente acqua. per la polvere, una passata con un po' di antisilicone. per non colare, sfuma prima le zone più difficili da coprire, dopo sfuma il resto, aspetti un po' e dai l'ultima mano sempre come quando sfumi mantenendo una distanza di 10/15 cm in modo che la vernice non si accumuli. con le bombolette è un po' "complicato" perché non puoi regolare il getto.Alessio Giomi ha scritto:Già cartato tutto il montante con carta fina.... acqua e sapone non sapevo.... io in genere gli do una lavata solo con acqua. Stasera RI vernicio
Ti ringrazio dei consigli, è proprio questo il problema...... la bomboletra!!!!Brian ha scritto:se utilizzi la carta a secco allora niente acqua. per la polvere, una passata con un po' di antisilicone. per non colare, sfuma prima le zone più difficili da coprire, dopo sfuma il resto, aspetti un po' e dai l'ultima mano sempre come quando sfumi mantenendo una distanza di 10/15 cm in modo che la vernice non si accumuli. con le bombolette è un po' "complicato" perché non puoi regolare il getto.Alessio Giomi ha scritto:Già cartato tutto il montante con carta fina.... acqua e sapone non sapevo.... io in genere gli do una lavata solo con acqua. Stasera RI vernicio
Ci avevo pensato ad qppenderli, ma non ho modo..... devo arrangiarmi sul banco...Brian ha scritto:magari già lo fai... comunque se puoi, invece di verniciare su banco, appendili. così nelle curve e nei bordi ci arrivi senza avvicinare la bomboletta. visto che ha una grana "grossa" cerca di andare più fumo fumo piuttosto che spruzzare in modo diretto. comunque ti auguro che vadano bene così.