controllo remoto
controllo remoto
https://www.amazon.it/Rockwood-bass-man ... 6YBHCQ6EZA
ho bisogno di controllare i bassi dell impianto che ne dite di questo ?
ne avete di migliori?
e mi va a rovinare il segnale del processore?
ho bisogno di controllare i bassi dell impianto che ne dite di questo ?
ne avete di migliori?
e mi va a rovinare il segnale del processore?
- TechnoTools
- Subwoofer
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45
Re: controllo remoto
Non ti rovina niente se lo usi con cognizione di causa. Specialmente messo sul woofer.matteoadr ha scritto:https://www.amazon.it/Rockwood-bass-man ... 6YBHCQ6EZA
ho bisogno di controllare i bassi dell impianto che ne dite di questo ?
ne avete di migliori?
e mi va a rovinare il segnale del processore?
E' un attenuatore e simula un filtro di secondo ordine. Toglie e basta.
Se lo usi a casaccio rischi di demolire il woofer se piccolo di diametro.
Ricordati di mettere in flat il segnale che gli mandi e alzare un po di potenza l'ampli.
Re: controllo remoto
In che senso, *hai bisogno* di controllare i bassi?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: controllo remoto
scusate sono stato poco chiaro vorrei regolare i bassi del subwoofer però avrei bisogno di controllarlo a seconda della traccia
- TechnoTools
- Subwoofer
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45
Re: controllo remoto
Si, si era capito.... La risposta non cambia. Usalo... è utile... ma con attenzionematteoadr ha scritto:scusate sono stato poco chiaro vorrei regolare i bassi del subwoofer però avrei bisogno di controllarlo a seconda della traccia
Re: controllo remoto
Francamente dubito assai della sua utilità.
Se capisco bene, lo vuoi mettere a valle del DSP, prima di entrare nell'ampli del subwoofer, e NON dei woofer, giusto?
Se è così, servirà solo a incasinare la fase dello stesso e a introdurre rumore e/o distorsione.
Inoltre se pensi di poter *aumentare* i bassi con questo aggeggio, getta pure la spugna perché come ti ha già detto Technotools è un oggetto che ***toglie*** solamente, è un attenuatore.
Certo, puoi dargli in pasto un segnale aumentato di livello dal processore, così questo regolatore potrà avere un'intervento più ampio, ma a che pro?
Se capisco bene, lo vuoi mettere a valle del DSP, prima di entrare nell'ampli del subwoofer, e NON dei woofer, giusto?
Se è così, servirà solo a incasinare la fase dello stesso e a introdurre rumore e/o distorsione.
Inoltre se pensi di poter *aumentare* i bassi con questo aggeggio, getta pure la spugna perché come ti ha già detto Technotools è un oggetto che ***toglie*** solamente, è un attenuatore.
Certo, puoi dargli in pasto un segnale aumentato di livello dal processore, così questo regolatore potrà avere un'intervento più ampio, ma a che pro?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: controllo remoto
forse non ci siamo capiti so che non può alzare il livello del segnale dato che non è un componente attivo e non viene messo tra il processore e l amplificatore del subwoofer
lo devo utilizzare come regolatore del volume del subwoofer ovviamente sta a dire attenuare i bassi del subwoofer se sono eccessivi tutto qui chi ha mai parlato di aumentare il segnale o di sperare che mi alzasse le prestazione del sub
va bene che non sono esperto ma fino a questi livelli dai
quindi dopo che spero di essere stato il piu preciso possibile secondo voi può essermi utile o mi darà problemi?
io penso che mi prende molti disturbi ma vorrei rivolgermi a qualche esperto per qualche opinione
lo devo utilizzare come regolatore del volume del subwoofer ovviamente sta a dire attenuare i bassi del subwoofer se sono eccessivi tutto qui chi ha mai parlato di aumentare il segnale o di sperare che mi alzasse le prestazione del sub
va bene che non sono esperto ma fino a questi livelli dai
quindi dopo che spero di essere stato il piu preciso possibile secondo voi può essermi utile o mi darà problemi?
io penso che mi prende molti disturbi ma vorrei rivolgermi a qualche esperto per qualche opinione
Re: controllo remoto
Scusa, e allora dove lo vuoi posizionare?matteoadr ha scritto:forse non ci siamo capiti so che non può alzare il livello del segnale dato che non è un componente attivo e non viene messo tra il processore e l amplificatore del subwoofer
Perché *quello* è l'unico posto.
Meglio così, ma non si sa mai, le cose è meglio chiarirle sempre, a scanso di equivoci e a costo di sembrare antipatici.matteoadr ha scritto: lo devo utilizzare come regolatore del volume del subwoofer ovviamente sta a dire attenuare i bassi del subwoofer se sono eccessivi tutto qui chi ha mai parlato di aumentare il segnale o di sperare che mi alzasse le prestazione del sub
va bene che non sono esperto ma fino a questi livelli dai
Non hai idea delle castronerie che ci si sente dire/chiedere, o delle malsane/balzane idee di cui molti inesperti sono convinti.
Premesso che se non pensi di metterlo tra DSP e amplificatore, dovresti chiarire llora *dove*, perché come detto sopra, non saprei proprio quale potrebbe essere l'alternativa, è difficile dire l'esito di tale inserimento.matteoadr ha scritto: quindi dopo che spero di essere stato il piu preciso possibile secondo voi può essermi utile o mi darà problemi?
io penso che mi prende molti disturbi ma vorrei rivolgermi a qualche esperto per qualche opinione
Essendo un componente da 11€, non ti puoi certo aspettare che sia pure particolarmente rispettoso di parametri come disotrsione e rumore,; inoltre essendo un filtro condizionerà la fase del subwoofer, con esiti assolutamente imprevedibili (magari non udibili, ma non si può essene certi a priori).
Last but not least, torno alla domanda originale: perchè mai dovresti sentire il bisogno di attenuare il subwoofer a seconda dei brani?
Le registrazioni sono sempre già equilibrate di per sé su tutta la gamma, e le attenuazioni/elevazioni di determinate frequenze sono solitamente una attività da fare una volta per tutte in taratura dell'impianto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: controllo remoto
no no ma stiamo qui per condividere una passione e per chiedere consigli
poi purtroppo per messaggi a volte ci sono fraintendimenti
comunque prima ho scritto male ce stata un po di confusione quindi ripartiamo ahahaha
allora il componente si viene messo tra ampli e processore
e lo voglio mettere perchè il passato avevo un equalizzatore a 7 bande con controllo subwoofer
il processore si ha 8 settaggi da impostare però avendo un controllo piu "libero " cioè
es molto bruto: tra una traccia classica e una dance o una traccia volgarmente definita "da bassone" il sub si deve comportare diversamente o almeno per come la penso io
quindi per avere una via più comoda vorrei mettere questo controllo ovviamente ripeto lo so che non mi aumenta le prestazioni ma me le attenua quindi mi serve che se mi capita di sentire una traccia con bassi elevati li posso abbassare direttamente da li senza impiegare una modalità solo per il sub poi di tracce ce ne sono sempre di nuove quindi...
però da come ho capito e da come immaginavo questo dispositivo mi darebbe solo problemi gia nella vecchia auto avevo molti disturbi ma tanto gia a 1 non si sentivano più però ora come ora NON VOGLIO DISTURBI hahahahah
ora che spero di aver chiarito tutto hai o avete qualche dispositivo che può fare al acaso mio o è meglio settare diverse modalità?



poi purtroppo per messaggi a volte ci sono fraintendimenti
comunque prima ho scritto male ce stata un po di confusione quindi ripartiamo ahahaha
allora il componente si viene messo tra ampli e processore
e lo voglio mettere perchè il passato avevo un equalizzatore a 7 bande con controllo subwoofer
il processore si ha 8 settaggi da impostare però avendo un controllo piu "libero " cioè
es molto bruto: tra una traccia classica e una dance o una traccia volgarmente definita "da bassone" il sub si deve comportare diversamente o almeno per come la penso io
quindi per avere una via più comoda vorrei mettere questo controllo ovviamente ripeto lo so che non mi aumenta le prestazioni ma me le attenua quindi mi serve che se mi capita di sentire una traccia con bassi elevati li posso abbassare direttamente da li senza impiegare una modalità solo per il sub poi di tracce ce ne sono sempre di nuove quindi...
però da come ho capito e da come immaginavo questo dispositivo mi darebbe solo problemi gia nella vecchia auto avevo molti disturbi ma tanto gia a 1 non si sentivano più però ora come ora NON VOGLIO DISTURBI hahahahah
ora che spero di aver chiarito tutto hai o avete qualche dispositivo che può fare al acaso mio o è meglio settare diverse modalità?
Re: controllo remoto
e perche non fai vari preset di taratura dal dsp, li richiami dal controller, senza inserire quel coso


Work in Progress
Re: controllo remoto
Già, e sarebbe utile sapere che DSP utilizza a questo punto, ed anche un pò il resto della catena (e quindi se è una strada fattibile).rs250v ha scritto:e perche non fai vari preset di taratura dal dsp, li richiami dal controller, senza inserire quel coso
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: controllo remoto
Esatto, avrei risposto la stessa identica cosa.rs250v ha scritto:e perche non fai vari preset di taratura dal dsp, li richiami dal controller, senza inserire quel coso
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: controllo remoto
Idem con patate.
Fra le altre cose, dal DRC del mio DSP, posso attivare/disattivare il "bass boost", cambiare fra due preset di taratura totale (solo due perchè il mio modello è di primo prezzo) e regolare velocemente volume (utile quando uso l'ingresso digitale), bilanciamento, fader (non attivo nella mia configurazione) e livello sub, a passi di 0,5 db.
Che DSP monti? Anche io sono curioso.
Persino sul DSP Panasonic del 1990 e rotti, avevo i livelli "center, front, rear, balance, sub", regolabili da menù..
Ciao!
Fra le altre cose, dal DRC del mio DSP, posso attivare/disattivare il "bass boost", cambiare fra due preset di taratura totale (solo due perchè il mio modello è di primo prezzo) e regolare velocemente volume (utile quando uso l'ingresso digitale), bilanciamento, fader (non attivo nella mia configurazione) e livello sub, a passi di 0,5 db.
Che DSP monti? Anche io sono curioso.
Persino sul DSP Panasonic del 1990 e rotti, avevo i livelli "center, front, rear, balance, sub", regolabili da menù..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: controllo remoto
e purtroppo ragazzi non ha il controllo del sub ma del volume totale io l ho scritto appunto per evitare di cambiare e occupare settaggi solo per variare il livello del sub volevo mettere questo però alla fine posso impostare 8 modalità quindi mi metto in macchina ascolto varie tracce e faccio diverse tarature almeno cosi regolo anche i woofer
EVITO DI SPENDE SOLDI A C...

EVITO DI SPENDE SOLDI A C...




Re: controllo remoto
Beh ma perché no?matteoadr ha scritto:e purtroppo ragazzi non ha il controllo del sub ma del volume totale io l ho scritto appunto per evitare di cambiare e occupare settaggi solo per variare il livello del sub
I preset servono a quello.
Perfetto!matteoadr ha scritto:alla fine posso impostare 8 modalità quindi mi metto in macchina ascolto varie tracce e faccio diverse tarature almeno cosi regolo anche i woofer
EVITO DI SPENDE SOLDI A C...![]()
![]()
![]()

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: controllo remoto
Esatto.. Preset fighetto1, fighetto2, tamarro1, tamarro2, tamarro Xtreme..
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: controllo remoto
be te sei scordato bimbominkia e hair-trick




Re: controllo remoto
hair-trick?matteoadr ha scritto:be te sei scordato bimbominkia e hair-trick![]()
![]()
questo mi mancava, e me lo sono andato a cercare sul tubo.
Rotfl, ma no-comment.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: controllo remoto
e si lo fanno lo fanno ci sono anche i break-glass ahahahaha che gia dal nome capisci ahahah