


Sent from mars with my N910T
Sono 4 cavi da passaremark3004 ha scritto:Quanti cavi devi passare? Di che sezione? Se sono solo una coppia per porta non molto grandi con molta pasienza e precisione credo che ci passano, su un connettore hai 4 pin vuoti, sull'altro magari sdoppiando il cavo e far passare ogni polo su un diverso punto. Ovviamente devi avere completa libertà di maneggiare i connettori. Vedi gli allegati.
Sent from mars with my N910T
Allora mi sa che hai poca scelta, devi forare e metti un passacavo di gomma aggiuntivo. Secondo me per fare una cosa bella precisa e pulita tira giù la porta che è meglio, tanto sono solo acuni bulloni.fra0789 ha scritto: Sono 4 cavi da passare
2 wf e 2tw
Sezione 2,5 e 1,5 mq
Più che altro ho paura che poi non vada più precisamark3004 ha scritto:Allora mi sa che hai poca scelta, devi forare e metti un passacavo di gomma aggiuntivo. Secondo me per fare una cosa bella precisa e pulita tira giù la porta che è meglio, tanto sono solo acuni bulloni.fra0789 ha scritto: Sono 4 cavi da passare
2 wf e 2tw
Sezione 2,5 e 1,5 mq
E perchè non dovrebbe?? I fori delle porte dovrebbero essere precisi, senza possibilità di regolazione.fra0789 ha scritto: Più che altro ho paura che poi non vada più precisa
Il mio progetto prevede i tweeter a triangolino ma comandato dal dsp che ha crossover internomark3004 ha scritto:E perchè non dovrebbe?? I fori delle porte dovrebbero essere precisi, senza possibilità di regolazione.fra0789 ha scritto: Più che altro ho paura che poi non vada più precisa
Se poi riesci a forare senza smontare tanto meglio, ma le scelte sono queste o nisba!
A meno che non cambi progetto e metti i tw nei triangolini o montanti e passi un solo cavo nei connettori.
Scusa mi sono espresso io male, intendevo i tw NON in porta, il triangolino è di solito abbinato alla porta pardon!fra0789 ha scritto:mark3004 ha scritto: Il mio progetto prevede i tweeter a triangolino ma comandato dal dsp che ha crossover interno
Infatti non userò i crossover del Monza
Ahahahahahahmark3004 ha scritto:Scusa mi sono espresso io male, intendevo i tw NON in porta, il triangolino è di solito abbinato alla porta pardon!fra0789 ha scritto:mark3004 ha scritto: Il mio progetto prevede i tweeter a triangolino ma comandato dal dsp che ha crossover interno
Infatti non userò i crossover del Monza
Si penso pure io che sia la cosa più giustaAlessio Giomi ha scritto:Secondo me se devi tirar giu la porta ti conviene forare la lamiera in corrispondenza del foro di servizio lato auto e mettere un altro passacavi in gomma.... eviti di far danni al connettore e il lavoro viene pulito lo stesso.
Pensaci
Di questo non me nepreoccuperei... magari fatti aiutare da qualcuno ed evita di maltrattare gli snodi....fra0789 ha scritto:Si penso pure io che sia la cosa più giustaAlessio Giomi ha scritto:Secondo me se devi tirar giu la porta ti conviene forare la lamiera in corrispondenza del foro di servizio lato auto e mettere un altro passacavi in gomma.... eviti di far danni al connettore e il lavoro viene pulito lo stesso.
Pensaci
Ho solo paura che la porta non chiuda più in modo preciso
mark3004 ha scritto: Allora mi sa che hai poca scelta, devi forare e metti un passacavo di gomma aggiuntivo. Secondo me per fare una cosa bella precisa e pulita tira giù la porta che è meglio, tanto sono solo acuni bulloni.
Come vedi dalle foto, sono dei "fast-on" più piccoli dei classici 6,3mm, ma sempre maschio/femmina sono. Non esiste un problema di contatto. Forse tu avevi un altro sistema.Betelgeuse ha scritto:sì, ci può stare.ozama ha scritto:Per impianti con potenze installate normali,
non riesco ben bene ad interpretare cosa intendiozama ha scritto: Anche perchè, per quei connettori, cavi da 1,5 mm2 sono già troppo grossi per essere crimpati efficacmente. Quindi, si ossidano o col movimento si staccano. Bisogna usare fili sottili come gli originali.
cmq, il problema non è la crimpatura o il dimensionamento del cavo,
ma il pin che fa pressione con una molla o pseudo tale,
quel connettore NON ha i pin che si infilano maschio-femmina.
Ciao
pazzesco, confermo il mio connettore "internamente" diversoozama ha scritto: Come vedi dalle foto, sono dei "fast-on" più piccoli dei classici 6,3mm, ma sempre maschio/femmina sono. Non esiste un problema di contatto. Forse tu avevi un altro sistema.
tecnicamente impeccabilePer la "crimpatura", mi riferisco al processo che attui con l'apposita pinza, che ripiega la lamiera del connettore attorno al cavo da terminare, adeguatamente spelato. Una sezione del connettore deve penetrare la guaina del cavo, trattenendola. L'altra, schiaccia in due parti il rame. Se il cavo è troppo grosso, il processo di crimpatura non avviene. La lamiera si "avvolge" attorno al cavo e non stringe. Quindi non dura nulla. Specie in una zona sollecitata più volte al giorno, come quella.
concordo questo progettoNel caso in questione, dato che non vengono installate potenze mostruose, la sorgente è di serie ed il DSP è un entry level, io cambierei progetto, installando i tweeters sui montanti. E userei i cavi originali, tagliandoli nel montante del batti tacco, appena dentro alla vettura. Che vuoi che facciano 40 cm di cavo sottile? Meglio assicurare la tenuta meccanica, che inseguire esoterismi.
Nel caso invece che si voglia mettere per forza in portiera anche il tweeter (il che non assicura un suono migliore, quindi non lo trovo particolarmente sensato, data la difficoltà di cablaggio), acquisterei i contatti e aggiungerei il relativo cablaggio, dato che un paio di posti ci sono, da entrambi i lati.
In caso che l'impianto cresca e se lo meriti, allora la soluzione è un nuovo passa cavo dedicato.![]()
Poi, oh.. È solo la mia opinione..![]()
Ciao!
Domanda da inesperto: come monto a montate i tweeter?Betelgeuse ha scritto:pazzesco, confermo il mio connettore "internamente" diversoozama ha scritto: Come vedi dalle foto, sono dei "fast-on" più piccoli dei classici 6,3mm, ma sempre maschio/femmina sono. Non esiste un problema di contatto. Forse tu avevi un altro sistema.
![]()
tecnicamente impeccabilePer la "crimpatura", mi riferisco al processo che attui con l'apposita pinza, che ripiega la lamiera del connettore attorno al cavo da terminare, adeguatamente spelato. Una sezione del connettore deve penetrare la guaina del cavo, trattenendola. L'altra, schiaccia in due parti il rame. Se il cavo è troppo grosso, il processo di crimpatura non avviene. La lamiera si "avvolge" attorno al cavo e non stringe. Quindi non dura nulla. Specie in una zona sollecitata più volte al giorno, come quella.![]()
concordo questo progettoNel caso in questione, dato che non vengono installate potenze mostruose, la sorgente è di serie ed il DSP è un entry level, io cambierei progetto, installando i tweeters sui montanti. E userei i cavi originali, tagliandoli nel montante del batti tacco, appena dentro alla vettura. Che vuoi che facciano 40 cm di cavo sottile? Meglio assicurare la tenuta meccanica, che inseguire esoterismi.
Nel caso invece che si voglia mettere per forza in portiera anche il tweeter (il che non assicura un suono migliore, quindi non lo trovo particolarmente sensato, data la difficoltà di cablaggio), acquisterei i contatti e aggiungerei il relativo cablaggio, dato che un paio di posti ci sono, da entrambi i lati.
In caso che l'impianto cresca e se lo meriti, allora la soluzione è un nuovo passa cavo dedicato.![]()
Poi, oh.. È solo la mia opinione..![]()
Ciao!
che potrebbe essere preso in esame prima di forare la porta.
Ciao
Eh ok darò uno sguardoozama ha scritto:Eh.. devi provare a guardare un po' di esempi qui.![]()
Se li porti fuori dalla predisposizione, hai l'occasione di scegliere posizione ed orientamento. Puoi farti un
supportino adesivo o ad incastro, per provare.
Io, per fissare i miei, per ora ho usato due tubi opportunamente tagliati e verniciati. Poi, con i tweeters, spesso vengono forniti ghiere e supporti.. Spazio alla fantasia!![]()
Ciao!
Lo sto cercando ma ancora non lo trovo!Brian ha scritto:bel lavoro se... hai acquistato dei passacavo in gomma flessibile per portiere.