Impianto SQ su Panda 2015

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#301

Messaggio da ozama »

E non mancherò! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#302

Messaggio da dinosa »

Buonasera a tutti :)

Visto che oggi è festa , domani si torna a lavoro :hmm:

Ho dedicato un pò di tempo per terminare la mia presentazione dell'impianto , si accettano consigli per eventuali miglioramenti :)
Immagine
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Brian
Woofer
Messaggi: 1457
Iscritto il: 14 gen 2018, 10:07

Re: impianto SQ su Panda 2015

#303

Messaggio da Brian »

seguo da un po' le tue evoluzioni, sempre lavori ben curati con risultati ottimi. dallo schema che hai appena postato, hai rinforzato anche la massa vicino la batteria?
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#304

Messaggio da dinosa »

Brian ha scritto:seguo da tempo le tue evoluzioni, sempre lavori ben curati con risultati ottimi. dallo schema che hai appena postato, hai rinforzato anche la massa vicino la batteria?
Ti ringrazio Brian :)

In realtà sono due anni che cerco di migliorare sia esteticamente e sopratutto acusticamente l'impianto ,e ti posso garantire che ogni componente sostituito è stato ponderato per la situazione in auto e non per cambi compulsivi del momento .
E voglio precisare una cosa , se si è deciso di sostituire un componente non è che il componente non èra qualitativo , ma non si sposava con le mie aspettative e caratteristiche dell'abitacolo , posizionamenti obbligati degli AP . Ne ho fatte di prove prima di decidere di cambiare ( anche perchè non mi piace buttare via i soldi questo è chiaro).
Detto questo , tornando alla tua osservazione ti dico di SI.

Ma è prassi normale , se metti un cavo di alimentazione da 2awg per l'impianto , di conseguenza ne aggiungi uno uguale per la massa , onde evitare o comunque abbassare di molto il rischio di loop di massa , visto che poi la maggior parte degli impianti la massa degli ampli si collega dietro la scocca dell'auto.
E te ne dico un'altra ,se uno è pignolo si dovrebbe potenziare la sezione di cavo positivo che va all'alternatore con conseguente negativo tra scocca e motore (ma qui si esagera di solito non lo fa mai nessuno) :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Brian
Woofer
Messaggi: 1457
Iscritto il: 14 gen 2018, 10:07

Re: impianto SQ su Panda 2015

#305

Messaggio da Brian »

beh, da quel po' che ho letto, si capisce che stai creando l'ambiente giusto e che non vai a casaccio... su questo non avevo dubbi. grazie per la chiarezza nella risposta. :yes:
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: impianto SQ su Panda 2015

#306

Messaggio da mark3004 »

dinosa ha scritto:
Brian ha scritto:seguo da tempo le tue evoluzioni, sempre lavori ben curati con risultati ottimi. dallo schema che hai appena postato, hai rinforzato anche la massa vicino la batteria?
Ti ringrazio Brian :)

In realtà sono due anni che cerco di migliorare sia esteticamente e sopratutto acusticamente l'impianto ,e ti posso garantire che ogni componente sostituito è stato ponderato per la situazione in auto e non per cambi compulsivi del momento .
E voglio precisare una cosa , se si è deciso di sostituire un componente non è che il componente non èra qualitativo , ma non si sposava con le mie aspettative e caratteristiche dell'abitacolo , posizionamenti obbligati degli AP . Ne ho fatte di prove prima di decidere di cambiare ( anche perchè non mi piace buttare via i soldi questo è chiaro).
Detto questo , tornando alla tua osservazione ti dico di SI.

Ma è prassi normale , se metti un cavo di alimentazione da 2awg per l'impianto , di conseguenza ne aggiungi uno uguale per la massa , onde evitare o comunque abbassare di molto il rischio di loop di massa , visto che poi la maggior parte degli impianti la massa degli ampli si collega dietro la scocca dell'auto.
E te ne dico un'altra ,se uno è pignolo si dovrebbe potenziare la sezione di cavo positivo che va all'alternatore con conseguente negativo tra scocca e motore (ma qui si esagera di solito non lo fa mai nessuno) :)
Confermo alla grande, avevo un leggero loop di massa, doppio 4AWG per l'alimentazione ed un singolo 4 o addirittura 6awg di ringorzo (non ricordo bene); appena ho sistemato mettendo un doppio 4awg anche come rinforzo al polo negativo della batteria con attacco sulla scocca ben fatto (scartavetrando per bene per rimuovere la vernice dove c'è il contatto col cavo) il loop di massa è "magicamente" sparito! ;)

@dinosa nulla da dire sullo schema dell'impianto! :yes:

Il viperetta ha la nominata di essere un sub bello tosto, si accoppia bene con l'audiosolutio? l'hai già testato? ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#307

Messaggio da dinosa »


Confermo alla grande, avevo un leggero loop di massa, doppio 4AWG per l'alimentazione ed un singolo 4 o addirittura 6awg di ringorzo (non ricordo bene); appena ho sistemato mettendo un doppio 4awg anche come rinforzo al polo negativo della batteria con attacco sulla scocca ben fatto (scartavetrando per bene per rimuovere la vernice dove c'è il contatto col cavo) il loop di massa è "magicamente" sparito! ;)

@dinosa nulla da dire sullo schema dell'impianto! :yes:

Il viperetta ha la nominata di essere un sub bello tosto, si accoppia bene con l'audiosolutio? l'hai già testato? ;)
Grazie

Si si da molte soddisfazioni ( io lo adoro) anzi ( li adoro) , per me soldi spesi bene , L'audiosolution è piccolo in dimensioni ma io ancora lo devo sentire in difficoltà è un ottimo prodotto, il vipera non ha bisogno di presentazioni :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: impianto SQ su Panda 2015

#308

Messaggio da Marsur »

dinosa ha scritto:Buonasera a tutti :)

Visto che oggi è festa , domani si torna a lavoro :hmm:

Ho dedicato un pò di tempo per terminare la mia presentazione dell'impianto , si accettano consigli per eventuali miglioramenti :)
Bello lo schemetto (e l'impianto). :yes:
Consigli per eventuali miglioramenti? Carica in macchina un paio di gnocche. :slaugh:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#309

Messaggio da dinosa »

Marsur ha scritto:
dinosa ha scritto:Buonasera a tutti :)

Visto che oggi è festa , domani si torna a lavoro :hmm:

Ho dedicato un pò di tempo per terminare la mia presentazione dell'impianto , si accettano consigli per eventuali miglioramenti :)
Bello lo schemetto (e l'impianto). :yes:
Consigli per eventuali miglioramenti? Carica in macchina un paio di gnocche. :slaugh:
:hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: :hahahah: so stato a ride come un matto da solo mentre lavoravo , ripensando al tuo post .

Mica male quelle non guastano mai :D

Grazie Marsur
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: impianto SQ su Panda 2015

#310

Messaggio da Marsur »

hahahah!...mi fa piacere averti allietato un poco il lavoro. :hahahah:
Si può sempre migliorare, ma il tuo impianto lo vedo come fatto e finito, per me con buona razionalità ed equilibrio, e lo schema è veramente molto esaustivo, e che tu ci abbia messo molta passione è palese, quindi, per migliorare qualcosa bisognava andare....oltre. XD
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#311

Messaggio da dinosa »

Marsur ha scritto:hahahah!...mi fa piacere averti allietato un poco il lavoro. :hahahah:
Si può sempre migliorare, ma il tuo impianto lo vedo come fatto e finito, per me con buona razionalità ed equilibrio, e lo schema è veramente molto esaustivo, e che tu ci abbia messo molta passione è palese, quindi, per migliorare qualcosa bisognava andare....oltre. XD
Cosi mi lusinghi, però devo dire che hai ragione , di passione ce ne ho messa tanta e ancora ce ne metterò ( perchè quell'ora di viaggio al ritorno da lavoro è impagabile e merita tutte le ore spese per realizzarlo ). L'impianto in se , si può definire scolastico ma funzionale al punto giusto :)

Rigrazie Marsur
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
IW2LSO
Woofer
Messaggi: 953
Iscritto il: 23 gen 2016, 16:48

Re: impianto SQ su Panda 2015

#312

Messaggio da IW2LSO »

dinosa ha scritto:Buonasera a tutti :)

Visto che oggi è festa , domani si torna a lavoro :hmm:

Ho dedicato un pò di tempo per terminare la mia presentazione dell'impianto , si accettano consigli per eventuali miglioramenti :)
Immagine
Se posso permettermi... non hai indicato che cavi di segnale hai usato!
Ma è un dettaglio! Hai chiesto cosa è migliorabile...!ImmagineImmagineImmagine
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente

Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: impianto SQ su Panda 2015

#313

Messaggio da Marsur »

dinosa ha scritto:Cosi mi lusinghi, però devo dire che hai ragione , di passione ce ne ho messa tanta e ancora ce ne metterò ( perchè quell'ora di viaggio al ritorno da lavoro è impagabile e merita tutte le ore spese per realizzarlo ). L'impianto in se , si può definire scolastico ma funzionale al punto giusto :)

Rigrazie Marsur
Esatto, giusta veduta.
Ad oggi io l'impianto non lo toccherei più, al limite quando la Clarion tirerà le cuoia spendo due lire in più sulla sorgente, magari anche quattro, proprio perchè è l'unico "upgrade" che andrei a fare dopo aver sfruttato la HX-2, ma difficilmente andrei a toccare il resto della catena.
Io almeno. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#314

Messaggio da dinosa »

IW2LSO ha scritto:
dinosa ha scritto:Buonasera a tutti :)

Visto che oggi è festa , domani si torna a lavoro :hmm:

Ho dedicato un pò di tempo per terminare la mia presentazione dell'impianto , si accettano consigli per eventuali miglioramenti :)
Immagine
Se posso permettermi... non hai indicato che cavi di segnale hai usato!
Ma è un dettaglio! Hai chiesto cosa è migliorabile...!ImmagineImmagineImmagine
Grazie IW2LSO , :)

Ma in realtà c'è scritto non in maniera evidente , ma se guardi bene c'è il cavo di segnale Mogami 2534 non ho inserito i jack Neutrik , ma sinceramente non volevo ingorfarlo troppo alla vista , quindi mi sono limitato all'essenziale , cercando di dare risalto alle parti piu importanti che identificano gia ad un primo sguardo di che impianto si tratta.

Comuque ti ringrazio di nuovo per l'interesse che mi hai dedicato :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#315

Messaggio da dinosa »

Marsur ha scritto:
dinosa ha scritto:Cosi mi lusinghi, però devo dire che hai ragione , di passione ce ne ho messa tanta e ancora ce ne metterò ( perchè quell'ora di viaggio al ritorno da lavoro è impagabile e merita tutte le ore spese per realizzarlo ). L'impianto in se , si può definire scolastico ma funzionale al punto giusto :)

Rigrazie Marsur
Esatto, giusta veduta.
Ad oggi io l'impianto non lo toccherei più, al limite quando la Clarion tirerà le cuoia spendo due lire in più sulla sorgente, magari anche quattro, proprio perchè è l'unico "upgrade" che andrei a fare dopo aver sfruttato la HX-2, ma difficilmente andrei a toccare il resto della catena.
Io almeno. :)
Concordo in pieno :)

Infatti sembra strano a dirlo , ma una volta che la clarion tira le cuoia ( mi auguro il piu tardi possibile :love: ) l'anello piu debole in realtà è quello piu forte in questo momento O_O e già . Infatti gia avevo studiato una soluzione per il dopo Hx-d2 con una sorgente in ottica e processore a parte , ma visto che in quel settore sembra che prima o poi debbano far uscire qualcosa di interessante ..... Per il momento ci godiamo l'HX-D2 che non è poco .

Grazie Marsur :yes:
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
IW2LSO
Woofer
Messaggi: 953
Iscritto il: 23 gen 2016, 16:48

Re: impianto SQ su Panda 2015

#316

Messaggio da IW2LSO »

dinosa ha scritto:
IW2LSO ha scritto:
dinosa ha scritto:Buonasera a tutti :)

Visto che oggi è festa , domani si torna a lavoro :hmm:

Ho dedicato un pò di tempo per terminare la mia presentazione dell'impianto , si accettano consigli per eventuali miglioramenti :)
Immagine
Se posso permettermi... non hai indicato che cavi di segnale hai usato!
Ma è un dettaglio! Hai chiesto cosa è migliorabile...!ImmagineImmagineImmagine
Grazie IW2LSO , :)

Ma in realtà c'è scritto non in maniera evidente , ma se guardi bene c'è il cavo di segnale Mogami 2534 non ho inserito i jack Neutrik , ma sinceramente non volevo ingorfarlo troppo alla vista , quindi mi sono limitato all'essenziale , cercando di dare risalto alle parti piu importanti che identificano gia ad un primo sguardo di che impianto si tratta.

Comuque ti ringrazio di nuovo per l'interesse che mi hai dedicato :)[/quote!]

Cacchio! E già!Immagine
È stata una mia svista: mi era parso di capire che i cavi Mogami fossero quelli di potenza sugli ap, ma hai chiaramente scritto che sono di segnale!
Mea culpa! ImmagineImmagineImmagine
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente

Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: impianto SQ su Panda 2015

#317

Messaggio da Marsur »

dinosa ha scritto:Concordo in pieno :)

Infatti sembra strano a dirlo , ma una volta che la clarion tira le cuoia ( mi auguro il piu tardi possibile :love: ) l'anello piu debole in realtà è quello piu forte in questo momento O_O e già . Infatti gia avevo studiato una soluzione per il dopo Hx-d2 con una sorgente in ottica e processore a parte , ma visto che in quel settore sembra che prima o poi debbano far uscire qualcosa di interessante ..... Per il momento ci godiamo l'HX-D2 che non è poco .

Grazie Marsur :yes:
E' proprio questo il problema, potrebbe essere una delle ultime bensuonanti a quel prezzo. :hmm:
Speriamo che il mercato futuro proponga alternative all'altezza e a prezzi accessibili per gli estimatori di categoria. :yes:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#318

Messaggio da dinosa »

Oggi ragazzi si è andati di rifiniture estetiche ,ma non solo ... avendo le stesse dato un miglioramento acustico .
ImmagineImmagine
in primis ho rivestito l'interno della cappeliera e qui è solo per motivi estetici , visto che c'èra da un pò l'intenzione di rifinirla :)

Poi visto che c'èro si è passati al rivestire anche lo schienale , qui per due motivi , il primo estetico è ovvio , il secondo per migliorare ulteriolmente le prestazioni del Sub eliminando le vibrazioni leggere che portava lo schienale in ferro .
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#319

Messaggio da ozama »

Molto ben fatto! :yes: :yes: :yes:
Io non ho ancora fatto nemmeno l'insonorizzazione nel baule.. -.-
Però ieri ho fatto la modifica ai woofers!
Grazie ancora per le idee!!! :love:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Brian
Woofer
Messaggi: 1457
Iscritto il: 14 gen 2018, 10:07

Re: impianto SQ su Panda 2015

#320

Messaggio da Brian »

ordinato e pulito... bel lavoro! :yes:
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”