Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6155
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#141

Messaggio da Darios »

Il DSP ti permette di cambiare il Q del taglio?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#142

Messaggio da ozama »

Con i nuovi woofers, i nuovi posizionamenti e la maggiore esperienza, cercherò di ottenere un risultato migliore.
Per ora, questo è il meglio che sono riuscito. Sicuramnte è anche questione di scarso manico. ^^
Per Darios: Si. Posso cambiare tra Linkwitz e Butterworth. Ora uso quest'ultimo, perchè con il Linkwitz non ho a disposizione i 24 db/ottava.
Anche io pensavo che la pendenza fosse eccessiva. Ma forse il taglio più ripido toglie frequenze che non riesco a mettere in fase sul taglio, con gli altoparlanti in quella posizione (suppongo..).
Rimangono delle caratterizzazioni localizzate. Ma ottengo il risultato complessivo migliore anche dal punto di vista della "stabilità della scena" (le virgolette sono d'obbligo..).
Ho anche provato ad aprire. Ma si perde la spinta sui medi ed i transitori (attacchi delle chitarre/basso, rumori delle corde, sfregamento degli archetti sui contrabbassi, il colpo netto sul rullante..) e si tende a scollare di più il tw, che "compare" sul montante ad ogni sibilante.
Dude: come detto a Darios, in queste condizioni, pare che sia il miglior compromesso.
Quel componente li, l'ho scelto sulla base di recensiini, perchè mi piace il suono un po' cattivo. Vedremo se riesco ad addomesticarlo. Potrebbe anche essere solo da girare di pochi gradi. Cosa impossibile lasciandolo li dentro. I woofers, poi, si sente proprio che non spingono.
Anzi, al momento, sono proprio loro il problema maggiore. Non il tw..
Mese prossimo provvederemo..
Per ora, buona notte a tutti e grazie dei commenti e consigli! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6155
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#143

Messaggio da Darios »

ozama ha scritto: Per Darios: Si. Posso cambiare tra Linkwitz e Butterworth. Ora uso quest'ultimo, perchè con il Linkwitz non ho a disposizione i 24 db/ottava.
Capito,
allora niente, come non detto... ;)

intendevo una cosa con più regolazioni, non so se ci sono Dsp cosi'...
neanche nella P99rs c'è...

:)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#144

Messaggio da ozama »

Beh, non so.
Il mio è un prodotto di primo prezzo. Però il problema non è tanto di q. È proprio la posizione dei tweeters che non funziona. L'incasso li intuba e direziona in un modo che non si sposa con la risposta in frequenza (e questo si può correggere solo sul suono diretto, usando l'equalizzatore). Inoltre, quello lato guida è molto vicino alla palpebra del cruscotto.
Vanno "bene" per i tweeters di serie, che sono i classici "conupola" tagliati a 5/6 Khz, 6 db/ottava e che non ricevono tanto il caricamento dalla posizione incassata.
Dinosa, sulla sua Panda, li ha messi nel triangolo dello specchio e, nonostante l'avvicinamento (anzi.. forse grazie anquello, che ha ridotto l'apporto del campo riflesso sul canale sinistro), ha ottenuto notevoli miglioramenti dal punto di vista timbrico e prospettico.
Chiaro che lui ha un sistema di altoparlanti che costa 3/4 volte il mio (e anche il resto, e ha anche molto più manico! :hahahah: ). Ma la risposta dei tw, sulla carta, non è più lineare dei miei. Quei picchi che vedi, sono probabilmente legati alla forma circolare e sporgente della flangia, comune a tutti i tweeters di questa forma cilindrica e variabile con la griglia ed il diametro della cupola. Quello che conta e non è prevedibile, è la risposta in ambiente. Somma di diretta e riflessa e dipendente dall'apporto del fuori asse. Che in auto ha anche il problema del rapporto fra suono diretto e riflesso, oltretutto fortemente variabile tra canale destro e sinistro. T_T
Infatti, la prima cosa che farò, appena metto mano alle porte, sarà mettere i tweeters nei triangoli.
Non ho la capacità ed esperienza di Dinosa, quindi non li ricostruirò. Sto studiando come usare gli originali.. E come renderli moderatamente orientabili, prima di fissarli.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6155
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#145

Messaggio da Darios »

:yes: :yes:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#146

Messaggio da ozama »

Ho proprio voluto fare due conti (della serva eh..).
Il tw di serie, ha un condensatore in serie da 4,7 microF. E la frequenza di taglio risultante, su "4 ohm", è pari a circa 8000 Hz a 6 db/ottava. Il diametro del cilindro nel quale i tw sono incassati, è di circa 4,5 cm.. come il diametro del nuovo TW che ci ho installato.
4,3 cm, sono la 1/2 onda di circa 4000 Hz. Guarda caso, la frequenza sotto alla quale succede il putiferio se ci faccio lavorare i tweeters..
Guarda caso, putiferio che non si verifica con i beceri tweeters di serie. :eyefire:
Da cui: per tagliare bassi i tw, devo stare fuori dalle predisposizioni.
Su cosa succederà tra campo diretto e riflesso, nella nuova posizione, chi vivrà, vedrà. Di sicuro, devo "tirarli fuori".
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6155
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#147

Messaggio da Darios »

Io invece cambiai 4 volte la posizione/predisposizione prima di trovare quella "giusta",
per esempio nel triangolino dello specchietto non andavano bene per vie delle riflessioni nel finestrino... alla base dei montanti, il quadro strumenti dava "fastidio".

Dai, pian piano si "vede" qual è quella ottimale... ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#148

Messaggio da ozama »

Finalmente, novità!
Ho montato i nuovi woofers, regalo di mia moglie. Ho segato le griglie originali e messo due griglie metalliche commerciali, affacciando gli altoparlanti più a filo pannello. Ho costruito nuovi distanziali inclinati, per adesso canibalizzando i wooferini originali Fiat, che erano già inclinati.
Ecco un po' di foto:

I woofers Fiat privati di membrana..
753FECEA-64E9-452A-A0E5-B94F20B2569B.jpeg
I nuovi woofers Hertz 1000 Pro..
B5362AC0-0FD8-4FB6-BE6F-D4F4B6233CD9.jpeg
I distanziali inclinati in costruzione..
7C894768-8BFF-4259-A5CC-F69C8D31A3C5.jpeg
Il lavoro "interno" finito, con i distanziali verniciati con una bomboletta incominciata, giusto per protezione, e il trattamento con il butile sopra la parte in plastica..
71C5101F-D506-4CD9-9266-5A2008AD6AB7.jpeg
Il woofer Fiat ha il cestello con distanziale inclinato incorporato, in ABS col 17% di grafite (c'è scritto sopra! O_O ). L'inclinazione, di circa 3 gradi, nella posizione originale è solo verso l'alto. Ma non verso l'ascoltatore. Fatta per seguire l'inclinazione del pannello e sicuramente in comune con altri modelli Fiat. Quindi, non direttamente "adatta allo scopo". :hmm:
Quindi, l'ho sfruttata montando il supporto ruotato di circa 45 gradi, per ottenere una maggiore inclinazione del woofer verso l'alto e verso gli ascoltatori.
Questo ha consentito, forando opportunamente, il fissaggio con 6 viti. Che non fa mai male, anche se per le 3 viti di origine ho dovuto eseguire un fissaggio "a morsetto" mediante delle rondelle.. :yes:
Le viti sono avvitate in rivetti filettati, come avevo già fatto per gli altri adattatori diritti.
Il diametro interno dei distanziali non è direttamente sfruttabile togliendo la membrana e segando le razze del cestello. Quindi ho dovuto fare due anelli adattatori in MDF da 1 cm. Il primo si incastra nella sede originale, il secondo, che gli si sovrappone, è di diametro maggiore ed accoglie la flangia dell'altoparlante, che è circa 5/6 mm più grande del diametro che offriva il supporto.
Il tutto è fissato prima con colla termica, poi con viti autofilettanti. Poi, di nuovo "stuccati tutti gli spazi" con colla termica.
I due anelli sovrapposti portano il woofer 2 cm più vicino al pannello, che non starebbe più sotto la griglia originale, in "basso rilievo". Per questo e per aumentare lo sfogo, ho segato tutto e montato una griglia anonima standard, da 165mm, fissata in modo indipendente dal woofer in 3 punti su 4.
Quindi la griglia segue il profilo del pannello, con un risultato estetico secondo me, accettabile ed assolutamente anonimo (che non guasta affatto, dato che meno roba si vede, per me, meglio è). Mentre il woofer diviene correttamente (più correttamente..) orientato.

Questo è il risultato:
F3D8889B-CD4D-435A-B5A3-07F59898B0E3.jpeg
Ho finito che erano più delle 9 di sera e dovevo pulire, riordinare e rincasare (purtroppo non lavoro a casa mia..), a 25 Km. Per cui non ho al momento potuto migliorare l'insonorizzazione della cartella, che qualche vibrazione ce l'ha sempre avuta, ne modificare tarature e livelli.
Rincasando, con su un paio di dischi prova, ho notato la sparizione di alcune caratterizzazioni, un maggior livello dei woofers, una scena un filo più larga, la media molto ben percettibilmente più pulita e dettagliata. :love: Incredibilmente, non ci sono evidenti "scollature" con intweeters..
Ma i woofers sono in rodaggio e le cartelle da finire. E sul mediobasso conta. In più, il taglio a 80 Hz non mi permette di valutare l'estensione dei nuovi woofers e di valutare quanto si sporca eventualmente la mdia, abbassando il taglio. Cosa che sarebbe opportuna (assieme al cambio del sub, ma questa è un'altra storia.. :hahahah: ). Certo che sulla media già si sente che sono di un'altra classe.
Ma è prematuro ed inopportuno formulare giudizi allo stato attuale. Nei prossimi giorni dovrò terminare il lavoro e Lavorare anche sui tweeters.. Tempo permettendo.. -.- Quindi vedremo.
Per ora, sono contentissimo della nuova media. Altro non mi sbilancerei a dire..

Ah.. e poi, sono riuscito a provare decentemente l'ingresso ottico del DSP con l'uscita digitale dell'iPhone, presa dal connettore Lighting.. :sbav:
Insomma: tanta carne al fuoco e poco tempo! Mannaggia!!! XD
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4989
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#149

Messaggio da rs250v »

Molto bene
ma quel supporto...potevi fare meglio :D :D :D
rodali rodali
;)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#150

Messaggio da ozama »

Si, lo so e ti ringrazio dell'offerta che mi hai fatto all'incontro.
Ma non sapevo le misure che potevo permettermi. Non voglio farti perdere tempo e farti stampare una cosa inutile.. ^^
Per ora rodo così. Comunque, sono piuttosto sordi e non sono così stretti da "effetto intubamento".
Adesso comunque li ascolterò con il trattamento dei pannelli.
Oggi stavo ascoltando dei files con dei pezzi per chitarra acustica, piano, clarino.. e noto con piacere che emergono particolari. E che le note del clarino che prima accennavano spruzzate di durezza, ora non induriscono più. E senti proprio "il legno dell'ancia". Non so se hai presente la sensazione. Bisogna provare forse a soffiarci dentro (nel bocchino, intendo, ovviamente!), per capire. :hmm:
Però con i CD commerciali si sente che la medioalta è un po' troppo.. Sai, con i vari brani emergono i difetti. Ed ora emerge che devo rivedere l'incrocio ed i livelli, come previsto.
Era praticamente scontato eh.. c'è anche l'equalizzazione per gli altri woofer.. Ieri non ho toccato nulla e sono corso a casa. Ed oggi sono uscito per una commissione con mia moglie (quindi volume basso e chiacchiere continue, dato che a lei della musica glie ne frega niente..
Prima di metter mano, voglio sistemare le cartelle.. Tranne che non perda la pazienza prima di avere il tempo di farlo.. :hahahah:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#151

Messaggio da mark3004 »

Ottimo lavoro, dopo un buon rodaggio ed una affinatura nella taratura credo che la differenza la noterai eccome!!
E non ti lamentare che non hai tempo, io a 2 mesi da quando ho deciso di ricominciare sono riuscito solo ad insonorizzare una porta!! ^^
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#152

Messaggio da ozama »

Ah ah! No, dai.. Un we ogni tanto.. ^^
Si sente già la potenzialità.. Sono molto contento! :)
E ho ordinato un po' di cavetti per usare lo smartphone come seconda sorgente, in modo acconcio..
Evvaiiii! XD
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#153

Messaggio da ozama »

Anticipazioni..
3A164DA5-D388-457D-AB2C-0AB9CE9FC3ED.jpeg
40E031C7-6D71-42AA-9A8C-245D2F5FC1A1.jpeg
9C2C175B-C393-43E1-B0DE-FE157D72F950.jpeg
9C2C175B-C393-43E1-B0DE-FE157D72F950.jpeg (93.58 KiB) Visto 3742 volte
Cavo "Camera connector USB3": 45 Euro in negozio ..sig T_T cavo micro usb e convertitore di protocollo da USB a SPDIF, i2S (su RJ45), Tos Link. Infine, cavo Tos Link fino al DSP.
Funziona e, collgando il cavo lighting/USB al carica batteria, il telefono (che alimenta anche autonomamente il convertitore) si carica.
Il tutto va sia con l'app iTunes dell'iPhone che con VPlay, che uso in rete a casa, e per leggere i flac. E dall'aggiornamnto di 3 giorni fa, Vplay accede anche alla libreria caricata sull'iPhone con iTunes. Quindi, dato che funziona anche in modalità "Landscape", è pratica da usare in auto.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#154

Messaggio da mark3004 »

Certo questi impianti di serie integrati sono proprio una bella rottura di cog$%@ni!! :@
Trentasette cavett/adattatori/convertitori/trasformatori per avere un pò di praticità in auto! E comunque sei vincolato a manipolare un secondo dispositivo oltre la sorgente. Ma se non c'è altra via bisogna per forza accontetarsi!
Spero di resistere il più possibile con la mia bella aftermarket con cui collegare l'ipod, buttarlo nel cassetto e gestirlo sempre dalla sorgente senza mai toccarlo!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#155

Messaggio da ozama »

Se mi accontentassi della sorgente originale, che per inciso, per ora ha dato degna prova di se, superando comunque le mie aspettative, potrei farlo anche io. :hmm:
Legge anche i flac 44.1 KHz, oltre a waw, mp3 fino a 320 Kbit/s, anche vbr e wma.. E i files sull'iPhone dalla USB nel cassetto, come la tua. E dispone di una app per controllare il tutto dal telefono, oltre che dai comandi al volante.
Tuttavia è interfacciata in high-level e non è certo il massimo. Quindi voglio vedere se si riesce a sentire meglio senza ammazzarsi. XD Solrattutto "quanto" meglio.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
lucajust
Subwoofer
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:48
Località: trecastagni CT
Contatta:

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#156

Messaggio da lucajust »

ottimi passi avanti. man non capisco, quei bei anelli in legno sono attaccati su un supporto di plastica? e l'insonorizzazione (almeno della lamiera esterna) sembra un poco sommaria... è un peccato, questi woofer, se hanno qualcosa dell'antenato hv165, hanno molto da dare!
Peugeot 208

Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#157

Messaggio da mark3004 »

lucajust ha scritto:ottimi passi avanti. man non capisco, quei bei anelli in legno sono attaccati su un supporto di plastica? e l'insonorizzazione (almeno della lamiera esterna) sembra un poco sommaria... è un peccato, questi woofer, se hanno qualcosa dell'antenato hv165, hanno molto da dare!
Credo quello che si vede nella lamiera esterna siano le "toppe" dei vari fori di servizio. Quello importante è l'insonorizzazione interna dove sfocia il wf.

Comunque cavolo come è in alto quel wf! Sicuramente ne troverà givamento la gamma media, credo a discapito di un pò di punch. Non ricordo se hai o meno il sub...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
lucajust
Subwoofer
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:48
Località: trecastagni CT
Contatta:

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#158

Messaggio da lucajust »

mark3004 ha scritto:
lucajust ha scritto:ottimi passi avanti. man non capisco, quei bei anelli in legno sono attaccati su un supporto di plastica? e l'insonorizzazione (almeno della lamiera esterna) sembra un poco sommaria... è un peccato, questi woofer, se hanno qualcosa dell'antenato hv165, hanno molto da dare!
Credo quello che si vede nella lamiera esterna siano le "toppe" dei vari fori di servizio. Quello importante è l'insonorizzazione interna dove sfocia il wf.

Comunque cavolo come è in alto quel wf! Sicuramente ne troverà givamento la gamma media, credo a discapito di un pò di punch. Non ricordo se hai o meno il sub...
Anche i miei di woofer sono alti come posizione. Però sono oppressi dalle plastiche con forme strane! Comunque io avrei tapezzato tutto mentre c'ero ahah
Peugeot 208

Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#159

Messaggio da ozama »

Se andate indietro nel topic, si vede che la porta è insonorizzata dentro, con rivestimento quasi completo con il butile adesivo e schiuma poliuretanica in tutti gli anfratti.
I tappi di chiusura che vedete, sono di allumnio da 1/2 mm, trattati dentro e fuori, sigillati con stucco per vetri.
Gli anelli in plastica sono ricavati datli altoparlanti originali, in quanto già inclinati. sono in ABS con un po' di grafite. Sigillati con colla termo fusibile e trattati con il solito butile.
Sono poco trattate le cartelle. E infatti ho qualche vibrazione.. E ho già il materiale per il trattamento. Solo che ci vuole tempo.. -.-
La posizione dei woofers è ottima per la gamma media. Per il "basso basso" ho il sub. Per la mediobassa, vedremo quando li libero un po' verso il basso. Al momento c'è la taratura per i vecchi woofers: pa ad 80 Hz.
Vedere sempre il resto del topic.. :D
Dopo il rodaggio e il trattamento delle cartelle, tocca ai tw, da spostare/liberare dalle griglie. Poi si fa la nuova taratura. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#160

Messaggio da mark3004 »

Mah , così ad occhio e croce credo che di una mezza ottava potresti scendere, insomma le portiere sono ben trattate e sigillate, l'unica incognita rimarrebbe come lega poi in alto ma secondo me rivedendo per bene tutto, e come dici anche la posizione dei tw, con una buona taratura finale dovresti guadagnare ulteriormente! :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”